Autore |
Messaggio |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 125 Registrato: 11-2008

| Inviato il mercoledì 13 maggio 2009 - 20:06: |
|
Ho problemi al condizionatore della mia S4/MY88; ha perso pressione di gas nel giro di pochi mesi (presumo che il gas fosse stato ripristinato prima dell'acquisto da parte mia alla fine di Nov 2008) e una verifica sommaria dall'elettrauto di fiducia conferma che ci sono alcune lievi perdite e trasudamenti visibili dalle tubazioni e forse dal condensatore. Al momento se lo accendo funziona e raffredda e dopo poco cessa di funzionare (dalle bocchette esce aria calda...). Se lo spengo e dopo poco lo riaccendo riprende a raffreddare per qualche minuto e poi cessa di funzionare. So che e' una domanda ingenua con mille e piu possibili risposte ma mettere le mani sul condizionatore della 928 e' costoso e compless come credo? L'elettrauto sostiene che le microfratture sulle tubazioni possono essere saldate efficacemente ma non si sbilancia sulla complessita' dell'intervento e sulle ore e costo della mano d'opera/ Che faccio, procedo alla riparazioen o ricarico di gas al prezzo di 100 Eur e cerco di passar un paio di mesi almeno al fresco? |
   
giulio (julius)
Utente registrato Username: julius
Messaggio numero: 70 Registrato: 02-2009
| Inviato il giovedì 14 maggio 2009 - 00:18: |
|
hai notato se ci sono problemi di carburazione? te lo chiedo perchè il radiatore della benzina funziona con il circuito del condizionatore. Il diavolo si nasconde nei dettagli
|
   
Daniele (dennyboxster)
Utente registrato Username: dennyboxster
Messaggio numero: 121 Registrato: 03-2007

| Inviato il giovedì 14 maggio 2009 - 07:21: |
|
100 Euro per una ricarica? Forse con l'immissione del tracciante per rilevare le perdite...(ma secondo me è ugualmente eccessivo) |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 126 Registrato: 11-2008

| Inviato il giovedì 14 maggio 2009 - 07:36: |
|
No, nessun difetto di carburazione, il motore gira che e' una meraviglia... credo che il problema relativo alla ricarica del gas dipenda dal fatto che deve essere sostituito in toto con nuovo a minor contenuto di alogeni, secondo la normativa. Mi e' stato spiegato che il vcchio ed il nuovo gas non possono essere mischiati. |
   
carlo bellini (att97)
Nuovo utente (in prova) Username: att97
Messaggio numero: 18 Registrato: 03-2005
| Inviato il giovedì 14 maggio 2009 - 07:59: |
|
Anche la mia S4 MY88 ha lo stesso problema. Io ho già provato a ricaricarlo, ma il problema si è ripresentato tale e quale, quindi aspetta ancora qualche consiglio prima di buttare 100 Euro. Il mio parere è che il circuito non ha perdite ma c'è un sensore di temperatura difettoso. |
   
Sandro (sancar)
Nuovo utente (in prova) Username: sancar
Messaggio numero: 23 Registrato: 02-2003

| Inviato il giovedì 14 maggio 2009 - 09:30: |
|
Ciao Vittorio un primo tentativo semplice, semplice è quello di far inserire con la ricarica una cartuccia di sigillante, serve a tappare le microperdite. Potrebbe essere una soluzione, tempo fa ho risolto molto bene così. Altra opzione fai ricaricare con il tracciante e vedi da dove perde e quanto perde. La cosa strana che prima fredda e dopo no!!!!Comunque svuotare e poi ricaricare o con sigillante o con tracciante serve a capire quanto gas c'è nell'impianto. Ciao |
   
Sergio (sergioz1)
Utente esperto Username: sergioz1
Messaggio numero: 906 Registrato: 12-2002

| Inviato il giovedì 14 maggio 2009 - 10:11: |
|
Personalmente non metterei mai il sigilante/tracciante, più volte ho sentito dire che fa più danni che benefici ... Saluti Sergio 928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4685 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 14 maggio 2009 - 15:26: |
|
Riguardo al discorso sigillante concordo con Sergio, può essere dannoso, si rischia di intasare l'impianto. Tessera N° 1031
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2326 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 14 maggio 2009 - 16:41: |
|
citazione da altro messaggio:Riguardo al discorso sigillante concordo con Sergio, può essere dannoso, si rischia di intasare l'impianto.
Quoto anche io! Giulio non abbiamo temperature tali da creare problemi di temperatura benzina e comunque credo sarebbero poco evidenti. Tieni presente che sostanzialmente il radiatore benzina funziona se ce pressione nel circuito ed è acceso il condizionatore. Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Roberto (roy928)
Utente registrato Username: roy928
Messaggio numero: 473 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 14 maggio 2009 - 22:54: |
|
Concordo con Sergio, conviene ricaricare annualmente, l'impianto è molto complesso e qualche micro perdita c'è, poi vai di tettuccio e finestrini... Ciao Roberto |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2884 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 14 maggio 2009 - 23:45: |
|
Ciao Vittorio mi son fatto una certa cultura sul problema. se cerchi sul forum troverai 3d molto interessanti. sembra che il tuo impianto surriscaldi. non sono un esperto ma ti consiglio di andare da un frigorista "vero"; uno che conosce bene il funzionamento di un impianto frigorifero. in bocca al lupo Vincenzo p.s. il frigorista che ho conosciuto io non usa traccianti o "turafalle". Usa semplicemente una sorta di tester ovvero un sensore di gas. (Messaggio modificato da motoroil il 14 maggio 2009) "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 127 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 15 maggio 2009 - 19:17: |
|
Grazie, Vincenzo; Per comodita' mi appoggio ad un elettrauto generico ma specializzato Bosch che mi risulta abbia una buona conoscenza degli impianti di condizionamento anche se anche lui ha ammesso che di 928 non ne ha toccati prima. Gli faro' fare un sopraluogo Lunedi ed un preventivo di massima e poi decidero' cosa fare. il problema non e' tanto il caldo (anche se quello vero da fastidio, e poi ho notato che il 928 scalda non male...) ma l'allergia da pollini che mi perseguita in primavera e che il condizionatore aiuta a lenire... |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 128 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 18 maggio 2009 - 21:04: |
|
La piccola e' nuovamente dal meccanico, per il problema del condizionatore che funziona meno che a singhiozzo oramai (ieri pomeriggio con la moglie ho fatto una bella sauna con 30 gradi di temp esterna. Il meccanizo, elettrauto e condizionatorista di lunga esperienza sostiene che oramai esistono gas alternativi compatibili con il vecchio Freon e mi ha assicurato che una volta eliminate perdite dal circuito e assicurato il funzionamento del compressore tutto dovrebbe funzionare per benino... non sis bilanca sulla spesa ma dice di avere una 928 semidemolita sottomano da cui attingere nel caso di necessita' sia tubazioni sia, eventualmente il compressore se il mio fosse da sostituire. Sperem!!! Nel frattempo mi sono deciso a far riparare la perdita di paraflu dalla guarnizione del termostato che oramai e nonostante il turafalle e' abbastanza copiosa e noiosa. |