Autore |
Messaggio |
   
taddeo p (tadde74)
Utente registrato Username: tadde74
Messaggio numero: 69 Registrato: 04-2007
| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 23:56: |
|
A tutti buon anno e spero che il vostro 2009 sia iniziato meglio del mio! vengo al dunque,1°gennaio 2009 pranzo dai suoceri,tutta la famiglia (io+moglie+3bambini) monta in macchina,vado a mettere in moto ma il quadro impazzisce ed il motorino di avviamento non ne vuol sapere,al momento non c'è tempo per pensare ed allora via si decide di prendere la turbinosa (i bambini la chiamano così,lo so che la 928 turbo non esiste!) ed infiliamo in un modo o nell'altro tutti dentro.Si parte il maggiore che siede davanti tira fuori da il cassettino un CD dei Beatles e lo mette nello stereo e si parte sulle note di Back in the USSR. Dopo un paio di curve il piccolino che era dietro mi fa: dai babbo facci sentire il turbo! ed io spingo un po' ,poi a quell'ora non c'è nessuno (13,10 ora di pranzo del primo dell'anno) e vedo una rotonda davanti a me ed a quel momento un demone si imposessa di me,la musica è alta inizia l'assolo di chitarra,la strada non si è ancora asciugata dalla guazza notturna ed il mio piede indemoniato fa il resto..... la macchina sbanda,la riprendo per miracolo ma mi ritrovo davanti uno spartitraffico e in un batter d'occhio mi ritrovo con la macchina che viaggia come un treno sui binari,con una ruota da una parte ed una ruota dall'altra dello spartitraffico e sento sotto la macchina l'inferno e le piante che mi passano sotto.Poi non so come riesco a togliere la macchina da là ed a riportarla sulla strada e parcheggio come posso a lato convinto di aver spaccato tutto ma contanto di essere ancora tutti vivi. Passato il primo momento da tragedia sfiorata con le dita incrociate vado a vedere i danni..avevo sentito che la macchina era a malapena governabile ma non avevo idea di cosa ci fosse sotto:a prima vista ruota posdx squarciata e rami sotto il motore però il resto sembra miracolosamente a posto,solo l'attacco dei braccetti di dietro è grattato di un paio di mm su entrambi i lati.Comunque dopo il primo approccio in vita mia ad un ruotino di scorta del 928 oggi l'auto è sul ponte dal fido meccanico e per ora il miracolo sembra confermato: ruota posdx da buttare così come la antdx dove c'è una bolla che non avevo visto; per fortuna avevo tenuto un paio di michelin 235 che avevo tolto per passare il collaudo (si tratta di una 928 di provenienza Francia) e quindi il tutto si dovrebbe per il meglio,tra l'altro era un po' che la dovevo portare in officina per dei piccoli problemini elettrici per cui..... Morale della favola.....occhio che queste macchine sembrano tranquille e rassicuranti ma non bisogna MAI abbassare la guardia,basta un momento e ti trovi a gambe all'aria.... Mentre io mettevo a rischio le nostre vite (ora la metto giù un po' drammatica!!!)i bambini stavano giocando con un piccolo Gesu bambino raccattato durante queste feste Natalizie,per cui in famiglia si grida già al miracolo! |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2179 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 10:17: |
|
Caspita Taddeo mi spiace! Per fortuna tutto ok ed è la cosa più importante. Per il resto sono daccordo con te la 928 da una sensazione di estrema sicurezza e tranquillità ma ci fa dimenticare che cv e coppia sono quelli che sono e se schiacci il posteriore reagisce di conseguenza ma improvvisamente rispetto alla 911. Spero che la 928 sia in perfetta forma e ti consiglierei di controllare i bracetti anteriori che se prendono qualche botta forte possono cambiare le geometrie (diventano storti essendo in alluminio) e assetto di conseguenza. Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
taddeo p (tadde74)
Utente registrato Username: tadde74
Messaggio numero: 70 Registrato: 04-2007
| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 14:58: |
|
Ciao Alessio, la cosa importante è che non ci siamo fatti niente e comunque ho avuto una discreta fortuna,poi nei prossimi giorni vi faccio sapere comunque la macchina è in buone mani. E' proprio come dici tu anche la mia che è una 240cv è così,poco rombo e docile con pochi giri ma appena spingi ti schiaccia al sedile.Poi oggi siamo abituati che una 997 parte da 400cv ed allora sembrano pochi,ma non c'è tutta l'elettronica che c'è sulle macchine moderne.E poi quando uno fa una ca...ta c'è poco da fare anche con una cinquecento a 40kmh ti puoi fare veramente male! |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3175 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 16:37: |
|
Taddeo l'importante che nessuno si sia fatto male! anche io qualche giorno fa, pur avendo una 968, 240 cv ma distribuiti diversamente sia per il peso più leggero che come assetto, ma sempre una transassiale, in uscita "allegra" di curva su fondo viscido e dosando male il gas ho sbandato paurosamente all'interno... ringrazio Dio che in quel momento nessuno passava.. sempre massima attenzione mi raccomando!!
 |
   
stefano s. (stefano1500)
Utente esperto Username: stefano1500
Messaggio numero: 649 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 16:50: |
|
Taddeo, senza scadere in moralismi ed ovvietà, l'importante è far tesoro della brutta esperienza. Per Riccardo come rimedio allo spavento suggerirei di passare domani alle 9,30 ed unirsi alla gita che faremo con i soliti ignoti, per ulteriori dettagli vedere apposito thread in zona pranzi e cene..... Ciao Stefano Flat six sound addicted.
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3176 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 16:54: |
|
scusate vado in breve O.T. Ciao Stefano è un piacere risentirti! l'uscita l'ho vista, purtroppo per il pranzo sono out, ma cercherò perlomeno di passare alle 9.30 per salutarvi! |
   
franco favretto (francof)
Utente registrato Username: francof
Messaggio numero: 397 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 18:06: |
|
Taddeo, mi spiace per l'accaduto: ti auguro un proseguo di anno migliore e quoto quanto scritto da Stefano, Ciao! Franco. Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Corrado (buick)
Utente registrato Username: buick
Messaggio numero: 160 Registrato: 02-2004

| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 18:38: |
|
Anch'io quoto Stefano e vedo con piacere che il morale è di nuovo alto!E' triste dirlo,ma l'esprienza,anche se pessima,aiuta! Con il tempo sarà solo un ricordo da raccontare!
Corrado |
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 785 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 19:48: |
|
L'importante è non essersi fatti male. Per il resto conviene usare la pista, anche solo una volta, per rendersi conto di cosa siano capaci le transassiali, conoscerne i limiti e le reazioni. E' il modo migliore senza rischiare. tessera PiMania 1311
|
   
Gaspare D. (gas964)
Porschista attivo Username: gas964
Messaggio numero: 1881 Registrato: 02-2007

| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 21:40: |
|
Taddeo mi dispiace per l'accaduto ma banalmente ti dico: L'importante è aver riportato "la pellaccia" tua e dei tuoi cari a casa, la macchina si sistemerà. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita!
|
   
taddeo p (tadde74)
Utente registrato Username: tadde74
Messaggio numero: 71 Registrato: 04-2007
| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 23:27: |
|
grazie ragazzi, farò tesoro e comunque spero che davvero i danni siano pochi come sembra. Non ho mai pensato alla pista..... |
   
mario f. (thedoc)
Utente esperto Username: thedoc
Messaggio numero: 788 Registrato: 03-2008

| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 23:43: |
|
citazione da altro messaggio:Non ho mai pensato alla pista.....
nemmeno io, fino a pochi mesi fa. Poi anche per vicinanza ad un nuovo circuito in cui erano possibili prove libere di auto targate e assicurate, ho iniziato a provare la mia 944 turbo del 1988 scoprendone, in sicurezza, fin dove potevo arrivare nelle curve, in frenata, sul bagnato.... Senza mai tirarle il collo ho imparato alcuni comportamenti della vettura che non conoscevo, senza marciapiedi e rischi. E mio figlio, quattordicenne, con tanto di casco, ha potuto finalmente sfogare tutte le sue voglie di vedere la porsche correre. Una esperienza consigliabile per correre meno rischi in strada. L'unica controindicazione è che poi vorresti andarci ogni giorno....!! tessera PiMania 1311
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 53 Registrato: 11-2008
| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 20:47: |
|
Mi dispiace per la disavventura occorsa a Taddeo e mi auguro che tutto si risolva per il meglio, anche in termini di costi per le riparazioni della "bestiola". Di sicuro il mondo dei Porscheisti (di cui sono lieto di essere entrato recentemente a far parte) e' popolato di appassionati ed esperti "drivers". Senza arrivare alle esperienze su pista (che peraltro so, non per esperienza diretta ma tramite quella di conoscenti essere foriere di sorprese poco piacevoli...leggi incidenti e danni seri se fatte da privati) io consiglio caldamente di regalarsi almeno un corso di guida "sicura". Ne esistono parecchi in Italia (io ne ho fatti diversi sia a Monza che a Franciacorta) ed uno che ho frequentato molto spesso a Biasca, vicino a Bellinzona (quindi appetibile per i lombardi) che reputo il migliore in quanto a qualita' degli insegnanti e spirito. Con cio' non voglio dire che uno non possa incorrere in un errore o in un imprevisto nonostante corsi e corsi ma di sicuro si acquisisce una maggior consapevolezza di quanto sia facile e rischioso andare oltre i limiti delle proprie capacita' e quelli di controllo della propria vettura particolarmente se in condizioni critiche (acqua, neve, gelo). |
   
Roberto (roy928)
Utente registrato Username: roy928
Messaggio numero: 441 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 05 gennaio 2009 - 09:22: |
|
Taddeo, mi spiace per la disavventura, ma l'importante è che nessuno si sia fatto male. Non si è mai imparato a sufficienza , le ns. auto sono una fonte inesauribile di sorprese, abbiamo fatto il 1° corso di guida sicura ad Adria lo scorso anno con solo le ns. auto in pista, seguiti da piloti di grande calibro, se si fara' il 2° corso quest'anno non mancare. Ciao Roberto |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2184 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 16:16: |
|
Mi raccomando tienici informati! Credimi (ma penso lo abbia intuito anche tu) la 928 e un'auto dura da danneggiare era anni luce avanti in deformazioni e protezioni! Se servono dati, dritte o altro fai un fischio! Ripeto.. la cosa più importante è sempre esserne usciti illesi poi dopo si valuterà tutto il resto pure cosa si è sbagliato! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2212 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 19:44: |
|
Taddeo le Porsche sono fatte, e la 928 non di meno, per esser ormai apprezzate specialmente in pista, su strada ormai è sempre meno possibile, e sensato. Se poi si può sbagliare, sempre meglio SOLO in pista e da soli, rischi minimi anche come possibili danni, in ogni caso col tempo ci si abitua a capire bene l'oggetto e le sue prestazioni, indipendentemente dalle sensazioni, che sono una cosa diversa! E che conosciamo e capiamo benissimo. Comunque noi abbiamo una grande fortuna, noi tra Amici, noi come lettori di Porschemania, ha un nome ed un cognome, ma basta dire NANNI!! Ci ha portato in pista una volta con il forum, altre sempre a livelli altissimi, mai visto un problema serio, e ci poteva anche stare, e si torna sempre con un un livello ben superiore di confidenza con le nostre capacità, con l'auto, e di sicurezza su strada. Oltre a ricordi di splendide giornate di divertimento e di Amicizia ai massimi livelli(donne non escluse, a volte ci sono, o ce le portiamo dietro ) Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 126 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 21:38: |
|
Nanni è davvero grande,peccato(per loro) che ad alcuni non sia simpatico,sarà invidia o gelosia?Ai posteri l'ardua sentenza!!!!!!Ciao ed Auguri a tutti. |
   
taddeo p (tadde74)
Utente registrato Username: tadde74
Messaggio numero: 73 Registrato: 04-2007
| Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 15:44: |
|
Nanni? e chi è costui??? e comunque non voglio che pensiate che guido come un pazzo,e tra l'altro non andavo forte è stato il bagnato in curva in accelerazione...e sopratutto il cervello tra le nuvole! grazie per i vostri interventi,adesso sono all'estero e torno Domenica,in settimana vi aggiorno sul conto del meccanico! |
   
Roberto (roy928)
Utente registrato Username: roy928
Messaggio numero: 443 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 20:16: |
|
Ciao Taddeo, questo e' Nanni durante la preparazione della 928S di Antonino per la 300 Km di Vallelunga
Durante il corso ad Adria
in attesa ad Aria
A Balocco
ecc. ecc.ecc... sul forum troverai molte altre notizie e foto Ciao Roberto |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3966 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 10 gennaio 2009 - 15:09: |
|
Leggo solo ora, mi dispiace molto Taddeo, la cosa fondamentale è che non ci sia stata nessuna conseguenza fisica. Tessera N° 1031
|
   
taddeo p (tadde74)
Utente registrato Username: tadde74
Messaggio numero: 75 Registrato: 04-2007
| Inviato il giovedì 26 febbraio 2009 - 22:18: |
|
ciao a tutti,ho ripreso la macchina una settimana fa perchè sono stato via per lavoro parecchio tempo,comunque si è risolto tutto in un cambio di gomme posteriori,che già avevo tra l'altro.nell'occasione ho anche cambiato due relay che funzionavano così così....per fortuna niente di grave,già mi vedevo un conto da pagare con diversi zeri!!! |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 98 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 08:17: |
|
Beato te Taddeo che dopo la rischiosa disavventura di Capodanno te la sei cavata con poco; io per i soli lavori di rimessa in sesto di parecchie piccole magagn al sistema elettrico della mia S4 MY88 appena reimmatricolata dalla Germania mi sono trovato un conto dell'Elettrauto di 1400 Eur (oltre a 150 Eur di ricambio, l'interruttore di sicurezza del cambio automatico, Porsche che ho acquistato io)! E conta che non ho fatto toccare ne freni ne cuscinetti anteriori; in pratica oltre 400 Eur solo di mano d'opera per ripristinare l'apertura elettrica del portellone, movimento e motorino del tergi post., un paio di relay sostituiti, chiusura centralizzata con telecomando. Mi viene da sudar freddo al pensiero che dovro' decidermi a sostituire le 4 gomme (stimo almeno 700 Eur di spesa...). quelle che monta, Bridgestone peraltro ancora ottime come profilo e consumo sono del 2000!!! |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 4275 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 28 febbraio 2009 - 19:50: |
|
citazione da altro messaggio:comunque si è risolto tutto in un cambio di gomme posteriori,che già avevo tra l'altro.nell'occasione ho anche cambiato due relay che funzionavano così così....per fortuna niente di grave
Ciao Taddeo, ottima notizia!  Tessera N° 1031
|