Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * AC/Clima switch control < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 252
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 16:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

SAlve Raga... primi caldi e primi problemi con l A/C della mia S4/MY88... Tirata fuori dal garage per un giretto la scorsa settimana e solita rognetta! L'elettrauto sostiene che nonostante una lieve perdita di gas dal radiatore A/C il problema del funzinamento ad intermittenza (nel senso che se la lascio parcheggiata al sole poi non vuole saperne di funzionare) e' nel modulo A/C control switch (whello con i cursori a scorrimento e il pomello a sin nella console centrale, per intenderci. Da una rapida verifica su Pelican parts il pezzo originale costa 1300 US$!!!! qualcuno sa se se ne trovano in giro usati, ricondizionati diciamo a 1/10 del prezzo? (non scherzo, piu di 150 eur mi rifiuto di spendere...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2518
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 16:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio prima di tutto chiedi in concessionario che spesso e volentieri spendi di meno che in alcuni siti. Mi sembra strano (il prezzo reale non lo conosco) che costi la levetta 1300dollari in offerta ed il radiatore AC intero circa 500euro in concessionario. Se non sbaglio ne avevamo discusos tempo fa con Cristiano.
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 8631
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 17:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il particolare 928 573 060 08 e' disponibile in Porsche....

...costa solo 1.084,49 (iva compresa)

ma non si tratta solo della "levetta", bensi' di tutto il gruppo controllo del climatizzatore.

La levetta da sola costa 6,72 ma cambiarla non credo serva per risolvere il problema di Vittorio.

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2519
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 17:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il particolare 928 573 060 08 e' disponibile in Porsche....

...costa solo 1.084,49 (iva compresa)

ma non si tratta solo della "levetta", bensi' di tutto il gruppo controllo del climatizzatore.

La levetta da sola costa 6,72 ma cambiarla non credo serva per risolvere il problema di Vittorio.



Straquoto
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 253
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi, grazie anche ad Alessio per il #del pezzo che mi conferma essere quello che avevo individuato anch'io. E magari bastasse sostituire solo la levetta! ho trovato un pezzo in USA a 150 US$, aspetto conferma da altro fornitore di parti usate e poi decido se andare alla grande con il tettuccio aperto e finestrino abbassato o svenarmi... qualcuno sa se sia possibile montare su MY88 anche il modulo A/C della GTS o dico una castroneria?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 6100
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lavorare sulla centralina AC non è per niente semplice .....
E' fattibile solo se si tratta di sostituire qualche componente ben definito, nel mio caso l'interruttore di accensione:


Per prima cosa bisogna estrarre la centralina dal cruscotto (nel mio caso 944T):




come puoi vedere è cablata con 3 connettori neri.

Una volta libera dai fili puoi cominciare a lavorarci sopra al banco:







Così da poter finalmente risaldare il pezzo nuovo:



Come vedi non sono intervenuto sull'elettronica, ma solo su di un componente elettromeccanico, ma ti posso assicurare che ci ho perso un sacco di tempo.

Max
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 255
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 23:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MAx, complimenti per il tuo lavoro ma io non mi sogno neanche lontanamente d cercare di riparare la mia centralina di controllo A/C! Non ne avrei la minima competenza ne le attrezzature. E francamente credo che nessuno di mia conoscenza sarebbe in grado di farlo. A prescindere che al di la del malfunzionamento non ho la minima idea di quale possa esere il difetto del pezzo su cui intervenire. Meglio, molto meglio se trovo un pezzo riciclato, d'altronde credo che non tutti i pezzi vecchi debbano per forza essere guasti come il mio o peggio. Di certo non intendo spendere oltre 1000 Eur per il modulo nuovo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 6101
Registrato: 01-2000


Inviato il giovedì 03 giugno 2010 - 23:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ok, ma un funzionamento ad intermittenza potrebbe anche verificarsi per un falso contatto su uno dei piedini dei 3 connettori.

L'elettrauto ha fisicamente estratto la centralina dal cruscotto ?
Ha passato almeno del disossidante e poi l'ha riprovata ?

Ricordati che per chi non ha voglia di perderci del tempo è molto facile dire "C'è da cambiare la centralina (tanto paga Pantalone, aggiungo io...)"

Max
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 243
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 04 giugno 2010 - 00:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max ti posso garantire che gli elettrauti moderni al 99% sono dei "cambiapezzi"....



(Messaggio modificato da luca914 il 21 giugno 2010)
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 256
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 09:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lucio ha centrato il problema; l'elettrauto ha spruzzato del disossidante sulle guide senza neanche provare ad estrarre la centralina, ne tantomeno cercare di aprirla... Io credo che sia un problema di contatti ossidati in quanto avviando l'aria cod. si sente che il compressore entra in funzione ma mi pare che la centralina non funzioni in quanto, A/C o no dovrebbe almeno modificare il regime della ventola (o no?) ed invece non lo fa. Anche spostando il cursore della temp da un estremo all'altro la velocita' della ventola non cambia. come vorrei essre uno di quelli che sa fare tutto da se...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 6104
Registrato: 01-2000


Inviato il sabato 05 giugno 2010 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio, io conosco quello della 944, sulla 928 la centralina è diversa:


Comunque a grandi linee:
- i pomelli e le levette sono a pressione
- la mascherina è ad incastro
- sotto ci sono 4 viti svitate le quali la centralina dovrebbe sfilarsi come fosse un'autoradio.
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (arzigni)
Utente registrato
Username: arzigni

Messaggio numero: 57
Registrato: 01-2003
Inviato il martedì 08 giugno 2010 - 08:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se ti puo' essere di aiuto di solito basta cambiare il rele' interno della centralina, non e' particolarmente difficile e un qualsiasi elettrauto dovrebbe farcela, il rele' costa 3 euro.
Se a qualcuno serve del vecchio refirgernate per il clima delle 928 mi faccia sapere che me ne avanza ancora.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 257
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 08 giugno 2010 - 10:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MAx, grazie... non so se il mio elettrauto e\ all'altezza, pur essendo un servizion autorizzato Bosch. Ma se hai uno schema della centralina che evidenzi il rele, la posizione e il tipo sarebbe molto utile perche potrei mostrarlo a diversi elettrauto della mia zona e vedere se uno di loro se sa sente di provare. Grazie anticipatamente...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2523
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 08 giugno 2010 - 12:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio non penso che sia di particolare difficoltà essendo comunque tecnologia e schede anni 80. Prova a ricavarne uno da qualche auto in demolizione.
Gli schemi elettrici dovresti gia averli...e dove manca l'elettrauto potresti chiede a qualche tecnico elettronico amico se da un occhiata.
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (arzigni)
Utente registrato
Username: arzigni

Messaggio numero: 58
Registrato: 01-2003
Inviato il martedì 08 giugno 2010 - 12:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qualche anno fa avevo fatto tutto da solo, avevo trovato lo schemino da qualche parte ma e' relativamente facile, smonti il gruppo clima e all' interno trovi un unico rele' saldato, va sostituito con uno simile che si trova in qualsiasi negozio di elettronica. Casomai smontalo e portalo da chi ripara tv/radio.
Gia' che ci sei ripulisci i contatti del selettore velocita'.

Poi per le perdite di fluido refrigerante e' piu' complicato perche' bisognerebbe localizzare la perdita con un tracciante, sulla mia una carica durava tutta l'estate e cosi' la ricaricavo una volta all'anno con un bombolone che mi avanza ancora in cantina.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 258
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 08 giugno 2010 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

MAx grazie davvero; provero a fare come suggerisci chiedendo all'elettrauto di smontare il modulo e localizzare/sostituire il rele. Comunque ho anche reperito un possibile ricambio c/o un fornitore di aprti usate in UK da cui ho comprato gia qualcosa. il problema e' che mi propone un pezzo che ad un esame presenta un riferimento numerico diverso rispetto a quello Porsche 928 573 060 08 e che risulta invece 94.139.41.197! Dalla foto allegata il pezzo pare in buone condizioni (ovvio che compro con il rischio che possa essere non funzionante ma il prezzo richiesto di ca 75 eur spedizione compresa vale il rischio secondo me, male che vada per due di tirarne fuori uno funzionante) ma il fatto e' che sembra quello della versione USA (ma non so se dell S4 o precedente. Qualcuno di voi super esperti mi puo dare qualche dritta in merito?

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 259
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 08 giugno 2010 - 16:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

RAgazzi, desideroso di farmi del male sono andato a cercare su alcuni vecchi psots del Forum di Rennlist (una miniera di info...) e potrebbe darsi che il problema non stia affatto nella centralina di comando... dicono che un problema simile al mio potrebbe esserre semplicemente dovuto al sensore di temp esterno che fa i capricci o che e' guasto. Potrebbe anche essere il sensore di temp interno pero'... o anche un milione di cause piu complesse che mi sono rifiutato di approfondire, controllo dei flaps, circuito del vuoto etc. tornando ai sensori, che sembrerebbe un'opzione facile da verificare, chi mi sa dire dove e' localizzato il sensore di temp interno? quello esterno dovrebbe essere in prossimita' del proiettore sin. stando alle indicazioni date nel post. Costano cari i sensori di ricambio? E poi, saranno disponibili? Grazie in anticipo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 260
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 08 giugno 2010 - 18:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

RAgazzi, scusate il "bombardamento" ma dal Forum di Rennlist mi propongono la seguente diagnosi del mio problema:

The typical problem to your symptom is a heater control valve that isn't closing. This can be because of a faulty valve that leaks, or a leakey vacuum system that does't close the valve. The heater valve lives at the rear of the passenger-side cylinder head, connected to that head with a short hose section. Remove the lower air cleaner housing for access. The valve has a small vacuum actuator that should be retracted when the valve is closed. This would be with engine running, AC on, slider to the left (cold). If the valve is not closed, your next search should take you to diagnosing the HVAC vacuum system. If the valve is closing, then you'll want to replace the valve itself.

You may still need to diagnose the setting motor, but only as part of a vacuum system problem.


Pertanto indicano la valvola di controllo del riscaldamento difettosa e che non chiude bene o il circuito di vuoto che non la fa chiudere come dovrebbe. Se questo fosse il problema si prospetta, al meglio, la sostituzione di detta valvola, altrimenti una diagnosi del circuito di vuoto alla ricerca dll'eventuale problema; secondo voi quanto e' grave?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2525
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 09 giugno 2010 - 12:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ti direi prima di fare ipotesi più o meno gravi di andare da qualcuno che si occupa di condizionatori (qui generalemtne radiatoristi) e farci un bel discorsetto che non si cambia nulla se non si trova il difetto e poi ci pensi se sostituire o no.
Il mio meccanico controllandola mi ha detto che il radiatore ac della mia e forato (poco per la verità) ed ora cedo quanto sia possibile la riparazione o la sostituzione comunque prima individuo il problema con certezza poi spendo.
Dai che alla fine è una cavolata abbi fiducia nella 928.
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 262
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 09 giugno 2010 - 14:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non mi do per vinto Alessio, stai certo e trovero' un puon esperto di condizionatori che mi posasa fare una buona diagnosi e magari anche un preventivo; di certo non sostituisco nulla se non parte di un programma mirato di riparazione. Io non sono all'altezza pertanto devo trovare qualcuno che lo sia e di cui mi possa fidare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 8635
Registrato: 01-2001


Inviato il mercoledì 09 giugno 2010 - 15:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vittorio, ma Cornaredo e' molto lontano da Bresso?
Potresti fare un salto dall'ottimo Riccardo all'ATS (che oggi guarda caso ha tre 928 in officina), lui per certi casi si avvale dell'aiuto di un elettrauto/condizionatorista molto esperto.

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 263
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 09 giugno 2010 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Luca, curioso ma questo pomeriggio stavo proprio pensando che mi conviene portare la mia 928 a visionare da esperti ed ero in dubbio tra Porsche Haus di Via Lancetti a Milano, SportWagen o ATS. Penso che ATS abba maggior dimestichezza con auto "vintage" per cui ho deciso di andare da ATS e chiedere a Riccardo di metterci le mani. Grazie del consiglio che mettero in pratica andando a fare una visita a Riccardo domani stesso. Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 264
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Seguendo il consiglio di Luca questa mattina sono stato a trovare Riccardo c/o ATS di Bresso; la persona e' squisita e mi ha fatto un'ottima impressione... ha visto la mia auto e ha fatto un breve giro di prova individuando subito alcune piccole magagne (cuscinetti ant da registrare, un cigolio pronunciato alla barra antirollio o all'ammortizzatore post che e' da sistemare) ma anche confermandomi che la vettura va bene, motore trasmissione e freni a posto... x tutto il resto provvederemo al piu presto. Per quanto concerne l'A/C che era l'argomento scottante: sorpresa, sorpresa... questa mattina dopo l'iniziale tentennamento (funzionava per i primi 2-3 min dopo l'accensione dopodiche' smetteva di funzionare come quasi sempre accade) a soli 5 km da ATS si e' messa a funzionare egregiamente ed ha funzionato regolarmente anche durante il giro con riccardo e durante il viaggio di ritorno.... Mah... misteri della tecnologia. Il fatto che quando vuole funzioni significa comunque che non dovrebbe esserci nulla di particolarmente rilevante a livello di circuito del vuoto, valvole, condensatore etc. Comunque Riccardo ritiene che siano da verificare i sensori e lo stato dell'impianto, tramite il suo collaboratore specializzato. Riccardo e' un convinto estimatore della 928 ed io glio ho confermato che da quando la possiedo e la guido non vorrei guidare altra auto se fosse possibile, tanto divertente e'. Mi ha anche invitato al tradizionale appuntamento del "salamino" il terzo mercoledi del mese; il prossimo e' il 16/6 ma purtroppo non potro partecipare in quanto all'estero per lavoro. Alla prossima quindi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

caTivo caTivo! (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 8639
Registrato: 01-2001


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 15:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo!
Dunque se l'A/C funziona, dovrebbe trattarsi solamente di qualche "bastardissimo" falso contatto o rognetta del genere.

Tipico comunque che quando vai dal dottore, i mali spariscano miracolosamente!

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 265
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 10 giugno 2010 - 19:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' esattamente quello che ho pensato anch'io Luca... Ma megliomche funzioni e che sia sufficiente una revisione del sistema e comunque e' stata per me l'occasione per conoscrere Riccardo e la ATS di Bresso! Indubbiamente grossi competenti in materia, sono bastati pochi accenni per capirlo e per mangiarmi un po le mani per essere stato pigro e non averli contattati prima! Per esempio, quando gli ho accennato alnfatto che rifacendo la distribuzione ho dovuto sostituire il tendicinghia idraulico (700eur solo il ricambio...) lui mi ha detto che loro li ricondizionano ad un decimo di quel prezzo mi sono dato del p...a da solo! Ma sbagliando si impara!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato
Username: claudio_d

Messaggio numero: 51
Registrato: 05-2015
Inviato il mercoledì 15 giugno 2016 - 18:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate se rialzo un thread un po' vecchio.
Volevo sapere da Vittorio se alla fine ha risolto il problema al clima, problema di cui mi pare sia affetto anche quello della mia 928: a macchina fredda funziona, dopo una fermata (non breve) a macchina calda si rifiuta di funzionare, nel senso che raffredda poco o niente l'aria, nonostante il compressore si innesti (quando si innesta si percepisce subito quel caratteristico rumore dalle bocchette contrali dell'aria).
Potrebbe forse essere l'impianto da ricaricare? è un'operazione che non ho mai effettuato (e, da quel che mi risulta neppure il precedente proprietario l'ha mai fatta, per cui sono almeno 10 anni che sicuramente non viene caricato).
I vari contatti e connessioni mi sembrano tutti a posto, compreso il relais della centralina.
Può forse essere un problema a qualche valvola o sensore che va in tilt con il calore? qualcuno (oltre a Vittorio) ha avuto problemi del genere?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro (wild_boar)
Utente registrato
Username: wild_boar

Messaggio numero: 126
Registrato: 03-2014


Inviato il giovedì 16 giugno 2016 - 11:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sicuramente se sono passati oltre 10 anni dall'ultima ricarica il fluido non può esprimere le stesse capacità di scambio termico di quando era nuovo...
Un buon impiantista è in grado di valutare sia la pressione che l'efficacia del fluido presente.
Io sulla mia, in occasione dell'ultima ricarica, ho fatto adeguare l'impianto al tipo di fluido attualmente ammesso dalle norme antinquinamento con una spesa trascurabile...
Flying is the most fun thing you can do with your pants on
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Claudio D. (claudio_d)
Utente registrato
Username: claudio_d

Messaggio numero: 52
Registrato: 05-2015
Inviato il venerdì 24 giugno 2016 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Effettivamente l'impianto era quasi completamente scarico: l'importante è il "quasi": la presenza di un residuo di gas dimostrava che l'impianto aveva comunque ancora tenuta!
Effettuata la ricarica, il climatizzatore ha ripreso a funzionare alla grande (fin troppo, è davvero potente, e in questi giorni non è certo fresco).
Ancora una volta devo ringraziare Riccardo dell'ATS perché, anche quando non mette le mani direttamente, ha sempre il conoscente giusto per risolvere il problema.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (dart_vader)
Utente registrato
Username: dart_vader

Messaggio numero: 79
Registrato: 01-2009


Inviato il lunedì 27 giugno 2016 - 02:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel mio caso era la valvola dietro la testata lato passeggero (quella.imdicata da.Rennlist)che a motore spento si apre lasciando entrare il liquido di raffreddamento nello scambiatore. Dando chiave al quadro si dovrebbe chiudere quando è richiesto apporto aria fresca o AC ma rimanendo aperta rende l'aria tiepida o calda. Inutile tentare di ripararne.la.membrana interna che comanda il braccetto. Conviemene sostituirla in quanto.relativemte ecnomica anche perché si deteriora nel tempo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 907
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 28 giugno 2016 - 09:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La valvola a cui fai riferimento è quella del Mercedes 190.codice A0008305784, costa un quarto in mb...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (dart_vader)
Utente registrato
Username: dart_vader

Messaggio numero: 81
Registrato: 01-2009


Inviato il mercoledì 29 giugno 2016 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo Francesco. Ecco la Heather valve responsabile di tanti problemi apparentemente irrisolvibili all'impianto aria e AC.
http://members.rennlist.com/pirtle/svc_act_02.jpg
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1601
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 09 luglio 2016 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Claudio D, scusa il ritardo, non ho frequentato il forum assiduamente negli ultimi tempi. Sfortunatamente il mio impianto A/C ha bisogno di un bell'intervento per l sostituzione del condensatore e del filtro essiccatore. Una perdita dal radiatore praticamente lo rende inservibile anche a pochi mesi dalla ricarica e sono stufo di spendere 100 eur a botta e dopo poche settimane esere di nuovo punto e a capo. Sto cercando un condensatore nuovo o anche usato ma in buono stato. Quello originale costa 800 Eur; si trovano compatibili a 250-300 eur ma il mio amico Bill Sohota (rutamat inglese...) dice di averne un paio disponibili. il filtro essiccatore (peraltro comune a 944 e 924) costa solo 35-40 eur per cui lo acquisto di sicuro nuovo.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 918
Registrato: 02-2013


Inviato il sabato 09 luglio 2016 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio,info di servizio che spero torni utile :l'essiccatore va cambiato con uno nuovo ogni volta che si apre l'impianto. Mai metterne uno usato.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1603
Registrato: 11-2008


Inviato il domenica 10 luglio 2016 - 07:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, grazie ma considerato il costo esiguo il filtro essiccatore avevo comunque intenzione di acquistarlo nuovo. Vorrei invece il tu parere in merito al condensatore... mi dicono che installarne uno usato alla fine e' poco conveniente perche al di la del prezz di acquisto il condesatore se non accuratamente sigillato all'latto dello smontaggio puo essere fortemente corroso dal residuo di gas. Dovrebbe essere comunque lavato internamente e bonificato accuratamente e questo potrebbe comortare parecchi eur di spesa. E' vero?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente esperto
Username: 928s4

Messaggio numero: 508
Registrato: 05-2007


Inviato il domenica 10 luglio 2016 - 23:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando si può risparmiare e magari migliorare con modifiche ad hoc, sono il primo, ma un condensatore che costa +- 200 euro deve essere assolutamente nuovo.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1604
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 11 luglio 2016 - 13:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto, ovviamente propendo anche io per il condensatore e l'essiccatore nuovi ma dove trovo un condensatore nuovo per l'S4 a +/- 200 eur??? Mi ci tuffo... io ho trovato 350 Eur in italia e 250 eur in Lithania (non mi fido...) per Behr.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente esperto
Username: 928s4

Messaggio numero: 511
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 12 luglio 2016 - 07:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ha niente da invidiare a Behr, adatto per tutte le versione, praticamente uguale.

http://www.ebay.it/itm/PR5025-CONDENSATORE-A-C-PORSCHE-928-5-0-GT-330-cv-/310429 535611?hash=item48470acd7b:m:mKtt74WKVVqjzMkiVpro-bA
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1606
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 12 luglio 2016 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Roberto, avevo visto questo su ebay ma lo stesso venditore aveva altre inserzioni a 316 eur, senza far capire se ci fosse differenza o meno tra i due condensatori, ho chiesto chiarimenti via email e nessuno mi ha risposto; ho acquistato condensatore ed essiccatore da 911Design/UK che propone una piattaforma di acquisto on-line chiarissimo e professionale con servizio di conferma ordine e comunicazione impeccabili ed un prezzo tutto sommato competitivo (340 sterline, incluse spese di spedizione)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente esperto
Username: 928s4

Messaggio numero: 514
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 13 luglio 2016 - 07:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i diversi prezzi praticati dallo stesso venditore su ebay è una pratica comune di "strategia" commerciale.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1608
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 13 luglio 2016 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che gli e' costato un cliente e una vendita... buon strategia commerciale (detto da uno che di strategie commerciali vive da 42 anni...)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente esperto
Username: 928s4

Messaggio numero: 516
Registrato: 05-2007


Inviato il mercoledì 13 luglio 2016 - 16:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggendo nel forum: quanto il caldo stia facendo impazzire Porschemaniaci, se dovessi mettermi a disposizione per risolvere tutti i problemi che affliggono AC con relativa ricarica, credo che avrei inviti a cena ogni sera da qua al 2033.

   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1610
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 16 luglio 2016 - 09:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Condensatore e filtro nuovi arrivati freschi freschi da 911Design/UK. servizio ordine/conegna impeccabili. Arrivati in 3 gg... ora porto tutto dal condizionatorista e speriamo che me la faccia la prossima settimana e poi fresco-fresco... un po di km me li voglio fare
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1613
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 02 agosto 2016 - 14:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sostituito condensatore A/C e filtro... un lavoraccio di parecchie ore per smontare il condensatore... due viti sotto che richiedono parecchio lavoro. Ora tutta un'altra cosa... il condizionatore spara fuori che e' una meraviglia e devo tenere la regolazione automatica a 24-25 gradi per non gelare. Classico impianto A/C disegnato e concepito per i gusti americani... una goduria...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 925
Registrato: 02-2013


Inviato il mercoledì 03 agosto 2016 - 06:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bene, perfetto! Passiamo quindi al pippirillo da cambiare al cambio automatico? Attendo anche le scansioni di cui mi parlavi...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio (vsalvato)
Porschista attivo
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1614
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 03 agosto 2016 - 11:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, ti avevo mandato le scansioni via email... diversi giorni fa... orovo a reinviartele. Dimmi quando vuoi che ordino il pippirillo e quando e' OK che vengo da te
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione