Autore |
Messaggio |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2220 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 25 gennaio 2009 - 23:50: |
|
Questa mattina, constatato un tempo finalemte un pò clemente (a parte il vento decisamente sostenuto) ed il cielo che per una volta non dispensa acqua decido che forse è l'occasione per far sgranchire le gomme alla mia 928.... Ore 11.45 il tempo tiene e mi accingo a sfilare il telo che la protegge. Il tagliandino del parcheggio sul cruscotte mi ricorda che è ferma da poco dopo natale. Apro il cofano posteriore e riattaccando la batteria il led dell'antifurto rivela che la corrente è tornata. Bene mi siedo a bordo inserisco la chiave e giro..... chi ha provato o possiede una 928 sa che è uno dei momenti magici del modello..... il motore si avvia con la classica lieve salita di giri che ti mette i brividi e ti ricorda cosa hai li davanti. Pochi secondi ed è fuori da garage come se non fosse passato un giorno dall'ultima volta. Avevo gia dimenticato l'impostazione di guida, naturale, sdraiata e con il volante davanti al petto che ti mette subito a tuo agio qualunque cosa o stada tu intraprenda. Una commissione veloce ed un pranzo mi separano da un rapido viaggio di 30 km all'andata e 30 al ritorno. Dopo pranzo riavvio il motore e mi immetto nella statale. Percorro i km rilassato e nelle curve ad ogni movimento del volante corrisponde uno spostamento preciso e sicuro della vettura mai innaturale o che richieda particolare attenzione. Il sottofondo cupo e profondo del V8 ti accompagna nelle accellerazioni e nei cambi di ritmo senza mai eccedere o dar fastidio anzi esaltando le emozioni della manovra. La velocità sulla 928 è un aspetto secondario da tenere sotto controllo con lo sguardo e per viaggiare a velocità sostenute senza accorgersene e facile, anzi facilissimo ma sembra sempre di essere a filo di accelleratore. Il motore e sempre li pronto a dipetto della marcia inserita appena utilizzi l'accelleratore e allungare in quinta dal minimo ti fa sembrare tutto più facile e le altre auto troppo lente nella ripresa. Un auto davanti che percorre la tua stesa strada a velocità di crociera ti riporta alla realtà della strada. Un rapido sgurado alla velocità effettivamente sostenuta, l'esigenza di moderarla viene in parte soddisfatta dal rilascio dell'accelleratore che fa sentire il possente freno motore e in parte dal possente impianto frenante e tutto avviene senza incertezze e in piena sicurezza. Appena la strada lo permette tiro freccia mi allargo e con un affondo sull'accelleratore l'auto si lascia alle spalle gli altri accompagnadoti con l'urlo del motore ad oltre 3000giri-min riportandomi alla rilassatezza del viaggiare. Ore 16,20 l'auto rientra in garage, aspetto che le ventole si fermino e stacco la batteria. Ripongo il telo a protezione su tutta l'auto lasciando solo lo scarico caldo scoperto. Adesso il ritornare alla realtà di auto piu recenti e doloroso. Posti guida alti che adesso trovi scomodi ma sopratutto "strani" niente di paragonabile a prima. Auto moderne che sembrano vecchie rispetto ad una 928 di 21 anni fa..... ed ora mi ritrovo a desiderare una nuova bella giornata da "guidare" ed una ragione per risvegliarla dal suo sonno quasi fosse una "bella addormentata". Scusate l'inutilità del 3d e la mia prolissità ma forse i 928isti mi capiscono. La dipendenza da 928 difficilmente si cura e se inventano un cerotto come per la nicotina giuro che mi tengo il vizio. Grazie di avermi soportato. Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Mariano Claudio (emmeci62)
Porschista attivo Username: emmeci62
Messaggio numero: 1311 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 05:23: |
|
mc "Curiosity Killed the Cat"
|
   
C. T. (blupower67)
Utente registrato Username: blupower67
Messaggio numero: 211 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 09:04: |
|
Mi capita ogni volta che sento la necessità di fare un giro con la mia. Non sò spiegarlo ma è qualcosa che parte dallo stomaco e finisce solo dopo averla messa in moto. Saluti. Detesto quelli che sanno tutto, perché è tutto quello che sanno.
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1206 Registrato: 03-2007

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 09:11: |
|
Alessio....come ti capisco. e' la stessa cosa anche per me,forse ancor di piu' ogni volta che prendo la gts di papa'. Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Roberto (roy928)
Utente registrato Username: roy928
Messaggio numero: 445 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 11:51: |
|
Alessio, porei fare un copia/incolla , unica differenza i km. che sono stati solo 15 + 15 e l'ultima volta era domenica scorsa, sai io sono piu' vecchio e la dipendenza e' maggiore. Alla prossima Ciao Roberto |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2589 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 13:57: |
|
Bel racconto Ale condivido sul fatto che la messa in moto è il momento più emozionante. Alla prossima Vic E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2222 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 16:22: |
|
Sapevo di non essere il solo....
Poi per i 928isti sanno molto bene delle sensazioni di cui parlo! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Federico (fedenet2k)
Porschista attivo Username: fedenet2k
Messaggio numero: 1653 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 18:34: |
|
Alessio tu non hai idea del magone che ho a tenere la mia in garage ormai da un mese. Non vedo l'ora del tempo e della temperatura più clemente per poter riassaporare la sensazione di libertà che mi da scorrazzare per le mie colline con la mia amata Boxster. Ciao Fede Porsche Boxster S - The others chasing! giandujotti.com
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 1938 Registrato: 02-2007

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 20:29: |
|
Grande Alessio, il tuo racconta testimonia tutto l'amore che provi per la tua splendida 928. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 82 Registrato: 11-2008

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 20:49: |
|
Alessio... non me lo dovevi fare!!! Non almeno fino a che la mia "piccola" sara' finalmente immatricolata e targata e potro' finalmente scorrazzarla almeno il sabato mattina andando a prendere il figlio al liceo e al pomeriggio accompagnando la moglie a far spese. Sembrero' un caso ormai patologico ma la mattina non resisto alla tentazione di mettere il naso in officina e guardarla per 5 minuti... con una scusa qualsiasi. MA quanto ci mette l'agenzia a procurare le targhe e ad immatricolare???? Ma di tutto cio che scrivi ho ancora il ricordo del viaggio di ritorno dalla Germania a dicembre... E' la prima volta che il tratto Basilea - Chiasso mi e' parso perfino divertente, nonostante tempo da lupi con neve ed acqua! Ma ho provato tutto quanto tu hai cosi' magistralmente descritto nel tuo post. Complimenti... |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4050 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 21:09: |
|
Quando si sale a bordo di una Porsche dopo un breve periodo di lontananza si risvegliano istantaneamente tutte le emozioni leggermente sopite...  Tessera N° 1031
|
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 864 Registrato: 03-2008

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 22:08: |
|
quello di Alessio è un altro lampante esempio di transaxleite cronica, con riacutizzazioni periodiche. La sindrome è nota da tempo e colpisce molti possessori di porsche, con maggior incidenza statistica tra i proprietari di transaxle. E' caratterizzata da stati di stupore e meraviglia quando si guida la propria porsche, accompagnati talora da veri e propri orgasmi multisensoriali. Lo stato patologico comporta spesso numerosi accessi giornalieri al sito di Pimania, che ne raccoglie parecchi casi. La sindrome è inoltre caratterizzata da gravi stati di astinenza quando si resta lontani dal garage in cui viene ospitato l'oggetto del desiderio. In questo caso gli accessi al sito si moltiplicano. Le cause sono svariate e spesso affondano le proprie radici in ricordi dell'infanzia. Ma può colpire anche soggetti molto giovani, spesso più giovani delle stesse transaxle. La patologia ha carattere di cronicità e tende a peggiorare con l'età. Non si conoscono terapie efficaci. L'unica consolazione, per Alessio, è quella di essere in buona compagnia (vedi elenco soci Pimania). tessera PiMania 1311
|
   
franco favretto (francof)
Utente esperto Username: francof
Messaggio numero: 587 Registrato: 06-2005

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 22:51: |
|
Bel racconto Alessio, non stento a crederti! Bell'intervento Mario, mi sa che qui in Pimania siamo un branco di ammalati...felici di esserlo! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 240 Registrato: 10-2007

| Inviato il lunedì 26 gennaio 2009 - 22:51: |
|
Azz.. Mario f. potresti essere il mio biografo. A parte gli scherzi io comincio seriamente a preoccuparmi: mi sembra di essere stato catapultato indietro nel tempo ai miei 17 anni e mezzo quando sbavavo dalla voglia di mettermi al volante della opel manta di mio padre. 1961: numero perfetto
|
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 260 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 18:46: |
|
Ciao Alessio, copia e incolla anche nel mio caso: Ferma in box da metà Dicembre, presa Domenica alle 11:40 e percorsi 25km andata e 25 al ritorno. Telepatia???? Io avevo in piu` l'ottimo motivo di "presentare" Sally alla piccola Irene nata il Giovedi` prima e ancora in ospedale con la mamma  In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
|
   
luciano c (luc)
Utente registrato Username: luc
Messaggio numero: 125 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 28 gennaio 2009 - 23:19: |
|
Condivido quanto scritto da Alessio e da altri appassionati in questo post.Io la S4 la uso spesso,non solo la domenica,ma anche quando per lavoro mi capita di dovermi fare qualche centinaio di chilometri.Stamane circa duecento,con la rapidità e la leggerezza che la 928 consente.Parlo di leggerezza e sono certo condivideranno coloro che riescono a guidarla spesso,perchè nonostante dimensioni e peso ragguardevoli,la sensazione è di condurre un mezzo maneggevolissimo oltre che rapidissimo.E il problema rilevante è uno soltanto,spesso solo l'occhiata allo strumento ti consente di renderti conto,che la velocità va immediatamente ridotta.Un saluto cordiale.Luciano |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2227 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 29 gennaio 2009 - 10:04: |
|
Speravo e sapevo che erano sensazioni condivise! Nei viaggi la 928 difficilmente troverà concerrenti "serie" in fatto di sensazioni e sicurezza alla guida. Daniele ti faccio tantissimi auguri di cuore per la nascita della piccola Irene! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2229 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 08 febbraio 2009 - 13:49: |
|
Alessio... Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|