Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Presa di diagnosi Elettronica Bosch - se c'e' dove e'? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 69
Registrato: 11-2008
Inviato il venerdì 16 gennaio 2009 - 17:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il mio elettrauto che sta finendo di lavorare sulla mia "bestiolina" non e' riuscito a trovare la presa di diagnosi elettronica Bosch: se c'e' dove e' collocata? La vettura e' una S4 - MY 1988; senza la presa di diagnosi e' piu difficile capire l'anomalia relativa alla spia ABs che resta accesa e bisogna andare a verificare sensori e cablaggio oltre che l"unita' centrale. Qualcuno mi ha parlato di sostituzione del rele'; chi mi sa indicare la posizione il numero e il tipo di rele da sostituire? Grazie anticipato
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 70
Registrato: 11-2008
Inviato il venerdì 16 gennaio 2009 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... altro problema irrisolto e" l'accensione delle luci di retromarcia che non avviene innestando la retro; cosi' come non si accende la spia sul quadro (quella relativa alle altre marce si accende). Ovviamente il cambio e' automatico... Qualcuno mi sa dire se il microinterruttore che da il consens per la luce di retro marcia e' lo stesso che accende la spia sul quadro e se questo microinterrutore di consenso e' all'interno del cambio o dove invece? Secondo l'elettrauto potrebbe essere necessario smontare il cambio per accedere e riparare l'anomalia e se cosi' fosse non se ne parla nemmeno...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2204
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 16 gennaio 2009 - 18:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La presa di diagnosi e nell'abitacolo lato dx passegero vicino al tapettino che copre i fusibili attacato alla parete esterna. se guardi la zona dove si mettono i piedi del passegero sotto la mensolina a dx.

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2205
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 16 gennaio 2009 - 18:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per la presa diagnosi guarda qua:
http://www.porschemania.it/discus/messages/1903/259737.html?1181201060

Per la luce retromarcia bisognerebbe dare un occhiata agli schemi elettrici.... mandami una mail vedo se riesco questo fine settimana ad allegarti quello giusto.

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2206
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 16 gennaio 2009 - 18:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora da una prima occhiata agli schemi l'interrutore si dovrebbe trovare al posteriore e per posizione sembrerebbe proprio nel cambio... per i relè ti faccio sapere fra poco.

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2207
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 16 gennaio 2009 - 19:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non l'ho trovata nel manuale d'uso perche mi sono ricordato che dovrebbe essere attaccata allo sportello dei fusibili.... purtroppo non posso controllarlo ora..

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 71
Registrato: 11-2008
Inviato il venerdì 16 gennaio 2009 - 21:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessio, grazie, sei una miniera di informazioni; cercando su qualche forum estero ho trovato la collocazione della presa di diagnosi; mi domando come abbia fatto il mio elettrauto a non vederla dato che ha avuto la centrale elettrica aperta ed accessibile per 15 gg. Domani mattina glielo dico ma non so se con un apparecchio di diagnosi Bosch piu recente possa effettuare alcuna diagnosi.
Ho anche letto su un forum estero di un problema sulle luci di retro marcia identico al mio, in pratica non si accendono le luci e non si accende neanche la spia di retro sul quadro; dicevano che il problema e' spesso dovuto soltanto ad un connettore collocato in un vano vicino alla batteria, sotto la ruota di scorta; ti risulta? Dicono che una pulitina ai contatti e tutto dovrebbe tornare a posto; domani faccio verificare anche questo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 72
Registrato: 11-2008
Inviato il venerdì 16 gennaio 2009 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho trovato su un sito web e stampato lo schema completo dei fusibili e dei Relay del MY88; quello dell'ABS dovrebbe essere il relay XVII. Credi che sarebbe utile poste il link del sito in questione (in inglese...) nel ns forum?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 4019
Registrato: 11-2006


Inviato il venerdì 16 gennaio 2009 - 23:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se può essere utile direi che non dovrebbero esserci particolari problemi ad inserire il link.
Per caso è questo?

LINK
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 127
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 17 gennaio 2009 - 00:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio il relè dell'ABS è proprio quello col n.17 come dallo schema che hai trovato,proprio oggi pomeriggio sulla mia S4 1988 si è improvvisamente accesa la spia dell'ABS senza alcun motivo,allarmato mi sono recato subito in conc. dove il bravo Lino (capo officina)prima di eseguire la ricerca attraverso la presa diagnosi,ha controllato il fusibile(buono) e poi il relè, individuando subito la sede dell'anomalia eliminandola con un relè usato in suo possesso e a costo zero. Ciao e buona fortuna, Antonino S.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 73
Registrato: 11-2008
Inviato il sabato 17 gennaio 2009 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie, Riccardo, il link era proprio quello! E grazie anche ad Antonino, spero che il relay sia anche la causa del problema con la mia spia ABs che si accende. Noto anche che il Relay XXII e' quello della luce di retromarcia che faro' verificare perche' potrebbe essere anche lui la causa del fatto che non si accendono. Tuttavia il fatto che non si accenda neanche la spia di retro sl cruscotto mi fa dubitare che possa essere una anomalia al connettore che m risulta essere poszionato vicino al vano batteria e sotto la ruota di scorta. Faro' verificare questa mattina e se sentirete un hurra!!! vorra dire che i due speriamo ultimi, problemi del ircuito elettrico sono risolti. Dimenticavo, non funziona il pulsante per attivare la chiusura centralizzata dalla consolle. La chiusura funziona egregiamente sia con la chiave, sia con il telecomando che ho fatto installare (ma questo non attiva l'allarme antifurto) ma non con il pulsante.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2208
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 17 gennaio 2009 - 08:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio ho ricevuto la mail ma mi dovresti inviare anche l'indirizzo di posta elettronica se non posso allegarti gli schemi con i messaggi privati pmania.

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 112
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 17 gennaio 2009 - 09:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per l'abs fai la prova sostituendolo con un relè comunissimo luci (che trovi su qualunche auto,l'unica differenza con l'originale non ha un diodo)
La spia abs si accende quando l'impianto non riceve alimentazione o un sensore è in corto o mancante.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2209
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 17 gennaio 2009 - 14:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio hai posta!

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 74
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 17 gennaio 2009 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessio, ti ho risposto in privato, grazie mille! A propsito della diagnosi elettronica l'elettrauto mi conferma che con la presa piccola "vecchio tipo" loro non sono attrezzati per la diagnosi; sai se e' possibile che altri elettrauto o centri Porsche siano in grado d diagnosticare con questo tipo di presa o e' necessario trovare un elettrauto che davvero sia spcializzato in vetture d'epoca?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2210
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 17 gennaio 2009 - 15:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non sbaglio Daniele si era procurato lo strumento apposito..... se ti legge ti da riferimenti specifici e mi pare come costo può essere anche preventivato il costo in proprio. I centri P. "dovrebbero" avere lo strumento dedicato (attrezzo speciale n. 9268) ma e materiale dell'88....
Dovrebbero esserci in commercio se non sbaglio strumentazioni con adattatori e qualche meccanico fornito potrebbe averlo.

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele C. (niel68)
Utente registrato
Username: niel68

Messaggio numero: 258
Registrato: 08-2007


Inviato il domenica 18 gennaio 2009 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
Sul MY 88 la presa diagnostica è quella vecchio tipo rettangolare a 12 poli. Da MY 89 in poi si passa a quella rotonda standard a 18 poli, e si trova a lato sedile passeggero (zona amplificatore della radio). In realtà si tratta solo di una prolunga con connettore diverso, dato che i segnali presenti sono gli stessi. Quello che fa la differenza è la centralina, che nei modelli precedenti non aveva la diagnostica. Infatti accanto al modello è ben indicata la dicitura 'DIA'.
Pe lo strumento il primo ad uscire è stato proprio il porsche 9268, seguito poi dal bosch KTS 301. Il KTS 301 altro non è che uno standard bosch KTS 300 (molto diffuso all'epoca tra gli elettrauti) con cartuccia specifica per i modelli Porsche 928, 944, 968 e 911.
Con un KTS standard puoi leggere alcuni dei parametri, mentre con il 301 hai molte informazioni in più. Trovare chi ha il 301 non è semplicissimo, ma se ne hai bisogno solo per l'ABS non so se sia necessario. Dopo la prova relè (che di solito è l'incriminato principale), resta solo la pompa ABS che può essere testata senza strumenti. La centralina ABS raramente ha problemi.
In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 75
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 19 gennaio 2009 - 10:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Daniele,
l'elettrauto provera' il relay e se il problema dovesse persistere verifichera' altri componenti del sistema ABS che voglio sia assolutamente a posto perche' con componenti delegati alla sicurezza attiva del veicolo non transigo. L'ABS e' stato uno dei criteri principali che mi hanno spinto a cercare una S4 anziche' un modello precedente. sfrutto la tua competenza per chiederti un consiglio in merito alla luce di retromarcia e all'indicatore della retromarcia che non sia ccende sul cruscotto. Ho chiesto di verificare anche in questo cas relais e fusibile e fatto controllare e pulire i contatti nel vano ruota di scorta ma se il problema dovesse persistere sai dirmi dove e' posizionato l'interruttore (per un controllo ed una eventuale sostituzione dello stesso) e se e' accessibile (magari da sotto...) senza dover smontare la trasmissione?

Grazie, saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele C. (niel68)
Utente registrato
Username: niel68

Messaggio numero: 259
Registrato: 08-2007


Inviato il lunedì 19 gennaio 2009 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Qui non riesco ad esserti di aiuto, visto che io ho il cambio manuale e non avendo mai avuto problemi del genere non mi sono mai documentato in merito. Comunque il più delle volte i problemi elettrici sono dovuti a contatti ossidati (nel mio caso è stato così per la regolazione dello specchietto esterno).
Ciao.
In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione