Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * 928 S lampeggia bremskreis che significa ? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1386
Registrato: 03-2007


Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 10:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi.
qualcuno mi sa dire se e' grave la spia che lampeggia ad intermittenza " bremskreis " ?
Stiamo parlando di una 928 S del 1982.
Grazie.
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 7741
Registrato: 01-2001


Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova a controllare le lampadine dei fanali posteriori dei freni.

Se quelle sono a posto non saprei cosa dirti, ma l'avviso riguarda i freni.

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !!
Username: maximumnoise

Messaggio numero: 4795
Registrato: 06-2003


Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 11:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

letteralente credo significhi "circuito freni"... cosa voglia dire poi chissà...
NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7
Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio (mausone46)
Porschista attivo
Username: mausone46

Messaggio numero: 1196
Registrato: 05-2008


Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Temo che informi su un problema all'impianto freni!
911 because nothing else matters
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (dart_vader)
Nuovo utente (in prova)
Username: dart_vader

Messaggio numero: 19
Registrato: 01-2009


Inviato il domenica 12 aprile 2009 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, le 928 senza ABS hanno un doppio impianto che lavora in diagonale. Il messaggio indica in tedesco letteralmente impiantofrenate e segnala un difetto sull'impianto. Ciò può essere causato da una carenza di pressione/liquido su uno dei due circuiti. verifica che non ci siano perdite sulle tubazioni, sulle pinze e sulla pompa principale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1387
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 14 aprile 2009 - 10:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie enrico.
Avevo gia' guardato se la vaschetta dell'olio era calata di livello,ma e' a meta' tra il minimo ed il massimo.quindi nella norma.
Provero' a sdraiarmi per vedere se nelle pinze gocciola qualcosa.
Comunque la macchina frena come sempre.
Mi hanno cambiato le pastiglie dei freni anteriori qualche mese fa...ma non hanno sostituito l'olio,
quindi mi pare improbabile che possa essere qualche bolla d'aria.
Dal vocabolario in tedesco :
Brems .....freni
Kreis.....cerchio
Sul manuale di istruzioni della macchina che e' in tedesco, la parola bremkreis non esiste proprio,anzi secondo il manuale non ci dovrebbe essere nemmeno la spia !!!!!!
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 7745
Registrato: 01-2001


Inviato il martedì 14 aprile 2009 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

hai controllato se le lampadine dei freni funzionano entrambe?

a me rimaneva accesa la spia per una lampadina fulminata.

(Messaggio modificato da luca914 il 14 aprile 2009)
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1389
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 14 aprile 2009 - 15:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si,Luca ho controllato,le lampadine funzionano benissimo !
....anche perche' nel caso si sarebbe acceso : bremslicht o qualcosa del genere,( sta un po' piu' in alto sull'orologio ) che invece rimane spenta.
Questa e' proprio un altra spia !
...in 20 anni che ho sta macchina non ho mai visto accendersi !
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 121
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 20:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Andrea, ovviamente la parola Kreis per estnsione significa anche Circuito oltreche Cerchio pertanto propenderei per una avaria al circuito frenante come indicato da Enrico. Il doppio circuito frenante serve proprio a prevenire l'eventualita' di restare senza freni a causa di una anomalia sul circuito. Auguri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Catalin (catamax944)
Utente registrato
Username: catamax944

Messaggio numero: 380
Registrato: 10-2008


Inviato il mercoledì 15 aprile 2009 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"bremskreis" significa proprio "circuito freni"
La traduzione si fa di tutta la parola è non in pezzi,sicuramente non puo essere cerchio.

Hai verificato se sono apposto i sensori delle pasticche?
Non credo che ha sensori proprio sul impianto,di solito i sensori si trovano solo sulle pasticche è vaschetta di liquido,5 in totale.Verifica anche quello dalla vaschetta che non sia solo bloccato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2306
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente come dice Catalin è un problema di pastiglie con qualche contatto del sensore o molto piu probabilmente sensore della vaschetta... direi di approffittarne se l'olio e vecchio e cambiarlo. Non ricordo se la taratura del sensore sia oltre il minimo per motivi di margini di sicurezza.

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (dart_vader)
Nuovo utente (in prova)
Username: dart_vader

Messaggio numero: 20
Registrato: 01-2009


Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 15:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea, dimenticavo di dirti che oltre a verificare le varie parti dell'impianto, potrebbe essere il sensore stesso che determina l'accensione della spia. Ora non ho ben presente se è situato sulla zona vaschetta/pompa o sul compensatore/ripartitore di frenata. Dovresti guardare il PET della tua auto e verificarne la posizione e di conseguenza la funzionalità (semplicemente scollegandolo).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1398
Registrato: 03-2007


Inviato il giovedì 16 aprile 2009 - 17:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi.
Ho guardato tutte le pinze dei freni sono asciutte secche e impolverate....quindi niente perdite...
provero' a dare una occhiata con piu' attenzione nella zona vaschetta se c'e qualche filo/spinotto/sensore....quella zona e' piuttosto intricata ci sono tre raccordi sembrano a "tes" dove si innestano tutti i tubicini...
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1399
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 17 aprile 2009 - 19:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questa mattina sono stato dal mio meccanico porsche di fiducia.....
l'abbiamo messa sul ponte e verificato tutti e quattro i sensori di usura sulle pastiglie dei freni....tutto ok.
Abbiamo verificato il sensore del lvello olio nella vaschetta dei freni....tutto ok.
Abbiamo verificato i 2 DUE interruttori a pressione presenti sui due raccordi a tes che danno il consenso all'accensione degli stop e della spia sul cruscotto....uno ok,l'altro guasto.
Sostituito al volo.....MA, il problema rimane !
Continua a lampeggiare la spia come prima.
Dice che e' problema di natura elettrica piu' vicino al cruscotto....quindi un possibile malfunzionamento della spia/centralina che la fa accendere....
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1400
Registrato: 03-2007


Inviato il venerdì 17 aprile 2009 - 19:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prossimo passo.....fare una telefonata al mio elettrauto Porsche di fiducia.
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4539
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 17 aprile 2009 - 19:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora, probabilmente, è solo un problema elettrico.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (dart_vader)
Nuovo utente (in prova)
Username: dart_vader

Messaggio numero: 21
Registrato: 01-2009


Inviato il sabato 18 aprile 2009 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao andrea, prima di mettere mano alle centraline, prova a stacare e riattaccare la batteria perchè alcuni messaggi di malfunzionamento rimangono in memoria.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1402
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 20 aprile 2009 - 16:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Uh ! ? davvero ? guarda che siamo parlando di una nonnetta di 27 anni ! Mah , ci provo...
....gia' mi ha sorpreso che ha i sensori di usura delle pastiglie dietro !
.grazie comunque.
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1414
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 04 maggio 2009 - 16:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Enrico !
Grazie mille !
Ha funzionato !
Ho staccato e riattaccato la batteria...ed e' sparito il lampeggio ormai da tre giorni e' tutto ok !
...ma pensa te e adesso glielo svelo il trucco al mio elettrauto Porsche ????
....se mi paga !
Grazie Enrico.
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4587
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 04 maggio 2009 - 16:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Enrico (dart_vader)
Nuovo utente (in prova)
Username: dart_vader

Messaggio numero: 25
Registrato: 01-2009


Inviato il mercoledì 13 maggio 2009 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Andrea,
visto che ha funzionato !!??!! Anche sulle GTS funziona, anche se non per alcune cose , come ad esempio se vuoi resettare la messaggistica in un'altra lingua. Bisogna necessariamente attaccarla (la centralina) ad un pc con apposito programma di gestione che esiste anche fatto da terze parzi (non originale Porsche).
Cmq ...tutto è bene quel che finisce bene...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione