Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Nuovo arrivato... sogno una 928 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova)
Username: vsalvato

Messaggio numero: 1
Registrato: 11-2008
Inviato il domenica 02 novembre 2008 - 20:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, sono Vittorio, nuovo arrivato e spero, futuro possessore di una 928 che ho "scoperto" da poco e che sto arrivando a sognare: ho iniziato a considerare di comprare una Porsche d'epoca e partito dall'idea di una 911 SC ho scoperto il fascino della 928: sto cercando di risolvere alcuni problemi quali una moglie da convincere ed il trovare uno spazio dove tenerla (la 928, non la moglie) visto che il mio spazio box di casa e' occupato. Ho letto parecchi dei post del forum (grazie...). Ho iniziato a cercare su Internet, nei vari motori di ricerca ed ho individuato alcune opzioni: qualcuno mi puo dare un parere su questa vettura?

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=143687991

Che cosa mi dite di vetture di importazione? So che dalla Svizzera e' problematico a causa di dazi e IVA; mentre da paese UE? Per esempio, la procedura di importazione ed immatricolazione dalla Germania, e' complessa e/o costosa? Grazie anticipatamente da un nuovo affezionato...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 1996
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 02 novembre 2008 - 20:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cosi al volo si puo notare:
- cerchi non origianali
- specchietti non suoi
- alettone che non dovrebbe essere in tinta
- motore sporco (ma è una mia fissazione)

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mario f. (thedoc)
Utente esperto
Username: thedoc

Messaggio numero: 521
Registrato: 03-2008


Inviato il domenica 02 novembre 2008 - 20:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

benvenuto Vittorio.

A parte i problemi (moglie e posto per tenerla, la 928 non la moglie....!) che non possiamo certamente aiutarti a risolvere, per iniziare ad avere un'idea sulle transaxle ti consiglio di guardare qui:

http://www.porschemania.it/discus/messages/145268/415327.html?1225652080#POST709 770

Nulla so dirti personalmente della 928 da te indicata su aoutoscout. Certamente qualcuno che ne sa qualcosa si farà sentire.

(Messaggio modificato da thedoc il 02 novembre 2008)
tessera PiMania 1311
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro Boggiani (feldwebel)
Utente registrato
Username: feldwebel

Messaggio numero: 232
Registrato: 09-2008


Inviato il domenica 02 novembre 2008 - 20:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vittorio BENVENUTO!
I love the smell of napalm in the morning
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 1997
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 02 novembre 2008 - 21:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

scusa ho risposto al volo e non ti ho dato il benvenuto.

Benvenuto!

Sul "problema" moglie la 928 e una delle poche porsche amate dalle mogli per via della comodità... per il posto potrebbe essere un problema.

Ciao,
Alessio

(Messaggio modificato da ale928 il 02 novembre 2008)
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3528
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 03 novembre 2008 - 02:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vittorio, benvenuto!
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Geno (ge911)
Porschista attivo
Username: ge911

Messaggio numero: 2980
Registrato: 01-2008


Inviato il lunedì 03 novembre 2008 - 06:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vittorio e benvenuto.
Ieri uscendo mi sono fatto un tratto di strada in compagnia di una 928 rossa (mai vista di tale colore una prima di questa), con a bordo ben tre bambini sui sedili posteriori.
Qualunque, purchè sia una Porsche.
Tessera n. 1.308
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1030
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 03 novembre 2008 - 08:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto.
La 928 che mostri tu in effetti non ha i cerhi originali,ma ci potrebbero stare visto che quel disegno e ' stato in effetti proposto sulla 928 GTS.
L'alettone dovrebbe essere nero,ma ci puo' stare se e ' verniciato bene.
Gli specchietti mi pare che erano ancora rettangolari su quel modello.
...diciamo che chi conosce le 928 tira un po' il naso quando vede queste modifiche....e io sono uno di questi.
Ma la cosa che proprio non mi va giu' e che e' AUTOMATICA ! bleahh !
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1031
Registrato: 03-2007


Inviato il lunedì 03 novembre 2008 - 08:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La 928 e ' la porsche piu' comoda in assoluto anche per chi sta seduto dietro ! una grande viaggiatrice molto veloce adatta a lunghi viaggi autostradali , ma non solo ! grande motore con tanto tiro,sorpassi facili( 4/6 auto in un solo affondo ! ) assetto confortevole,stabilita'ottima a tutte le velocita'...peccato che ci siano i limiti in autostrada ! Si comporta bene anche in pista !
Ricca di centraline ,tende ad essere un po' rognosa nell'elettronica molte parti di derivazione audi/bosch....specie se sta ferma,ma se la usi spesso si mette a posto da sola !
Serve documentazione dei lavori fatti.
Serve libretto tagliandi.
...e magari farla vedere ad un " vecchio" meccanico Porsche sottoporla ad un check generale e ad un giro di prova.
Il prezzo se la macchina e' a posto direi che e' fin troppo ottimo ! (personalmene non mi fiderei tanto anche perche' i cerchi sono un po' tamarri e sta ad indicare che chi ce l'aveva prima era uno da Bar ).
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova)
Username: vsalvato

Messaggio numero: 2
Registrato: 11-2008
Inviato il lunedì 03 novembre 2008 - 08:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti del caldo benvenuto! E grazie per i primi commenti in merito alla vettura proposta su autoscout24 che conto di visionare in settimana, ammesso che sia ancora disponibile! Devo dire che in merito alla trasmissione automatica io lo considero un "plus"; magari non con l'ottica di un "Porschista" purista ma bensi con l'ottica di uno che ha gia due vetture automatiche e che guida vetture automatiche da una decina di anni oramai avendo imparato ad apprezzarne la praticita'. Per quanto attiene alla 928 mi risulta che la trasmissione automatica e' un fattore aggiuntivo di robustezza e di affidabilita' essendo di derivazione Mercedes-Benz e proteggendo, di fatto, il motore da fuorigiri e/o abusi di altro genere. Magari e' solo un "mito" ma, francamente, devo dire che la trasmissione automatica ha modificato le mie abitudini di guida e placato la mia aggressivita' (complice anche l'eta'... 55, ahime!), Se la vettura in questione dovesse piacermi mi piacerebbe farla visionare in una officina Porsche ma dubito che il venditore (un privato) accetti. Ho letto l'articolo a cui sono stato riferito tramite il link proposto in una delle risposte am mio post; non mi reputo un esperto meccanico ma spero di aver a che fare con una persona seria; egli sostiene di avere documentazione di ca 10K Eur di spese effettuate recentemente comunque faro' attenzione e non mi limitero' ad un'occhiata sbrigativa. Il motore sporco, in genere offre maggiori possibilita' di verificare perdite e trasudamenti; in passato ho avuto diverse negative esperienze ed il motore pulito di fresco spesso e' una cosa troppo scontata per dargli peso ma garantisco che una volta acquistata la vettura sara' il primo intervento che faro'. Grazie per le info relative a cerchi, specchietti ed alettone... occhi esperti, senza dubbio!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova)
Username: vsalvato

Messaggio numero: 3
Registrato: 11-2008
Inviato il lunedì 03 novembre 2008 - 09:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ad Andrea 968; se l'auto sotto il tuo ID e' la tua complimenti!!! Ho trovato anche una vettura in Svizzera che a me pare uno splendore:
http://www.autoscout24.ch/AS24Web/Detail.aspx?from=list&wl=1&lng=ger&id=5567708& qs=from%3dDefault%26make%3d57%26modellike%3d928%26yearfrom%3d1985%26yearto%3d198 8%26cur%3dCHF%26zipcountry%3dCH%26total%3d8&page=1&row=6

La persona e' squisita, e all'apparenza un vero maniaco per quanto riguarda la cura di quest'auto; il proprietario mi ha prontament einviato parecchie altre foto ed informazioni ma il prezzo riflette la bonta' della proposta ed e' onestamente al di la del limite di buget che mi sono prefissato; per di piu' l'idea delle lungagini burocratice relative ad import e reimmatricolazione in Italia, della tassa doganale e dell'Iva mi hanno fatto riconsiderare e recedere, peccato!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova)
Username: vsalvato

Messaggio numero: 9
Registrato: 11-2008
Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho provato quella del mio primo post; tempo cane,s era e pioggia a dirotto; tagliandataPorsche dino a 120000 km/2001 poi una grossa revisione con fatture del 2007 e 2008 (tot.oltre 10000 Eur, cambiate tra l'altro tendicinghia, centralina controllo motore), e ultima manutenzione, questa leggera, ad Ottobre 2008 (pre-inserzione ovviamente). Giro in citta' di qualche Km ed io alla guida per un paio di km ma tempo da lupi... mi pare buona come motore, accensione pronta, e buon rumore (LO SCARICO E' SOSTITUITO CON UNO PIU' SPORTIVO, MA ORIGINALE E' A CORREDO) eccellente di interni, pulita il giusto, cambio e freni per quanto ho potuto verificare OK, lo sterzo non vibra ma l'ho trovato piuttosto pesante (rispetto al mio Mercedes E280 di un anno, intendiamoci...). sono tentato... che ne dite? Mi butto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova)
Username: vsalvato

Messaggio numero: 7
Registrato: 11-2008
Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 21:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che ne dite di questa dalla Germania?

http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=21611606

Ho un appuntamento tra due settimane per vederla, ammesso che ci sia ancora; ho una paura delle pratiche burocratiche che fa novanta ma il venditore mi ha detto che compreso nel prezzo mi da targa temporanea e assicurazione per un mese; me la porto in italia e la reimmatricolo qui (ma visto che e' un '90 corro il rischio che a Gennaio passa la "legge" dei 25 anni e sono "trombato" fino al 2014...) considerata la mia proverbiale fortuna e' abbastanza verosimile che cio accada... oppure vale la pena di provare? che ne dite?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova)
Username: vsalvato

Messaggio numero: 8
Registrato: 11-2008
Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 21:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sempre dalla Germania ho trovato anche questa...

http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/details.html?id=26097608

che ne dite? A me non pare male... ma varra' la pena di un viaggio fino a Munchen per vederla e provarla?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3559
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 00:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vittorio!
Questo thread è dedicato esclusivamente alle segnalazioni, per considerazioni e commenti su vetture in vendita apri un thread specifico qui in area 928 o nell'area soci specifica:

http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/board-auth.cgi?file=/394306/394306.htm l&lm=1224272398
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3560
Registrato: 11-2006


Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 01:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho spostato gli ultimi due tuoi messaggi in questo thread così potrai avere pareri da parte di tutti sulle 928 che hai linkato.


La S4 del 1990 (LINK) ha specchietti Cup non originali e pellicole nere applicate sui vetri posteriori, la pelle leggermente usurata dei sedili anteriori dimostra, apparentemente, qualche chilometro in più degli 81.000 dichiarati, per il resto bisogna vederla da vicino.

La seconda (LINK) è una S2, sedili e pannelli porta moderni sembrano quindi corretti (solo le casse acustiche pare siano state cambiate), lo spoiler posteriore però è stato sostituito con quello di una S4/GT, le S (quindi anche le S2 da 310 cavalli) montano uno spoiler ben diverso, ecco una foto:




Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova)
Username: vsalvato

Messaggio numero: 10
Registrato: 11-2008
Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 15:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se acquisto una 928 (italiana o estera UE) e la registro ASI (o similare) posso poi aggiungere accessori non troppo "palesi", per esempio, sensori di parcheggio, senza pregiudicarne lo stato "originale" e la qualifica ASI? Scusate l'ignoranza in materia...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo
Username: evolution911

Messaggio numero: 2807
Registrato: 01-2006


Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 16:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


matricola 313/1-993tt della banda bassotti
tessera n°767 Baciami lo scoiattolo! kiss me the squirrel!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2013
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 05 novembre 2008 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I sensori di parcheggio li puoi pure montare (tutto si può).... ma perchè dovresti farlo?

La 928 è facile da percepire gli ingombri. Poi de gustibus....

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova)
Username: vsalvato

Messaggio numero: 11
Registrato: 11-2008
Inviato il giovedì 06 novembre 2008 - 09:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In merito alla 928S4 dell'88 che ho provato in settimana volevo un riscontro in merito alla relativa pesantezza dell sterzo, rispetto alle mie altre auto (un SUV Rexton del 2004 e una MB 280E del 2007). qualcuno mi sa dire se in effetti lo sterzo del 928 nonostante il servosterzo risulta un o' pesante? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova)
Username: vsalvato

Messaggio numero: 18
Registrato: 11-2008
Inviato il sabato 06 dicembre 2008 - 13:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie dei complimenti... ho alcune foto ma eccedono tutte il limite ammesso e nn so come fare per postarle in allegato. Comunque il mio nuovo giocattolo e' una S4 dell'88 che ho trovato in Germania; 175000 km a mio giudizio portati bene; Blu met., interni pelle blu scuro, automatica. I cerchi (17") non sono originali ma belli, meccanica a mio parere a posto; motore (canta che e' un piacere) e trasmissione OK, buoni gli interni, la carozzeria e' discreta, vernice ritoccata in qualche punto e leggeri spunti di ruggine sulle portiere all'altezza del canale di inserimento del vetro laterale. Piccoli problemi riscontrati durante il test drive (regolaz sedile guida, specchietti retrov e luce interna originariamente nn funzionanti) messi a posto dal venditore; resta un problema con l'apertura automatica del potellone bagagliaio che faro' verificare e riparare localmente; dischi e pastiglie al 70%, gomme idem. Interni ben tenuti e per niente abusati. Sperem ben...!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3779
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 06 dicembre 2008 - 14:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo!

Per ridimensionare le foto puoi utilizzare anche il semplice Paint.
Clicchi sull'immagine con il tasto destro del mouse e selezioni modifica (oppure su "apri con" e selezioni "Paint"), poi clicchi sulla barra in alto il comando "Immagine" e selezioni "Allunga/Inclina".
A questo punto basta inserire nei primi due campi sottostanti le percentuali di ridimensionamento (che ovviamente devono essere uguali per non modificare le proporzioni della foto) ed in fine clicchi su OK.
Fatto ciò puoi salvare l'immagine modificata e postarla.
Quando inserisci le foto qui sul forum ricorda di andare a capo ad ogni inserimento.
Per ridimensionare le immagini esistono anche degli appositi programmini, ecco un esempio:

LINK



citazione da altro messaggio:

leggeri spunti di ruggine sulle portiere all'altezza del canale di inserimento del vetro laterale.



Mi raccomando, cerca di far controllare e ripristinare al più presto queste piccole fioriture.
Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova)
Username: vsalvato

Messaggio numero: 19
Registrato: 11-2008
Inviato il sabato 06 dicembre 2008 - 14:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco un paio di foto della "piccolina"

foto1


foto2
\
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova)
Username: vsalvato

Messaggio numero: 20
Registrato: 11-2008
Inviato il sabato 06 dicembre 2008 - 14:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

edecco la vista di tre quarti anteriore... che ne dite?
foto3
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 124
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 06 dicembre 2008 - 14:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vittorio, complimenti per la 928 che sembra davvero in ordine e molto bella,personalmente preferisco i cerchi originali a quelli che monta adesso ed inoltre ti suggerirei di applicare l'adesivo originale " 928 S4 "al suo posto (è in vendita % il concessionario).Anch'io ho acquistato 2 anni fa la mia S 4 in Germania con 130.000 Km e non ho avuto alcun problema per l'immatricolazione.Sono certo che non ti pentirai del tuo acquisto e che ti divertirai moltissimo a guidarla,Ciao antonino S.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3780
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 06 dicembre 2008 - 14:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella, gran colore.
Come ti suggerivo prima fai controllare quanto prima quei punti di ruggine ai quali facevi riferimento, poi, ovviamente, la curerai in tutti gli altri dettagli... mettiti anche alla ricerca dei cerchi originali, con dei bellissimi Flat Dish sarà uno spettacolo.


Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2101
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 06 dicembre 2008 - 15:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti sembra molto bella!
Quoto i suggerimenti su cerchi e ruggine!

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova)
Username: vsalvato

Messaggio numero: 21
Registrato: 11-2008
Inviato il domenica 07 dicembre 2008 - 09:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ad Alessio e Riccardo per i suggerimenti inmerito alla sostituzione dei cerchi con altri "Flat Dish"; oltre al citato Wheelenhancement.com conoscete altri fornitori in grado di procurare questi cerchi nella misura necessaria? Quanto devo essere preparato a pagarli, +/-? LA mia idea e' di tenere gli attuali gommati e montare termiche/winter sui flat dish; che ne dite? LA vettura che ho acquistato monta misure diversesull anteriore e posteriore, credo che cio sia normale su tutte le 928; in aggiunta la documentazione allegata alla vettura e' corredata di un certificato Porsche che approva anche diverse misure da 17" comprese quelle che la vettura monta oggi.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco S (cilindrone)
Utente registrato
Username: cilindrone

Messaggio numero: 33
Registrato: 11-2008
Inviato il domenica 07 dicembre 2008 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bravo Vittorio!
Anche io in questi giorni mi sto dedicando a contattare motorizzazioni, uffici Porsche, spedizionieri e quant'altro, resto in "silenzio stampa" fino alla effettiva conclusione, visti i precedenti!

Tienici aggiornati sul tuo ingresso in Italia con la bimba e successive trafile burocratiche.

Ancora Complimenti!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

franco favretto (francof)
Utente registrato
Username: francof

Messaggio numero: 247
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 07 dicembre 2008 - 13:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vittorio, leggo solo ora il tuo 3D : benvenuto e buona caccia per realizzare il tuo sogno. Franco.
Contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo R. (lore91180)
Utente registrato
Username: lore91180

Messaggio numero: 114
Registrato: 11-2007


Inviato il domenica 07 dicembre 2008 - 14:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Vittorio , benvenuto
complimeti per la tua 928....... e mi raccomando i "flat dish"

un saluto
lorenzo
Tessera N.1407
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova)
Username: vsalvato

Messaggio numero: 22
Registrato: 11-2008
Inviato il domenica 07 dicembre 2008 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La mia caccia e' conclusa Franco e verso fine settimana dovrei riuscire a portare a casa la mia ambita "preda"!!! Nel post precedente trovi qualche foto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 100
Registrato: 05-2007


Inviato il lunedì 08 dicembre 2008 - 15:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

solo quando si montano le gomme invernali i cerchi posteriori sono come gli anteriori.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova)
Username: vsalvato

Messaggio numero: 23
Registrato: 11-2008
Inviato il martedì 09 dicembre 2008 - 12:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Robeto, grazie della dritta; e' obbligatorio che con le gomme invernali i cerchi ant e post siano identici?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 101
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 09 dicembre 2008 - 20:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piu' che altro non credo che trovi delle gomme invernali 255 e comunque al epoca non esistevano e d'inverno sul ghiaccio e' meglio strette
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 102
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 09 dicembre 2008 - 20:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"corredata di un certificato Porsche che approva anche diverse misure da 17" comprese quelle che la vettura monta oggi."

Non basta essere corredata di un certificato Porsche, deve essere aggiornato il libretto di circolazione pena se ti fermano il sequestro della vettura.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova)
Username: vsalvato

Messaggio numero: 25
Registrato: 11-2008
Inviato il giovedì 11 dicembre 2008 - 14:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho ritirato la vettura ed ho guidato 300 km fino a Francoforte. che dire... e' la prima volta che guido una Porsche ed una vettura di 320 cv; verrebbe da dire: potenza molto controllata e addirittura piu docile della mia Mercedes 280 CDI che ha la meta' dei cavalli ed una tecnica recentissima... ma sono meravigliato dalla comodita' del sedile e della posizione di guida e dalla tenuta di strada assolutamente fantastica; ma se si schiaccia a chiodo ci vuole poco a trovarsi a 180 km/h; non l'ho tirata oltre 170 km/ora ma fa effetto vedere che a 140 km/h il contagiri e' ancora sotto i 3000 g/m, da' un'idea del potenziale... unica magagna, per ora, la spia dell ABS che resta per lo piu accesa, ma non sempre... ogni tanto si spegne e resta spenta per un po; di questo il venditore mi aveva avvisato. Mi vergogno un po a fare una domanda tanto sciocca ma qualcuno puo azzardare se il problema potrebbe essere di quelli "col botto" o piu verosimilmente una sciocchezza (non oso sperare iin u semplice contatto... normalmente non ho di queste fortune). \Ad ogni modo sSabato mattina la porto dall'elettrauto specializzato Bosch per verificare. Chissa' se hanno qualche dimestichezza con una vettura ventennale... Le gomme larghe a basso profilo con i cerchi da 17" rendono la vettura un po' rigida e sensibile al fondo stradale e lo sterzo e' in realta' pesante se paragonato ad una berlina moderna; il consumo mi pare abbastanza elettrizzante anche se per il pieno ho speso 44 eur con ancora 1/4 di serbatoio... ma mi risulta che la capienza totale sia di ca 80 ltr?
Domani "tappone alpino" via Svizzera/Gottardo da Francoforte a Milano, 630 km... di cui i 300 in Svizzera da spararsi per le speed traps... sperem!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Utente registrato
Username: lucabo

Messaggio numero: 141
Registrato: 02-2008


Inviato il venerdì 12 dicembre 2008 - 00:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Domani "tappone alpino" via Svizzera/Gottardo da Francoforte a Milano, 630 km... di cui i 300 in Svizzera da spararsi per le speed traps... sperem!!!



io prima un controllino dal meccanico (almeno per i freni) lo farei fare...meglio non fidarsi ella manutenzione fatta da altri.
ciao e complimenti per l'acquisto.
Two beers, or not two beers (Shakesbeer)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

pierluigi (pelato)
Nuovo utente (in prova)
Username: pelato

Messaggio numero: 2
Registrato: 10-2008
Inviato il venerdì 12 dicembre 2008 - 08:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti vittorio,
mi dici per favore tutti i documenti che hai fatto in Germania per poter portare l'auto in Italia?
grazie mille
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova)
Username: vsalvato

Messaggio numero: 26
Registrato: 11-2008
Inviato il venerdì 12 dicembre 2008 - 21:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Wiesbaden - Milano nord-ovest, 6 ore e 30 per 670 km... una sosta per benzina e un paio per controllo liquido del circuito di raffreddamento (leggi di seguito) ma davvero tranquillo e devo dire che sono arrivato sorprendentemente fresco e riposato nonostante neve da Basilea e pioggia battente da Bellinzona a Milano...; la "piccola" e' davvero comoda; posizione di guida ideale, sedile conformato perfettamente, e la sensazione di essere ben piantato sulla strada, come su delle rotaie. Non ho tirato, al massimo qualche spunto a 160-170 per un paio di km e poi regolare sui 130-140 in
Germania e in Svizzera ligio ai limiti imposti. Sorprendentemente parca nei consumi, la SUV di mia moglie, Turbodiesel 2.7 common rail consuma certamente di piu alla stessa andatura. E poi... quella sensazione di una bestia sorniona sotto il cofano; quasi una berlinona pigra direi... ma basta schiacciare e... mio Dio... quanta potenza erogata con una regolarita' assolutamente sorprendente; come gia detto la mia Mercedes 280 CDI, 180 cv e' molto piu nervosa della "piccola" nonostante EDS, ESP etc. Devo dire che i pneumatici da 17" a basso profilo appesantiscono lo sterzo, secondo me e rendono piu' sensibile la vettura alle asperita' del fondo stradale; non ricordo come erano le vetture che guidavo vent'anni fa (tipo Croma o Audi 80, per intenderci) ma mi pare che il servosterzo della 928 S4 e' abbastanza duro... e tutte le tre che ho provato erano uguali sotto questo aspetto. Qualche neo: la spia dell ABS resta per lo piu accesa e, seppure non provato allo spasimo, ho l'impressione che il dispositivo non funzioni proprio. Lo strano e' che a freddo e per un po la spia e' spenta; poi dopo un po' si accende. E' stata accesa praticamente per 9/10 del viaggio. Ho dovuto fare un rabbocco di Paraflu ieri (spia accesa del livello liquido refrigerante...) un litro e questa mattina, dopo un cinquantina di km. complice un'asperita' e uno scossone spia di nuovo accesa... alro litro di Paraflu (che avevo preso di scorta) ma ho cominciato a preoccuparmi e ho pensato al radiatore bucato o a una perdita del circuito; mi sono munito di un paio di bottiglie d'acqua di scorta e mi sono convinto che sarebbe stato un calvario, con sosta e rabbocco ogni 40-50 km ed invece tutto liscio per gli ultimi 500 km. Non ho controllato il livello all'arrivo, lo controllero' domani mattina. Mi sa comunque che faro' dare una controllata al circuito e mi preoccupa l'ipotesi del radiatore bucato, perche' sarebbe una mazzata la sostituzione; qualcuno sa dirmi se si trovano radiatori ricondizionati per la 928 e dove, eventualmente? LA prox settimana porto i documenti in agenzia per immatricolazione e targa sperando di completare il tutto prima di Natale e poi chiedere certificato di storicita' al RIC e finalmente poterla assicurare e bollare a tariffa agevolata. Nel frattempo qualche controllo in officina... il problema dell'ABS mi preoccupa particolarmente e anche quello del consumo di liquido radiatore. Dovro anche far riparare l'apertura elettrica del portellone...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova)
Username: vsalvato

Messaggio numero: 28
Registrato: 11-2008
Inviato il venerdì 12 dicembre 2008 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho lwtto su un forum estero che il problema della spia dell'ABS e' piuttosto comun sulle 928... e pare che sia imputabile ad un relay... se cosi' fosse sono "solo" 30-40 Eur e 10 min di lavoro dell'elettrauto... sperem! Qualcuno ha esperienza di questo tipo di inconveniente?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2117
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 12 dicembre 2008 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio prima di fasciarti la testa falla controllare da un meccanico di fiducia. La spia ABS può essere dovuto a tantissime cause e un controllo accurato ti toglie il pensiero non penso (e spero che non lo sia) un problema dell'impianto ma al limite come dici tu di contatti (fusibili e relais sono di facile verifica). Per la perdita di liquido di raffreddamento si pone il problema "etico" di cosa fare se è il radiatore. Tempo fa mi sono posto il problema e ho optato per la sostituzione essendo in alluminio e non mi sono pentito anche se il ricambio costa un migliaio di euro. Ma anche li fai verificare bene che non sia invece qualche manicotto o fascetta.... una bella verifica generale non può che farle bene. Il fatto di aver fatto tutti quei km in relativa scioltezza depone a favore della bontà della meccanica. Le tue sensazioni sulla 928 sono da me condivise ma fai attenzione che quando quei cavalli per quanto domati e ancorati a terra si scatenano il sovrasterzo non è poi cosi lontano e se si esagera la reazione è improvisa. prendi la mia precisazione come un consiglio a non sottovalutarla in funzione delle sensazioni trasmesse di totale naturalezza. Vedrai che inizierai a trovare scuse per farti portare in giro da lei!

Ciao,
ALessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova)
Username: vsalvato

Messaggio numero: 29
Registrato: 11-2008
Inviato il sabato 13 dicembre 2008 - 08:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie dei consigi Alessio, di cui faro' tesoro. In merito alla cautela con cui gestire 300 e passa cavalli stai tranquillo, ho una certa eta', una famiglia e non sono un esaltato; ho la fortuna di aver fatto parecchi corsi anti-sbandamento e guida sicura (il che non ti rende di fatto immune da errori o da rischi, ma aiuta)per comprendere che rischio si corre a farsi prendere la mano. Il bello, secondo me e' proprio il riuscire a percepire la potenza diponibile e riuscire a gestirla ed in questo senso penso che il telaio della 928, il trans-axle e la curva di potenza e di coppia di questo splendido (e per certi versi e secondo i piu' moderni criteri di giudizio "assurdo" motore), possano facilitare il compito di chi guida e permettere un po piu di relax rispetto, per esempio, ad una 911 S con 370 cv (che non ho mai guidato ma di cui ho parlato recentemente con un fortunato possessore in Germania).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 103
Registrato: 05-2007


Inviato il sabato 13 dicembre 2008 - 11:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao,complimenti per l'acquisto.
Cambia il rele del abs è generalmente il motivo della accensione della spia ,puoi mettere un rele tradizionale che costa nulla al posto di quello originale,unica differenza che ha un diodo per impedire il ritorno della corrente.
Io lo cambiato tanti anni fa con uno tradizionale e non ho avuto piu' problemi.
Pe quanto riguarda le perdite puo essere dato dal fatto che stata ferma le parti in gomma soffrono,ma usandol ritorna tutto alla normalità, controlla i vari manicotti al massimo.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 31
Registrato: 11-2008
Inviato il domenica 14 dicembre 2008 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Accipicchia, con sommo rammarico (e ammetto la mia superficialita' nel non averlo verificatoall'atto del ritiro della vettura) ho scoperto che dalla mia "nuova" 928 S4 manca tutto il corredo di attrezzi, compreso crick, manovella, compressore gonfiaggio ruotino( il ruotino c'e' sgonfio e in condizioni che chiaramente indicano che lo stesso ha passato giorni migliori... ma c'e'), e tutto il pannello degli attrezzi e gancio traino etc.

Qualcuno sa dove poter reperire il tutto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 7380
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 07:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

"Accipicchia" davvero! Che brutta sospresa!
Qui puoi trovare subito il compressore
http://www.shopforall.it/shop1/products.php?group_name=Accessori&s=0&lang=it

Per tutto il resto devi armarti di pazienza.
Forse pero' potresti provare a chiedere direttamente in Porsche, magari c'e' ancora qualcosa (soprattutto il crick...)
Vieni a conoscerci mercoledi' sera a Bresso all'ATS che ne parliamo.
http://www.porschemania.it/discus/messages/391271/425851.html?1229267582

Ciao!
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 33
Registrato: 11-2008
Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 14:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Luca, verrei con piacere ma sono all'estero per lavoro! Buon Salamino, Aperitivo e pizza a tutti... Ho coinvolto un amico tedesco (possessore di un 924 ultra ventennale) per tutto il tool-kit mancante e dice che tramite il servixio "old-timer" della ricambistica Porsche non dovrebbe essere difficile reperire il tutto. speriamo, saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2121
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 15:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio al limite prova a sentire chi tratta ricambistica usata per farti un prezzo in "blocco". Farei anche una chiamata da top ricambi ... non si sa mai abbiano una 928 sotto mano cannabalizzata.

Dimenticavo (a volte sono smemorato dalla fretta) se la tua s4 fosse automatica anche se a perdere è il radiatore posso aiutarti quindi falla controllare e poi fammi sapere.

Ciao,
ALessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 34
Registrato: 11-2008
Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Alessio, la mia 928 e' una S4 Automatica e per il momento e' in officina; questa mattina mi ha fatto lo scherzo di non partire piu' dopo che l;avevo messa in moto e guidata per un Km fper fare una commissione; problemi legati, credo, al malfunzionamento di una chiavetta antifurto che interrompe il motorino di avviamento, credo; tra l'altro non so se il dispositivo antifurto e' di serie; e' una piccola chiavetta nera, con un cappuccetto di plastica che si inserisce in una presa nella consolle, sotto il vano radio, a sin. ce l'anno tutte le 928 per caso? Comunque staremo a sentire. Hoi deciso di prenderla molto filosoficamente... Se il meccanico dovesse riscontrare perdite dal radiatore (che io non ho visto sotto forma di chiazze di bagnato in garage...) mi faro' vivo. Contattero' Top Ricambi per gli attrezzi... ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2122
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No quello di serie e legato all'apertura delle portiere con la chiave standard. Quello da te descritto dovrebbe essere il classico blocco motore che si metteva all'epoca... anche la mia ne ha uno simile che tra l'altro ho lasciato quando le ho fatto cambiare l'antifurot a sirena con uno più recente. Piccolo consiglio verifica se non ci siano anche dipersioni di corrente visto che l'hai in officina e magari montaci uno stacca batteria per quando sta ferma.

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 35
Registrato: 11-2008
Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 19:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Alessio della dritta circa il dispositivo stacca batteria; questa mattina appena sono arrivati col carro attrezzi e per l'ennesima volta hanno cercato di far partire il motore e' partito al primo colpo... risparmiato il carro attrezzi (solo l'uscita da pagare) ma la piccola e' proprio dispettosa... e grazie anche per l'informazione in merito al dispositivo blocca motore ch credosia ll;origine del problema; se non e' originale e di serie presumo sia un blocco che agisce sul motorino di avviamento e sara' piu semplice per l'elettrauto metterci le mani ed eliminarlo per sostituirlo con un antifurto piu moderno eventualmente. Ho chiesto di fare una erifica dell'impianto elettrico per cui mi aspetto che eventuali piccole magagne vengano fuori. Ho visto che le luci di direzione anteriori hanno condensa all'interno, segno di guarnizioni andate, e le faro' sostituire. Penso anche di montare lampade nuove sui fari peraltro abbastanza efficienti, a mio giudizio. Spia del ABS accesa ed eventuale sostituzione del relais (sperando sia solo questione di relais), sostituzione del motore e cavo dell'apertura portellone, controllo di una rumorosita' un po sospetta del cuscinetto posteriore sx,verifica perdita del circuito idraulico e qui, se fosse il radiatore ti interpellero' certamente. Ho intanto contattato il venditore che si e' scusato per l'assenza del crick e del compressore, che secondo me gli sono rimasti in officina, visto che ha detto semplicemente che me li spedisce... Intanto i doc sono in agenzia per avviare la pratica di immatricolazione... sono gia ansioso... questa sera in offcina non ho resistito all'impulso di metterla in moto e sentire per pochi secondi la voce del fantastico 8V; mi capisci, vero?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2126
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 20:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

questa sera in offcina non ho resistito all'impulso di metterla in moto e sentire per pochi secondi la voce del fantastico 8V; mi capisci, vero?




Caspita se ti capisco... neanche avrei resitito.
Se ci sono problemi complicati con l'impianto elettrico poi se fosse il caso ti faccio avere le tavole dei cablaggi.
Vedrai che soddisfazioni dopo che sarà a posto!

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 36
Registrato: 11-2008
Inviato il lunedì 15 dicembre 2008 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho trovato le tavole dei cablaggi del MY 89... in formato PDF ma sono in inglese. Va bene che gli schemi elettrici sono universali ma ho paura che il mio meccanico si spaventi... Anche quelli che hai tu sono in inglese? Sai che sabato scorso ho accelerato a fondo (in totale sicurezza, intendiamoci)... da quasi fermo su un tratto di strada libera di 300 mt peraltro umida dalla pioggia... dico solo da mozzafiato!!! L'altra cosa che mi sorprende positivamente e' la comodita' del sedile e la posizione di guida, perfetta!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2128
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 16 dicembre 2008 - 09:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio anche nei manuali in italiano le tavole sono in inglese purtroppo.

IMHO:
nel libretto di circolazione dovrebbero scrivere: Porsche 928 - ATTENZIONE - Può provocare dipendenza assumere con moderazione!


Sui lunghi tratti la trovo molto più comoda di molte berline.

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1130
Registrato: 03-2007


Inviato il martedì 16 dicembre 2008 - 10:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le Porsche sono costruite intorno all'uomo, specie le transaxle...attendo che rischi di salire e non scendere piu'!
Le 928 hanno un impianto elettrico enorme e complicatissimo....
Io quando ho problemi non mi spavento,lo si sa che le 928 sono rognosette da questo punto di vista!
Il trucco e' quello di usarle sempre,cosi spariscono tutti i raffreddori !
Se posso darti un consiglio togli l'antifurto posticcio e lasciala senza,sta tranquillo non la ruba nessuno una 928 !
Comunque, io mi appoggio ad un elettrauto che lavorava per la concessionaria Porsche ed ha tutti gli schemi di tutte le serie di tutti gli anni e sa esattamente dove mettere le mani !
Non so se dalle tue parti c'e' uno cosi' bravo.
Sta attento perche' molte 928 costano poco perche' abbastanza manomesse da gente incompetente che le ha rovinate portandole da meccanici ed elettrauto ignoranti in materia.

Per quanto riguarda il consumo dell'acqua :
Hai provato a mettere un cartone sotto alla macchina e vedere se gocciola qualcosa ? allora e' un manicotto o il radiatore bucato.
Se invece perde quando vai per strada puo' essere qualcosa di piu' serio,tipo la guarnizione della testata un po' bruciacchiata dal lato pistoni.che mangiano acqua,ma il motore dovrebbe girare male; se e' da cambiare sono parecchi euri.
anche qui' un meccanico Porsche sa vedere subito dove puntare la luce della torcia...
Ma potrebbe essere la pompa dell'acqua,allora e' una cosa piu' semplice....
( Mio papa' mi dice sempre : chi piu' spende meno spende....non so a cosa intenda dire )
Benvenuto a bordo !
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 38
Registrato: 11-2008
Inviato il mercoledì 17 dicembre 2008 - 08:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per Pierluigi (pelato); scusa per il ritardo nella risposta al tuo quesito: io ho acquistato la mia S4 da un commerciante che ha provveduto a predisporre tutta la documentazione; in pratica vine annullato il libretto relativo all'immatricolazione originale e viene rilasciato un documento universalmente riconosciuto a livello di paesi EC in cui vengono riportati tutti i dati inerenti il veicolo; inoltre, nel mio caso ho acquistato una zoll-platte (targa doganale) della durata di 5 o 15 gg (220 eur, che il venditore ha registrato a suo nome) per permettermi di guidare la vettura dalla Germania in Italia e usarla per qualche giorno mentre avviavo le pratiche di imamtricolazione; per queste pratiche mi sono rivolto ad una agenzia che provvede a tutto in quanto io non avevo tempo di occuparmente. Le pratiche di reimmatricolazione mi e' stato detto che sono abbastanza di routine e che in 10-15 gg si ottiene la targa e l'immatricolazione al costo di ca 250 eur e poi si procede all'iscrizione al PRA; la tassa di registro preovinciale va pagata "in pieno", non esiste forfait di 190 eur (come nel caso di acauisto con fattura italiana) in quanto anche se la vendita e' fatturata la fattura Tedesca non e' riconosciuta e sono mazzate da ca 5 eur/CV fiscale; se la documentazione del veicolo e' a posto non dovrebbero esserci problemi, se il velicolo e' corredato anche di certificazione TUV recente (credo max 12 mesi) si evita anche di procedere alla revisione in Italia che comunque deve essere fatta annualmente (credo) per veicoli ultra-ventennali. Ti terro informato se tutto procede OK per me, speriamo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 39
Registrato: 11-2008
Inviato il mercoledì 17 dicembre 2008 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento dall'officina che ha in cura la "bestiola"... l'antifurto che bloccava il motorino di avviamento e' stato completamente rimosso e non intendo sostituirlo con altro in quanto l'immobilizer di cui e' provvista la vettura all'origine dovrebbe essere piu' efficace. Nel frattempo da una verifica sommaria sotto i tappeti e nei recessi dell'impianto elettrico lo stesso, a detta dell'elettrauto, e' tutto in ottime condizioni, non "pasticciato" se non in funzione di manipolazioni dovute a detto "antifurto aggiuntivo" e della radio, montata in modo "casereccio" e che sara' comunque rimpiazzata da un apparecchio piu moderno. Stranamente all'interno del vano radio c'e' una bobina di colore giallo, completamente scoperta e a giudizio dell'elettrauto non asservita a nulla, nell'impianto dell'auto. Qualcuno sa di cosa si tratti? La perdita dell'acqua in effetti c'e' ed e' localizzata in un collettore nella zona vicino al termostato e pare quindi non interessare ne la pompa acqua, ne il radiatore. smonteranno e sostituiranno guarnizione, se sufficiente, o tutto il collettore. Nel frattempo verificheranno l'efficienza del termostato e nel caso sostituiranno per ulteriore garanzia. Per quanto riguarda l'ABS (la spia accesa e, secondo me, l'impianto non funzionante....) verificheranno con diagnostica Bosch e mi sapranno dire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 41
Registrato: 11-2008
Inviato il venerdì 19 dicembre 2008 - 18:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oltre che i vari problemini tecnici sulla mia vettura (molti di piu di quanto mi aspettassi, devo dire... occhio!!!) ho ance un problema relativo ad un docmumento che l'agenzia che si occupa dell'immatricolazione italiana mi chiede: si ratta di una "Scheda Tecnica" della vettura (Una 928 S4 del Lug. 88) che dovrebbe essere redatta dalla Porsche e che riporti i dati tecnici della vettura inclusi i dispositivi anti-inquinamento etc. Qualcuno ha gia' questo documento e lo puo' condividere con me o devo riolgermi alla Porsche Italia? Mi e' stato detto che dalla Porsche ci vogliono 30 gg almeno e 180 eur. Grazie anticipatamente/.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2151
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 19 dicembre 2008 - 19:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che tale documento debba essere richiesto direttamente in Porsche con l'indicazione del tuo numero di telaio però di più nin so! Visto che ci sei chiedi se è possibile gia immatricolarla euro 2 ... visto che in germania alcune lo erano non si sa mai che nel passaggio no riesca a farlo passare nel libretto.

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 42
Registrato: 11-2008
Inviato il sabato 20 dicembre 2008 - 08:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessio, grazie per la dritta; ma per richiedere il certificato tecnico in Porsche hai idea a chi ci si debba rivolgere? C'e un servixio preposto a questo O chiedo direttamente da un concessionario o in Porsche a Milano, direttamente?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco S (cilindrone)
Utente registrato
Username: cilindrone

Messaggio numero: 39
Registrato: 11-2008
Inviato il sabato 20 dicembre 2008 - 09:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Vittorio,
il numero della persona da contattare cel'ho io appuntato in ufficio.

Il certificato costa 280€ e, oltre alla dichiarazione di conformità alle normative Euro 1 o 2 come giustamente dice Alessio, chiedi subito anche le misure alternative di pneumatici, altrimenti ti costerà altrettanto all'occorrenza.

Lunedì te lo Invio, cmq l'ho trovato qui sul forum (ma purtroppo non mi ricordo in quale post).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 43
Registrato: 11-2008
Inviato il sabato 20 dicembre 2008 - 12:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il libretto e i vari certificati TUV che mi sono stati dati dal venditore riportano una sfilza di misure di pneumatici alternativi, compresi quelli della misura 17" che sono motati sulla vettura; questo l'avevo controllato. A detta dell'agenzia manca solo questa benedetta scheda tecnica che, secondo il venditore e' una pignoleria italiana in quanto per altre vetture che lui ha venduto per export in UE e' stato sufficiente il certificato che la motorizzazione tedesca rilascia al'atto dell'annullamento del libretto di circolazione originario e che e' redatto secondo la normativa UE ma, come sappiamo tutti, in Italia la burocrazia non e' mai seconda a nessuno. E spenderemo anche questi 280 Eur!!! Grazie anticipatamente a Francesco per il nominativo che vorra' fornirmi della persona da contattare; Lo faro' Lunedi. Avevo comunque deciso sempre Lunedi prox di andare al Centro Porsche a Peschiera Borromeo (MI) per vedere se riuscivo a farmelo fare seduta stante. Altra domandina facile-facile... Sotto la regolazione dell'aria condizionata e del ventilatore/riscaldamento la mia vettura ha due tasti, uno a destra con l'icona di una chiave, l'altro a fianco del primo, a sin. rosso con un punto esclamativo; che cosa sono? Esiste che voi sappiate un file con il libretto di uso e manutenzione in Italiano? Il mio, ovviamente, e' in tedesco e pertanto per me largamente incomprensibile. Grazie, saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2152
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 20 dicembre 2008 - 13:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non sbaglio in area soci c'e il libretto usoe manutenzione in pdf.

Allora il punsante con il punto esclamativo serve ad annullare e spegnere gli allarmi di 2 livello (quelli meno gravi) per quelli gravi rimane comunque acceso. Il pulsante con la chiave invece serve per chiudere le serrature insieme dall'interno.

Ciao,
ALessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 44
Registrato: 11-2008
Inviato il sabato 20 dicembre 2008 - 13:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Alessio, sei un vero pozzo di informazioni... cerchero' nell'area soci per il libretto di uso e manutenzione.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 3920
Registrato: 11-2006


Inviato il sabato 20 dicembre 2008 - 13:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Allora il punsante con il punto esclamativo serve ad annullare e spegnere gli allarmi di 2 livello (quelli meno gravi) per quelli gravi rimane comunque acceso.









Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2207
Registrato: 11-2004


Inviato il sabato 20 dicembre 2008 - 23:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio quello che dovevi farti dare è il TUV Fur Italien, in bilingua, con tutti i dati tecnici, costa 90 € ed in 3 gg lavorativi lo hai ancora spedendo su il Brief in originale.


Ma dovrebbero dirtelo in agenzia e dovrebbero avertelo detto prima ancora su.
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 45
Registrato: 11-2008
Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano, grazie ma a chi e dove devo spedire il Brief in originale (non vorrei che andasse perso...) per ottenere il TUV fur Italien bilingua? E' proprio cio che l'agenzia ha chiesto a me di provvedergli... ma loro non sanno dove e come richiederlo?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 46
Registrato: 11-2008
Inviato il domenica 21 dicembre 2008 - 09:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cristiano, che tu sappia posso ottenere un certificato equivalente dal Centro Porsche d Milano presentando il vecchio libretto di circolazione (quello annullato) ed il nuovo Brief che mi hanno rilasciato in Germania all'atto della vendita? O come presumo e' una questione di efficienza (minore) e costo (maggiore) facendo tutto in Italia? Comunque grazie, ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco S (cilindrone)
Utente registrato
Username: cilindrone

Messaggio numero: 40
Registrato: 11-2008
Inviato il lunedì 22 dicembre 2008 - 15:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non sono riuscito a trovare il numero diretto della persona con la quale avevo parlato, ho invece trovato molti messaggi dove si dice di andare direttamente in Porsche arichiederlo ed il seguente thread dove si parla di certificati a 180€ e anche meno:
http://www.porschemania.it/discus/messages/109523/45552.html

visto che la persona con la quale avevo parlato mi paventava un costo di 280€, facci poi sapere quanto effettivamente è costata l'operazione.

A presto e Buon Natale!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2154
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 22 dicembre 2008 - 15:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma se ho capito bene quanto dice Cristiano conviene far fare la traduzione del brief che magari ci scappa pure l'omologazione di quanto riportato li invece che riprendere le opzioni e omologazioni d'origine. Ma le agenzie non dovrebbero saperlo questo?

Ciao,
ALessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca 914 (luca914)
Moderatore
Username: luca914

Messaggio numero: 7398
Registrato: 01-2001


Inviato il lunedì 22 dicembre 2008 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco, forse l'avevi trovato qui:
Igino De Lotto
http://www.porschemania.it/cgi-bin/discus/show.cgi?tpc=3753&post=540479#POST5404 79

Anche io per un'immatricolazione cercherei di ottenere il documento suggerito da Cristiano.
I dati saranno pure gli stessi, ma non cosi' si puo' dire della testa degli addetti...
Luca 914 Visita il mio sito web !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2209
Registrato: 11-2004


Inviato il lunedì 22 dicembre 2008 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio il TUV al centro TUV, meglio quello di di zona dove è stata registrata l'auto l'ultima volta.

Me l'ha fatto arrivare in 3 gg dalla spedizione per la mia 928, 90 € con la spedizione di rientro, ed è esattamente il documento che serve in motorizzazione con i dati tecnici, timbrato e firmato ufficialmente e bilingua.

La Porsche è più lenta, e con tutto l'amore possibile per la casa trovo odioso che si facciano pagare profumatamente pratiche che le altre case mi hanno sempre fornito gratis.
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 47
Registrato: 11-2008
Inviato il lunedì 22 dicembre 2008 - 20:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti; comunque ho telefonato a Porsche Padova e mi hanno fatto fare la richiesta per la certificazione via Raccomandata e previo Bonifico di 260 Eur che ho provveduto a fare oggi stesso! 30 gg circa per averlo... sperem! Vorra' dire che non completero' le pratiche di immatricolazione fino alla fine di Gennaio/meta' Febbraio 2009. Pazienza! e speriamo che le sorprese dic arattere amministrativo finiscano qui perche' poi ci sara' il conto dell'elettrauto e quello del meccanico. Da qualche parte ho letto che un tallone di achille del 928 e' l'impianto elettrico... sottoscrivo! avendolo fatto aprire e revisionare per l'eliminazione della chiavetta antifurto ne stanno venedo fuori una dopo l'altra, compreso l;indicatore di retromarcia sul cruscotto che nn si illumina,cosi' come la luce di retromarcia, la spia delle cinture non allacciate, l'apertura elettrica del portellone, il tergi posteriore etc. enon sono ancora arrivati alla diagnosi dell'anomalia dell'ABS (spia che resta accesa...); spero sia solo una anomalia a livello relais e non di dispositivo in se che in effetti quando la provai in Germania funzionava egregiamente (provato frenando a fondo su fondo bagnato).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 48
Registrato: 11-2008
Inviato il lunedì 22 dicembre 2008 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vorrei capire una cosa: l'iscrizione dell'auto al registro RIC e la certificazione di storicita' mi e' stato detto che e' possibile solo previa presenzazione di foto dell'auto targata ed immatricolata Italiana: MAx mi ha scritto in proposito in risposta ad un mio post:

<<La targa delle foto deve coincidere con la targa presente sul certificato di assicurazione.

Dubito che ti facciano l'assicurazione storica con la targa tedesca provvisoria ........

Noi abbiamo bisogno delle foto con le targhe italiane montate. >>

Ora leggo in qualche post che qualcuno riesce a certificare la vettura ASI prima di immatricolarla, e anche a pagare la tassa di registro in misura ridotta. Qualcuno mi spiega come stanno le cose in realta'? Io sto procedendo cosi: sto provvedendo ad immatricolare la vettura; mi viene richiesta una scheda tecnica (o certificato di origine) che ho richiesto a Porsche Italia; dopodiche' secondo l'agenzia dovrebbe essere abbastanza veloce l'ottenimento delle targhe e l'iscrizione al PRA. Una volta immatricolata e targata provvedero al pagamento del bollo all'ACI che dovrebbe essere automaticamente calcolato dall'ACI (per la regione Lombardia) in 30 eur visto che la vettura e' 1988 come prima immatricolazione (che risultera' nel file della Motorizzazione) e all'assicurazione. L'agenzia di assicurazione (un grosso broker locale) mi ha confermato che solo in possesso del certificato di club convenzionato riguardo la storicita' del veicolo posso accedere a polizza a tariffa scontata.Sto facendo tutto in modo corretto e secondo la sequenza corretta secondo voi? Se no, dove sbaglio o come posso fare meglio?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco S (cilindrone)
Utente registrato
Username: cilindrone

Messaggio numero: 41
Registrato: 11-2008
Inviato il martedì 23 dicembre 2008 - 10:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X Luca: bravissimo, proprio Igino De Lotto.

torno dopo per leggere il seguito, qui non mi vogliono mandare in vacanza!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 92
Registrato: 11-2008


Inviato il mercoledì 18 febbraio 2009 - 19:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dopo aver finalmente immatricolato la mia auto e ricevuto le targhe ed ho assicurato la mia bimba... sono quasi pronto per gustarmi un giretto Sabato prossimo ma le sorpresine non sembano finite... ho sono stato in Agenzia Pratiche Auto questa sera per ritirare il libretto italiano della mia macchina (al momento ho il foglio provvisorio) ed ho scoperto che il libretto e' stato redatto correttamente ma ci sono purtroppo due cose che non mi convincono: primo, la vettura risulta Euro 0 in quanto anche dal libretto originale e dalla cert TUV e quella di Porsche Italia non risulta alcuna classificazioe anti-inquinamento a norma
CEE; ma dico io, una vettura con doppio catalizzatore come la 928 S4 MY88 non dovrebbe essere almeno Euro 1 se non addirittura Euro2? Mi chiedo se e' possibile ottenere eventualmente da Porsche una certificazione che permetta un aggiornamento della classificazione sul
libretto e se ne valga la pena? Altro problema, sul libretto hanno riportato solo le misure dei
pneumatici standard (225x16" ant e 245x16" post), e non quelli da me montati che invece erano regolarmente aggiunti sul Fahrzeug originale. Ho chiesto all'agenzia di provvedere a far aggiungere anche la misura da 235/45x17" ant e 255/40x17" al post. e spero
che ci riescano...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2253
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 19 febbraio 2009 - 09:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio penso che li sia una svista di chi ha reimmatricolato l'auto però di procedure burocratiche di questo tipo ne so veramente poco.... c'è sicuramente chi ti riposnderà.
Cmq sicuramente la 928 catalizzata è almeno euro1.

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 94
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 21 febbraio 2009 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ancora problemi con la mia "Bimba"... ritirata ieri sera dall'elettrauto... pochi Km e nuovo problemino (???)... collocato davanti al radiatore c'e' un motorino che comanda delle alette per la chiusura e l'apertura delle feritoie di raffreddamento; questo benedetto motorino non vuole saperne di spegnersi e continua alternativamente ad aprire e chiudere le alette, anche a chiave di accensione disinserita. Toccando e premendo con la mano il motorino, ricoperto di una guaina elastica, il motorino si ferma ma puntualmente riprende a funzionare appena riaccendo il quadro. Ho dovuto staccare la batteria per essere certo che non funzionasse tutta la notte e questa mattina riattaccando la batteria ha ripreso a funzionare. Sperando di aver descritto il problema chiaramente cosa puo essere secondo voi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2254
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 21 febbraio 2009 - 11:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Può essere un falso contatto o un problema di centralina (ne ha una apposita) se ti è arrivato quello che ti ho mandato sicuramente ti sarà utile perche ci sono anche gli schemi di accensione e spegnimento del motorino.... altrimenti provvisoriamente puoi disinserirlo senza complicazioni in attesa di risolvere e verificare i contatti.

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo
Username: ndru_s_550

Messaggio numero: 1302
Registrato: 03-2007


Inviato il sabato 21 febbraio 2009 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vittorio queste sono sciocchezze...
vedrai una volta sistemate che meraviglia...
....ti do un consiglio :
Devi pensare che la macchia e' viva !
...e che quindi puo' prendersi un raffreddore o una storta o essere arrabbiata con te perche' non la fai correre !!!!
e bisogna portarle dal dottore.
Ogni tanto vien fuori qualcosa selle 928 e' normale,sono ammiraglie molto complesse.
Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 95
Registrato: 11-2008


Inviato il sabato 21 febbraio 2009 - 19:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessio, non mi e' ancora arrivato nulla comunque ho letto sul manuale di officina e Lunedi' daro' istruzioni all'elettrauto per controlare i contatti della centralina, quelli del motorino e relay relativo. So che sono sciocchezze e che una vettura di oltre venti anni ha diritto a qualche problema. Solo che per un po' vorrei godermela... senza scoprire un giorno qualcosa e l'altro qualcosa ancora.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Nuovo utente (in prova)
Username: julius

Messaggio numero: 9
Registrato: 02-2009
Inviato il lunedì 23 febbraio 2009 - 23:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

è molto complicato reimmatricolare un'auto estera? quali documenti si devono avere?
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 96
Registrato: 11-2008


Inviato il martedì 24 febbraio 2009 - 20:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non e' complicato, basta avere l'accortezza di farsi predisporre i documenti necessari; per reimmatricolare la vettura in Italia serve il Farzheugbrief org=iginale (eventualmente annullato) ed il Brief fur Italien, che e' il documento in cui vengono riassunte e certificate (in bilingue) le caratteristiche tecniche del veicolo desunte dal libretto originale. Se non si dispone di questo Brief fur Italien la cosa e' un po piu complicata in quanto va richiesto o alla Porsche Italia (che si fa pagare 250 Eur per un pezzo di carta... e fa aspettare 30-40 gg per inviarlo) oppure al TUV tedesco che normalmente lo invia in una settimana al costo di 80 Eur. Dopo diche' in meno di una settimana ottieni le targhe italiane e libretto per ca 250 Eur, per l'iscrizione al PRA paghi l'imposta di registro (5 Eur a CV!!!) ed aggiungi eventuali commissioni di agenzia se non vuoi fare tutto da te. Io ci ho messo in tutto un mese e mezzo ma c'erano di mezzo le festivita' natalizie; credo che normalmente siano sufficienti 3-4 settimane
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

giulio (julius)
Nuovo utente (in prova)
Username: julius

Messaggio numero: 10
Registrato: 02-2009
Inviato il mercoledì 25 febbraio 2009 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non e' complicato, basta avere l'accortezza di farsi predisporre i documenti necessari; per reimmatricolare la vettura in Italia serve il Farzheugbrief org=iginale (eventualmente annullato) ed il Brief fur Italien, che e' il documento in cui vengono riassunte e certificate (in bilingue) le caratteristiche tecniche del veicolo desunte dal libretto originale. Se non si dispone di questo Brief fur Italien la cosa e' un po piu complicata in quanto va richiesto o alla Porsche Italia (che si fa pagare 250 Eur per un pezzo di carta... e fa aspettare 30-40 gg per inviarlo) oppure al TUV tedesco che normalmente lo invia in una settimana al costo di 80 Eur. Dopo diche' in meno di una settimana ottieni le targhe italiane e libretto per ca 250 Eur, per l'iscrizione al PRA paghi l'imposta di registro (5 Eur a CV!!!) ed aggiungi eventuali commissioni di agenzia se non vuoi fare tutto da te. Io ci ho messo in tutto un mese e mezzo ma c'erano di mezzo le festivita' natalizie; credo che normalmente siano sufficienti 3-4 settimane




grazie della risposta, anche se io pensavo al regno unito dove ho visto che si deve fare una comunicazione ad un ufficio pubblico prima di esportarla. mi interessava la gb perchè sembra ci sia l'abitudine di conservare tutte le fatture dei lavori fatti, credo sia un pregio. poi ci sono 928 per 4000 euro in apparente buono stato.
Il diavolo si nasconde nei dettagli
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato
Username: vsalvato

Messaggio numero: 97
Registrato: 11-2008


Inviato il giovedì 26 febbraio 2009 - 16:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

so che i prezzi delle 928 in UK sono relativamente bassi... ma presumibilmente con guida a dx... occhio... ho avuto diverse vetture (Land rovber) con guida a dx e onestamente guidarle da noi e' rischioso, particolarmente se pensi ad una Porsche, gia bassa e con una visuale relativamente ridotta. E poi con una LandRover mod 88 non sorpassi quasi mai ma con una 928 e' un po' diverso. Ricorda anche che UK = pioggia e umidita' a catinelle, d'accordo che la 928 e' ottimamente protetta contro la corrosione (la mia, tedesca e' in eccellenti condizioni sotto questo aspetto) ma l'umidita' puo essere critica nei confronti dei contatti elettrici ed il circuito elettrico e' senza dubbio una componente molto critica sulla 928. Auguri

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione