Autore |
Messaggio |
   
Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato Username: cristalplace
Messaggio numero: 77 Registrato: 10-2009
| Inviato il domenica 20 dicembre 2009 - 23:04: |
|
Ragazzi sarà pure stupido questo 3D ma.. io quando salgo sulla 928 (forse sarà capitato ache a voi..) cerco sempre di fare i percorsi piu lunghi... eppure non è che la benza la regalano anzi... ma come si fà a scendere dallo squaletto?? qualcuno dovrebbe incentivare i benzinai affinchè praticassero degli sconti per le 928 tanto quanto ci rimetterebbero? oramai sono poche basterebbe anche che praticassero 0.30 centesimi al litro (con questo non voglio dire che la 928 consuma io ci faccio 8/9 km al litro) ma giuro che quando la guido non vorrei mai scendere fino al punto di allungare i percorsi.... Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 160 Registrato: 02-2009
| Inviato il domenica 20 dicembre 2009 - 23:33: |
|
un tizio voleva mettere il gpl sulla 928! Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 191 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 21 dicembre 2009 - 19:54: |
|
Fabrizio, e' proprio cio che accade a me... appena la tiro fuori dal box mi prende la mania! E anche per fare un breve tragitto trovo la maniera di fare deviazioni e variazioni; concordo che pur non potendola definire una vettura sobria il consumo non e' neanche mostruosamente elevato considerando la cilindrata ed il frazionamento. Recentemente sulla tratta Milano-Arezzo e ritorno, con un'occhiata al tachimetro in funzione anti-tutor e tenendomi sui 130-145 km/h ho percorso circa 9-9.5 km/ltr. La mia 928 consuma meno della Rexton 2.7 TDI common rail di mia moglie (2.7 ltr), che puo considerarsi a tuti gli efffetti un motore molto modernol. Di sicuro il consumo "ridotto" della 928 e' merito di un'elettronica sfisticatissima ancora oggi (figuriamoci all'epoca)... leggevo recentemente su una rivista inglese di auto classiche una prova comparativa tra 928 e altre GT degli anni 70-80 e devo dire che tutte risultano moto piu assetate anche se con motori di soli 2.5-3.0 ltr. |
   
Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato Username: cristalplace
Messaggio numero: 78 Registrato: 10-2009
| Inviato il lunedì 21 dicembre 2009 - 21:33: |
|
si in effetti per i consumi non dobbiamo assolutamente lamentarci, tenendo presente cilidrata e cilindri nonchè il peso dell'auto, se non si eccede con l'acceleratore si fanno dai 7 ai 9 km litro, ritengo sia un'ottimo compromesso se pensi che auto molto piu moderne 2000 cc. a benzina con prestazioni nettamente inferiori percorrono le stesse medie, per quanto riguarda poi il discorso di allungare i percorsi.. secondo me questa è vera e propria dipendenza da 928ttite acuta... difficile parcheggiarla dopo averla usata... Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 39 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 25 dicembre 2009 - 22:58: |
|
Personalmente la presi come auto della Domenica...usata con 60000km....in 3 anni ne ha fatti altri 180000....era diventata il "Muletto" da lavoro; ma se consuma poco andando piano il vero miracolo lo fa camminando...una volta andai in UK alla "Media" di 170Km/h ( media ripeto)e non andò oltre i 6Km/l..favolosa!..e fra poco torneremo in strada....928 is back! dopo 3 anni di restauro torniamo! Carpe diem
|