Autore |
Messaggio |
   
Ezio Pratesi (ezio_47)
Utente registrato Username: ezio_47
Messaggio numero: 37 Registrato: 10-2008
| Inviato il giovedì 01 gennaio 2009 - 23:55: |
|
Saluti e ancora buon anno.Su autoscout24 c'e' da qualche giorno in vendita una 928 s4 del 1986 con 26000 km reali e garantiti,a6.800€ si tratta d' un acquisto fatto da un commerciante ad un'asta giudiziaria,cosi' mi ha detto il venditore telefonicamente e quindi auto sequestrata a mafioso, camorrista,o giu' di li'.Questa auto e rimasta inutilizzata nei capannoni della polizia giudiziaria per ben 18 anni.Il commerciante che se le aggiudicata mi ha detto che lui non l'ha mai messa in moto,quidi chi la vuole la deve comprare cosi' quasi a scatola chiusa.Dalle foto che si possano consultare sull'insezione non mi sembrerebbe male come carrozzeria e tappezzeria,ma quali problemi si puo' andare incontro o brutte sorprese quando con un carratrezzi la si portera da una officina porsche per poterla rimettere nuvamente in circolazione? Quello che mi ha saputo dire di preciso che il motore non e' bloccato. Vorrei andare a vederla dato che si trova a Maranello e da Firenze non e' molto lontano Se qualcuno abita da quelle parti e avesse tempo e voglia per darmi un cosiglio in merito sarei grato.Saluti Ezio |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1107 Registrato: 07-2006

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 00:06: |
|
citazione da altro messaggio:http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=151138223
Immagino tu stia parlando di questa, sembra messa bene e sopratutto mi pare un buon affare, se la storia è reale, comunque qualche esperto del modello uscirà presto allo scoperto e saprà darti una mano, ma non è un S4 ha un kit S4 montato. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Ezio Pratesi (ezio_47)
Utente registrato Username: ezio_47
Messaggio numero: 38 Registrato: 10-2008
| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 00:14: |
|
Grazie della precisazione,non l'avevo capito e a dire la verita' non so' neanche che cosa vuo dire e che differeza c'e con una 928 s4 |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1164 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 08:29: |
|
Ezio Pratesi : la S4 e' la serie successiva alla S . Ha 4 valvole per cilindro invece di due.un bell'alettone "moderno" ed altre migliorie. ....secondo me ' e' brutto avere una S taroccata da s4 perche' e' tutta un altra macchina ! E' come trasformare una 964 in una 993 ! Un sacrilegio ! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6227 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 09:02: |
|
lascia perdere.. 18 anni di fermo sono letali su un'auto complessa come una 928. ci si potrebbe spendere il valore dell'auto intero per revisionarla a dovere..e non esserne mai sicuri.. |
   
Ezio Pratesi (ezio_47)
Utente registrato Username: ezio_47
Messaggio numero: 39 Registrato: 10-2008
| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 09:16: |
|
Geazie Andrea del chiarimento.Quindi la macchina in questione sarebbe una 928s modificata,da qualcheduno e non piu origilale ma un minestrone rimesso insieme.Per il momento,aspetto dato che 928s sul mercato ve ne sono diverse piu' o meno a quel prezzo, ma funzionanti,che non m'interessano ma cerco una buona 928s4 che non riesco ancora a trovare.A dicembre ne avevo contrattata una a Cesena, del 1988,il proprietario era un ragazzo appassionato,che parlandogli telefonicamente mi e' parso molto onesto e competente.Purtroppo a causa della neve che c'era in quel periodo,ho rimandato l'incontro di qualche giono,cosi' m' e' sfuggita proprio sotto il naso.Per le auto valide problemi di vendita non ci sono,infatti sono sempre le solite invendute da diverso tempo che rimane l'annuncio.Unaltra cosa che mi ero dimenticato di dire dellauto in questione,e che non ci sono piu' le chivi,in tutto questo tempo le hanno perse,altro problema.Ciao e grazie ancora,spero che prima o poi un socio del forum che conosco,si decida a vendermi la sua 928.Ezio |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1171 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 11:56: |
|
Si,continua a cercare vedrai che prima o poi salta fuori anche la tua ! Chi cerca trova ! dice il proverbio. Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2171 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 12:41: |
|
citazione da altro messaggio:Ciao e grazie ancora,spero che prima o poi un socio del forum che conosco,si decida a vendermi la sua 928
Su questo ci conto poco (almeno per quanto riguarda me) ma che io sappia almeno 2 messe bene in vendita da soci ci sono e che vanno pagate per quel che valgono e come sono messe. Se vai in area progetto transaxle ci sono le distinzioni tra serie proprio per questo... la 928 e gia costosa da tenere originale da ripristinare e un po dura! Ciao, ALessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Ezio Pratesi (ezio_47)
Utente registrato Username: ezio_47
Messaggio numero: 40 Registrato: 10-2008
| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 14:43: |
|
Grazie ancora a tutti dei consigli che mi avete dato,ma non e' facile trovarne una buona,in vendita di questo modello mi sembra che ce ne siano sempre di meno.Saluti Ezio |
   
diego (diego930)
Utente registrato Username: diego930
Messaggio numero: 56 Registrato: 04-2007
| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 15:49: |
|
Ti sconsiglio vivamente un'auto che è stata ferma per così tanto tempo. Ti dico solo che io presi un'auto fantastica (non Porsche) che era praticamente abbandonata da vent'anni, prezzo accessibile, iscrivibile ASI e solo 6.000 KM originali da nuova. Ebbene se è vero che gli interni si presentavano benissimo, ho dovuto spenderci più di quanto l'ho pagata solo per rimetterla in sesto (tra l'altro con sostituzione completa del motore con uno revisionato). Vedi tu poi. Ciao Diego |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 4452 Registrato: 06-2003

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 16:03: |
|
l'auto era in vendita anche prima dell'estate e, non a caso, VISTO CHE IL VENDITORE SI RIFIUTA DI METTERLA IN MOTO, è rimasta dov'è  NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
|
   
Ezio Pratesi (ezio_47)
Utente registrato Username: ezio_47
Messaggio numero: 41 Registrato: 10-2008
| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 17:50: |
|
Il fatto che il venditore ha paura di metterla in moto e segno che l'auto e praticamente da demolizione,solo per pezzi di ricambio. |
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 3698 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 17:53: |
|
l'ha già tolta da autoscout. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3168 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 18:03: |
|
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=151158595 |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2175 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 18:07: |
|
Ne consiglierei la continuazione del commento in area apposita soci... non vorrei che poi qualcuni diventasse permaloso anche in funzione di quanto asserisce nell'annuncio.. Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 3169 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 18:10: |
|
quoto Alessio! non è questo il caso, ma onde evitare che qualcuno se ne esca con commenti poco graditi che poi coinvolgono tutto il thread, è meglio le segnalazioni specifiche farle in area apposita! |
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2452 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 18:16: |
|
Comunque il venditore è stato molto corretto nell'inserzionarla. Mi sembra dica il vero. Chi vuole si assuma il rischio. Lampeggi Vic E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2176 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 18:24: |
|
Vincenzo quando l'ho letto avrei avuto alcune considerazioni da fare che mi tengo per me per ovvii motivi proprio perchè ci sono delle precisazioni da fare sulle trasformazioni della 928 da s a s4... da fare in diverse sedi. Quoto Guerzo! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 2453 Registrato: 10-2006

| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 18:42: |
|
Considerando che di 928 ne sò davvero poco, potrei essere stato di manica larga. Io mi riferivo al fatto che l'auto è ferma da anni e che la cosa è stata evidenziata. Non mi scandalizzo se ci sono errori (anche grossolani) ed il prezzo non è adeguato. Chi vuole compri, chi no la lascia. E' giusto che se c'è qualcuno davvero interessato, ne parli con uno di noi ferrato sulle 928 ma in privato. A presto Ale Vic E' inevitabile passare attraverso la notte per vedere il nuovo giorno, affrontare l'inverno per scoprire una nuova primavera, dire addio alla giovinezza per entrare pienamente nell'età adulta.
|
   
Ezio Pratesi (ezio_47)
Utente registrato Username: ezio_47
Messaggio numero: 42 Registrato: 10-2008
| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 20:55: |
|
Devo dire che il commerciante e' stato della massima onesta' e' chiarezza,non mi ha raccontato nessuna frottola,ma la verita',mi ha detto che e' come un gioco d'azzardo,ti puo' andare bene e trovarsi tra le mani un ottimo affare,dato che l'officina da lui interpellata ha detto che con 1000 1500€ la macchina si fa' ripartire,chiaramente preventivo orientativo,una volta che ci si mette le mani non si sa' cosa piuo' accarere,lui l'ha acquistata praticamente a scatola chiusa e a scatola chiusa la rivende.Sicuramente ci sara' qualche appassionato che riesce da solo a farla tornare come nuova.Non e' il mio caso,per questo ho chiesto un consiglio .Saluti Ezio |
   
Rossano V. (valeri928)
Nuovo utente (in prova) Username: valeri928
Messaggio numero: 2 Registrato: 01-2008
| Inviato il venerdì 02 gennaio 2009 - 21:01: |
|
prova prova |
   
Giorgio (mausone46)
Utente esperto Username: mausone46
Messaggio numero: 693 Registrato: 05-2008

| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 01:01: |
|
citazione da altro messaggio:dato che l'officina da lui interpellata ha detto che con 1000 1500€ la macchina si fa' ripartire,chiaramente preventivo orientativo
se fosse stata quella la spesa l'avrebbe affrontata lui,perche' prendersi il rischio a proprie spese? 911 because nothing else matters
|
   
Ezio Pratesi (ezio_47)
Utente registrato Username: ezio_47
Messaggio numero: 43 Registrato: 10-2008
| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 01:29: |
|
Dopo questi scambi di opinioni e consigli, mi e' venuto in mente, un mio amico, che affitta alle case cinematografiche mezzi militari delle ultime guerre. Ha un operaio che praticamente non fa' altro che mettere in moto i mezzi, camion gip e motociclette,periodicamente per poterli tenere sempre efficenti. Immaginiamo uno fermo da 18 anni. |
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 1934 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 03 gennaio 2009 - 15:08: |
|
Ezio segui i consigli di chi ha scritto sopra, lascia perdere, nessuno puo' avere un'idea realistica di quanto costi rimettere in efficenza una 928 ferma da cosi' tanto tempo, tieni anche presente che non è facile trovare anche un meccanico onesto preparato su questo modello. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6230 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 00:56: |
|
che peccato, è davvero stupenda .. |
   
Mariano Claudio (emmeci62)
Porschista attivo Username: emmeci62
Messaggio numero: 1250 Registrato: 09-2006

| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 08:32: |
|
A vederla così non è affatto male....... mc "Curiosity Killed the Cat"
|
   
Ezio Pratesi (ezio_47)
Utente registrato Username: ezio_47
Messaggio numero: 44 Registrato: 10-2008
| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 10:28: |
|
Per levare tutti i dubbi, bisognerebbe che qualcuno nelle vicinanze,con tempo e voglia, si prendesse la briga d'andarla a visionare di persona, e fare un rapporto .(Chiaramente un esperto).Come dite, le auto in foto sono tutte belle ma poi in realta'! Se fosse vero,che con una cifra modesta, la si fa' rivivere, ci potrei nuovamente farci un pensiero,e portarmela a Firenze del meccanico Porsche di fiducia. Mi e' venuto un'altro dubbio,non essendo totalmente originale si potra' iscrivere asi?Rimango in attesa saluti Ezio |
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 1935 Registrato: 04-2002

| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 15:30: |
|
Ezio a parere mio quando la vettura è in queste condizione l'unica cosa da fare è recarsi di persona con un meccanico ed ispezionare la macchina in tutte le sue parti. Il sentito dire od ascoltare chi l'ha vista non è sufficente. Se pero' la vettura incontra in modo particolare i tuoi gusti vai e prendila in ogni caso. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima"
|
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 193 Registrato: 10-2007

| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 15:54: |
|
citazione da altro messaggio:non essendo totalmente originale si potra' iscrivere asi
credo proprio di si. Comunque a mio parere ispezionare non basta, o meglio, può essere utile per verificare il funzionamento dell'impianto elettrico. Ma il problema è la meccanica ed in particolare il motore che necessita della sostituzione della distribuzione e frizione prima di essere avviato ed il venditore (secondo me giustamente) non vuol accollarsi il rischio che si rompa proprio quando è in mano sua. Ma se questa operazione non l'ha fatta lui... Quale potrebbe essere il costo per un maxitagliando con rispristino a quest'auto? diciamo non meno di 5/7K. Poi, se tutto va bene, avresti fatto un discreto affare pagandola in tutto 5/7K euro in meno di quello che vale ma se va male avresti buttato via 15K euro. Vorrei tanto sbagliarmi ma credo che il destino dell'auto sia segnato e chi l'acquisterà lo farà per smantellarla e venderne i pezzi. Lamps maurizio 1961: numero perfetto
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1113 Registrato: 07-2006

| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 16:21: |
|
A me il fatto che sia ferma da tanto tempo non fa paura, se la macchina come dice il commerciante è stata al chiuso rimessata e non alle intemperie (per altro la cosa si evince dallo stato della carrozzeria, e non bisogna vederla da vicino per capirlo), anche se non è stata messa in moto per tanto tempo non ci dovrebbero essere grossi problemi per un buon meccanico a rimetterla su strada, ricordiamo che il motore 928 è molto robusto, qualche tempo fa ho letto sulla rivista La Manovella, una storia di un cerctore di auto abbandonate, il soggetto in questione aveva rinvenuto nella campagna mi sembra Umbra, un'auto Inglese mi sembra una Jaguar o una Rover ferma da ben 28 anni, ebbene con l'ausilio di un meccanico e i dovuti controlli in poco tempo e senza grossi arifici ha rimesso in strada la vecchietta seppur dotata di un motore sfisticato, la cosa che andrebbe verificata secondo me è l'elettronica più soggetta all'azione del tempo, il mio meccanico ha detto che generalmente le auto ferme da tanto tempo non hanno problemi meccanici, visto anche il bassissimo kilometraggio io tenterei, certo andrà ispezionato il motore ripulito dal residuo di olio che vi è all'interno con appositi prodotti pulitori, lubrificanti e rigeneranti, facendo una sorta di lavaggio accurato, sostituzione di candele cinghie e altro materiale sensibile quale filtri ecc. Ripeto a me non spaventa la rimessa in moto ma l'essenziale che ci sia un meccanico dotato delle cognizioni del caso, anche per un'altra esperienza capitatami, con le modalità di cui sopra ho visto rinascere una Alfa Montreal ferma da circa 10 anni in un casolare. Oggi gira beata in quel di Roma. P.S. Vai li con un meccanico con la M maiuscola, non credo ti sia negato fi farlo, se sei interessato spendi quei 2/300 euro occorrenti ad un responso e regolati di conseguenza. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
antonio patrone (ronfona)
Nuovo utente (in prova) Username: ronfona
Messaggio numero: 18 Registrato: 07-2002
| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 21:24: |
|
anch'io sono dell'idea che non dovrebbe essere un problema grosso.... ovviamente se la vettura era in ordine prima di fermarsi. Forse le fasce possono essersi incollate, ma come detto, facendo girare "a mano" dopo aver usato usato prodotti "sbloccanti" il tutto dovrebbe essere ok. Le cose più delicate sono le parti in gomma e plastica e quindi penso alle cinghie, gommini, guarnizioni. Il metallo certo no, se è stato al chiuso. Al limite una verifica di eventuali ossidazioni nei contatti. |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2181 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 04 gennaio 2009 - 22:02: |
|
Ma non si dimentica qualcosa? Sul mettere in moto un'auto ferma da 18 anni posso essere daccordo sulla fattibilità... ma poi li non c'e solo quello o sbaglio? Se solo si rimette a posto la meccanica facendo cambio cinghie e ripristini di eventuali cablaggi elettrici partono più di qualche migliaio di euro per poi avere cosa una S che non è una S? Una S4 che non è una S4? Perchè qui mi pare si stia dimenticando che si tratta di una trasformazione non una S4 vera..... ma se piace cosi ok ma se pure non e sicura nella meccanica... Ma non sarebbe meglio ripristinare una S o una S4 già originale visto che si intende spendere delle ciffre sopra? Ovviamente tutto IMHO! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Roberto (roy928)
Utente registrato Username: roy928
Messaggio numero: 440 Registrato: 09-2006

| Inviato il lunedì 05 gennaio 2009 - 09:05: |
|
Non dimenticatevi che mancano anche le chiavi, quindi bisogna cambiare il blocco accensione, le serrature e il tappo della benzina , altrimenti an dua ti ve Ciao |
   
antonio patrone (ronfona)
Nuovo utente (in prova) Username: ronfona
Messaggio numero: 19 Registrato: 07-2002
| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 14:49: |
|
Oggi ho ricevuto questa e.mail dal venditore che vi faccio vedere.... Buongiorno, questa email è inviata automaticamente a tutti coloro che mi hanno contattato per la PORSCHE. Viste le numerose richieste non ricordo esattamente gli accordi presi con ciascuno di Voi, pertanto se interessati o se già in contatto con me, Vi chiederei gentilmente di metterVi in contatto col mio cellulare al xxx/xxxxxxx. STAMATTINA ABBIAMO MESSO IN MOTO DAL MIO MECCANICO PER 1 minuto LA PORSCHE 928, il motore gira come un gioiellino. Abbiamo verificato che oltre al tagliando generale non dovrebbero esserci altri interventi da eseguire. Ci tenevo comunque ad informarVi che l’auto è andata regolarmente in moto. Che ne dite??? antonio |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1118 Registrato: 07-2006

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 15:28: |
|
citazione da altro messaggio:Ci tenevo comunque ad informarVi che l’auto è andata regolarmente in moto.
Io non avevo alcun dubbio che li motore girasse senza problemi! Il motore e la meccanica, come ho sempre detto, sono le uniche cose che non mi hanno mai spaventato in un'auto usata, se pagata il giusto, pensate invece ad una macchina storta nel telaio per un incidente serio, li sono dolori, non resta che il demolitore! troppo spesso leggo dei 3d dove si guarda poco allo stato della carrozzeria e alla sua integrità, mentre magari ci si sofferma su un'auto da 180.000 km che ha qualche perdita d'olio, la cosa mi sembra alquanto normale a 180.000 km e una ventina d'anni di età, ma se il prezzo è adeguato si può sempre ripristinare, un'auto storta rimane tale, tanti parlano di visionare le auto con il meccanico, ma nessuno dice che spesso con le nostre bimbe è necessario anche un esperto carrozziere, ricordate che tanti acquirenti Porsche non le comprano per andarci a fare la spesa ma per girarci anche in pista la domenica. Poi rimane il dilemma della 928 di cui sopra, se ti piace prendila preventivando le spese necessarie al ripristino, il gusto è soggettivo. La serie di serrature mi sembra l'ultimo dei problemi non so se con il telaio è ordinabile la chiave originale, ma certamente su ebay.uk o ebay.de il problema serrature si risolve senza spendere un capitale. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
antonio patrone (ronfona)
Nuovo utente (in prova) Username: ronfona
Messaggio numero: 20 Registrato: 07-2002
| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 15:34: |
|
quoto alla grande il tuo pensiero... anche se pistoni rigati o bronzie albero motore andate fanno molto male al portafoglio.... comunque non sono interessato per ora, ho da mettere in ordine una BMW M5 del 89.... e se non voglio essere cacciato di casa..... ciao antonio |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1120 Registrato: 07-2006

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 15:41: |
|
citazione da altro messaggio:anche se pistoni rigati o bronzie albero motore andate fanno molto male al portafoglio....
Esatto proprio per quello ho scritto bisogna pagarle il giusto!
citazione da altro messaggio:ho da mettere in ordine una BMW M5 del 89
Gran bel mezzo, su un altro forum c'è un esperto di BMW che è un enciclopedia di questi gioielli praticamente ne conosce tutti i segreti, lavora proprio in BMW. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
antonio patrone (ronfona)
Nuovo utente (in prova) Username: ronfona
Messaggio numero: 21 Registrato: 07-2002
| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 15:51: |
|
scusa, mi potresti dare maggiori info su questo forum bmw e il nick name dell'esperto?? grazie antonio |
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1121 Registrato: 07-2006

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 16:03: |
|
Scrivimi in privato a " tranqui chiocciola tiscali punto it " non è corretto parlarne quì. Li ti darò tutte le info del caso! Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
maurizio (mapo55)
Utente registrato Username: mapo55
Messaggio numero: 209 Registrato: 10-2007

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 16:08: |
|
citazione da altro messaggio: Che ne dite???
che se fosse disposto ad eseguire nuovamente la prova con il MIO meccanico la questione cambierebbe radicalmente ma sfortunatamente (anche se il 928 mi piace tantissimo) attualmente non sono interessato all'acquisto. 1961: numero perfetto
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2183 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 16:09: |
|
citazione da altro messaggio:Il motore e la meccanica, come ho sempre detto, sono le uniche cose che non mi hanno mai spaventato in un'auto usata, se pagata il giusto, pensate invece ad una macchina storta nel telaio per un incidente serio, li sono dolori, non resta che il demolitore!
Attenzione daccordissimo che va verificata anche la carrozzeria ma ricordiamoci che stiamo parlando di una 928 che per quanto svalutata è una 928! I problemi di telaio della 928 si risolvono eccome per le botte meno dure si recuperano più che bene (ma qui è il problema della scelta di chi lo fa!) per quelle più dure con piegature longheroni.... si sostuiscono perchè nella 928 è possibile farlo! Prima di vedere in che situazione fosse la mia valutavo anche tale prospettiva.... quindi attenzione ai demolitori facili! Poi basta un urto da poco preso sul lamierato in alluminio per far gridare a qualcuno.... buttala! Poi magari smonti il parafango e scopri che non c'ha nulla a parte quello! Poi se si tratta di costi è un altro paio di maniche e comunque non la farei passare lo stesso per il demolitore visto quanto costano i pezzi e una buona fonte per un altra (io mai senza 928). Scusate se mi sono dilungato ma dopo 10 mesi a scrutare i lavori sulla mia 928 sentire affermazioni simili mi fanno male! Credimi Arturo no vuole essere un accanimento nei tuoi confronti ma precisare aspetti meno conosciuti della 928 e spero non te la sia presa (se cosi fosse ti chiedo scusa). Per il motore che ha messo in moto io dico (IMHO): è allora? Ci mancherebbe altro che non metesse in moto se no i problemi erano veramente seri. Mi porrei però delle domande: 1) Quanto pagherei (valore di mercato) una S messa bene? 2) Quanto pagherei (valore di mercato) una S4 messa bene? 3) Quanto sto pagando questa S trasformata in S4(sempre se mi piace ovviamente)? 4) Quanto vale o varrà una S trasformata in S4? 5) In spese aggiuntive raggiungo i costi di una S o S4 messa bene? Per precisare non mi risultano esistiti kit "ufficiali" di trasformazione.... spero che Cristiano o qualcun'altro leggendo mi possa confermare in questa affermazione. A scanso di equivoci (che anche recentemente hanno toccato il forum) la mia non vuole essere una valutazione su cose e persone ma una semplice opinione di carattere generale.
citazione da altro messaggio:ho da mettere in ordine una BMW M5 del 89....
A casa ne abbiamo uno del 93 ed anche per lui è venuto il momento di una risistematina alla carrozzeria e qualcosina di meccanica. Grande auto! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Arturo (bimmer68)
Porschista attivo Username: bimmer68
Messaggio numero: 1122 Registrato: 07-2006

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 16:27: |
|
Figurati Alessio, condivido in pieno il tuo dicorso, la considerazione non era fatta nel merito della 928 ma in genere sulle Porsche di qualunque modello. Tessera -1299- Esistono altri mondi, ma si trovano in questo, quindi, cerca di ottenere ciò che ami, per non essere costretto ad amare ciò che ottieni!
|
   
Lorenzo Piovan (lore)
Utente registrato Username: lore
Messaggio numero: 170 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 16:28: |
|
ciao tutti, ho contattato anche il venditore questa mattina e mi ha detto auto in moto, tornato in ufficio mi son detto vuoi vedere che sul sito trovo notizie di questa auto e tac puntuali ci siete. Una cosa però, leggo molte supposizioni ed ipotesi ma nessuno si è presa la briga di andare a toccare con mano, a censire di questi 26milakm se sono effettivi, dallo sporco sopra il motore io ho già dubbi, quella sui condotti aspirazione non sembra polvere del tempo ma morchia scura e quella si presenta sopra a quei km. Io sono a Rovigo e se qualcuno non va prima neve permettendo nel we faccio giro. PorscheMania: Grandi Amici, Vera Passione.
|
   
Lorenzo Piovan (lore)
Utente registrato Username: lore
Messaggio numero: 171 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 16:31: |
|
altra richiesta ma cosa ha del s4 che non dovrebbe avere? la scritta dietro? lo spoiler? altro? anche secondo me la Porsche non ha mai fornito un kit s4 su una s ma se si tratta di togliere uno spoiler non ci vuole molto. PorscheMania: Grandi Amici, Vera Passione.
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2185 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 16:35: |
|
Lorenzo giusto per inquadrare graficamente: http://www.porschemania.it/discus/messages/145268/422486.html?1227724416 guarda a fondo gli attacchi dei paraurti e sappi che per passare da un parafango di S a quello di S4 si deve "tagliare".... come ho detto più su. Da ripristinare costa solo in parafanghi nuovi (1200 euro l'uno a trovarli) 2500 euro! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Lorenzo Piovan (lore)
Utente registrato Username: lore
Messaggio numero: 172 Registrato: 04-2002

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 16:58: |
|
si ma allora qui cosa è successo? hanno tagliato? mah qui proprio è la morte della vettura, altro che tagliando, non comprendevo ma è proprio come detto sopra come se fosse un 964 camuffato da 993. OIBOH!!!!!!! PorscheMania: Grandi Amici, Vera Passione.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 57 Registrato: 11-2008
| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 17:06: |
|
Mi piacerebbe vedere qualche foto della vettura ma i link dei primi posts non sono piu' attivi. qualcuno ha salvato qualche foto della carrozzeria e del motore? Se vero che e' stata ferma tutti questi anni, e non ho motivo di dubitarne, ma essenzialmente al chiuso e al riparo da acqua/gelo sole etc. etc. io mi preoccuperei principalmente dllo stato delle guarnizioni di tenuta statica e dinamica e a tutti i componenti in elastomero, che sicuramente si sono seccati e deteriorati nella loro funzionalita'. Solo come fattore di riflessione propongo l'esperienza con la mia nuova S4 dell 88 appena acqustata in germania e che ho ragione di credere che abbia viaggiato relativamente poco negli ultimi anni; una perdita di fluido di raffreddamento riscontrata nel viaggio da dusseldorf a Milano e' apparentemente dovuta al deterioramento di una guarnizione nelle vicinanze del collettore anteriore in una posizione che richiede, per la sostituzione della guarnizione (del costo di pochi eur) lo smontaggio della testa e di parecchie altre componenti con una spesa stimata dal meccanico di oltre 1000 eur... comunque se postate qualche foto di questa vettura le guardero' con interesse. saluti |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 4474 Registrato: 06-2003

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 17:12: |
|
citazione da altro messaggio:Una cosa però, leggo molte supposizioni ed ipotesi ma nessuno si è presa la briga di andare a toccare con mano,
Lorenzo, qualcuno già prima dell'estate SI E' preso tal briga, solo che al rifiuto di metter in moto se ne è andato... Ciaoooo NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 7416 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 18:21: |
|
Vittorio, su autoscout, l'annuncio di questa 928 continua a cambiare. Prova a guardare qui: http://www.subito.it/porsche-928-s4-body-kit-km-28000-origi-modena-4107566.htm finche' dura. ...oh, magari qualche "appassionato" se l'e' comperata. Buona fortuna! Io la paragonerei ad una 911 2.2 aggiornata ad SC ...de gustibus Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2211 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 19:29: |
|
Dal telaio risulta una S2, che è una cosa un pò diversa da una S, come indicato correttamente nell'annuncio(310CV). Per il resto Alessio è stato preciso, educato e anche troppo delicato e modesto, vista la sua cultura, anche sulla 928! Su questa 928 corrisponde lo specchio destro, il tetto apribile, per il resto avrei molti dubbi, ma tanti in particolare sugl'interni, ma mi baso solo su poche foto. P.S. Visto che Vittorio continua a confermare con la pratica quello che diciamo sempre, ma possibile che così in pochi preferiscano SPENDER POCO SUBITO, pagando IL GIUSTO un'auto OTTIMA, che spender molto di più per forse, forse arrivare ad averne una uguale investendo poco meno all'acquisto iniziale?? Ricordo che due ECCELLENTI 928 note sono in vendita, mentre qui si valutano auto che nemmeno col doppio delle cifre richieste potranno mai assomigliargli....IMHO Auguri di un ottimo 2009 a chi ama e sa apprezzare realmente le Porsche e le particolarissime, e come hanno dimostrato Nanni ed Antonino, validissime 928!! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
madmax52 (madmax52)
Utente registrato Username: madmax52
Messaggio numero: 315 Registrato: 05-2007

| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 21:03: |
|
Anche io mi sono imbattuto in dilemmmi simili al cospetto di tante occasioni (non p.): comprare ed "imbarcarsi" o mollare ? la tentazione del prezzo basso e del colpo di fortuna è sempre una sirena irresistibile ... ma appunto è sempre un colpo di fortuna se si spende poco, e non ho mai visto un commerciante "mollare" senza ragion veduta, ricordiamoci che è il suo mestiere valutare, anche se spesso non ne capisce molto. Quello che scrivono i giornali poi non è così affidabile, per catturare il lettore spesso si "sorvola" su certi "dettagli" , sembra la storia del pescatore e della grandezza del pesce... adoro la 928 , ma questa mi sembra proprio rischiosa ; ho riesumato una jag mk 2 ottimamente conservata ma ferma da 10 anni e solo per le pinze freni "camolate" ci sono voluti parecchi €, mentre il motore girava e gira bene, ma altri lavori sono stati necessari (marmitte , pompe , serbatotio, etc ) Mi sono disfatto invece di una Fiat Dino 2400 coupè in ottime condizioni generali proprio perchè ormai ferma da 4/5 anni e il commerciante che l'ha comprata pensava di fare un affare anche se avevo fatto ben presente le condizioni d'uso della vettura (del resto la conosceva anche da prima): l'ha sistemata al meglio...e l'ha rivenduta senza grande margine, poi è stata rivenduta ...e i lavori non sono ancora finiti (freni, testata, carburatori, imp el, serbatotio, qualcosa di carrozzeria etc etc )...meditate..... MA COME SI FA A RESISTERE A UNA 928 ?!? madmax Affetto da turbite cabriolata
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 58 Registrato: 11-2008
| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 21:46: |
|
Devo replicare a Cristiano per precisare che quando ho acquistato la mia S4 in Germania, ad un prezzo secondo me discretamente equo, l'ho fatto consapevole che avrei dovuto spendere un bel po di quattrini per metterla davvero in ordine. L;unica vera sorpresa, peraltro amara, e' stata questa perdita di acqua... e relativa spesa in qualche modo imprevista. Prima di decidere per la mia S4 ho esaminato diverse alternative, in Italia e in Germania entro un limite di spesa che mi ero prefisso e scelta la mia (risultata la piu' economica di quelle considerate) spero di restare entro questo limite nonostante le spese di manutenzione straordinaria (parecchie delle quali come detto preventivate) e con la vettura discretamente a posto, magari non maniacalmente perfetta ma in ordine. L'alternativa ideale l'avevo trovata in Svizzera, con una S4 tenuta "maniacalmente" ma a piu' del doppio del prezzo pagato per la mia. Tasse e dazi doganali per import dalla svizzera a parte... Io volevo una buona 928 S4 ad un livello di spesa decoroso; credo e spero di aver raggiunto il mio scopo e se dovessi scoprire che cio che ho comprato e' un pozzo di spese senza fondo mi faro' meno scrupoli a disfarmene. |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 59 Registrato: 11-2008
| Inviato il mercoledì 07 gennaio 2009 - 21:51: |
|
Grazie Luca... lamacchina si presenta bene e il basso kmggio, se vero, solletica il palato, indubbiamente. "Curiosa" questa modifica da S2 a S4... e non essendo un "originale di fabbrica" e non esistendo un "kit" ufficiale predisposto per questo scopo credo che sia stato un lavoro di artigianato di carrozzeria non di poco conto... |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2187 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 10:43: |
|
citazione da altro messaggio:Devo replicare a Cristiano per precisare che quando ho acquistato la mia S4 in Germania, ad un prezzo secondo me discretamente equo, l'ho fatto consapevole che avrei dovuto spendere un bel po di quattrini per metterla davvero in ordine. L;unica vera sorpresa, peraltro amara, e' stata questa perdita di acqua... e relativa spesa in qualche modo imprevista
Ma vittorio e quanto sostenava Cristiano e che io appoggio.... Con una 928 che è stata ferma o un pò trascurata qualcosa di imprevisto e costoso c'è sempre per cui nel 99% dei casi e meglio rivolgersi a un'esemplare gia in regola non che avessi preso una "fregatura" (penso non fossero le sue intenzioni). I lavori come vanno a parte il manicotto? Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2213 Registrato: 11-2004

| Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 10:46: |
|
Vittorio di artigianato per fare questa modifica ce ne vuole ben poco, per la parte estetica a smontare e rimontare in una giornata si fa tutto, solo che vanno irrimediabilmente rovinati i parafanghi anteriori, o sostituiti, come ha ben detto Alessio, e tra tutto un ripristino a pezzi nuovi, esclusi i parafanghi non più forniti, è vicino alla richiesta dell'auto. Sorvolando su tutto il resto, su cui io non sorvolerei, dato che ad esempio sarebbero da verificare gl'interni, che potrebbero anche quelli non esser originali, le S2 hanno montato, le ultime, sempre più parti S4, come interni, ma andrebbe verificato. Vittorio ti auguro di aver fatto benissimo nel tuo acquisto, ma in questo caso trovo assurdo tanto interesse per questa quando ad esempio quella di Giova928, S2 originalissima, pochissimi chilometri certi, manutenzione completa, uso ottimo e verificata in pista cronometro alla mano quanto è efficace, con tutta la sua dotazione originale, ASI, all'ultima volta che ci son stato da girar la chiave e godersela, alla richiesta dei 15 che aveva fatto Giovanni è certamente moooolto più conveniente di quella di cui stiamo parlano in questa discussione, che anche arrivando a 15, a naso, non sarà nelle condizioni dell'altra. Va considerato anche che quando si spende di meno per una da sistemare, o da andar a prendere fuori italia, andrebbe considerato che si danno dei soldi PER UNA IPOTESI, alla fine quando la si ha immatricolata, ASI, circolante perfetta, se mai ci si arriva, si possono tirare le somme, aggiungendo anche il tempo speso, ed il tempo è denaro. Sono leggi di mercato, valgono in special modo per una 928, e dopo per le 944-968, e per tutte le altre 911, più sale il valore più può esser conveniente il possibile "affare" iniziale, più scende più diventa sconveniente, lo sanno benissimo quelli che hanno notevoli parchi auto. Per restaurare una Fulvia HF di famiglia, mi offrono sui 10.000 per quello che è ora, da restauro totale, con 10.000 di carrozzeria sarà come dev'essere, con 5000 di pezzi ed un centinaio di ore sarà come dev'essere di meccanica, con 15.000 se ne compra già una in ordine con un pò di fortuna, altrimenti a 25.000 senza problemi. Cosa vuol dire? Sui valori sotto i 50.000, si è detto spesso sul forum, non conviene mai un restauro, ma conviene sempre prendere la migliore che si trova ad un prezzo corretto. Sergio, se mi permette, è un ottimo esempio, ha preso una SPLENDIDA 928 GTS, pagata la quotazione piena, mai sentito che abbia sostenuto spese particolari, sempre vista in pista filare come un missile ruggente. Mai visto fare altrettanto da chi ha scelto "un buon affare" iniziale, lo dico solo perchè io, Sergio, altri e soprattutto Alessio sappiamo quali sono le cifre grosse in campo, e vengono tutte DOPO l'acquisto, e l'abbiamo imparato sulla nostra pelle... Visto l'argomento di questa discussione mi sono permesso, nella speranza che "repetita iuvant"! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 60 Registrato: 11-2008
| Inviato il giovedì 08 gennaio 2009 - 20:40: |
|
Grazie per i vostri commenti che in massima parte mi vedono d'accordo. credo che i rischi di prndere qualche piccola o grossa fregatura crescano proporzionalmente (e sono "rischi" imprscindibili secondo me...) in relazione alla scarsa conoscenza; io sono certo che se e quando comprero' la mia seconda 928 sapro' giudicare molto meglio e saro' molto meno impaziente che non con la prima. Dico la verita', avrei potuto aspettare 6-12 mesi e "farmi una cultura" ma la voglia di guidare uno di questi gioielli era troppa ed ho preferito correre il rischio del "noviziato"... e mi sono bastati i primi 1000 km in autostrada dalla Germania a casa per convincermi che ho fatto la scelta giusta e che il rischio era comunque calcolato. IL problema della perdita di liquido refrigerante non e' ne un manicotto ne il radiatore (fortunatamente; e' quasi certamente una perdita dalla guarnizione in gomma della sede del termostato
 |
   
roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 108 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 10:10: |
|
Tutti i problemi che si incontrano nella 928 sono comuni e prima o poi se non sono stati già eseguiti dal proprietario precedente arrivano. Con questo non voglio dire che tutte le 928 sul mercato sono uguali, ma nostante una buona manutenzione i difetti arrivano(abs per colpa di relè,perdite d'acqua a causa oring,sensore pressione olio, ecc..) Tutto sommato in 13 anni che la possiedo e 60.000 km fatti su un totale 140.000, manutenzione a parte non posso lamentarmi tolto un relè e due bulbi cambiati. Ciò è la dimostrazione dell'ottima base con cui ci confrontiamo a dispetto di macchine moderne con tanti più problemi. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2216 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 11:22: |
|
Roberto, se parliamo di 928 ben tenute, sane, in ordine, siamo assolutamente d'accordo tutti quanti sul fatto che sia una granturismo sportiva delle più affidabili, utilizzabili e robuste, imparagonabile alla concorrenza. Sia Porsche a motore posteriore, 930, che Lambo o Ferrari. Il punto è quanto sia incredibilmente più costosa e "punitiva" per tutte le sue particolarità e "preziosità" progettuali quando l'esemplare è quello sbagliato, buono solo per ricambi, o anche solo trascurato. Soprattutto in relativo non ad un valore auto da 150.000 € delle sue equivalenti d'oggi, ma ai 10-20.000 del valore attuale di una 928!! Basti pensare ad una 996-997 con tagliandi, frizioni, alternatori, tutti i lamierati, anche motori interi che costano da una metà ad un decimo di quello di una 928. Lo stesso vale per le altre Porsche classiche, 911 o transaxle, solo si rischia un pò meno in relativo al valore auto! E' questa la ragione per cui una 928 va scelta con MOLTA PIù ATTENZIONE, e può diventare MOLTO PIù DA RICCHI di una Porsche attuale nuova che ha una frizone che costa la metà di quella di una Alfa 147!! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 109 Registrato: 05-2007

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 11:53: |
|
Certamente CRistiano mi riferisco ad auto ben tenute e naturalmente usate almeno una volta alla mese. Volevo solo far notare che alcuni difetti però sono di "serie" su tutte le 928 a prescidere comunque se sono ben tenute o no. Ci sono comunque parti che si logorano con il tempo tipo spugne e quant'altro. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 63 Registrato: 11-2008
| Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 16:55: |
|
citazione da altro messaggio:Il punto è quanto sia incredibilmente più costosa e "punitiva" per tutte le sue particolarità e "preziosità" progettuali quando l'esemplare è quello sbagliato, buono solo per ricambi, o anche solo trascurato. Soprattutto in relativo non ad un valore auto da 150.000 € delle sue equivalenti d'oggi, ma ai 10-20.000 del valore attuale di una 928!! Basti pensare ad una 996-997 con tagliandi, frizioni, alternatori, tutti i lamierati, anche motori interi che costano da una metà ad un decimo di quello di una 928.
Non essendo un esperto resto "basito" di fronte ad affermazioni come quella di Cristiano che vanno considerate adeguatamente; mi consolo pensando che non potrei mai permettermi una 997-997 per cui spero solo di godermi la mia S4 senza troppi patemi d'animo e di portafoglio! |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2190 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 09 gennaio 2009 - 17:21: |
|
Attenzione le sue affermazioni sono riferite a:
citazione da altro messaggio:quando l'esemplare è quello sbagliato, buono solo per ricambi, o anche solo trascurato.
Per cui se i problemi sono solo quelli da te verificati fino ad adesso goditi la 928 che poi vedrai non esiste più altro! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 64 Registrato: 11-2008
| Inviato il sabato 10 gennaio 2009 - 08:42: |
|
Se e quando la meccanica sara' sufficientemente a posto (combiati i cuscinetti anteriori, un po ballerini, prevedo a breve di sostituire anche dischi e pastiglie) sara' da decidere se riverniciare cmpletamente o andare con ritocchi fatti professionalmente sui pochi punti ruggine e altri piccoli graffi. Dopo di che spero di potermela godere per un po e vederci a qualche raduno per avere pareri e consigli. |
   
roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 111 Registrato: 05-2007

| Inviato il sabato 10 gennaio 2009 - 09:42: |
|
citazione da altro messaggio:sui pochi punti ruggine
Ruggine e dove ??? se non è pasticciata mi suona strano. SEI sicuro che siano i cuscinetti,cosa intendi per ballerini. Non vorrei sbagliare ma se ricordo bene si possono regolare come quelli porsche 914 (conici). -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 65 Registrato: 11-2008
| Inviato il sabato 10 gennaio 2009 - 10:03: |
|
Roberto, la vettura ha qualche spunto di ruggine sul profilo superiore dalla portiera a filo della guarnizione in cui scorre il finestrino laterale. Piu' sulla portiera dx che sulla sin. e la vettura di carrozzeria non mi pare pasticciata; e' gia stata riverniciata e di sicuro ha avuto il paraurti post sostituito ma al di la di questo nessun altro pasticcio visibile. Per i cuscinetti, la ruota ant sin balla un po con la vett. sul ponte ed il meccanico mi ha detto che e' il cuscinetto da sotituire; quella ant dx balla molto meno a per scrupolo farei cambiare anche il cuscin. dx. |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 66 Registrato: 11-2008
| Inviato il sabato 10 gennaio 2009 - 10:13: |
|
Roberto, la vettura ha qualche spunto di ruggine sul profilo superiore dalla portiera a filo della guarnizione in cui scorre il finestrino laterale. Piu' sulla portiera dx che sulla sin. e la vettura di carrozzeria non mi pare pasticciata; e' gia stata riverniciata e di sicuro ha avuto il paraurti post sostituito ma al di la di questo nessun altro pasticcio visibile. Per i cuscinetti, la ruota ant sin balla un po con la vett. sul ponte ed il meccanico mi ha detto che e' il cuscinetto da sotituire; quella ant dx balla molto meno a per scrupolo farei cambiare anche il cuscin. dx. |