Autore |
Messaggio |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 124 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 16:28: |
|
Sta arrivamdo il salone di Ginevra, una folta scelta di nuove auto, tutte "eco" dalle Ferrari alle Porsche, dalle Fiat alla Gm; per non parlare di Wolkswaghen & Co; ma la domanda è, quanti di noi le guiderebbero per il piacere di farlo? In seguito una carrellata di Ecoflop a monito di chi ora crede nel "nuovo", e domanda successiva quante di queste fra 25 anni avranno una nutrita banda di maniaci appassionati come noi del 928?
 Carpe diem
|
   
Lorenzo (luther)
Utente registrato Username: luther
Messaggio numero: 59 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 04 marzo 2010 - 17:37: |
|
E' una semplicissima manovra di marketing, alle case non interessa assolutamente nulla del futuro del mondo, i loro maghi del marketing hanno semplicemente capito che "fare i puliti" sta divenendo un'argomento di vendita (spot citroen docet). Per quello che riguarda poi la vera evoluzione tecnologica direi che se si riescisse a produrre auto che danno belle sensazione ed inquinano di meno sarebbe un buon risultato per tutti, peccato che io sia un poco scettico perché spesso alcune soluzioni pseudo-ecologiche che gridavano al miracolo si sono dimostrate poi semplici inutili limitazioni senza nessun reale contributo all'ecologia. E comunque se si volesse davvero reagire al problema inquinamento in relazione alla reale incidenza delle cause che lo provocano direi che si dovrebbe pensare prima a ridurre i fumi dovuti al riscaldamento delle abitazioni (tanto per dirne una)... Land Shark per scelta...
|
|