Autore |
Messaggio |
   
massimo de checchi (dek)
Nuovo utente (in prova) Username: dek
Messaggio numero: 1 Registrato: 06-2009
| Inviato il venerdì 26 giugno 2009 - 19:09: |
|
salve a tutti ho da poco una fiammante 928 gt nera con interni panna.problemino:la serratura dx non chiude anche se scatta l'allarme all'apertura.Inoltre ho bruciato il rele' luci interne che copre anche il display cruscotto. Qualcuno sa aiutarmi? spero di poter mandare foto al piu' presto ciao |
   
Paolo (paolo99)
Utente registrato Username: paolo99
Messaggio numero: 129 Registrato: 02-2009

| Inviato il lunedì 06 luglio 2009 - 20:06: |
|
Non fare il mio errore: avevo una serratura rovinata a causa di un tentato furto ( vecchio propietario ) ho ordinato con il numero di telaio la serratura che ' arrivata diversa. La concessionaria Porsche dice che il vecchio propietario aveva sostituito tutti i blocchetti, il propietario dice di non aver mai modificato nulla. Soluzione: ho dovuto acquistare l'intero kit ( l'auto e' una 964 ) per una spesa di oltre € 1.100 . Tessera numero millecinquecento
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4826 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 09 luglio 2009 - 18:54: |
|
Ciao Massimo, benvenuto. Per la serratura io andrei in Porsche, altrimenti ci vuole qualche specialista. LINK 1 LINK 2 Il relè si sostituisce. P.S. Attendiamo una tua presentazione ufficiale corredata da qualche foto della GT. Tessera N° 1031
|
   
massimo de checchi (dek)
Nuovo utente (in prova) Username: dek
Messaggio numero: 2 Registrato: 06-2009
| Inviato il venerdì 10 luglio 2009 - 21:05: |
|
scusate il ritardo, ringrazio per le risposte ma ho risolto fortunatamente grazie al meccanico di fiducia vi spiego: il rele' era apposto il problema era al fusibile! avevo controllato quello sbagliato perche' non corrispondono sul disegno stampato sul famoso pannello copri fusibili in legno verniciato nero ma sono spostati di una posizione(solo la seconda riga).la serratura nonostante l'avessi smontata piu' volte(tutto il pannello porta)non avevo capito il problema,bastava infatti solo regolare il movimento del pomellino interno(quello rotondo)con l'attuatore magnetico che fa scattare il movimento. ho una gran voglia di mostrarvi delle foto ma purtroppo non sono abile al computer e tra l'altro uso quello che ho al lavoro comunque mi faro' aiutare da qualche collega piu' esperto.ciao a tutti. scordavo, se volete delucidazioni sul pannello porta o serratura fatemi sapere. |