Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Volante disassato/fuori asse < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Andrew (riedle)
Utente registrato
Username: riedle

Messaggio numero: 98
Registrato: 02-2005


Inviato il domenica 28 dicembre 2008 - 21:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti!
Non sò a quanti di voi sia capitato di avere la sua 928 con il volante leggermente disassato, il mio ad esempio è leggermente a destra durante la guida lungo il rettilineo....cosa che è piuttosto fastidiosa specie con un'auto così!
Ora prima di prendere provvedimenti al riguardo volevo sentire cosa mi suggeriva il forum!
Auguri e a presto!!
Non ti curar di loro ma guarda e passa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2162
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 28 dicembre 2008 - 21:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cioe? Lo trovi leggermente girato a destra con la strada dritta?
Non e normale farei controllare convergenze e in generale assetto dal gommista.

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Utente registrato
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 175
Registrato: 10-2007
Inviato il lunedì 29 dicembre 2008 - 07:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...se è come ha interpretato Alessio, potrebbe essere stato solo rimontato un po' storto dal meccanico, che avrebbe dovuto fare delle prove in movimento: a me è capitato.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (roy928)
Utente registrato
Username: roy928

Messaggio numero: 439
Registrato: 09-2006


Inviato il lunedì 29 dicembre 2008 - 09:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fai rifare la convergenza e tutto andra' a posto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 106
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 29 dicembre 2008 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si alla convergenza ma con l'auto in moto,ti
consiglio la convergenza con i piatelli sulle 4 ruote che è la piu' moderna e efficace.

Porsche 928 è sulle 4 ruote come le macchine moderne!!!!

Il miglior tipo di convergenza è su tutte e 4 le ruote. In questo caso, il tecnico apporrà una strumento sui 4 pneumatici e misurerà le dinamiche del veicolo su tutti e 4 i pneumatici. Oggi, molte auto hanno settaggi di convergenza posteriore modificabili, ma anche per quelle vetture che non l'hanno, una convergenza sui 4 pneumatici consentirà al tecnico di identificare qualunque problema di convergenza posteriore e compensare aggiustando l'anteriore. La convergenza di 2 pneumatici, gli anteriori, è una pratica ormai in disuso.



DEFINIZIONE: la convergenza è l'inclinazione delle ruote rispetto al loro parallelismo (guardandole dall'alto).
FUNZIONAMENTO: posteriormente serve soprattutto a rendere la macchina meno nervosa in accelerazione; infatti quando usciamo da una curva il peso è spostato sulle ruote esterne, quindi se quella posteriore converge tende a riportare la macchinina diritta evitando di farla sbandare eccessivamente e rendendo la guida più rilassata.
UTILIZZO: la convergenza anteriore di solito viene lasciata a 0 gradi (ruote parallele), ma su una pista particolarmente lenta può essere necessario aumentarla, ovvero far si che le ruote siano convergenti. Posteriormente si utilizza una convergenza intorno a 1-2 gradi al massimo, aumentarla significherebbe aumentare eccessivamente la tenuta dell'asse posteriore, il che produrrebbe una macchina eccessivamente sottosterzante

(Messaggio modificato da 928s4 il 29 dicembre 2008)
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente esperto
Username: thedoc

Messaggio numero: 752
Registrato: 03-2008


Inviato il lunedì 29 dicembre 2008 - 19:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il volante può essere lievemente storto anche con una convergenza appena rifatta, se il meccanico ha un minimo di disattenzione nel fissarlo.

Se la convergenza è effettivamente alterata, il battistrada tende a consumarsi in modo anomalo.

Con un volante 'simmetrico' è facile. Con una vecchia citroen Ds o con alcune Dyane, con il volante ad una razza, anche i gommisti più seri avevano difficoltà a posizionarla in modo corretto. E ad ogni convergenza ognuno ci metteva del suo....con fantasia.

(Messaggio modificato da thedoc il 29 dicembre 2008)
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 7128
Registrato: 09-2004


Inviato il lunedì 29 dicembre 2008 - 22:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma siete sicuri...

Che sia "solo" la convergenza?
Potrebbe essere tutto a posto.
Se hanno smontato il volante e non l'hanno rimontato con attenzione,
potrebbe essere stato montato "scalato" di un dente.

Quindi convergenza innanzitutto, ma non solo...


Working to dig you out
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo (ennio_paolo)
Utente registrato
Username: ennio_paolo

Messaggio numero: 178
Registrato: 10-2007
Inviato il martedì 30 dicembre 2008 - 12:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...Silvius, appunto quello che dicevo mi è successo in passato...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Andrew (riedle)
Utente registrato
Username: riedle

Messaggio numero: 99
Registrato: 02-2005


Inviato il giovedì 01 gennaio 2009 - 01:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti!!!
Allora iniziereste dalla convergenza, ci vorrebbe un gommista ben attrezzato...al quale dovrei fare qualche richiesta in particolare o gli parlerò solamente del problema...
Ho postato questo dilemma proprio perchè in passato sul forum lessi di rivolgermi ad un gommista che avesse delle schede tecniche della S4, ma non ricordo a che proposito...
Quella sulle quattro gomme mi risulta nuova vedrò di sapere qualcosa in più...
Buon anno a tutti!!!200-9-28
Non ti curar di loro ma guarda e passa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore
Username: xyl911

Messaggio numero: 7145
Registrato: 09-2004


Inviato il giovedì 01 gennaio 2009 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hola!

Basta cha vai in un centro ben attrezzato e ti fai fare la convergenza elettronica.
Caricano tutti i dati della tua auto e ti fanno la misurazione ad hoc con dei sensori sulle 4 ruote.
Dopo di chè fagliela provare, con te seduto di fianco, e controllate che il volante sia "centrato".
Tieni anche presente che talvolta non riescono a centrarlo perfettamente,
neanche smoltando e riposizionando il volante stesso.
Mentre ci sei fagli controllare anche l'equilibratura,
che non fa mai male e verifichi se i cerchi sono "dritti".

Buon divertimento!

Working to dig you out

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione