Autore |
Messaggio |
   
Giuseppe (928gtstoscana)
Nuovo utente (in prova) Username: 928gtstoscana
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2010
| Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 10:26: |
|
Buongiorno a tutti, possiedo da un'anno una 928 GTS del '95 in condizioni perfette, cambio manuale e pochi km (ad oggi 54.000). Grandissima macchina. L'unica cosa che non mi soddisfa è la poca sonorità di scarico. Ho provato presso una concessionaria ufficiale a fare rimuovere l'ultimo troncone della marmitta, ma il risultato è che i gas di scarico uscivamo troppo velocemente, e la sonda lambda non gestiva l'informazione: risultato, perdita di potenza e motore irregolare. Dopo il ripristino dell'impianto originale, la macchina mi ha perso una decina di km/h in velocità, pur girando "rotonda", evidentemente avere messo mano alle condizioni originarie ha "starato" qualcosa. Due domande: a chi potrei rivolgermi, meglio se in Toscana, capace veramente di mettere le mani sulla 928, per un intervento fatto bene sullo scarico e per una verifica della potenza al banco ? Saluti, Giuseppe |
   
Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato Username: porsche_924_77
Messaggio numero: 196 Registrato: 02-2009

| Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 17:32: |
|
Lo scarico più "aperto" smagrisce la carburazione (benchè ci sia la lambda)e questo magari ha danneggiato lievemente il motore...putroppo io conosco abbastanza bene solo le serie con iniezione meccanica e non ti saprei aiutare, per lo scarico secondo me ti conviene comprare un kit già testato al banco (con tutti i valori specifici dichiarati, e di solito si ottengono buoni risultati senza variare notevolente la carburazione) altrimenti per costruirne uno artigianale (ammesso di trovare una mano d'opera buona e materiali adatti)spendi un sacco di soldi, tempo ed infine i risultati sono modesti(prestazioni, sound e quant'altro). In passato ho costruito scarichi per 2 e 4 tempi, basandomi su tabelle e mettendo in relazione fasature e curve di coppia...ma il risultato era sempre teorico, gli aggiustamenti al banco sono imprescindibili. ...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 2748 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 11 agosto 2010 - 19:04: |
|
...però, Giuseppe, la 928 è bella anche perchè discreta e silenziosa. Trovo che questo aspetto faccia parte della sua personalità di macchina velocissima e confortevole. Il baccano che fanno gli scarichi di alcune GT attuali mi sembrano un difetto più che un pregio, smargiassate in auto che vorrebbero essere eleganti. Se fossi in te, insomma, ci penserei un po' su... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2601 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 09:36: |
|
Strano che ti abbia dato quel problema se non ricordo male la sonda ed il catalizzatore sono subito dopo i collettori. Un amico con il GTS aveva il tuo stesso problema ma pare fosse stato risolto in qualche modo intervenendo proprio sulla sonda ma sinceramente non ricordo come. Io al contrario (ma non è catalizzata) ho lasciato solo il finale (1 su 3) ed in alcuni momenti sono dell'opinione di Paolo anche se quando accelleri.... Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato Username: porsche_924_77
Messaggio numero: 200 Registrato: 02-2009

| Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 09:49: |
|
giusto...comunque un pochino l'orecchio vuole le sua parte... ...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
|
   
Giuseppe (928gtstoscana)
Nuovo utente (in prova) Username: 928gtstoscana
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2010
| Inviato il giovedì 12 agosto 2010 - 10:09: |
|
Grazie dei commenti. In effetti Paolo ha ragione nel senso che la filosofia GT della 928 non va assolutamente stravolta, però un po' di sound in più...Il tema vero è che vorrei rivolgermi per un check potenza (anche al banco) a qualcuno che conosca bene la meccanica di questo modello. Forse anche i concessionari Porsche non sono tutti uguali in questo, immagino che qualcuno abbia più expertise o "serie storica" sul modello di altri, dopo tutto la macchina è relativamente poco conosciuta, e anche il V8 ha bisogna di un meccanico "appassionato". Se vi viene in mente qualche nome di officina in Toscana o Emilia, i consigli sono molto bene accetti... |
   
Massimo (porsche_924_77)
Utente registrato Username: porsche_924_77
Messaggio numero: 207 Registrato: 02-2009

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 16:30: |
|
Non so se eseguono elaborazioni, ma nella zona industriale di S. Agostino a Pistoia vicino al palazzetto dello sport c'è una piccola officina che si occupa di auto d'epoca porsche, ferrari...so che hanno partecipato e vinto trofei e sono in gamba, ma non ne ho esperienza diretta. Per la prova dei cavalli(che piacerebbe fare anche a me) bisognerebbe partecipare a raduni tuning(che personalmente odio)dove hanno tir attrezzati con il Dyno sia per le moto che per le auto, ovviamente sarà a pago... ...dagli specchietti mi accorsi che nemmeno la mia ombra riusciva a starmi dietro...porschepower!!
|
   
Catalin (catamax944)
Utente esperto Username: catamax944
Messaggio numero: 545 Registrato: 10-2008

| Inviato il venerdì 13 agosto 2010 - 22:07: |
|
Guarda qui http://www.928motorsports.com/parts/stainlesssteeldual.php .Sono i migliori in prodotti aftermarket per 928... |
   
Giuseppe (928gtstoscana)
Nuovo utente (in prova) Username: 928gtstoscana
Messaggio numero: 3 Registrato: 08-2010
| Inviato il sabato 14 agosto 2010 - 23:52: |
|
Grazie per il consiglio sull'officina di Pistoia e per il link...ho di che riflettere se intervenire o meno. Vi terrò informati... |
   
Gherardo (poeta_m1)
Utente registrato Username: poeta_m1
Messaggio numero: 36 Registrato: 03-2006
| Inviato il martedì 26 ottobre 2010 - 17:08: |
|
Per la marmitta, mi sento di consigliarti il seguente (per esperienza diretta, ma non su 928): http://www.bartolimarmitte.com/ Ciao! |
   
giapat (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 42 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 26 ottobre 2010 - 21:09: |
|
CIAO GIUSEPPE VAI ALLA SUPERSPRINT A MANTOVA (PROPRIO LA FABBRICA)ALL'INTERNO HANNO UN BANCO A RULLI DOVE TESTANO LE LORO MARMITTE LI FORSE TI POSSONO AIUTARE A RISOLVERE IL TUO MPROBLEMA. wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Giuseppe (928gtstoscana)
Nuovo utente (in prova) Username: 928gtstoscana
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2010
| Inviato il sabato 26 febbraio 2011 - 10:42: |
|
Carissimi, torno a manifestarmi dopo parecchio tempo. Purtroppo riesco ad occuparmi del "superbo veicolo" solo nei week-end. Ringrazio per i suggerimenti, in particolare Giapat per l'indicazione della Supersprint. Li ho contattati, e mi offrono una buona soluzione per scarico 928 GTS (centrale + terminale). L'unica cosa che non mi convince è che hanno solo il mono-codino ovale (120x80), mentre io preferisco il doppio terminale. Vi allego la foto del codino che mi propongono: oggi ho codini doppi cromati più grandi dell'originale, montati alla Porsche. Per lo scarico Superpsrint ci sto pensando, mi date un consiglio ? (ho verificato che hanno anche il banco a rulli). Grazie, saluti. Giuseppe |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 298 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 01 marzo 2011 - 18:03: |
|
Bravo Giuseppe se la metti poi sul banco dinamometrico che hanno dentro, fatti rilasciare la stampata del grafico potenza/coppia...Che poi se ti và ce lo posti.... Io mi ricordo che allora spesi 100milalire per solo la prova banco, ma se tu compri la marmitta da loro, probabilmente te la faranno gratis .... Hanno un banco serio frenato ad aqua, quindi molto attendibile, non come quei banchetti portatili delle fiere manifestazioni ecc.... Appena ho la bimba in forma ce la metto sopra anche io....Così per curiosità...Anche perchè è l'unica maniera per sapere se il motore è in forma o no..!!!!!!! wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Giuseppe (928gtstoscana)
Nuovo utente (in prova) Username: 928gtstoscana
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2010
| Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 20:27: |
|
D'accordo Giapat, devo solo trovare un sabato mattina da dedicare. Prima però devo ancora metabolizzare il mono-codino...Sull'impianto invece sono abbastanza tranquillo, mi sono sembrati dei professionisti (sito e telefonata). Comunque posterò il seguito...Grazie. |
   
Giuseppe (928gtstoscana)
Nuovo utente (in prova) Username: 928gtstoscana
Messaggio numero: 6 Registrato: 08-2010
| Inviato il venerdì 04 marzo 2011 - 23:54: |
|
Finalmente ho piacere di condividere le foto del mio "ferro", ovviamente tenuto in maniera maniacale. Noterete cerchi da 18" con ant. 225/40 e post. 265/35, codini di scarico cromati maggiorati e badge-modello verniciato in grigio-alu per renderlo più leggibile. Macchina fantastica, ancora attualissima...  |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 344 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 05 marzo 2011 - 00:26: |
|
Bellissima ,però personalmente preferisco i cerchi originali. |
   
giapat /robocop/ (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 305 Registrato: 08-2010

| Inviato il sabato 05 marzo 2011 - 13:22: |
|
Molto bella Giuseppe la tua GTS complimenti !!!!......... Guardando il posteriore a mio parere un ovale starebbe benissimo, perchè seguirebbe le linee tondeggiandi del bel culone della 928. wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Giuseppe (928gtstoscana)
Nuovo utente (in prova) Username: 928gtstoscana
Messaggio numero: 7 Registrato: 08-2010
| Inviato il sabato 05 marzo 2011 - 16:30: |
|
Giapat giusta osservazione, penso che mi organizzerò per farmi vedere in quel di Mantova... Antonino, purtroppo sui cerchi ormai ho l'occhio troppo abituato alle ruote di oggi, e vedere "tanta macchina" con i cerchi da 17" mi faceva soffrire. E' che la penso veramente come una sportiva contemporanea. Inoltre i cerchi da 17" originali, pur belli nel disegno sono molto datati nell'esecuzione, perchè hanno la zona centrale incassata verso il mozzo, anzichè a filo carrozzeria. Comunque, giustamente sono questioni di gusti. La cosa sicuramente positiva è che avendo abbassato la spalla dei pneumatici, l'assetto già eccellente è diventato ancora più piatto e con zero rollio. Grazie dei commenti. |