Autore |
Messaggio |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2300 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 31 marzo 2009 - 17:44: |
|
Leggendo un articolo di Ruoteclasische sul futuro dell'auto classica/storica ed in particolare delle reppliche riporta una considerazione: - le auto dai primi anni 80 in poi essendo infarcite di elettronica e plastica pressofusa andranno via via a perdersi per mancanza di pezzi di ricambio. Tra l'altro difficilmente riproducibili. La cosa mi ha fatto pensare.... e se fosse vero? Esempio i fine corsa dei fari della 928 sono una sorta di bilanciere in plastica e la disponibilità era di 4 pezzi in Porsche Germania (di cui 2 presi da me) e se ne riavessi bisogno? OK si va sul mercato dell'usato ma fra 10 anni quante 928 da pezzi ci saranno? E l'elettronica? Ovviamente non è un problema solo delle 928. Cosa ne pensate le nostre amate sono destinate ad una più triste fine rispetto alle auto più "anziane" anagraficamente e piu semplici da recuperare? Ciao, Alessio P.S.: C'è anche un bell'articolo sulla 904 e 912 Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Duri (harrico59)
Porschista attivo Username: harrico59
Messaggio numero: 1267 Registrato: 11-2005

| Inviato il martedì 31 marzo 2009 - 17:49: |
|
Mah.. se vai sul sito Porsche Classic dichiarano che periodicamente e a rotazione rimettono in produzione ricambistica per le classiche (sarà vero?.. io lo spero).... effettivamente ho il fondato sospetto che fra 20 anni sarà più facile riparare la mia 3.2 piuttosto che una 996 Se sei incerto........ tieni aperto!!!!! Tessera n. 1115 - Giandujotto
|
   
giorgio (gio26)
Porschista attivo Username: gio26
Messaggio numero: 2378 Registrato: 08-2007

| Inviato il martedì 31 marzo 2009 - 17:52: |
|
In fin dei conti nemmeno noi siamo eterni, quindi Alessio, tra qualche decennio (ti auguro tanti) ci carà qualche tuo nipote che chiamerà un carro attrezzi elettrico a far portare via quel rottame, appartenuto al nonno, ma del quale nessuno sa che farsene!!
 |
   
Salvatore R. (salvatore)
Utente esperto Username: salvatore
Messaggio numero: 784 Registrato: 06-2007

| Inviato il martedì 31 marzo 2009 - 18:09: |
|
 www.impresaedilesancarlo.it - www.sgrstudio.it
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4479 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 31 marzo 2009 - 18:30: |
|
citazione da altro messaggio:- le auto dai primi anni 80 in poi essendo infarcite di elettronica e plastica pressofusa andranno via via a perdersi per mancanza di pezzi di ricambio. Tra l'altro difficilmente riproducibili.
Questo timore esiste e non è del tutto infondato... in particolare per quel che riguarda l'elettronica di bordo. Tessera N° 1031
|
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 4438 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 31 marzo 2009 - 18:36: |
|
 Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2301 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 31 marzo 2009 - 19:04: |
|
citazione da altro messaggio:In fin dei conti nemmeno noi siamo eterni, quindi Alessio, tra qualche decennio (ti auguro tanti) ci carà qualche tuo nipote che chiamerà un carro attrezzi elettrico a far portare via quel rottame, appartenuto al nonno, ma del quale nessuno sa che farsene!!
Spero il piu tardi possibile... sai com'è....
citazione da altro messaggio:Questo timore esiste e non è del tutto infondato... in particolare per quel che riguarda l'elettronica di bordo.
Gia.... sarà un'altro duro ostacolo da affrontare per le neostoriche. Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3408 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 31 marzo 2009 - 20:45: |
|
E' vero... le storiche di oggi sono auto spartane, semplici nella meccanica, ma le storiche di domani che sono le odierne diciamo o comunque le auto dagli anni 90 in poi, saranno difficilmente riparabili se non a costi infattibili.. per cui come highlander rimarranno solo le pochissime perfette!! ..magari fra 30 anni le tanto oggi vituperate 996 3.4 saranno mosche bianche e varranno una fortuna... |
   
Lorenzo (luther)
Utente registrato Username: luther
Messaggio numero: 46 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 03 aprile 2009 - 11:13: |
|
io però considererei anche il "potere passionale" di chi le possiede... Per fare un esempio in USA la 928 è un vero mito (magari in europa un pò meno), basta dare un'occhiata ai vari siti specializzati in ricambistica 928 per vedere che hanno praticamente di tutto. Io credo che anche se la diffusione di questo modello non è stata enorme stiamo parlando comunque di una Porsche (ed IMHO tra le più interessanti in assoluto) e come visto già per altre auto che hanno un seguito di appassionati che le continuano ad amare, quando ce ne sarà la richiesta ci sarà qualcuno che riprodurrà quello che serve. Io sono dell'idea che il vero problema sarà soprattutto per auto che pur essendo interessanti avranno un numero di estimatori e possessori inferiore, perchè è naturale che la reperibilità dei pezzi sarà direttamente proporzionale alla richiesta degli stessi, se, come spero e come sembra sarà, la 928 ed altre avranno un discreto numero di estimatori i problemi in futuro credo non ci saranno... Land Shark per scelta...
|