Autore |
Messaggio |
   
Alessio (jhx79)
Nuovo utente (in prova) Username: jhx79
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 20 ottobre 2008 - 22:08: |
|
Dove stai?ma soprattutto come sei veramente... Ho fame di conoscerla...di sapere tutto di lei.... Navigo..leggo..son partito dai post del '2002 e salgo su piano piano...ormai sono cotto.. Sono tante le cose che vorrei chiedere e non so neanche da dove cominciare. il dubbio che presentavo nel post della mia presentazione era quello della scelta del cambio : manuale o automatico? Non dal punto di vista dello stile di guida ma da un punto di vista puramente "conservativo" dello stato del motore. Spiego meglio....ho più possibilità di trovare un motore sano su una 928 s4 ventenne col cambio automatico o manuale? Detto questo ricomincio le mie letture .... tante cose sono state scritte e nemmeno 1/4 ne ho lette....piano..piano.. A presto signori. Alex |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3428 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 20 ottobre 2008 - 22:14: |
|
citazione da altro messaggio:Non dal punto di vista dello stile di guida ma da un punto di vista puramente "conservativo" dello stato del motore. Spiego meglio....ho più possibilità di trovare un motore sano su una 928 s4 ventenne col cambio automatico o manuale?
Ciao Alessio, sotto questo punto di vista credo che una 928 automatica possa dare senza dubbio qualche garanzia in più. Tessera N° 1031
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3429 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 20 ottobre 2008 - 22:19: |
|
Poi è naturale che le variabili in gioco sono molte, i propulsori V8 delle 928 sono robustissimi, quasi eterni se curati con un minimo di scrupolosità. Ritornando al discorso sul tipo di trasmissione, beh, una 928 automatica non dovrebbe aver subito dei pericolosi fuori giri nel corso della sua vita... Tessera N° 1031
|
   
Alessio (jhx79)
Nuovo utente (in prova) Username: jhx79
Messaggio numero: 9 Registrato: 10-2008

| Inviato il lunedì 20 ottobre 2008 - 22:46: |
|
Riccardo sei un lampo...spero che in auto sei più tranquillo....scherzo..
citazione da altro messaggio:Ritornando al discorso sul tipo di trasmissione, beh, una 928 automatica non dovrebbe aver subito dei pericolosi fuori giri nel corso della sua vita...
Dubbio risolto...resta il fatto che quando ne andro' a visionare una dovrò portarmi una persona con l'orecchio sensibile.... Grazie per la tempestività. a presto. |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3432 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 20 ottobre 2008 - 23:55: |
|
L'aspetto fondamentale sono le condizioni generali, la maggior parte delle 928 sane in vendita (e non ce ne sono molte in giro) necessitano successivamente di semplici cure ed interventi di manutenzione ordinaria, questi ultimi troppo spesso vengono sottovalutati, ma in realtà si rivelano quasi sempre abbastanza onerosi. Per il tipo di trasmissione non mi porrei troppi problemi, sceglierei in base alle condizioni dell'auto ed ai gusti. Personalmente continuo a preferire il manuale ma, come ti dissi, la 928 è una di quelle auto che è considerata persino più godibile con l'automatico, che in effetti è un tipo di trasmissione che dovrebbe esaltare le sue doti di super granturismo. Quindi... buona ricerca! Mi raccomando, quando vai a visionarne una non dimenticarti di scattare tante foto dettagliate.
citazione da altro messaggio:Riccardo sei un lampo...spero che in auto sei più tranquillo....scherzo..
Eheh! In auto, in particolare in Porsche, sono insospettabilmente tranquillo, chi mi conosce bene può confermare...  Tessera N° 1031
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova) Username: vsalvato
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2008
| Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 10:42: |
|
Anche io sono ormai alla spasmodica ricerca della "mia" 928... ho trovato un paio di potenziali opportunita' in Germania ma sono ancora molto perplesso circa la procedura per l'importaz ed immatricolazione in Italia e ho mille domande; qualuno ha delle dritte precise da offrirmi? Meglio appoggiarsi ad una agenzia e fare fare tutto a loro? Un'idea dei costi aggiuntivi che la pratica tramite agenzia puo comportare? So che si puo' radiare la vettura in Germania e predisporre targa e ass. temporanea per portare la vett. in Italia; quanto dura l'ass. temporanea e per quanto posso guidare la vett. con la targa temporanea, in attesa di immatricolarla in Italia? Ed i tempi/costi di immatricolazione in Italia? Se una vettura e' gia ultra ventennale e potenzialmente qualificata ASI quali sono i tempi per la registrazione ASI una volta che il veicolo e' immatricolato con tg italiana? Grazie anticipatamente a chi sa rispondere ad alcune di queste domande |
   
taddeo p (tadde74)
Utente registrato Username: tadde74
Messaggio numero: 63 Registrato: 04-2007
| Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 19:11: |
|
Ciao Vittorio,io ne ho comprata una in Francia,lì la targa provvisoria (e relativo libretto) vale un mese.Una volta importata ho fatto richiesta all'ASI per la certificazione per risparmiare tra l'altro sulla tassa di registro e qui l'ho pagata cara! Nel senso che per risparmiare (la tassa piena mi pare fosse più di 1000€) ho aspettato quasi dieci mesi perchè nel frattempo il club cui mi sono appoggiato si è "dimenticato" di spedire a Torino la mia pratica. Non voglio assolutamente scoraggiarti però se pagare la tassa per intero non è un problema ti consiglio prima di immatricolarla e poi di fare l'iscrizione all'Asi per l'esenzione,hanno dei tempi "biblici"! Per l'assicurazione tra l'altro dal momento che fai la richiesta all'Asi puoi già godere del trattamento delle auto storiche basta il riferimento pratica (almeno con la Milano).In bocca al lupo!! |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 7297 Registrato: 01-2001

| Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 20:59: |
|
citazione da altro messaggio:Per l'assicurazione tra l'altro dal momento che fai la richiesta all'Asi puoi già godere del trattamento delle auto storiche basta il riferimento pratica (almeno con la Milano)
...con la SARA basta l'iscrizione a PiMania e l'iscrizione dell'auto nel nostro Registro Italiano Classiche (immediata, si fa in giornata) Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova) Username: vsalvato
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2008
| Inviato il martedì 04 novembre 2008 - 21:10: |
|
Grazie della dritta Taddeo, ambedue le concessionarie che ho interpellato e che hanno due vetture interessanti mi hanno confermato che mi forniscono targa provvisoria e ass. della durata di un mese, compreso nel prezzo dell'inserzione. Anche tu hai fatto cosi, cioe' sei andato a prenderti l'auto, l'hai pagata e poi l'hai guidata fino in Italia. Anche io farei cosi'. Dopodiche' se capisco bene, prendo libretto e documenti, vado in una agenzia di pratiche auto a Milano e incarico l'agenzia di fare l'immatricolazione in Italia del veicolo in oggetto; e' una cosa rapida? Una volta immatricolata con libretto e targa italiana chiedo la registr. ad un Club Storico (es. ASI) e contestualmente sottoscrivo assicurazione scontata e bollo. OK fin qui? E la tassa di registro (che non sapevo si dovesse pagare su vetture UE) devo pagarla all'atto dell'immatricolazione, credo? Grazie della cortese risposta saluti |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova) Username: vsalvato
Messaggio numero: 13 Registrato: 11-2008
| Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 13:16: |
|
Ho visto e provato una 928 S4 in Germania; parecchi Km ma meccanicamente OK, mortore e cambio un bijoux... carrozzeria cosi' cosi' ma passabile, ma diverse magagne elettriche: es: motore apertura elettrica portellone guasto e da sostituire; regolaz. sedile guida avanti-indietro nn funziona (altre regolazioni si), luce plafoniera intrna nn funziona, regolazioen specchietti non funziona. Secondo voi a spanne, sono rioparazioni onerose o gestibili? il venditore non intende effettuare alcuna riparazione e nn mi sconta neanche un cent ma il prezzo e' molto interessante. Che ne dite? |
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 247 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 13:44: |
|
I problemi elettrici che hai constatato non sono poi così gravi, dovresti cavartela con una spesa contenuta. Sul discorso carrozzeria se si tratta di problemi risolvibili con una piccola rinfrescata, anche lì non vedo grandi problemi di spesa. Se meccanica, motore e cambio ( e frizione se non automatica)sono ok e il prezzo allettante, potrebbe valerne la pena. I km per il 928 non sono poi un grosso problema, pittusto verifica quanto è passato dall'ultimo cambio distribuzione e pompa acqua: andrebbero cambiati ogni 90.000, ma si suggerisce di farlo non oltre i 70.000, e mai oltre 4 anni. Sull' S4 che ha le valvole ad interferenza MAI sottovalutare le distribuzione. ciao, Daniele. (Messaggio modificato da niel68 il 21 novembre 2008) In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2062 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 15:19: |
|
QUoto Daniele. Sulla carrozzeria controlla che non ci siano problemi alle parti in alluminio.... Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
taddeo p (tadde74)
Utente registrato Username: tadde74
Messaggio numero: 65 Registrato: 04-2007
| Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 15:39: |
|
la trafila è esattamente questa,io l'ho aggravata (ed allungata) facendo la pratica ASI insieme all'immatricolazione. Comunque per la sola immatricolazione,che ha compreso (almeno nel mio caso) il collaudo, calcola tra i 30 ed i 40 gg a seconda dell'ufficio e della motorizzazione,buona fortuna,e spero che anche a te vada bene come è andata a me} |
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova) Username: vsalvato
Messaggio numero: 14 Registrato: 11-2008
| Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 16:42: |
|
Grazie per gli input; la pompa e la cinghia di distr. sono state cambiate diversi anni fa (fattura alla mano) ma il fatto e' che negli ultimi sette anni la vettura ha fatto davvero poca strada (30-35000 km) e con un unico proprietario. Purtroppo il libretto manutenzione contiene un solo intervento ufficiale Porsche (nel 1999) appunto quello in cui pompa e cinghia sono state cambiate. questa e' un'altra delle ragioni per cui il prezzo e' almeno del 20% inferiore alla media! Ma la vettura da quanto ho potuto provare a velocita' ridotta va davvero bene in quanto a motore (canta che e' una meraviglia senza perdite visibili di olio nel vano motore e a terra, cambio (autom), freni, ABS! gli spunti di ruggine sono sul lato superiore delle portiere al livello del finestrino per intenderci... credo che siano sufficienti ritocchi locali ed una riverniciatura generale tra un anno - due; ma il problema e: Dove diavolo la metto??? Non ho posto in garage...!!! |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1095 Registrato: 03-2007

| Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 17:23: |
|
Beh,mi fa molto piacere sapere che altre due persone sono alla ricerca di una 928. Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
taddeo p (tadde74)
Utente registrato Username: tadde74
Messaggio numero: 66 Registrato: 04-2007
| Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 17:24: |
|
neanche io ho il garage,a volte la tengo chiusa in magazzino,ed a casa ho un posto coperto,la mia macchina non è perfetta ma va alla grande,la uso quasi tutti i giorni anzi se fosse perfetta ed in garage sotto una coperta avrei anche paura ad usarla perchè tra parcheggi,sali-scendi la gaffi per forza poi ho tre bambini che l'adorano ma che sono bambini...ti devi schierare,o tra i feticisti o tra i road runners! |
   
Massimo Rumore (maximumnoise)
PorscheManiaco vero !! Username: maximumnoise
Messaggio numero: 4333 Registrato: 06-2003

| Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 20:21: |
|
oggi sono passato da un tappezziere vicino casa e aveva la 928S di UN PAZZO (dello stesso - spettacolare - colore della mia SC) completamente sbudellata, appena riverniciata... il tappezziere mi ha detto "per adesso siamo a 4.000 euro" MAH! NSC-01 Enterprise - Warp Speed 7 Bitte nur anrufen wenn auch Geld zum bezahlen vorhanden ist !!!
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova) Username: vsalvato
Messaggio numero: 15 Registrato: 11-2008
| Inviato il venerdì 21 novembre 2008 - 21:30: |
|
Non sono il classico "feticista", per cui niente coperta, promesso, ma per me la Porsche 928 sarebbe davvero la macchina da usare occasionalmente; ho un'auto aziendale che uso, ovviamente, regolarmente per i miei spostamenti di lavoro, frequenti, ed un SUV di 4 anni per la moglie che non mi sento di lasciare fuori per far posto alla Porsche.Sto cercando un box o magazzino in zona... speriamo! |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2065 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 22 novembre 2008 - 09:52: |
|
citazione da altro messaggio:Non sono il classico "feticista", per cui niente coperta, promesso, ma per me la Porsche 928 sarebbe davvero la macchina da usare occasionalmente;
Dicono tutti cosi..... poi ti ritroverai a trovare una scusa per usarla nelle piccole commissioni giornaliere.....se non ci sono le commissioni ... le si inventa l'importante e guidarla!
Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Nuovo utente (in prova) Username: vsalvato
Messaggio numero: 17 Registrato: 11-2008
| Inviato il sabato 06 dicembre 2008 - 08:36: |
|
L'ho comprata! S4,1988... e' tedesca e la prossima sett, se proprio non si mette a nevicare a dirotto mi sparo 850 km da Dusseldorf per portarla a casa e tenerla poi ferma chissa' quanto in attesa di immatricolazione e targhe ital, assicuraz etc. etc. Qualcuno mi puo confermare se in Lombardia sipuo assicurare a tariffa agevolata "per ultra ventennali" anche snza iscrizione ASI o altro reg. storico? So che il bollo e' automaticamente calcolato da ACI in 30 eur/anno in base alla data di prima immatricolaz. |
   
Roberto (roy928)
Utente registrato Username: roy928
Messaggio numero: 431 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 06 dicembre 2008 - 09:02: |
|
Complimenti Vittorio, spero di vederti il prossimo anno ai raduni, per l'assicurazione rileggiti il file dedicato al R.I.C., c'è la convenzione con la Sara Vintage. Ciao Roberto |
   
Sergio (sergioz1)
Utente esperto Username: sergioz1
Messaggio numero: 847 Registrato: 12-2002

| Inviato il sabato 06 dicembre 2008 - 10:44: |
|
Complimenti Vittorio, adesso aspetta con pazienza il momento per iniziare a godertela  928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
|
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Porschista attivo Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 1119 Registrato: 03-2007

| Inviato il sabato 06 dicembre 2008 - 11:00: |
|
Complimenti ! Dacci altre idicazioni ....quanti chilometri ha ? Manuale o automatica ? Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3777 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 06 dicembre 2008 - 13:07: |
|
Ciao Vittorio, complimenti per l'acquisto! Ora attendiamo una dettagliata descrizione di tutte le caratteristiche della vettura... poi, appena puoi, non dimenticarti di inserire qualche foto! Tessera N° 1031
|