Autore |
Messaggio |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 130 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 31 luglio 2009 - 16:50: |
|
Qualcuno sa indicarmi un posto dove acquistare ricambio originale ad un prezzo meno esoso di porsche Italia (357 Eur per una ricondizionata + ritorno di quella sata, purche originale, altrimenti sovraprezzo imprecisato)? su post di un paio di anni fa ho leto di ricambi su E-Bay a 170 Eur. da Germania... qualcuno sa darmi una dritta? |
   
Michele (michele951)
Utente registrato Username: michele951
Messaggio numero: 50 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 31 luglio 2009 - 17:39: |
|
Premesso che si deve verificare con attenzione il codice ricambio adatto per il tuo esemplare, prova a guardare questi link: http://www.rosepassion.fr/index.php?ploopi_url=hihOJL-tOJjmsxbS8BjL-CQwNgeqtbo5u z3rID08tzuytOF2HL0nvLgSAGlm4poz7WYFn10qRRcqGv7LcLKR3g o questo: http://cgi.ebay.de/Porsche-928-S4-Wasserpumpe-NEU-inc-Zubehoer-und-Dichtung_W0QQ itemZ300328753543QQcmdZViewItemQQptZAutoteile_Zubeh%C3%B6r?hash=item45ecfd1987&_ trksid=p3286.c0.m14 in alternativa puoi sentire TOP Ricambi di Brescia: http://www.topricambi.com/Magazzino/Dove%20siamo.htm Ciao Michele Mens sana in Porsche sana! Tessera 1280
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 131 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 31 luglio 2009 - 21:37: |
|
Michele grazie, ho appena ordinato questa: http://cgi.ebay.com/ebaymotors/PORSCHE-928-S4-GT-GTS-928S4-928GTS-WATER-PUMP-87- 88-89_W0QQcmdZViewItemQQ_trksidZp3286Q2em63Q2el1177QQhashZitem1c046d9f42QQitemZ1 20333377346QQptZMotorsQ5fCarQ5fTruckQ5fPartsQ5fAccessories Che ne dici |
   
Michele (michele951)
Utente registrato Username: michele951
Messaggio numero: 51 Registrato: 02-2008

| Inviato il sabato 01 agosto 2009 - 00:28: |
|
Direi ottimo! Sono curioso di sapere i tempi di spedizione e sdoganamento. Ciao M} Mens sana in Porsche sana! Tessera 1280
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 132 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 01 agosto 2009 - 09:03: |
|
Oltre a sostituire la pompa dell'acqua intendo verificare lo stato della cinghia di distribuzione ed eventualmente sostituirla in quanto ho letto che la sostituzione della pompa acqua comporta comunque il completo smontaggio della cinghia per cui il tempo di lavoro sarebbe coperto. Ho trovato su E-bay cinghia Conti a 45-60 Eur e kit completo con i due tendicinghia a 140 Eur. Chi mi sa consigliare se opportuno provvedere anche alla sostituzione dei tendicinghia? |
   
Roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 118 Registrato: 05-2007

| Inviato il sabato 01 agosto 2009 - 12:48: |
|
e' sempre opportuno sostituire anche i tendicinghia per evitare spiacevoli inconvenienti. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 133 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 06 agosto 2009 - 10:48: |
|
Michele, il pezzo da Deutsche Part USA e' arrivato a tempo di Record via DHL; era in consegna gia il 31/7 ma non hanno trovato nessuno per cui l'ho ricevuto Martedi 4!!! sono assolutamente esterefatto dalla velocita' con cui e' avvenuta la spedizione. Nessun problema doganale; ora ordinero via E-bay (ma credo da unfornitore tedesco) anche cinghia di distribuzione + due tendicinghia a 122 eur. |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 159 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 07 agosto 2009 - 00:53: |
|
caro Vittorio,anch'io ho acquistato di recente la pompa acqua dall stesso fornitore per la 928 s con cui ho corso la 300 km di Vallelunga lo scorso Ottobre,sembra di buona qualità anche a detta del mio preparatore(Claudio G.)però ho letto su un sito americano(rennsport) pareri discordanti sulla qualità dei prodotti Deuctchparts,ottimi secondo alcuni,pessimi per altri che affermano essere prodotti in Cina,spero per me e per te che sia vera la prima ipotesi,anche se purtroppo per le verifiche sarà il tempo a dirci la verità.Se hai altre informazioni o esperienze al riguardo tienici informati,lo stesso per chiunque altro abbia conoscenze sull'argomento,Ciao Antonino S. |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 134 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 29 agosto 2009 - 09:33: |
|
Antonino, vi terro' informati ma la tua esperienza e il parere del tuo preparatore in merito alla pompa acqua mi confortano. Devo acquistare cingha e tendicingha che faro sostituire contestualmente alla pompa acqua. Ho trovato qualcosa in USA a 200 US$ in totale incluso trasporto; sai se in Italia/Europa e' possibile acquistare a prezzi ragionevoli (non Porsche Ricambi)? Ho ordinat il kit in Germania tramite E-bay ma il forntore non mi conferma le spese di spedizione al di fuori della Germania per cui la transazione e' sospesa ciao |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 163 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 29 agosto 2009 - 12:31: |
|
Caro Vittorio,sarà il tempo a dirci se il prodotto in oggetto è buono o meno,non credo che in italia si possa trovare la cinghia +i tendicinghia a meno del prezzo USA, anche se devi aggiungere ancora un 20 per cento per pagamento spese doganali,tienici informati,ciao |
   
antonio patrone (ronfona)
Nuovo utente (in prova) Username: ronfona
Messaggio numero: 25 Registrato: 07-2002
| Inviato il sabato 29 agosto 2009 - 20:35: |
|
dalla germania mi stupirei se dovessi pagare più di 25-30 euro di spedizione... tra l'altro in 3/4 gg arriva tutto con corriere sds. questo per esperienza dell'anno scorso...insisti affinchè si informi presso le loro poste. ciao |
   
ivan scamolla (iscamolla)
Utente registrato Username: iscamolla
Messaggio numero: 39 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 17:45: |
|
Un saluto a Vittorio: Ho fatto la distribuzione completa in questo modo: Pompa h2o acquistata presso un sito francese originale e nuova marca laso a 240 euro con spedizione (CUP-SPIRIT credo si scriva cosi') Cuscinetti skf e cinghia della power grip. Il costo totale e' stato veramente concorrenziale, circa 600 euro montaggio compreso. Saluti Ivan |
   
ivan scamolla (iscamolla)
Utente registrato Username: iscamolla
Messaggio numero: 40 Registrato: 12-2007

| Inviato il mercoledì 09 settembre 2009 - 17:51: |
|
Per la pompa h2o puoi rivogerti a cup spirit, dove nuova marca laso l'ho acquistata a 240 euro con spedizione. Per i cuscinetti, usa gli skf sostituendo quelli vecchi e la cinghia e' della power grip. Costo totale con manodopera 600 euro. Saluti Ivan |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 138 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 25 settembre 2009 - 12:10: |
|
LA pompa acquistata a prezzo concorrenziale da fornitore USA via E-Bay e' alla prova dei fatti inutilizzabile in quanto bloccata (grippata?)! visto che sono passati oltre 60 gg dall'acquisto dubito che potro far valere alcun diritto di sostituzione e/o risarcimento e nel frattempo ho dovuto acquistare un pezzo ex novo da Rose Passion (Francia) al prezzo di 290 eur comprese spedizione e IVA. sperem... di seguito riporto il link del fornitore USA che mi ha rifilato un pezzo difettoso! A buon intenditore... http://cgi.ebay.com/ebaymotors/PORSCHE-928-S4-GT-GTS-928S4-928GTS-WATER-PUMP-87- 88-89_W0QQcmdZViewItemQQ_trksidZp3286Q2em63Q2el1177QQhashZitem1c046d9f42QQitemZ1 20333377346QQptZMotorsQ5fCarQ5fTruckQ5fPartsQ5fAccessories |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 5244 Registrato: 01-2000

| Inviato il venerdì 25 settembre 2009 - 12:38: |
|
Chiamasi feedback molto negativo !
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 139 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 25 settembre 2009 - 17:19: |
|
Purtroppo! Per di piu, contattati via e-mail sostengono che la garanzia prevede eventualmente solo la sostituzione del pezzo difettoso ma io dovrei nuovamente accollarmi tutte le spese di spedizione; fermo restando che nessuno mi garantisce che il nuovo pezzo sia meglio del primo. Il meccanico tra l'altro mi ha consigliato di spendere il giusto in quanto un grippaggio della pompa acqua potrebbe portare a conseguenze molto serie... a questo punto desidero solo che la mia esperienza possa servire ad altri soci per evitare di indurre in tentazione con affari che alla fine affari proprio non sono! |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4940 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 26 settembre 2009 - 13:15: |
|
Purtroppo è il rischio di questo tipo di acquisti su eBay. Infatti conviene, solitamente, ordinare direttamente in Porsche. Tessera N° 1031
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 140 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 29 settembre 2009 - 21:29: |
|
Riccardo, nel caso specifico ti ricordo le condizioni per la fornitura diretta della pompa acqua da Porsche Italia: 375 Eur + IVa per un pezzo ricondizionato + ritorno della mia pompa usata ch se non originale avrebbe indotto un addebito ulteriore di 120 Eur! Un autentico ladrocinio... ho ordinato la pompa nuova e le 4 cinghie dei servizi da Rose Passion (Francia) che ha spedito in 2 gg lavorativi (!!!) per il prezzo complessivo di 330 Eur compreso IVA e spedizione via corriere. LA pompa e le cinghie ' sono OK, questo sembra un fornitore serio e affidabile con un bel sito web e fornitissimo di ricambi (www.rosepassion.fr); la "piccola" nel frattempo e' sul ponte ed il meccanico e' alle prese con lo smontaggio di tutto il gruppo raffreddamento per la sost della pompa acqua, cinghia di distribuzione e cinghie servizi. Se tutto va bene la guidero' tra una ventina di gg. |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4944 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 30 settembre 2009 - 13:24: |
|
La mia diffidenza si riferisce più che altro agli acquisti di questo tipo effettuati su eBay, di solito è difficile avere certezze sulla serietà del singolo venditore. Per quanto riguarda i siti specializzati, in certi casi possono essere valide alternative. Tessera N° 1031
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 141 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2009 - 11:36: |
|
Quesito tecnico urgente!!! il meccanico ha cambiato la pompa acqua e le cinghie distribuzione e servizi sulla mia 928 S4; mi ha fatto vedere il dispositivo tendicinghia della distribuzione (vedi allegato)
e ha detto che smontandolo c'e stata una fuoriuscita di un olio verdastro che a lui pare olio idraulico. Mi ha chiesto se il tendicinghia oltre che la regolazione manuale ha anche un dispositivo idraulico di regolazione (nella sezione in effetti si vede u cilindro e un pistone e ci sono anche due ugelli di spurgo... se il dispositivo e' idraulico, questa fuoriuscita puo significare che e' scoppiato il pistoncino? Altrimenti, se e' olio idraulico come deve essere ripristinato? Esiste un dispositivo speciale ed un olio particolare da usare? Grazie a chi mi sa dare una risposta veloce... |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2354 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2009 - 16:12: |
|
Vittorio ho risposto alla mail! Il tendicinghia è idraulico ed è buona norma al cambio cinghia se proprio non è nuovo ed in perfettisisme condizioni sostituirlo per scrupolo. Non ricordo (ma mi pare di no a differenza della pompa acqua) se in porsche lo fornissero revisionato. Urge Cristiano. Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 142 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2009 - 18:03: |
|
Dio Mio... dal fornitore francese mi quotano un "Tendeur Distribution" e un "carter pour Galet tendeur" ognuno circa 700 Eur!!! Ma servono ambedue i pezzi o solo uno???? E quale? E poi, Il tendicingha arriva gia riempito di olio o deve essere riempito?Con che olio e come???? |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2303 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2009 - 21:45: |
|
Alessio rispondo volentieri visto che mi nomini tu Vittorio hai una quantità d'ottimismo che ha tutta la mia invidia...comunque il tendicinghia si revisiona, non è un problema, basta comprare il kit di revisione, in Porsche o dove preferisci. Tutto il lavoro ha senso se fatto con cognizione di causa, intendo sapendo cosa sostituire esattamente e come intervenire per fare il tagliando completo, altrimenti si rischia di trovarsi con un lavoro quasi inutile. Almeno il manuale d'officina è stato consultato?? Vanno sostituiti categoricamente anche i paraoli, sarebbe ovvio ma non lo fa quasi nessuno. Anche la pompa acqua si può far revisionare, e pure migliorare, invece di tentare risparmi per altre strade. Comunque i piattelli bimetallici contenuti all'interno del tensionatore sono 35 e costavano sui 4 € l'uno. Visto che sbagliare o economizzare qui può voler dire far un danno del valore dell'auto.... Ultimo consiglio, i rulli ed i galoppini non sono tutti uguali, quelli della rete ufficiale non avevano prezzi molto più alti e fino all'ultimo ordine che ho fatto erano, a volte, i migliori. Comunque durano molti meno km di quelli di anni fa. Buon lavoro! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 143 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 02 ottobre 2009 - 22:04: |
|
Cristiano, grazie mille per la consulenza; onestamente non sapevo di avventurarmi in un ginepraio come quello che ho trovato cercando di ovviare ad una semplice perdita di fluido di raffreddamento; rimpiango di nn essermi rivolto ad una officina specializzata Porsche fin dall'inizio ma onestamente ho anche dei dubbi in merito alla competenza dei meccanici Porsche su una vettura di oltre venti anni fa. Se non altro questo "ragazzi" che sono vicinissimi a casa mia (grande vantaggio) non sono di primo pelo e hanno riparato auto di tutte le marche da trentacinque anni. Ma obiettivamente non hanno la competenza che tu indichi come necessaria per fare un buon lavoro. Ora dopo che hanno sostituito termiostato, guarnizione relativa, pompa acqua, cinghia di distribuzione e cinghie servizi resta il problema del tendicinghia che ha perso olio. So che hanno interpellato un esperto meccanico Porsche che si e' offerto di dargli una consulenza diretta e la prossima settimana lui pare abbia accettato di fare un salto e vedere la macchina. Purtroppo io saro via per lavoro tutta la settimana e non potro sentirli neanche troppo per telefono visto che saro parecchio distante; speriamo gli dia i consigli giusti. Io gli diro che il tendicinghia puo essere comunque revisionato e ripristinato a costi ragionevoli, come tu suggerisci. Ti chiedo una grossa cortesia, se per msg privato mi mandi il tuo num di telefono vorrei tanto che i miei meccanici potessero contattarti per avere lumi, in caso di bisogno. Saresti disposto a farmi questo favore? In futuro (spero non serva troppo di frequente) ho deciso che mi rivolgero' a Porsche Haus di Milano o aLl'Officina Autorizzata Porsche "Sportwagen Service" che ho trovato suggerite in un vecchio post. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2307 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 03 ottobre 2009 - 15:27: |
|
Vittorio intanto quando si sostutuisce il termostato sulla 928 sono DUE i componenti su cui fa tenuta da cambiare contemporaneamente! Poi se sono bravi meccanici non ci saranno problemi, le regole sono sempre le stesse con gli stessi sistemi meccanici, quindi ovviamente il tensionatore VA SOSTITUITO O REVISIONATO! Non c'è certo bisogno che lo spieghi nessuno ad uno che di lavoro faccia il meccanico! Che poi a volte non venga sostituito o si facciano varie vaccate....spiega perchè ho tanta ammirazione per i non molti che sanno fare un lavoro difficile, di manualità, pazienza, intelligenza e cultura com'è quello del meccanico E non sarebbe male pensarci quando li si sceglie, e ricordarsene quando li si deve pagare... Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 144 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 04 ottobre 2009 - 23:26: |
|
Cristiano, volevo scriverti un msg in privato ma non ci riesco, presumo che tu non sia socio del Club. Ad ogni modo desidero solo fare ammenda per la mia ingenuita'... non sono un meccanico pur essendo appassionato di auto da una vita, non ho mai messo mano ad un motore se non a quello della vecchia fiat 500 con cui ho iniziato a guidare tanti, tanti anni fa e francamente con le molteplici vetture aziendali che ho avuto, non ho quasi mai neanche aperto il cofano tra un tagliando e l'altro. E ovviamente non avevo la minima idea di quanto critico fosse eliminare una banale perdita di liquido di raffreddamento da una 928. E' la prima auto sofisticata e "d'epoca" che possiedo, spero di riuscire a metterla in ordine senza spendere una fortuna, e spero di non dover urtare troppo la suscettibilita' di chi e' molto piu esperto di me facendo domande e richieste talvolta ingenue e/o sciocche. Di sicuro se avessi avuto a che fare con un problema grave di meccanica etc. sarei andato in una officina Porsche di filato ma, come detto, tutto e' iniziato da quella che sembrava una banale perdita di liquido refrigerante dalla guarnizione del termostato. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2308 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 05 ottobre 2009 - 08:01: |
|
Vittorio non desidero essere socio per scelta da un pò do tempo. La 928 è un'auto molto sofisticata, o comunque con alcune soluzioni tecniche molto moderne per l'epoca, ed altre completamente sue e non più riproposte, quindi richiede studio ed esperienza per poter effettuare lavori veloci, precisi ed alla fine economici per il cliente. Nella rete ufficiale è ben difficile trovare tutto questo salvo rari casi, purtroppo. E comunque i ricambi non li puoi portare certo tu!! Dall'altra parte però salvo pochi difetti di gioventù se correttamente seguita è molto robusta e regge chilometraggi notevoli con scadenze dei tagliandi "moderne". Per quello che si può qui tra alcuni di noi darsi una mano è sempre un piacere Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 145 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 08 ottobre 2009 - 05:03: |
|
Grazie Cristiano... sapevo che avrei avuto a che fare con una vettura sofisticata, ma onestamente, e ingenuamente, ho sperato che quella che ho acquistato fosse in condizioni un po migliori. con il senno di poi vrei dovuto farmi consigliare da esperti veri e farla visionare, ma tant'e'... la macchina mi piace e spero di metterla a posto per benino. Ma a questo punto, e sperando che mi risolva il problema della distribuzion e del tendicinghia (lo sapro solo al mio rientro la prossima settimana) pur riconoscendogli buona volonta' e disponibilita' il mio meccanico non mi da sufficienti garanzie per eventuali esigenze future. Secondo te, per eventuali riparazioni in futuro, a chi mi conviene rivolgermi a Milano? Conoosci qualche meccanico veramente ferrato sulla 928? |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2355 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 08 ottobre 2009 - 09:14: |
|
Vittorio dopo che ho parlato con il tuo meccanico e verificato che effettivamente il pezzo completo costa 700 euro ha deciso per questa strada e cioe l'aquisto del pezzo originale. Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 146 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 12 ottobre 2009 - 20:10: |
|
Grazie Alessio, purtroppo al mio rientro dall'estero ho avuto l'amara sorpresa che sara' ancora piu amara quando il meccanico mi presentera' il conto, in settimana. Speravo il tendicinghia si potesse ricondizionare o trovare ricondizionato, come accennato da Cristiano. Ho comunque deciso che non spendero altri soldi... per il momento, quindi almeno niente re-paint, almeno per ora. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2315 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 13 ottobre 2009 - 07:53: |
|
Vittorio come ti ho già scritto sopra in Porsche si trova il necessario per la revisione, e non è certo una gran cifra, altrimenti si possono tranquillamente far revisionare da chi lo fa. Se le cose vanno diversamente il problema è, come quasi sempre, di cultura e capacità di chi effettua i lavori professionalmente, sempre che il proprietario dell'auto segua i consigli e spenda il giusto. Che è sempre MOLTO MENO del troppo poco. Vittorio lo dico in generale, nel tuo caso non so ovviamente a cosa tu ti riferisca! Per i prossimi lavori sai come operare, prima pianificare, ordinare tutto il necessario, senza aspettare di smontare, e se non ci sono imprevisti si sostituisce tutto il necessario nella maniera corretta, così le spese sono prevedibili, l'auto perfetta ed alla fine con ben meno euro ed investiti in maniera sensata. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2357 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 13 ottobre 2009 - 10:24: |
|
citazione da altro messaggio: Speravo il tendicinghia si potesse ricondizionare o trovare ricondizionato, come accennato da Cristiano.
Infatti e così.... il tuo meccanico al telefono mi diceva che avrebbe ordinato il pezzo intero e originale per il motivo di copertura di garanzia in caso di rottura... non che non si potesse ricondizionare! Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2318 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 13 ottobre 2009 - 13:22: |
|
Alessio la Porsche riconosce la garanzia solo sul componente, non sul danno eventualmente causato da difettosità dello stesso, che io sappia. Oltretutto m'è capitato non molto tempo fa il caso di uno, nuovo originale, difettoso, che per un pelo, mi sono accorto per caso del rumore sentendola subito dopo il tagliando, non ha causato un danno da buttar l'auto. E' stato sostituito in garanzia senza problemi, il tenditore. Mentre revisionandoli si verifica anche il tutto, spesso sono ricambi stoccati da molto tempo... La garanzia anche sul lavoro si ha, o si dovrebbe avere, nel caso che sia effettuato in concessionaria. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 149 Registrato: 11-2008

| Inviato il martedì 13 ottobre 2009 - 21:20: |
|
Ormai il lavoro e' fatto, e l'auto ritirata oggi con il tendicinghia nuovo (890 Eur IVA compresa solo per il pezzo), distribuzione, cinghie servizi e pompa acqua sostituiti,radiatori puliti accuratamente e il portafoglio molto piu leggero! Avevo in programma un weekend lungo alle terme di Porretta ma <<>>. Comunque sara' che erano tre settimane che non la guidavo, ho fatto solo 2-3 km per portarla in Garage ma la sensazione e' quella di sempre, fantastica...! resto con l'amaro in bocca della possibilita' di revisionare il tendicinghia non sfruttata per mia incompetenza e per inccompetenza del meccanico. Chissa se in una officina Porsche mi avrebbero prospettato questa opportunita'. Cristiano, a futura memoria, se non avessi voluto acquistare il kit di revisione (che comunque il meccanico non avrebbe saputo fare in proprio sul mio tendicinghia...) dove avrei dovuto rivolgermi per trovarne uno revisionato in cambio del mio guasto? Per la pompa acqua era stato il centro Ricambi Porsche a proporre la pompa revisionata in cambio di quella vecchia (ma comunque ne ho comprata una nuova da Rose Passion (FR) per 1/3 di prezzo in meno), mentre per il Tendicinghia non hanno accennato a questa possibilita', stando a quanto mi ha detto il meccanico. |