Autore |
Messaggio |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 122 Registrato: 11-2008

| Inviato il domenica 26 aprile 2009 - 10:13: |
|
Nuovo problema per la mia "piccola" che non vuole saperne di lasciarmi tranquillo. Ora lo sterzo "balla" di brutto!!! Intendiamoci, da fermo, quindi presumo e spero che si sia solo allentato il dado o rotta la rondella che lo fissano al piantone ma non capisco come cio possa succedere. Forse avendo cambiato le gomme e provveduto a rifare allineamento ed assetto il gommista ha allentato lo sterzo per ricentrarlo e poi si e' dimenticato di riserrare il dado??? Non voglio crederlo... Come si accede al dado di fissaggio dello sterzo? Il pad del claxon e' solo fissato ad incastro o c'e qualche vite che non ho visto? Grazie anticipatamente dell'aiuto |
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 138 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 27 aprile 2009 - 16:01: |
|
Caro Vittorio,il pad del clakson è fissato ad incastro,afferralo con 2 mani e tira verso di te,vedrai che viene fuori senza problemi,ciao, Antonino |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 123 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 27 aprile 2009 - 20:30: |
|
Gazie Antonino, ho fatto un salto dal meccanico questa sera, problema risolto ma quasi incredibile che il gommista dopo aver cambiato le gomme e rifatto l'assetto e l'allineamento abbia provveduto ad allineare lo sterzo dimenticandosi di serrare competamente il dado. In effetti il meccanico ha dato un paio di giri di chiave per serrarlo completamente. Domani faro' le mie rimostranze al gommista "distratto" |
   
Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS) Username: admin
Messaggio numero: 4964 Registrato: 01-2000

| Inviato il lunedì 27 aprile 2009 - 21:16: |
|
Veramente andrebbe serrato con chiave dinamometrica ad un torque ben preciso ...... (non chiedermi quale che non lo ricordo!)
- REGOLA DELL'OSPITE - non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
|
   
paolo (ennio_paolo)
Utente registrato Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 438 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 27 aprile 2009 - 21:35: |
|
citazione da altro messaggio:Veramente andrebbe serrato con chiave dinamometrica ad un torque ben preciso
...Max, in questi casi particolari serve anche la chiave normale.... ...... per chiarire un po' le cose al gommista..... Una 911 di 1000 kg x 130 cv ti regala sensazioni che in una 911 di kg1600xcv500 sono ormai perse nella notte dei tempi (Alois Ruf).
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2852 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 27 aprile 2009 - 23:12: |
|
Molto corretto stringere il dado del volante con la coppia corretta. Nel manuale della 911 si parla di 50 Nm che non è una coppia elevata (i dadi delle ruote si stringono a 130 Nm ,se ricordo bene). Un caro amico e bravo meccanico mi diceva che il perno ha una leggera conicità per cui serrare molto avrebbe reso lo smontaggio successivo molto difficoltoso. Lampeggi Vic
 "Non date le cose sante ai cani e non gettate le vostre perle davanti ai porci, perché non le calpestino con le loro zampe e poi si voltino per sbranarvi"
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 124 Registrato: 11-2008

| Inviato il venerdì 01 maggio 2009 - 13:07: |
|
Ragazzi, grazie dei vs commenti; il mio meccanico mi ha infatti confermato che il perno di serraggio ha sezione conica per rendere piu difficile un allentamento accidentale dello stesso. Non ha usato una chiave dinamometrica per serrare il dado; che succede se si serra con una coppia superiore ai 50 nm, oltre alla suddetta difficolta' di smontaggio successivo? A me pare che lo sterzo sia perfettamente OK ora. saluti |
   
Massimo.C. (crazydiamond)
Porschista attivo Username: crazydiamond
Messaggio numero: 3155 Registrato: 07-2003

| Inviato il venerdì 01 maggio 2009 - 13:42: |
|
Mah!..... la dinamometrica la vedo bene per serrare i bulloni delle ruote, utile ad armonizzare l'equilibrio dei serraggi, ma in un serraggio unico francamente..........non esageriamo! Ingurgito ergo sumo Anni 80' www.otto-fm.com
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 139 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 01 maggio 2009 - 15:13: |
|
Caro Vittorio,ho smontato e rimontato diecine di volte i volanti di vari tipi di auto,tra cui le nostre amate Porsche.,Ferrari,Abarth,Fiat,Bmw ,Mercedes,sempre senza chiave dinamometrica e ti assicuro che non esiste alcun problema al riguardo,basta non serrare il volante allo spasimo,ciao Antonino S. |