Autore |
Messaggio |
   
Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo Username: giacorbe
Messaggio numero: 1429 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 18 febbraio 2010 - 23:26: |
|
Un amico mi chiede un parere su questa 928. http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=172014285 Fosse una 911, ma io non conosco le 928 e chiedo agli esperti. Cosa ne dite? P.S. Mi dice che senza idroguida, possibile? Grazie ------Guardare ma non toccare.------- Tessera PiMania 732.
|
   
Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato Username: cristalplace
Messaggio numero: 104 Registrato: 10-2009
| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 00:21: |
|
ciao l'auto dalla foto sembra bella forse un tantino cara a mio avviso, per quanto riguarda l'idroguida la 928 ne era fornita anche nella versione 4.5 del 1977, quindi escludo che una S4 del 1988 sia senza idroguida... Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1672 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 02:01: |
|
Wow...assolutamente da approfondire...il cruscotto è una chicca assoluta. Unico neo i cerchi da sostituire con un set originale..magari flat dish! Porsche auto di grande libidine!!
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 109 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 07:14: |
|
se la prendi facciamo cambia alla pari dei cerchi con i mei ...molto bella! Carpe diem
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1686 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 08:18: |
|
idroguida sarebbe lo sterzo idraulico o servosterzo ? Certo che ce l'ha , senno' come fai a girare con un VU 8 caricato sopra ? avete idea di quanto peso e' caricato sull' avantreno di una 928 ? ------- Comunque vista cosi' sembra tenuta bene,io ci crederei alle condizioni descritte,certo bisogna vederla dal vero,se ha una bella documentazione per me potrebbe essere piu' che buona. Il prezzo e' ottimo se le condizioni sono quelle descritte. A me non va tanto l'automatico...ecco, tutto qua'. ( ps. tenete presente che con 20.000 euro comprate una Boxster 3.2 S prima serie, non so se rendo l'idea !! ) .............................
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2430 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 09:47: |
|
Sembra in ottime condizioni per cui il prezzo potrebbe essere ragionevole vista anche la percorrenza. L'idroguida era di serie per i motivi detti da Andrea. Ovviamente è da vedere ma cosa significa che le condizoini di carrozzeria sono "quasi" perfette? Per il resto e solo da vederla e provarla... Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo Username: giacorbe
Messaggio numero: 1430 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 11:48: |
|
In effetti la macchina è molto bella,la carrozzeria presenta solo un bollino sul tetto apribile e due piccoli bolii da portierata (classici). I cerchi sono da sistemare per strisciate su marciapiedi. Rimane da chiarire questa storia di servosterzo,idroguida o come volete chiamarla, che il proprietario asserisce non esserci. Il colore è splendido perchè è quel nero micaceo (con le stelline sperlusenti. ------Guardare ma non toccare.------- Tessera PiMania 732.
|
   
Giuseppe (peppe_ct)
Utente registrato Username: peppe_ct
Messaggio numero: 71 Registrato: 01-2010

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 13:01: |
|
Scusami, ma c'è l'idroguida! E' pure inserita nella lista degli optionals presenti nella vettura (servosterzo)! Se il proprietario asserisce che non c'è le cose sono due: o si è guastata tempo addietro ed è stato eliminata, o semplicemente, fà il suo dovere in maniera poco evidente diciamo..E' bella da morire, peccato che non abbia il cambio manuale, o per fortuna, dipende dai gusti. Cmq è già stata presentata in altri 3d se non sbaglio, e forse costava meno e aveva più km, però ripeto, forse la confondo con un'altra, non sto qui adesso a scorrere tutto l'archivio del forum.. Audentes Fortuna Iuvat
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 111 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 15:19: |
|
Credo sia il fatto che lo sterzo delle nostre bimbe anche se servoassistito è "Granitico", ma vi giuro che se non ci fosse ( vedi motore spento) diventa inamovibile! Avendo oltre il 928 una Jeep Grand Wagoneer vi garantisco un abisso incredibile!
 Carpe diem
|
   
Giuseppe (peppe_ct)
Utente registrato Username: peppe_ct
Messaggio numero: 72 Registrato: 01-2010

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 19:04: |
|
Ecco il 3d dove si era già parlato di questa vettura: http://www.porschemania.it/discus/messages/1903/493377.html?1266595558 Audentes Fortuna Iuvat
|
   
Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo Username: giacorbe
Messaggio numero: 1431 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 20:03: |
|
Grazie peppe, comunico al mio amico.Prezzo a parte, che alla luce delle nuove notizie è diventato per forza trattabile,la consigliereste? ------Guardare ma non toccare.------- Tessera PiMania 732.
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1817 Registrato: 10-2007

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 20:52: |
|
...hanno già levato 1500 euro in due giorni....quanto tempo ci vorrà perchè ritornino a 12500?? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 216 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 21:34: |
|
Certo che i venditori con gli annunci roboanti ci sanno fare... in quanto a "forse una delle piu belle 928 S4 in circolazione" io ci andrei piano con affermazioni di questo genere. Poco prima di comprare la mia (che non e' certo tra le piu belle d'Europa ma a me piace comunque... della serie ogni scarrafone etc. etc....) contrattai una 928 S4 MY88 di uno svizzero tenuta in maniera veramente maniacale; box termostatato, mai usata d'inverno, mi pare avesse 80000 km, il venditore mi invio' un sacco di foto e si scuso' se era un po sporca (ma la mia non e' cosi pulita neanche appena uscita dall'autolavggio). Ricordo che anche lui mi chiese circa 18500 Eur e in piu le tasse di mportazione ed i costi di immatricolazione per extra CEE mi fecero desistere e ri-orientare sulla mia, acquistata in Germania ad un prezzo piu conveniente. |
   
michele (mii)
Porschista attivo Username: mii
Messaggio numero: 1176 Registrato: 04-2004

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 21:35: |
|
Sarà anche per via di una certa rarità ma la 928, nonostante gli anni, pare un prototipo ancora oggi. E' bellissima ma non appena il pensiero vira sul "me la compro" ho come visioni di fiumi di denaro che scorrono parallelamente al piccolo rotolo necessario all'acquisto. Son veggente??? |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 217 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 19 febbraio 2010 - 23:04: |
|
Michele, devo ammettere che non sbagli... la 928 e' una vettura stupenda ma sofisticata nella meccanica e soprattutto nell'Elettronica di cui e' largamente dotata. Ho letto molto in merito a questa vettura negli ultimi 18 mesi ed il forum di Pmania mi ha fornito piu di uno spunto... non credo che ci fosse altra vettura venticinque o trent'anni fa che potesse vantare tali e tante soluzioni tecnologiche. Questa estrema sofisticazione rappresenta il pregio ed il tallone di Achille di una 928 in quanto l'elettronica, piu della meccanica, e' soggetta all'usura del tempo. E' naturale che in termini di ricambistica e di manutenzione specializzata la 928 costa assai piu di una berlina o di una coupe tradizionale; la mia non ha fatto eccezione e tra interventi vari da quando me la sono comprata ci ho messo diverse migliaia di Euri, e qualche altro dovro mettercene ma non me ne pento affatto. La mia S4 e' la mia prima auto d'epoca ed e' una soddisfazione gia solo accendere il motore e sentire borbottare sornione l'8V. |
   
Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato Username: cristalplace
Messaggio numero: 106 Registrato: 10-2009
| Inviato il sabato 20 febbraio 2010 - 10:07: |
|
ragazzi non dimentichiamoci che la 928 era l'auto strdale piu costosa nonchè piu veloce prodotta da Porsche negli anni 80/90 una sorta di mega ammiraglia il cui costo (GTS) sfiorava i 200milioni di lire, detto questo è normale che i costi di gestione siano rapportati al tipo di auto che è!! comunque non mi risulta che possessori di testarossa lamborghini countach aston martin etc... abbiano portafogli piu gonfi dei nostri al momento di manutenzionare tali veicoli.. il 928 ha molta elettronica è vero ma il poderoso V8 è pressochè indistruttibile, bisogna stare attenti a cinghia distribuzione e pompa piu che altro, l'affidabilità delle nostre bimbe è proverbiale ben poche auto sportive percorrono 400000 km. con motori ancora in piena salute e in questo trovo la 928 anche conveniente per non parlare dei consumi che definirei irrisori per un'auto di questo livello.. Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 218 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 20 febbraio 2010 - 13:39: |
|
Sono totalmente d'accordo con Fabrizio; questa mattina ho tirato fuori la bimba dal garage e il contachilometri ha toccato la soglia dei 179000 (circa 7000 percrsi da me in circa un anno). Ed e' meraviglioso ascoltare la musica di questo 8V, e appena trovato un tratto di strada libero scaricare un minimo di potenza e ritrovarsi come d'incanto a 130 km/h in pochi secondi. E sono totalmente d'accordo che per il tipo di motore e per le performances che permette e' estremamente parco (ancora, merito della stupenda meccanica e della sofisticata elettronica che le Ferrari e Lamborghini varie dell'epoca potevano solo sognare). |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 114 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 20 febbraio 2010 - 16:36: |
|
Scusate io presi la mia a 90.000km, e sono arrivato a 240.000km, solo con regolari tagliandi, Se nella 928 facciamo cinghia & Co ( leggi pompa acqua) parliamo in Porsche di circa 1400€, per la sola cinghia & tagliando dei 100.000km nella Seat Arosa 1,4 cambio automatico di mia madre ho speso circa 600€, ergo non è certo "cara"la bimba; vero che ho rifatto le valvole a 240.000 ma credo per problemi di bassa qualità carburante non altro. Per il Sound il V8 mi affascina, e ho trovato uno scarico senza catalizzatori, la tentazione è forte! Carpe diem
|
   
ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo Username: ludo924
Messaggio numero: 1681 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 21 febbraio 2010 - 17:14: |
|
Io ripeto..approfondirei senza perdermi in chiacchiere....l'auto è bella...e ricordiamo a tutti che le auto perfette non esistono...si tratta solo di vedere se ha subito urti importanti (cn un carrozziere esperto) e di verificare se è stata tagliandata a dovere... Porsche auto di grande libidine!!
|
   
Gianfranco C. (giacorbe)
Porschista attivo Username: giacorbe
Messaggio numero: 1434 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 21 febbraio 2010 - 21:31: |
|
Tagliandata è tagliandata in svizzera, cinghie e pompa acqua fatte,per la carrozzeria non è così facile capire come stanno le cose. Vedremo. Vi terrò aggiormati. ------Guardare ma non toccare.------- Tessera PiMania 732.
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1833 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 21 febbraio 2010 - 23:10: |
|
Io la provai quando era in conto vendita presso un concessionario del sud Italia nell'autunno 2008. La proprietà era di un medico, che a sua volta la aveva presa da un cugino che l'aveva acquistata in Svizzera. Poi passò nelle mani del concessionario del nord. Esteticamente è bella. La mia scarsa pratica di cambio automatico, probabilmente, mi fece avere una cattiva impressione di guida. Rimane il dubbio su un'auto, che sebbene bella da vedere e a buon prezzo (all'epoca 12 mila euro) non trova un acquirente "stabile". Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Francesco S (cilindrone)
Utente registrato Username: cilindrone
Messaggio numero: 45 Registrato: 11-2008
| Inviato il lunedì 22 febbraio 2010 - 09:02: |
|
inneffetti è strano, come riportato in un altro post, io la provai e ne scrissi un report, ha dei lavori di carrozzeria da fare e il segno sul cerchio anteriore corrisponde ad un parafango probabilmente cambiato, che può celeare ulteriori danni all'avantreno. Parlare di un tagliando fatto più di due anni fa poi è inutile: chi vuole comprare quella macchina deve mettersi in testa di tagliandarla subito dopo averla prelevata e, di sicuro, non da un meccanico qualsiasi! (Messaggio modificato da cilindrone il 22 febbraio 2010) |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 219 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 22 febbraio 2010 - 10:52: |
|
Due cose non mi tornano... come scrissi nel thread dellos corso anno io contattai il commerciante di Brescia che la proponeva mi disse che era in parola con due potenziali acquirenti e mi disse che era praticamente venduta senza invitarmi a visionarla; era proposta ad un prezzo MOLTO piu basso dell'attuale... e nonostante questo non fu venduta. O chi la compro' un anno fa intende farci un 40-50% di profitto oppure ripagarsi di spese sostenute per manutenzione non programmata???? |
   
Francesco S (cilindrone)
Utente registrato Username: cilindrone
Messaggio numero: 46 Registrato: 11-2008
| Inviato il lunedì 22 febbraio 2010 - 11:03: |
|
la prima che hai detto. ora è in conto vendita, l'auto non è mai uscita da li nonostante sia stata acquistata. Cmq al prezzo dell'anno scorso poteva essere presa (con il dovuto rischio). Auto del genere non possono stare ferme un anno senza pensare che elettronica e meccanica soffrano. |
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1838 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 22 febbraio 2010 - 14:42: |
|
-500 euro ..... 18 mila ..... http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=172014285 Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 115 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 22 febbraio 2010 - 18:06: |
|
Credo che solo visionando i tagliandi di officina ci si possa togliere dubbi, e comunque rimanere "sospettosi" sempre, sappiamo benissimo che la Garanzia sull'usato è praticamente nulla e una volta spesa la pecunia.....non siamo tutelati in Germania Svizzera & USa lo si è molto di più Carpe diem
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 220 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 22 febbraio 2010 - 20:24: |
|
Posso solo aggiungere un commento ricordando che quando telefonai per informazioni, a fine 2008 mi fu detto che la certificazione ASI era "attesa" e non ancora ottenuta; che la differenza di prewzzo sia legata all'attestato di storicita' e alle agevolazioni ad essa connesse? Comunque ho scritto al commerciante chiedendo come si spiega un prezzo di oltre il 50% piu alto ad un anno e qualche mese di distanza dalla prima proposta... LA vettura e' indubbiamente bella e allettante (salvo sorprese) e al prezzo proposto nel 2008 l'avrei quasi cetamente acquistata se ne avessi avuto modo. |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2431 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 09:49: |
|
Bella e bella che poi sia tagliandata andrei anche a vedere cosa si è fatto nei tagliandi in specifico. La 928 richiede piccole manutenzioni specifiche non solo il classico cambio olio e filtro annuale. Ma non per la poca affidabilità del mezzo ma dopo oltre 20 anni non si può pretendere che tutto funzioni come un orologio svizzero e che sia esente da senescenza anche con pochi km. Per cui faccio sempre un ragionamento particolare per valutare una 928 e sopratutto mi faccio influenzare poco dai Km. Se l'auto fa strada molto probabilmente rimane più in ordine (o viene fatta più manutenzione) di una che fa poche centinaia di km all'anno. Poi sappiamo benissimo che per fare ciffra nel rimettere a posto una 928 ci vuole molto poco. Nella mia modesta esperienza personale dopo averla rivista completamente nella meccanica con il motore sceso mi richiede in manutenzione annuale tra ordinaria e straordinaria tra i 700/1000 euro spesso in piccoli particolari che nel tempo tendono a guastarsi. Quindi se la macchina e tagliandata da poco e bene e non presenta grosse problematiche non ci vedo particolari problemi in quel prezzo visto che un'altra che magari comprata a poco meno ti da subito spese consistenti per rimetterla in sicurezza. La certificazione ASI può essere benissimo un di più nella valutazione del prezzo visti i costi amministrativi a cui è assoggettata la 928. Una 928 che è in ordine regala belle emozioni e grandi soddisfazioni una con problemi solo grandi emorragie al portafogli. Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Francesco S (cilindrone)
Utente registrato Username: cilindrone
Messaggio numero: 47 Registrato: 11-2008
| Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 11:54: |
|
il tagliando citato, come si può vedere dal libretto tagliandi precedentemente pubblicato, è del 2005. comprarla è praticamente un atto di fede... salvo poi ritrovarsi in ginocchio sui ceci a chiedere grazia! |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2432 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 12:58: |
|
Andrebbe semplicemente vista in moto e sul ponte per vedere se ci sono grosse magagne sotto. Che poi il tagliando sia del 2005 poco conta l'importante e che le cose funzionino a dovere. ovviamente la prima cosa da fare e un tagliando completo di cinghie di distribuzione filtri etc. con un bel costo iniziale per cui quel prezzo dovrebbe tendere a scendere. Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Francesco S (cilindrone)
Utente registrato Username: cilindrone
Messaggio numero: 48 Registrato: 11-2008
| Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 15:13: |
|
meno mille, l'offerta odierna è di 17.000! |
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 2979 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 16:58: |
|
il 30 ottobre del 2008 , mentre andavo a portare la mia ....la ex-mia a bergamo dal nuovo proprietario , mi fermai a vederla e il menditore mi disse che il lunedi sucessivo serebbero venuti a prenderla i nuovi proprietari . Poi il buon Ale928 mi aveva fatto notare alcune incongruenze . tipo interni non corretti ecc. matricola 313/1-993tt della banda bassotti tessera n°767 Baciami lo scoiattolo! kiss me the squirrel!
|
   
Francesco S (cilindrone)
Utente registrato Username: cilindrone
Messaggio numero: 49 Registrato: 11-2008
| Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 17:23: |
|
Quella degli interni non corretti mi mancava... quando la provai c'erano gli specchi che non funzionavano e piccoli lavori di carrozzeria da fare, più i dubbi sulla bontà dell'avantreno. Per il resto non sembrava male. Un problema per un eventuale purista cmq c'è: al momento dell'importazione, sono stati registrati sul libretto solo i cerchi da 17" ora montati, quindi, da libretto, questa 928 non potrà montare le sue ruote originali se non aggiornando la carta di circolazione. |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2434 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 23 febbraio 2010 - 19:19: |
|
citazione da altro messaggio:Poi il buon Ale928 mi aveva fatto notare alcune incongruenze . tipo interni non corretti ecc.
Era questa? l'avevo dimenticato :-) Mi pare non tornassero i codici optional... comunque mi pare sia il caos di discuterne solo in area riservata almeno io faro cosi... (Messaggio modificato da ale928 il 23 febbraio 2010) Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
enrico (magicbear)
Utente registrato Username: magicbear
Messaggio numero: 195 Registrato: 11-2002

| Inviato il mercoledì 24 febbraio 2010 - 12:40: |
|
in quale area? non mi sembra una cosa così "delicata"...e l'area non è così "riservata"... non ti curar di loro ma guarda e passa
|