Autore |
Messaggio |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 299 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 10:20: |    |
L'altro ieri ritirando l'auto da ATS (Riccardo ha sostituito la pompa AC e un paio di relay capricciosi...) ho avuto la gradita sorpresa di vedere anche il pannello di controllo A/C adeguatamente illuminato. Non lo era mai stato da quando ho acquistato la vettura e onestamente non davo per scontato che dovesse esserlo. Interventi precedenti e inaccurati a livello di radio, antifurti aggiuntivi (gia da tempo fatti rimuovere) e resto dell' impianto elettrico di bordo avevano certo causato questo e molti altri piccoli inconvenienti che la pazienza e attenzione di Riccardo hanno risolto. Mi resta un piccolo dubbio in relazione ad un altro inconveniente: avviando la vettura a volte resta accesa la spia dei freni (bremselicht) sul quadro, quando cio avviene le luci di stop non funzionano e, mi pare di aver gia accennato a questo, anche il tempomat non funziona; a volte dopo qualche secondo la spia si spegne e va tutto a posto, a volte resta accesa e devo spegnere e riaccendere la vettura per oviare all'inconveniente. E' gia capitato ad altri? |
   
Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato Username: cristalplace
Messaggio numero: 129 Registrato: 10-2009
| Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 10:29: |    |
a me è capitato che mi segna la pressione gomme errata e la spia dei freni ma solo dopo che la batteria era scarica o l'avevano staccata i meccanici, ma basta spengere e riaccendere l'auto e tutto torna a posto (parlo della mia ovviamente) Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 302 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 20:28: |    |
Fabrizio, in effetti il problema della spia luce freni mi pare che si verifichi spesso quando riattacco la batteria (ho montato il dispositivo per lo scollegamento della batteria). e come detto e' sufficinete che spenga e riaccenda l'auto perche tutto torni normale... la mia S4 non ha la spia per il controlo della pressione pneumatici, che credo e' stata introdotta solo sullaGTS dal 1991 in poi... |
   
Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato Username: porsche_924_77
Messaggio numero: 268 Registrato: 02-2009

| Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 21:14: |    |
io sapevo che certe auto, se viene tolta completamente l'energia, resettano "la memoria", infatti hanno inventato il mantenitore di carica... ...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!! |
   
Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato Username: cristalplace
Messaggio numero: 135 Registrato: 10-2009
| Inviato il domenica 12 settembre 2010 - 21:31: |    |
si ma basta semplicemente spengere e riaccendere e tutto torna a posto non come le auto di oggi che se si accende l'icona del motore sei fritto... quella non la spengi piu (da solo spengendo e riaccendendo il quadro) ma devi andare a fartela spengere con il portafogli gonfio di verdoni... meglio tenerci le bimbe come sono dai... Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O |
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8803 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 13 settembre 2010 - 09:14: |    |
In altri threads si e' gia' detto di come sia un errore staccare spesso la corrente sulla 928. Centraline, impostazioni, memorie, delikatessen varie ne soffrono parecchio. La spia dei freni (bremselicht) e' normale che sia accessa alla partenza e che lo rimanga fino alla prima frenata, quando viene effettuato il test sule lampadine. Se una non dovesse risultare funzionante, la spia rimane accesa. Pero' e' strano: non capisco come possa influire su questo aspetto il distacco della batteria. Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 303 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 13 settembre 2010 - 14:07: |    |
Mantenitore di carica, stacca-batteria... rgomento gia ampiamente discusso; il mio problema e' che nn avendo elettricita' nel box dove ripongo la Porsche posso solo usare un mantenitore di carica foto-voltaico che non rende quanto dovrebbe e un paio di volte con la vecchia batteria da 60 Ah mi ha lasciato a secco. Ora ho installato una batteria da 80 Ah ma non ho ancora provato al limite l'efficiacia del pannellino fotovoltaico. per ora ho ripreso a staccare la batt. se prevedo un fermo macchina di qualche gg. Luca, io ovviamente aziono il freno mettendo in moto l'auto (TA) e penso che la spia bremselicht, che si accende ovviamente insieme a tutte le altre del check all'accensione del quadro dovrebbe spegnersi pochi secondi dopo. Il fatto e' che ogni tanto resta accesa e quando accade ovviamente si accende anche la spia del check (!) sul tunnel. Spengo e riaccendo e tutto va aposto, la sipa si spegne e cosi il check (!) sul tunnel. |
   
caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 8806 Registrato: 01-2001

| Inviato il lunedì 13 settembre 2010 - 19:06: |    |
Vittorio, se ti rimane accesa la spia, prova a pigiare a fondo sul pedale del freno (ma dopo l'accensione della vettura) Se si spegne, allora e' tutto ok, e vuol dire che non basta pigiare il pedale durante l'accensione, ma il test deve essere effettuato dopo. Se invece rimane accesa, allora c'e' ancora da verificare qualche cosa. Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
gabriele (porsche911)
Utente registrato Username: porsche911
Messaggio numero: 53 Registrato: 06-2005
| Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 11:03: |    |
Salve ho contattato un Sig in prov. di Pisa che ha in vendita la sua s4 nera con interni bianchi,147.000 km e lui è il terzo prop, facendogli alcune domande mi ha detto che andando in montagna ha lasciato le luci accese con conseguenza che la batt. è andata giù ma anche alla partenza la mcchina non girava tonda, il suo mecc. Jolly car(penso sia un preparatore in zona)gli ha detto che avendo diverse central e non essendo la batteria pienamente efficente può influire sull'iniezione. possibile?Grazie |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2611 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 18:36: |    |
Vittorio fai come ti dice Luca che tra l'altro è tutto riportato nel manuale d'uso. Quando accendi il motore la spia freni rimane accesa FINO a quando non premi il freno per fare il test poi si spegne se cio non accadesse penserei più ad un ossidazione nelle lampade freno che immagino avrai controllato... Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 305 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 19:20: |    |
Faro' come dice Luca... oggi ho usato un po la macchina ed un paio di volte il problem si e' ripresentato; diro' di piu, credo sia un altro relay ballerino in quanto se la spia bremselicht rimane accesa non funziona l'aria cond. Se la spia si spegne riprende tutto a funzionare regolarmente. A furia di cambiare relays finira' che li cambio tutti e poi non ci saranno piu problemini del genere; la macchina comunque va che e' un piacere dopo che e' stata in cura da Riccardo in ATS; oggi in autostrada a 140 km/h mi e' caduto l'occhio sul contagiri e con mia sorpresa era oltre 3500 g/m... strano mi son detto, poi ho visto che ero in 3a marcia!!! Me tapino... |
   
Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato Username: cristalplace
Messaggio numero: 137 Registrato: 10-2009
| Inviato il martedì 14 settembre 2010 - 22:06: |    |
si capita spesso tanto il motore viaggia sornione anche in terza marcia (automatico ovviamente..)io non mi preoccuperei piu di tanto se la meccanica è in salute, magari sostituisci tutti i relais la spesa è modica e non ci pensi piu. un saluto a fari aperti (troppo bella in quella posizione.. Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 306 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 15 settembre 2010 - 09:04: |    |
MAssimo, anche a detta di Riccardo - ATS che l'ha provata a lungo la macchina e' OK per quanto riguarda motore e trasmissione e, onestamente, e' OK anche sotto l'aspetto della carrozzeria (interni ed esterni)... una riverniciatura totale la riporterebbe ad antichi splendori ma al momento credo sia prematura. I vari poblemini di natura elettrica credo siano dovuti al fatto che la vettura e' stata ferma a lungo (prima che io l'acquistassi) e per quanto buono un tagliando di revisione possa essere all'atto della ripresa di utilizzo e' difficile intervenire sistematicamente per il controllo e/o la sostituzione di tutti i relays e delle altre parti elettriche ovviamente + soggette all'usura del tempo rispetto alla maccanica di qualita' che contraddistingue la Porsche e in particolare la 928. Basta prenderla con un po di filosofia ed intervenire "al bisogno"... nel frattempo, come di certo avrai sperimentato anche tu, guidare la 928 e' davvero una bella esperienza. |