Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Modifiche ? si no ? Perchè?? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 66
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La nostra bimba per me non è modificabile; troppo personale, ma quale è il limite delle modifiche?
io ho cambiato tutte le lampade con led, mi sono divertito a fare un doppio circuito di luci interne, e montare un Nardi come volante; per me è una Daily Driver, adesso ho di nuovo le targhe e si riparte, ma per voi è eresia o solo un innocuo folleggiare? E quale è il limite del taroccare??

interni

luci

(Messaggio modificato da luca914 il 22 gennaio 2010)
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato
Username: cristalplace

Messaggio numero: 86
Registrato: 10-2009
Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 23:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo me è tassativamente vietato taroccare le bimbe... poi ognuno fa ciò che piu gli aggrada ma la 928 è bella come mamma l'ha fatta la sua linea non ha bisogno di modifiche è talmente al passo coi tempi che ancora oggi può fare la signorina...
Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Si (dasdobermann)
Utente registrato
Username: dasdobermann

Messaggio numero: 210
Registrato: 01-2009


Inviato il giovedì 21 gennaio 2010 - 23:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la macchina è tua ed è giusto che tu ci faccia ciò che vuoi. Ricorda che si vive solo una volta.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 68
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 22 gennaio 2010 - 06:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi faccio vedere un paio di foto da un sito USA,
per me alcune cose sono "piacevoli" altre discutibili. l'orologio analogico mi piace di piu';
i profilini in ottone o cromati sui pomelli li trovo terribili...per l'esterno invece forse tranne la terza luce di stop...qui di seguito alcune cose ...Strane...http://www.jageng.com/garage9/index.php?cPath=50
jageng
Jegeng



Lucio, ricordati di andare a capo prima e dopo ogni inserimento di foto. ciao!

(Messaggio modificato da luca914 il 22 gennaio 2010)
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 207
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 22 gennaio 2010 - 17:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ritengo che un'auto d'epoca sia bella se il piu possibile fedele all'originale'; non sono comunque maniaco dell'originale assoluto; mio fratello, gemello peraltro ma non simile all'originale (io), e' di altro avviso e le sue 500 (giannini) e la futura Abarth le vuole assolutamente 100% originali rasentando la maniacalita' ma il suo e' spirito di collezionista puro, il mio quello di estasiato utilizzatore di una vettura fantastica anche se storica. Io tuttavia non disdegnerei modifiche di ordine meccanico alla "bimba" tipo un turbo o due ma giochi "perversi" di questo genere sono molto piu facili in USA (o in Germania...) che da noi. qui corri il rischio di ritrovarti con una vettura non piu' conforme ne riomologabile e con soldi (presumo tanti) buttati al vento. Sto considerando, tuttavia, l'ipotesi di una modifica tanto sostanziale quanto invisibile: l'idea di una EPROM ottimizzata... ho letto su qualche forum estero, che si guadagnao CV, si riducono consumi e che il tutto e' fattivile con una facilita' disarmante, smontaggio della Unita' controllo motore, sopedizione e ritorno della stessa a stretto giro di posta in pochi giorni. qualcuno ha mai pensato di farlo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1610
Registrato: 10-2007


Inviato il venerdì 22 gennaio 2010 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I orientamento: preservare l'originalità ad ogni costo.

II orientamento: piccole modifiche al fine di eliminare difetti congeniti del progetto originario.

III orientamento: realizzare modifiche coeve all'epoca di costruzione. Estetiche e/o meccanico-prestazionali.

IV orientamento: fare tutto ciò che si crede essendo della propria auto che si parla.

Io aggiungerei al III orientamento che le modifiche dovrebbero rispettare "l'anima" dell'auto. Un disegno volutamente pulito e sobrio non dovrebbe essere appesantito. Un'auto nata per essere elegante e/o da granturismo non si dovrebbe snaturare in una belva da pista. E così via.
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 69
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 22 gennaio 2010 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

http://www.928motorsports.com/parts.html

Qui trovate le EEprom, personalmente 10-15CV
per un motore come il nostro è un guadagno che non vale la spesa,700.USD; in aggiunta che il lavoro fatto da Porsche è eccellente per un 5000V8 abbiamo consumi ridicoli; ecco un pensierino sul volumetrico,7500.USD per 150 Cv ecco quello si vale la spesa.... ( ma per la bugatti che possiamo fare? )
sotto invece il compressore e mi fa libidine ammetto,
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Utente esperto
Username: giaz

Messaggio numero: 880
Registrato: 08-2003


Inviato il venerdì 22 gennaio 2010 - 19:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le macchine non originali sono brutte, a mio avviso. Rispetto chi la pensa diversamente, ma io la penso così e, in fase di acquisto, ne sto ben lontano.
Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 70
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 22 gennaio 2010 - 21:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Luca , terrò presente, dicevo i pannelli in radica mi piacciono, l'orologio analogico pure,
bocchette tonde fanno tanto "Arna" poi col bordino cromato o ottonato sono terribili; per l'esterno ammetto la nostra Bimba è intoccabile,
di seguito alcune cose "terribili"



e qui siamo all' estetica, ancora passi,
ma sotto siamo alla Eresia Pura!



al Rogo!!!
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 208
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 23 gennaio 2010 - 09:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi, al costo di passare per Eretico, devo dire che quella grigia metallizzata nella prima foto del post di Lucio non mi dispiace affatto; ripeto, purismo a parte, lasciamo anche un po di spazio al "piccolo truzzo" che piu o meno c'e in tutti noi...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fede San (psycho911)
Utente registrato
Username: psycho911

Messaggio numero: 135
Registrato: 09-2009
Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ragazzi, al costo di passare per Eretico, devo dire che quella grigia metallizzata nella prima foto del post di Lucio non mi dispiace affatto; ripeto, purismo a parte, lasciamo anche un po di spazio al "piccolo truzzo" che piu o meno c'e in tutti noi...




E'la versione Strosek, noto preparatore.

Altra versione con la "gobba", apprezzo il taglio del lunutto posteriore, francamente il vetrone delle tx non mi fa impazzire.

Porsche 928 Porsche 928
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fede San (psycho911)
Utente registrato
Username: psycho911

Messaggio numero: 136
Registrato: 09-2009
Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 15:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui abbiamo un tentativo di personalizzazione mal riuscito, il gruppo ottico posteriore sembra preso da qualche Audi.

Porsche 928
Porsche 928
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fede San (psycho911)
Utente registrato
Username: psycho911

Messaggio numero: 137
Registrato: 09-2009
Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 15:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rossa fuori, dentro e visto che avanzava la vernice ... una mano anche al motore.

Porsche 928
Porsche 928

Personalmente credo che se le modifiche siano di buon gusto e in linea con la filosofia della casa, si possano accettare.
Mettere il motore di una marca diversa credo cada nella denuncia ... chissà se te la faranno omologare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

daniel (danielterry)
Porschista attivo
Username: danielterry

Messaggio numero: 1315
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 16:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


a me fanno un po .......CHIFO.......!!
poi ognuno dentro al suo giocattolo fa quello che vuole per me un oggetto deve rimanere come gli ingnegneri l hanno pensato..........
magari fossi io quello della foto!( quello è HERMANN MAIER!!!)
purtroppo si è ritirato!!!.......tessera Pmania 1466
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (retroviseur)
Porschista attivo
Username: retroviseur

Messaggio numero: 2194
Registrato: 02-2004


Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 16:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me, pur naturalmente rispettando i gusti di tutti, la 928 e' una vera e propria opera d'arte su ruote, una specie di manifesto di design, ed avventurarsi in trasformazioni (fatte salve quelle fatte all'epoca che hanno una valenza storica, come la rara B&B, o quelle in chiave sportivo-funzionale, o corsaiola, queste ultime comunque meglio se fatte su esemplari cosmeticamente non perfetti, da "sacrificare" allo scopo) vuol dire quasi sempre violentarla esteticamente.

Per esempio, spero che Lucio non me ne voglia, ma un Nardi con corona in legno secondo me stride completamente in un'auto dall'estetica risolutamente contemporanea e futuristica come la 928, sarebbe come mettere delle tende di pizzo in un edificio di Jean Nouvel.

Sui LED blu sorvolo...secondo me quando Shuji Nakamura li invento' nel 1996 rese un grande servigio all'umanita', rendendo finalmente possibile la successiva produzione del LED bianco da illuminazione che dal blu deriva, ma non immagino' -come succede purtroppo per tutte le invenzioni eccezionali- che potesse essere utilizzata in modo improprio

Si scherza Lucio, eh...non ti arrabbiare


Diverso sarebbe il discorso di tentare, con grande difficolta'vista la rarita' di certi particolari oggi, di replicare una personalizzazione autenticamente in linea con lo spirito del tempo, in stile B&B, Zender...o magari inventare una personalizzazione che si ispiri a quell'universo estetico. Sarebbe comunque un percorso non privo di difficolta' e dal risultato incerto.
"..to make it go faster you will have to add lightness.." Colin Chapman
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1623
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 17:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Lorenzo!!



Come sempre
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 8354
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Porschemania esiste da molti anni....

http://www.porschemania.it/discus/messages/1903/2049.html?1144836387

--------------

Lorenzo, sono d'accordissimo!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1624
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 17:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interessante discussione, Luca!

All'epoca c'è stato qualcuno che ha trovato stupenda la trasformazione di strosek della 928, anche se da qualche altra parte criticava aspramente un pneumatico della misura sbagliata su una 911.

"I figli e i figliastri" ......
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 8355
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh, e' vero Paolo, anche se ci sarebbe da osservare che Strosek era in realta' una specie di "preparatore ufficiale",
tanto che Porsche gli commissiono' lo studio per una 928 Club Sport.
Ovvero la versione "pistaiola" per le gare di Club.
Furono realizzati dei prototipi interessanti (certo meno estremi di quello ad ali di gabbiano), ma poi non se ne fece piu' nulla anche perche' le vendite della 928 di serie non raggiusero mai i volumi sperati e gli animi si raffreddarono presto.


Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
PorscheManiaco vero !!
Username: ge911

Messaggio numero: 5907
Registrato: 01-2008


Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono dell'avviso che l'originalità sia importante.E' il mio parere ma non critico chi effettua variazioni sul tema, purchè poi non si lamenti che la trasformazione impedisca la vendita di quella che era una PORSCHE.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2379
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Pantera

...debbo commentare?!!!!!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

davide M (macho43)
Porschista attivo
Username: macho43

Messaggio numero: 3625
Registrato: 02-2006


Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 19:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

certo che quel volante ci sta come un bisgiux !( scritto come si dice !) soprattutto insieme ai led
preticamente come il polo nord e il polo sud !
tessera n. 966 , ROMAGNOLO DOC !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1626
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per carità, Luca, conosco un po' la storia di Strosek, ma ti confesso che concepisco soprattutto le modifiche di tipo "funzionale".

Una presa d'aria, una carreggiata allargata o un profilo aereodinamico aggiunti per adeguarsi all'aumento delle prestazioni sono apprezzabili e fanno parte della storia del motorismo, laddove una modifica estetica, fine a se stessa, su una Hot Road va anche bene, ma sulla linea pulita, sobria, perfettamente proporzionata della 928 la concepisco con difficoltà.

Questo non toglie che anche le linee di auto di grande successo possano essere migliorate (928 GTS, Jaguar XJ 3° serie etc) ma trattasi di imprese veramente difficili, alla portata solo dei grandi designer.



Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

ANDREA LUDO (ludo924)
Porschista attivo
Username: ludo924

Messaggio numero: 1600
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Modificare la 928 in quei modi bizzarri è come versare la coca cola nello champagne con l'intento di migliorarne il gusto...
Le icone vanno rispettate. Quoto Paolo e Lorenzo!
Ciao ragazzi!
Porsche auto di grande libidine!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 1037
Registrato: 04-2004


Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 21:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il neon blu ha il suo perchè..



Lucio, hai messo il palo alla 928??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1627
Registrato: 10-2007


Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 21:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ECCO!!! Adesso capiamo..... questi i luoghi familiari.....altro che peperone blu...di fungo allucinogeno trattavasi.....le bravate del sabato sera....alla tua età poi.....


Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
Porschista attivo
Username: francof

Messaggio numero: 2381
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 24 gennaio 2010 - 21:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Michele, ti prego...non vorrei avere incubi terribili questa notte...!!!
Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 71
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 25 gennaio 2010 - 06:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimo Lorenzo, per il Nardi, mi spiace la corona il legno per me è irrinunciabile....
per i Led ammetto la "Tavanata" ma sono con un interruttore a "Hoch" e invisibili da spenti,
la cosa è nata mettendo un altro Led ( bianco) che illumina il pannello portafusibili,
Michele il "Palo" è già di serie, ( la barra duomi fra le sospensioni anteriori); non sono un permaloso tranquilli, oppure mica aprivo questo forum, lo ho aperto con lo spirito dell'incendiario
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

michele (mii)
Porschista attivo
Username: mii

Messaggio numero: 1040
Registrato: 04-2004


Inviato il lunedì 25 gennaio 2010 - 08:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si scherza Lucio,
Ammè la Strosek è sempre piaciuta molto. Come del resto la 928.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (luther)
Utente registrato
Username: luther

Messaggio numero: 54
Registrato: 08-2005


Inviato il lunedì 25 gennaio 2010 - 10:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A mio parere credo che non vada fatta di tutta l'erba un fascio...

Ci sono stati preparatori che intervenivano sulla meccanica e sull' estetica delle Porsche anche in maniera tecnico-funzionale.

Techart, Ruf, lo stesso Strosek non possono essere considerati semplici "tamarratori" ma avevano dietro uno sviluppo industriale serio e spesso davvero migliorativo.

Cito ad esempio un particolare Techart che avevo montato (insieme ad altri Ruf) su una mia 964 e che consisteva nella sostituzione dei fendinebbia originali con altri "omofacali" per dare lo spazio ad una presa d'aria (vera, con condotti che arrivavano sulle pinze), diciamo come le prese d'aria della RS ma con in più il comodo e più stradale fendinebbia omofocale.
Ebbene con questa modifica oltre ad un'aspetto estetico (soggettivamente) accattivante miglioravano (oggettivamente) davvero il limite di affaticamento dei freni (constatato in pista).

Premesso che ognuno è libero di intendere questa annosa questione come meglio crede , io credo che il limite delle modifiche applicate alle nostre auto dipende anche dal grado di buongusto, buongusto che è non poi così soggettivo perché dovrebbe riuscire a rispettare e non stravolgere lo status, l'anima, la storia, la tecnica e lo sviluppo storico della nostra auto.

Un'alettone posticcio senza nessun significato tecnico aggiunto per fare scena è a mio parere una tamarrata, un particolare tecnico estetico specificatamente studiato e prodotto per una determinata auto nel preciso periodo in cui questa era prodotta da un preparatore "serio" può avere un suo perché...

Invito a vedere dal vivo una 928 ultra-wing "vera" magari uscita dagli atelier Strosek davvero, (ci sono stati molti pseudo preparatori che scimmiottavano queste estetiche con materiali, finiture e disegni di bassa qualità) e sfido a dire (aldilà dei gusti personali) che sia una auto "brutta", che poi ognuno di noi possa desiderare di scegliere la via "talebana" è giusto e condivisibile ma catalogare qualsiasi modifica come "ciarpame" è secondo me ingeneroso.
Land Shark per scelta...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2423
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 25 gennaio 2010 - 11:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema e lasciare o no un auto come è nata non se è neccesario "aggiornarla" o no.

L'aggiornamento o modifica secondo me (ribadisco IMHO) non è giustificabile proprio perchè se ne snaturerebbe il contesto in cui è nata o il design di chi ha progettato.

Esempio paradossale: disegneresti sopra la gioconda due occhiali da sole per aggiornare oppure monteresti dei freni a disco su una 356 o una Alfa 2300 monza perchè tecnicamente i tamburi sono superati?

Ovviamente diverso il discorso stroseck, ruf etc. o preparatori ufficiali perchè l'acquirente non conmpra l'auto di fabbrica originaria ma in versione già modificata.

Sulla 928 le modifiche estetiche le trovo assurde come quelle interne oltre che per i motivi suddetti perche non c'è modo di metter mano a quell'estetica senza appesantirne le linee pulite e filanti. Per gli interni nonostante la cura nei dettagli della casa ogni intervento volto alla modifica sembrerebbe posticcio in un design studiato per la funzionalita e teutonica funzionalita senza spazio ad orpelli.

Non condanno chi lo fa ma avrei preferito che modifiche di questo tipo interdissero la storicità del mezzo. Mi spiego: vuoi modificare va bene ma non si può pretendere che poi rappresenti storicamente quel dato modello con tutti i benefici del caso. Ma siamo in Italia e non si finirebbe mai il discorso....

L'unica modifica che mi sono concesso e uno scarico un po piu libero ma sempre ripristinabile in ogni momento. Oltre non mi sento di andare.
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 209
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 25 gennaio 2010 - 20:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo spirito del "cultore" della storicita' vuole che l'originalita' venga preservata e su questo non ci piove. Ci sono anche "tuning" quali quello di Strosek sulla ns 928 che francamente non mi sento di definire "tamarrata"; la vettura e' stata si snaturata nella sua originalita' e nel suo valore storico ma, a mio giudizion personale, il design risultante e' professionale, equilibrato e tutto sommato gradevole. Tutto sommato non e' poi cosi diverso da quanto avvenuto sulla 911 stessa, che partendo dala 912 originale si e' evoluta fino alla Carrera Turbo (es ) e sfido qualunque Porschista a biasimare l;evoluzione del design dalle linee pure alla cattiveria del mod 930 del 77-78, giusto per fare un esempio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato
Username: cristalplace

Messaggio numero: 87
Registrato: 10-2009
Inviato il mercoledì 27 gennaio 2010 - 08:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io tuttalpiu se proprio dovessi modifcare qualcosa (credo anche molto utile per le nostre bimbe)illuminerei il cambio automatico e i pulsanti dei finestrini del tetto e del tergilunotto, dopodichè STOP assoluto!!! è bella come mamma l'ha fatta...
Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 1642
Registrato: 10-2007


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2010 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio, non dimenticare che ogni modifica della 911 era FUNZIONALE alle prestazioni. Nulla, fuorché particolari neri o cromati, è stato modificato negli anni se non per rispondere a obblighi di legge o a necessità prestazionali.....

QUESTA E' LA DIFFERENZA tra una sportiva seria e una pacchianata !!!
Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 211
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 27 gennaio 2010 - 19:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto in linea con il punto fatto da Fabrizio, qualcuno ha provato ad illuminare i quattro pulsanti in questione sul tunnel? E' una cosa facilmente realizzabile secondo voi? Io dell'illuminazione del cambio automatico non vedo troppo la necessita' mentre sinceramente per i detti pulsanti l'illuminazione non mi dispiacerebbe affatto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 74
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 28 gennaio 2010 - 06:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il cambio si può mettere una striscia Led bianca e la griglia essendo traslucida si illumina, per i pulsanti la vedo peggio, la serigrafia è bianca , ma verniciata su un supporto nero, non vedo una soluzione praticabile
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1652
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 28 gennaio 2010 - 08:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi spiace ragazzi,ma non condivido molto questo tipo di trasformazioni specie su una signora macchina come la 928.
L'unica cosa che si puo' fare sulla 928 e' spendere bene i soldini e riportarla nelle condizioni piu' originali possibile !
Che quando erano nuove queste macchine non avevavo bisogno di nient'altro in piu'....
Altrimenti non si fa altro che portare verso la svalutazione/rottamazione di queste povere macchine !
Poi lamentatevi se qualche bell'esemplare in ottime condizioni e originale in tutte le sue parti costa 32.000 euro !!!
...e' giusto che sia cosi'.
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 76
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 17:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimo Andrea, la mia filosofia, volante a parte è che tutto deve essere "Invisibile" e con comandi
"separati"...avendo il Display marcia sul cruscotto non vedo utilità di vedere la marcia dalla leva, se sappiamo a memoria dove è un manuale ZF...l'automatico è anche più facile, il montare esempio Luci Stop o di posizione a Led è utile anche per preservare i portalampada dall ossidazione e questo vale anche per le plafoniere ( ci sono favolose lampade led bianche a siluro ) e non richiedono nessuna "taroccatura" ,
posso capire illuminare i vani "BUI" ma solo se fatto con discrezione facendo "sparire" dalla vista le modifiche ; certo non monterei mai un Kit per fari allo Xeno o cose simili; tralasciando i problemi legali si snatura la nostra bimba...
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 81
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 12:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco la mia bimba ...ready!






Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (peppe_ct)
Utente registrato
Username: peppe_ct

Messaggio numero: 49
Registrato: 01-2010
Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 16:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Lucio, posso dire la mia? Non posseggo ( per il momento ) nessuna porsche, ed il mio parere non può essere altro che il parere di un semiprofano in materia, e, proprio per questo, forse abbastanza obbiettivo..
vengo subito al dunque, spero di non offenderti, il volante nardi nel cockpit di una 928, per di più votata al relax e dotata di cambio automatico, è un pugno in un occhio, secondo me naturalmente..per me il nardi è sinonimo di sportiva estrema e spartana, non di granturismo, come la 928, ma più adatto ad una 911 anni '60-'70, per non parlare poi dei led blu e del monitor lcd, più adatti ad una fiat uno turbo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 82
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 16:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giuseppe, ne prendo atto e tranquillo NON mi offendo minimamente, anzi volevo appunto dare "fuoco alle polveri"....


Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giuseppe (peppe_ct)
Utente registrato
Username: peppe_ct

Messaggio numero: 50
Registrato: 01-2010
Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 17:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Poi per il resto, hai una vettura stupenda, complimenti! Ed un domani se vorrai riportarla alla sua originalità, non sarà un problema, quindi, visto che si vive una volta sola, fai la tua cosa amico, e divertiti! Forse è proprio questo il modo migliore per gedersi un'auto..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 83
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 02 febbraio 2010 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

bè è ovvio che sia di questa che del mio Jeep ho 2 scatoloni con volanti originali e tutte le altre parti;
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 145
Registrato: 02-2008


Inviato il domenica 14 marzo 2010 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

rieccomi con un altro pò di benzina...
vari amici hanno giustamente considerato negativamente alcune modifiche, ( e non li disapprovo visto che sono tutte reversibili e un motivo ci sarà no? )ma la domanda successiva è: Estetica a parte quale sono i limiti "strutturali" per aumentare le prestazioni? Su vari siti USA ci sono vari compressori Volumetrici o a vite, che portano le potenze a 500-550Cv,



valutando Ottimisticamente forse arriviamo a 310-315 Km/h, e un 0-100 in 5sec.
ovvio con le Ultime "Bugatti Veyeron & Co" c'è ancora molto vero, ma secondo voi fino a dove ci si potrebbe spingere? NON ho trovato nulla sui soliti preparatori tedeschi, troppo orientati al nuovo..



GIocare è Bello no?
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 5249
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 01:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sintetizzo il mio pensiero quotando Lorenzo ed Alessio.




citazione da altro messaggio:

Secondo me, pur naturalmente rispettando i gusti di tutti, la 928 e' una vera e propria opera d'arte su ruote, una specie di manifesto di design, ed avventurarsi in trasformazioni (fatte salve quelle fatte all'epoca che hanno una valenza storica, come la rara B&B, o quelle in chiave sportivo-funzionale, o corsaiola, queste ultime comunque meglio se fatte su esemplari cosmeticamente non perfetti, da "sacrificare" allo scopo) vuol dire quasi sempre violentarla esteticamente.




citazione da altro messaggio:

L'aggiornamento o modifica secondo me (ribadisco IMHO) non è giustificabile proprio perchè se ne snaturerebbe il contesto in cui è nata o il design di chi ha progettato.



Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 147
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo sul modificare solo "Rottami", ma il punto che chiedevo è: Fino a quando reggono telaio & motore? la macchina standard per me è grandemente sottomotorizzata, credo i 500cv siano "possibili"; ma come andrebbe con 700-800Cv??
Alcune "Tamarrate" e un Wash car











Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 149
Registrato: 02-2008


Inviato il martedì 16 marzo 2010 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

capisco a volte chiudere il cofano è un problema...




ma altre è meglio chiuderlo ....dalla vergogna!!


Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 156
Registrato: 02-2008


Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 21:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

continuiamo a postare "Follie", una domanda
qualcuno ha dei dati di "elaborazioni motore"
dell'epoca serie?

intanto divertitevi..







come vediamo gli americani piazzano o un volumetrico o un paio di Turbo.....



e quando non capiscono il nostro V8...
ne mettono uno dei loro...



Qui un esempio di elaborazione ben fatta


Carpe diem

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

LaTuaMilano.com - Tutte le notizie di Milano in un click!

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione