Autore |
Messaggio |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 5074 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 15:59: |
|
Dicembre 2009 Questo thread è dedicato esclusivamente alle segnalazioni, niente Spam ed O.T. Gli annunci personali saranno rimossi (non sono in alcun modo ammessi). Grazie. Riccardo Tessera N° 1031
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 5084 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 20:22: |
|
928 S4, 05/1989, 104.125 chilometri, 14.900 euro: LINK
 Tessera N° 1031
|
   
Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato Username: cristalplace
Messaggio numero: 67 Registrato: 10-2009
| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 21:46: |
|
ma erro o le quotazioni sono un po in rialzo ultimamente??? Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1289 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 23:02: |
|
...ma le GTS manuali che tengo d'occhio sono invendute da oltre un anno, forse due. In questi giorni una milanese è stata ribassata di 5000 euro...staremo a vedere! Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato Username: cristalplace
Messaggio numero: 68 Registrato: 10-2009
| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2009 - 23:22: |
|
si ma sembrerebbe esserci una certa tendenza al rialzo e non solo di GTS Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
|
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 5439 Registrato: 06-2003

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2009 - 07:41: |
|
un classico del markeTting di qualche commerciante: una cosa che non vende per anni a 10, dato che il denaro "costa", si rimette fuori a 20 così qualche ignorante pensa che sia più bella delle altre perchè costa tanto e la compra!
 NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
|
   
Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato Username: cristalplace
Messaggio numero: 69 Registrato: 10-2009
| Inviato il giovedì 03 dicembre 2009 - 08:33: |
|
beh comunque in germania ce ne sono solo 150 esemplari in vendita e da noi solo 19 di cui piu della metà sono al livello rottami... di belle auto ce ne son poche e chi ce l'ha se le tiene.. Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 181 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2009 - 08:49: |
|
Comunque questa mi sembra (ovviamente a giudicare solo dalle foto) una vettura tenuta bene e con un Kmtraggio relativamente basso (e con il TUV in Germania non e' facile taroccarlo); mi piace molto anche il colore e la qualita' degli interni. Concordo sulla teoria di un certo rialzo medio delle quotazioni... rispetto ad un anno e mezzo fa, quando ero a caccia della mia direi che c'e' un 20-25% di rincaro medio. E' ovvio che poi tutto dipende dalle condizioni della vettura. come ho scritto in un Post precedente ne trovai una (stesso anno della ma S4, 1988) in Svizzera, tenuta "maniacalmente" in box termostatato e MAI uscita in strada d'inverno che mi sarebbe costata oltre due volte quello che ho pagato la mia ma che mi avrebbe fatto risparmiare anche un sacco di grattacapi e spese di ripristino che ho dovuto sostenere per rimettere a posto la mia (e non e' finita...). |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2343 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2009 - 11:01: |
|
Vittorio fa piacere che, dopo aver provato di persona, anche tu venga nel nostro carruggio!! Quasi sempre auto con un valore finale inferiore ai 70.000-100.000€ se non belle in partenza non si riesce mai a sistemarle senza rimetterci rispetto ad un acquisto molto più oneroso in partenza, ma più corretto. Oltre alla differenza che c'è a godersi una bella auto, ed aver invece sempre qualcosa che non soddisfa, costa ed è fonte di problemi. Vero anche che non sempre, ma spesso si, le più costose siano anche le più belle. L'automatica postata da Riccardo nonostante i km da diversi elementi mi fa pensare, magari sbaglio, ad un esemplare con un passato travagliato e sistemata per la vendita. Uno che venda una 928 sana, sapendo cos'è una 928, a quelle cifre lo fa se vuole vender per suoi motivi e per la realtà di un mercato ottuso, non certo perchè sia quello che vale un esemplare corretto ed in ordine. Basta aver un'idea di cosa voglia dire sistemare e mantenere in ordine un mezzo complesso e costoso come la 928... Sulle quotazioni c'è forte risalita dei gabinetti su 4ruote che da noi si vendono benissimo, basta che siano ASI, sulle non storiche il mercato è fermissimo, confermo, con diverse auto eccellenti ignorate dal mercato. Quando alla differenza di prezzo d'un tagliando vanno via benissimo 20ennali da demolizione... Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 389 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2009 - 11:14: |
|
Io non ci vedo tanto bene, ma mi sembra che in quella fotografata manchi il sottospolier anteriore, che ha due baffi laterali a chiusura verso le ruote.Inoltre è un pò appuntata davanti. Un saluto Carlo (ex possessore di S4 per nove anni) |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2385 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2009 - 12:45: |
|
Secondo me Cristiano a visto giusto... Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
paolo (ennio_paolo)
Porschista attivo Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 1293 Registrato: 10-2007

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2009 - 13:21: |
|
Cristiano, cosa intendi per
citazione da altro messaggio:un valore finale inferiore ai 70.000-100.000€
? Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 183 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 03 dicembre 2009 - 13:34: |
|
Diamine, Cristiano ora mi incuriosisci... da un'occhiata riesci a fare una diagnosi:
citazione da altro messaggio:L'automatica postata da Riccardo nonostante i km da diversi elementi mi fa pensare, magari sbaglio, ad un esemplare con un passato travagliato e sistemata per la vendita.
se ti mando le foto della mia mi sa che mi massacri!!! Ma devo dire che nonostante i "piccoli" grattacapi la soddisfazione di guidare un capolavoro di tecnologia ce l'ho e sto gia pregustandomi un viaggio in toscana che compiro' da domani a domenica... |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2346 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 04 dicembre 2009 - 08:06: |
|
Vittorio non è detto, io guardo la sostanza, più si conoscono e si amano le auto, queste auto, più non si fa caso all'apparenza. Paolo intendo il valore dell'auto in ordine in condizioni medie o dopo il restauro, è un confine ben noto nel mercato dell'auto storica, sotto non conviene restaurare, già le 911 classiche ad esempio, men che mai una 928 che è molto più costosa! Ciao! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1610 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 04 dicembre 2009 - 08:24: |
|
...il proverbio dice : chi piu' spende...meno spende. ....oppure anche : Hai ...quello che paghi. Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 5097 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2009 - 15:50: |
|
928 S4, 04/1991, 189.368 chilometri, 18.000 euro: LINK
 Tessera N° 1031
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 154 Registrato: 02-2009
| Inviato il giovedì 10 dicembre 2009 - 19:15: |
|
scusate la domanda, ma l'alettone era presente anche sulle s4? io pensavo solo sulla gts. tra breve andrò a vedere una 928 s4 con problemi alla strumentazione, sembra sia rovinata una scheda, sapete se il pezzo si trova sul mercato? Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 852 Registrato: 04-2004

| Inviato il giovedì 10 dicembre 2009 - 19:50: |
|
Ieri sono andato a vedere la GTS blu di Desio. E' davvero bellissima. |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2392 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 09:47: |
|
citazione da altro messaggio:scusate la domanda, ma l'alettone era presente anche sulle s4? io pensavo solo sulla gts. tra breve andrò a vedere una 928 s4 con problemi alla strumentazione, sembra sia rovinata una scheda, sapete se il pezzo si trova sul mercato?
L'alettone (fatto cosi) c'è dall'S4 in poi nel GTS è in tinta. Per la strumentazione i pezzi li trovi in Porsche ma non ti so dire i prezzi anche perchè dipende da che modello è.... Ti conviene aprire un altro 3d. Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 189 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 14:06: |
|
Diamine 18000 eur per l'S4 dell'81 con 190000 km? Ma se le quotazioni stanno arrivando a questi livelli credo proprio di aver fatto un affare con la mia, un anno fa... non e' poi peggio *a giudicare dalle foto...) rispetto a quella proposta al doppio del prezzo che ho pagato io per la mia (MY88) |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3894 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 14:18: |
|
Ragazzi le quotazioni su carta sono una cosa, la realtà un’altra.. bisogna vedere quanti oggi darebbero 20k per una S4, e ripeto non nelle buone intenzioni ma nei fatti! ..ecco perché oggi una bella transaxle va tenuta, o inevitabilmente venduta a ribasso se proprio la si vuol dar via |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 5101 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 14:43: |
|
928 GTS, 02/1992, 28.500 chilometri, 36.900 euro: LINK
 Tessera N° 1031
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 155 Registrato: 02-2009
| Inviato il venerdì 11 dicembre 2009 - 15:22: |
|
teniamo ben presente che le foto digitali ingannano. comunque in Italia il cambio automatico non è molto apprezzato e svaluta l'auto non poco. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 5117 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 15 dicembre 2009 - 17:17: |
|
928 GT, 10/1991, 193.300 chilometri, 19.900 euro: LINK
 Tessera N° 1031
|
   
michele (mii)
Utente esperto Username: mii
Messaggio numero: 899 Registrato: 04-2004

| Inviato il martedì 29 dicembre 2009 - 20:26: |
|
Su autoscout, 12000 euro.
definita dell'82 e 4700 cc. E' quindi un taroccone.. con tanto di gattonero!!!  |
   
Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato Username: cristalplace
Messaggio numero: 81 Registrato: 10-2009
| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 10:23: |
|
teniamo ben presente che le foto digitali ingannano. comunque in Italia il cambio automatico non è molto apprezzato e svaluta l'auto non poco. Non sono molto d'accordo su questo commento, il cambio automatico sulla 928 secondo me è una scelta individuale in fatto di prestazioni perde pochissimo da 0 a 100 col manuale 5,7 secondi, da 0 a 100 con l'automatico 5,8 secondi e poi bisogna vedere chi guida la versione manuale se è in grado di fare 0 a 100 in 5,8.. detto questo ricordo anche che per avere il cambio automatico all'epoca sulle 928 si dovevano sborsare piu di 5 milioni di lire (quando le lire valevano qualcosa..) è vero che in quegli anni il cambio automatico non era apprezzato ma ultimamente la gente ha iniziato a capirlo ho posseduto una 928 con il manuale in passato e francamente non rimpiango nulla ricordo nel traffico caotico di roma quando scendevo con il polpaccio sinistro tipo Sora Lella.. dopo un paio d'ore a fare prima e folle... però ammetto anche che ha il suo fascino nei percorsi fuori porta. Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 166 Registrato: 02-2009
| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 12:43: |
|
citazione da altro messaggio:comunque in Italia il cambio automatico non è molto apprezzato e svaluta l'auto non poco. Non sono molto d'accordo su questo commento, il cambio automatico sulla 928 secondo me è una scelta individuale in fatto di prestazioni perde pochissimo
non ho nulla contro il cambio automatico, ma un venditore di un s4 mi ha detto che ha problemi a venderla. la guida comunque dovrebbe essere diversa, sembra che non ha il freno motore e mi sembra di non saper guidare la macchina, perchè anche per accenderla non so bene come si deve mettere il cambio, una volta una signora non riusciva ad avviare una matiz automatica e io non ho saputo cosa fare. tempo fa una cliente si è rivolta a me per fare causa alla chrysler perchè stava per essere investita dalla sua macchina priva del dispositivo di sicurezza a chiave inserita. sembra poi che non si riesce a farla partire a spinta quando la batteria è scarica. forse non è questo il posto giusto, ma potresti spiegarmi come funziona sto cambio automatico? Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Sergio (sergioz1)
Utente esperto Username: sergioz1
Messaggio numero: 968 Registrato: 12-2002

| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 13:43: |
|
Diavolo di un Julius, giura che non stai scherzando ... :-)) Buon anno a tutti 928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 167 Registrato: 02-2009
| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 15:26: |
|
citazione da altro messaggio:Diavolo di un Julius, giura che non stai scherzando ... :-))
ma quale scherzo, professo la mia ignoranza in materia! rimane comunque il fatto che il cambio automatico è ancora poco diffuso e non ho mai guidato una macchina automatica. mi sono ricordato che la signora voleva fare causa alla chrysler perchè non aveva posizionato il cambio in P e la macchina era ovviamente partita perchè si trovava in discesa e la signora era davanti alla macchina. Secondo la povera donna la chrysler avrebbe dovuto installare su tutte le auto un dispositivo che impedisce l'estrazione della chiave di avviamento se il cambio non è in P, dispositivo presente in quasi tutte le auto per motivi di sicurezza. Sempre a proposito di automatismi, ho sentito dire, non so se capita a tutti, che chi passa dal cambio manuale a quello automatico non sa dove mettere il piede sinistro e fa movimenti nervosi con esso, a volte cerca di frenare pericolosamente con il piede sinistro, altre volte cerca di usare il comando del cambio automatico come se fosse manuale ed altre amenità. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 2975 Registrato: 01-2006

| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 17:40: |
|
la penultima postata non mi sembra una gts , non ha gli specchietti gusti e non ha la fascia rossa posteriore!!! matricola 313/1-993tt della banda bassotti tessera n°767 Baciami lo scoiattolo! kiss me the squirrel!
|
   
Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato Username: cristalplace
Messaggio numero: 82 Registrato: 10-2009
| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 18:50: |
|
la chrysler ha il dispositivo del blocchetto come tutte le auto, pensa che in chrysler se non spingi un bottone accanto alla chiave e il cambio non si trova in parking la chiave puoi scordatela.. figurati gli americani se lo sono inventato loro il cambio automatco.. probabilmente l'auto di quella signora aveva un difetto al blocchetto, comunque per togliere la chiave basta mettere su P. per avviare l'auto la leva del cambio deve stare su P o N che è il folle, non c'è nulla di piu semplice al mondo, per il freno motore puoi scalare le marce come su un manuale senza problema alcuno basta solo prenderci un po la mano io se voglio divertirmi metto la seconda per lo spunto e ti posso assicurare che schizza come un Kawasaki... se la batteria è scarica ti assicuro che un'auto a 8 cilindri che pesa quasi 1700 kg.. non la accendi neanche con il cambio manuale a meno che non ci siano 5 persone disposte a farsi uscire l'ernia a furia di spingere, in ultimo la gamba sinistra per giusta regola non deve essere usata, (io ci freno mi piace cosi..) ma sono anni che guido auto automatiche se la provi pure tu il cambio manuale lo archivi immediatamente... BUON ANNO A TUTTI!!! automatici e non..  Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
|
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 168 Registrato: 02-2009
| Inviato il mercoledì 30 dicembre 2009 - 21:39: |
|
la chrysler in questione era l'unico modello della chrysler a non averlo, la signora era documentatissima. comunque sto pensando ad una automatica. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato Username: cristalplace
Messaggio numero: 83 Registrato: 10-2009
| Inviato il giovedì 31 dicembre 2009 - 01:03: |
|
bah strano... comunque tutto è possibile... riguardo al tuo eventuale acquisto a un'auto automatica.. ti dico solo provane una per qualche giorno e poi non tornerai piu indietro.. buon anno.......... Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 196 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 16:26: |
|
Straquoto Fabrizio in merito al cambio Automatico; io guido vetture con cambio automatico da oltre 10 anni e mai piu tornerei ad una col cambio manuale; per di piu gli automatci di oggi sono delle vere sciccherie e divertentissimi con il sequenziale e magari i comandi al volante. La mia S4 l'ho cercate e trovata automatica, e non mi pento affatt della scelta; tra l'altro in un vecchio post qualcuno suggeri' che il cambio Automatico e' la miglior garanzia per un motore non abusato in quanto a fuorigiri e magari abuso anche in pista. Ma con 320 CV e tutta la coppia che quest fantastico 8V offre credimi, in quanto a prestazioni non ti fa affatto rimpiangere un cambio manuale. |
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 177 Registrato: 02-2009
| Inviato il venerdì 01 gennaio 2010 - 18:42: |
|
recentemente ho provato una s4 automatica, con certificazione della porsche sul buono stato del motore verificato con il collegamento alla presa che la macchina ha. non ho avuto l'impressione di una macchina dallo scatto bruciante ma di una comodissima berlina, con il rumore aggressivo ma contenuto, più una mercedes che una macchina sportiva. al confronto una delta integrale è molto più scattante e nervosa. comunque l'impressione è stata molto positiva. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato Username: cristalplace
Messaggio numero: 84 Registrato: 10-2009
| Inviato il sabato 02 gennaio 2010 - 11:56: |
|
no comment..... Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
|
   
gilles82 (gilles82)
Porschista attivo Username: gilles82
Messaggio numero: 1256 Registrato: 10-2003

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 10:06: |
|
Porsche 928 S4, 1987, 8.000 € http://www.subito.it/porsche-928-s4-grigio-napoli-9631178.htm  Quo usque tandem abutere, Catilina, patientia nostra?
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 197 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 12:20: |
|
citazione da altro messaggio:non ho avuto l'impressione di una macchina dallo scatto bruciante ma di una comodissima berlina, con il rumore aggressivo ma contenuto, più una mercedes che una macchina sportiva. al confronto una delta integrale è molto più scattante e nervosa.
Direi che il paragone e' proprio imporponibile; paragonerei la Delta Integrale con una Audi 4 Turbo o, per restare in ambito Porsche, con la 911, in particolare le versioni Turbo ma di certo non con la 928 che e' sempre stata definita una "Gran Turismo" e tale e' da considerarsi; un motore con una curva di coppia fantastica ed una progressione che solo la sua cilindrata e relativo frazionamento possono offrire. Nessun turbo e pertanto tanta progressivita' nel rilascio della potenza che, comunque, e' elevatissima (320 CV per la S4). E' anche una vettura molto pesante e perfettamente bilanciata nei pesi per effetto del "transaxle", sembra letteralmente incollata alla strada e disegna le curve in maniera fantastica; anche mia moglie che aborrisce qualunque idea di vettura sportiva la definisce comodissima (salvo il salire e scendere). IO, che peraltro guido Mercedes da parecchi anni mi diverto come un matto a guidarla e non scenderei mai... Ho letto da qualche parte (ci sono anche video su youtube) di mono e bi-turbo aplicati al motore della 928 per un quorum di 500-600 CV di potenza ed in quel caso credo che da belva sorniona la nostra beneamata potrebbe trasformarsi in qualcosa di veramente difficile da descrivere. |
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 178 Registrato: 02-2009
| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 13:39: |
|
Vittorio, sono d'accordo con te, avevo fatto il paragone con la delta solo perchè pensavo che i 300 cv comunque dessero un effetto simile, non so se le cose cambiano con il cambio manuale ma non credo più di tanto. comunque è davvero una grande macchina. da qualche parte ho letto che ha la trasmissione automatica è mercedes e che dovrebbe essere controllato ogni tanto quello che in uk chiamano flex plate perchè è il vero tallone d'achille della trasmissione automatica, qui vedo che non se ne parla mai. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 198 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 22:28: |
|
Confermo che il cambio e' di produzione Mercedes, e' lo stesso 3 V che veniva montato sulla SL dell'epoca. Del flex Plate e dei problemi ad esso connessi non so nulla ma lascio che siano gli esperti a postare cmmenti in merito. Io posso dire che il cambio della mia (che ora ha percorso circa 180000 km e' ancora OK, un po ruvido se vogliamo nel passaggio da 2a a 3a marcia, senza visibili perdite di olio ne rumorosita' strane. Ho dovuto solo sostituire l'interruttore per l'indicatore delle marce sul cruscotto e per laccensione delle luci retro che e' collocato esternamente alla scatola cambio e che era difettoso. |
   
Paolo Z. (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 224 Registrato: 02-2009

| Inviato il domenica 03 gennaio 2010 - 23:09: |
|
Da possessore di una 964 tiptronic vi assicuro che l'automatico non snatura assolutamente una Porsche ! Anzi.... la rende usabile in ogni condizione di traffico e assicura una longevita' maggiore al motore. Ho visto tante 964 e le tip erano sempre le piu' curate e meglio mantenute. Come tutte le trasmissioni automatiche e' molto importante sostituire l'olio ( sulle 964 ogni 40.000 km ) . Tessera numero millecinquecento
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 50 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 09 gennaio 2010 - 18:20: |
|
la domanda è: Quante volte con un Tiptronic passate a una gestione manuale?...Certemente spesso nei primi tempi....ma poi....confessate lasciate scivolare le marce da sole....tanto con i 320Cv di una S4.....c'è un mucchio di rottami nuovi e vecchi che sta dietro a piangere Carpe diem
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 5123 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 11 gennaio 2010 - 13:54: |
|
Continua qui: LINK Tessera N° 1031
|