Autore |
Messaggio |
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 2712 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 22 settembre 2008 - 11:03: |
|
mi è venuto in mente un pensiero ,e cioè un domani quale 928 tra tutte le serie avrà un valore "importante" e "facile " da vendere nel caso in cui si avesse bisogno. il pensiero mi è venuto mentre cercavo di vendere la mia tutti quelli che mi hanno contattato hanno risposto che la prima serie e fiacca e che se era S l'avrebbero presa in considerazione,e quindi mi sono chiesto se fosse giusto portare al top una 928 prima serie sapendo già che nessuno la vuole o investire gli stessi soldi su una 928 più recente . matricola 313/1-993tt della banda bassotti tessera n°767 Baciami lo scoiattolo! kiss me the squirrel!
|
   
Greg (taxman)
Utente registrato Username: taxman
Messaggio numero: 292 Registrato: 12-2007

| Inviato il lunedì 22 settembre 2008 - 11:18: |
|
-Morris, sei ancora lì con il vigile? PS-hai già raccontato pubblicamente la storia del 928 take-away? Qui non habet, dare non potest.
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1818 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 22 settembre 2008 - 11:36: |
|
citazione da altro messaggio:il pensiero mi è venuto mentre cercavo di vendere la mia tutti quelli che mi hanno contattato hanno risposto che la prima serie e fiacca e che se era S l'avrebbero presa in considerazione,e quindi mi sono chiesto se fosse giusto portare al top una 928 prima serie sapendo già che nessuno la vuole o investire gli stessi soldi su una 928 più recente .
Tavano il problema e che investire adesso su una qualsiasi 928 che sia s,s4,gt o gts è antieconomico. Le valutazioni sono talmente basse che non rendono giustizia agli esborsi per metterla e tenerla in ordine. Non c'è una versione meno onerosa e vendere adesso sopo averla sistemata è da masochisti. Adesso mantenere una 928 è quasi un atto di fede! Ripeto a chi piace quest'auto la sistema tanto non la deve rivendere e ci passa sopra alle valutazioni. Oltre al mio caso che in due anni ho speso il doppio (ed anche di più) del valore di acquisto o un altro esempio di un amante di 928 (GTS) che di € ne ha speso 25.000 per rimetterla completamente a nuovo tanto non la rivende. Magari può essere più interessante ragionare su quale modello avrà un appettibilità futura più marcata. Sono dell'idea che conoscendo a fondo l'evoluzione delle 928 la più interessante tecnologicamente sia la GT. Serie tutto sommato limitata di esemplari e tecnologia al massimo dello sviluppo (nel GTS si è semplificato un pò) con accorgimenti sulla scia della sportività. La GTS potrebbe magare spuntare qualcosina sul fatto che è l'ultima generazione ed ha qualche cavallino in più. Personalmente se dovessi cercarla adesso punterei su una buona GT senza pensieri. Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 2713 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 22 settembre 2008 - 12:37: |
|
Greg scusami......! no non ho raccontato sul sito del furbetto e della S4! Ale ,io intendevo proprio il tuo pensiero ,cioè quale modello vale la pena tenere e sistemare per un futuro apprezzamento . e tu mi hai risposto la GT ,ma se tu fossi al mio posto ,avendo una 928 prima serie e sapendo che con quello che hai speso avresti potuto prendere una S se non oltre ,ma è perfetta ,mettendo il caso e l'opportunità di venderla andando a pari con le spese ,tu la venderesti per poi puntare in alto ,o no ? cioè un domani potrei pentirmi di aver sacrificato una 928 prima serie rimessa a nuovo per una S4 o GT ? oppure vedendo già adesso che il mercato snobba la prima serie è la cosa gusta da fare? matricola 313/1-993tt della banda bassotti tessera n°767 Baciami lo scoiattolo! kiss me the squirrel!
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1820 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 22 settembre 2008 - 13:18: |
|
Adesso (sottolineo adesso) snobba la prima serie in futuro chissà.... Anche la 1a serie come la S ha molte frecce al suo arco come la linea più retrò rispetto alle serie successive. Se fossi in te e avessi i soldini che me lo permetessero mi terrei sia la 1a serie che l'S4 (che poi hai preso definitivamente?). Il futurò penso la ripagherà almeno in parte delle umiliazioni subite. Sui modelli "interessanti" la Gt ha un qualcosa in più di sportivo ed esclusivo che non può che farla riconsiderare più di ora.
citazione da altro messaggio:no non ho raccontato sul sito del furbetto e della S4!
Racconta mi incuriosisci cosi... Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3163 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 22 settembre 2008 - 14:22: |
|
La 928 4.5 è alle volte snobata per via della sua cavalleria meno straripante (la coppia però è sempre mostruosa) ma possiede un indubbio fascino, oltre ad essere la prima 928 è anche un capolavoro stilistico, la purezza della sua linea è forse inarrivabile.
Esemplari originali ed in buone condizioni non credo che in futuro saranno meno ricercati delle versioni S, anzi, in prospettiva non è da escludere che le sue quotazioni possano, in media, superare quelle delle S (del resto le 4.5 sono anche meno diffuse). La GT è una delle versioni più da tener d'occhio in ottica rivalutazione, ne sono state prodotte poche, meno di 1.700 esemplari. Personalmente sono d'accordo con Alessio, non mi separerei da una buona 928 4.5 prima serie ma le affiancherei, potendo, una S4/GT/GTS. Tessera N° 1031
|
   
Sergio (sergioz1)
Utente esperto Username: sergioz1
Messaggio numero: 809 Registrato: 12-2002

| Inviato il lunedì 22 settembre 2008 - 15:27: |
|
Io vado un pò controcorrente, mi terrei la 4,5 prima serie (o la S) ma se dovessi affiancarne un'altra andrei di GTS (campanilismo ?) Mi spiego meglio, il fascino delle prime serie e delle S è innegabile ma se devo passare a quelle più moderne (S4-GT-GTS) preferisco il posteriore allargato della GTS. Come meccanica, oltre ai rapporti pìu corti e la cilindrata inferiore, quali sono le altre differenze tra GT e GTS ?
 928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1822 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 22 settembre 2008 - 15:54: |
|
citazione da altro messaggio:quali sono le altre differenze tra GT e GTS ?
Sergio la GTS è vero ha passaruota allargati e a chi piace (io lo trovo bello ma preferisco il fianco più pulito) mi trova daccordo. Però la scelta per me a prescindere dai passaruota va comunque per il GT. La Gt e diversa in molti particolari come, cosa che potrebbe sembrare strana nei lamierati (diversi anche dall'S4) manteneva tutte le sofisticazione tecniche ereditate sino all'S4 (alcune ammetto anche eccessive come le famose tapparelle) che poi nel GTS sono state eliminate mantenendo tutte le new entry come l'RDK ed il diff. autobloccante al 100% con controllo elettronico. L'erogazione del GT è più "pistaiola" rispetto sia all'S4 che al GTS e tanti piccoli particolari...... Poi io le amo tutte le versioni ma se dovessi scegliere opterei sicuramente per il GT ma IMHO. Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 235 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 22 settembre 2008 - 16:01: |
|
Forse il mio è un attegiamento un po' troppo oggettivo, ma mi baserei prima di tutto sul numero di esemplari prodotti. Se penso con ottica futura (almeno 10 anni) il prima serie sarà un'auto classica, capostipite e prodotta in pochi esemplari, ha quindi tutti i requisiti per raggiungere un buon valore di mercato. Il GT oggi ha il grande vantaggio che oltre ad esser stata prodotta in bassa tiratura, è ancor oggi 'moderna' e performante, e quindi oggi è già ambita. Ma sono conscio che con le macchine anche l'emotività ha un forte peso, quindi non c'è mai nulla di certo (Messaggio modificato da niel68 il 22 settembre 2008) In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 2714 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 22 settembre 2008 - 16:08: |
|
scusate se vi assillo con i miei pensieri ma sono veramente in un periodo confusionale per quanto riguarda il reparto auto! il mio problema è che non sò decidermi su cosa fare nel caso trovassi da venere la mia prima serie per acquistare una S4/GT.. mi spiego : è "giusto" vendere (ovviamente ad un prezzo che convenga) la mia 928 ,sapendo che per trovarene un altra cosi ci vorrebbe .ulo per acquistare gt o s4 ,sapendo che 6 mesi è ferma e 6 mesi viene usata come auto da tutti i giorni ,può essere che avendo 30 anni usandola spesso sia più guisto prendere una recente evitando cosi rotture , oppure posso usarla tranquillamente , ma anche ,è giusto venderela se si riesce a prendere la cifra spesa, per una s4 o gt ,sapendo che un domani la prima serie non si valuterà o vendendola tra qualche anno mi darò sulle p...e? matricola 313/1-993tt della banda bassotti tessera n°767 Baciami lo scoiattolo! kiss me the squirrel!
|
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 236 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 22 settembre 2008 - 16:15: |
|
Qui ci vuole la sfera di cristallo! Io non mi farei molte menate: se la tua non ti soddisfa più e riesci a piazzarla al giusto, vendila. Poi prendi un GT (se riesci a trovarne uno che valga la pena) o ripiega su un S4 manuale (sono di parte!). Prevedere la rivalutazione del 928 prima serie adesso è impossibile, e magari quando arriverà, avrai speso l'equivalente per mantenerla 'in forma'. Se però sai già di doverla tener ferma per lunghi periodi, non so se c'è un 928 che fa al caso tuo... Il mio se lo tengo fermo 3 settimane, poi mi tiene il muso per un bel po'. In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1825 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 22 settembre 2008 - 16:20: |
|
Io nel tuo caso non venderei. La 928 a star ferma si rovina! Per l'uso quotidiano se la devi usare nella sostanza non è che cambi granchè se non per gli airbag con una versione succesiva. Ma da tutto questo non ho capito una cosa: a te quale versione piace? E tutta li la soluzione se ti piace la tua lascia perdere il resto se ti piaciono le successive allora riapri le trattative per la tua sapendo che la 928 adesso non va proprio via come il pane. Io la mia l'ho usata per 9 mesi tutti i giorni e se non conti il consumo e gli spazi per parcheggiarla (da grossa berlina) l'uso quotidiano e godibilissimo. Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 2716 Registrato: 01-2006

| Inviato il lunedì 22 settembre 2008 - 16:38: |
|
ale ti ho mandato mail. io vorrei cambiare per gusto di cambiare ,e chiaro che non voglio cambiare per imbarcarmi in un altra avventura di "restauro" . se parlo di cambiare senza guardarla "negli occhi" non ci penserei due volte ,ma se ci penso vedendola non ce la faccio . il mio timore è quello di fare una ebbene si dal lato economico e poi sapendo che la uso molto che sia una 928 o un S4 è la stessa cosa per quanto riguara l'usura di normale utilizzo? sono dell'idea che dovendo usarla parecchio la prima serie è "sprecata". matricola 313/1-993tt della banda bassotti tessera n°767 Baciami lo scoiattolo! kiss me the squirrel!
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1826 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 22 settembre 2008 - 17:07: |
|
Tavano se posso fare qualcosa conta pure su di me. Ti ho risposto alla mail. Daniele ho ricevuta la mail quando fai i primi collegamenti fammi sapere! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2829 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 22 settembre 2008 - 19:58: |
|
citazione da altro messaggio:il pensiero mi è venuto mentre cercavo di vendere la mia tutti quelli che mi hanno contattato hanno risposto che la prima serie e fiacca e che se era S l'avrebbero presa in considerazione,
se... non dar retta a queste cose, molto spesso vogliono perdere tempo, si fanno vedere interessati per appunto perdere tempo e poi tirano fuori la scusa per non comprarla... è classico... se avessi avuto una S avrebbero detto che se avevi una prima serie l'avrebbero presa.. secondo me tutte le 928 per la tipologia di auto e per il momento economico finanziario che in qualche modo sta condizionando la vita di tutti i giorni, sono pezzi difficili da piazzare, ma l'acquisto di queste auto secondo me va fatto non tenendo conto delle logiche di mercato ma come diceva Alessio da un vero atto di fede!! se sei attratto da una S4/GT cerca un esemplare giusto, tanto soldi da metterci sopra sono normali, ma senza farsi influenzare da quotazioni future o altro perchè oggi come oggi non si può sapere.. solo per dire che circa un anno fa si parlava di possibile rialzo delle transaxle, nella realtà dei fatti a mio modesto parere stiamo grosso modo da tre o quattro anni fermi, se non in leggero calo, in questo senso.. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2146 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 22 settembre 2008 - 20:51: |
|
Mi inserisco a supporto della valutazione di Alessio, anche perchè è sempre un piacere leggere i suoi interventi sul forum. La GT è l'unica 928 con una lunga serie di modifiche, in buona parte mutuate dalla CS, che ne migliorano molto l'efficacia in un uso sportivo, ne abbiamo parlato e scritto molte volte, ma personalmente ho avuto modo di notarle ed apprezzarle molto, in particolare in circuiti veloci come Monza, dove trovo notevoli differenze nell'erogazione soprattutto. La S4 è probabilmente di maggiore soddisfazione su strada, la GTS la più gudiriosa in particolare in autostrada, ma la GT trovo che sia una versione che, pur essendo quasi uguale, ha un mix di modifiche che acquistano un senso specialmente giocandoci in pista, che poi è il terreno naturale di una Porsche! Per precisione voglio ricordare che la 928 GT nasce senza differenziale a controllo elettronico, durante la sua produzione è stato aggiunto, insieme a molte altre modifiche, il 928 è uno dei modelli con un evoluzione più continua e meno visibile dall'esterno della Porsche! Tavano sappiamo entrambi tutta la storia della tua 928, ti voglio ricordare che o si fa, e ci si comporta da commercianti disonesti, o altrimenti non può esser mai vantaggioso economicamente comprare sistemare e rivendere una 928 oggi, anche pagandola zero o quasi, se lo vuoi fare ci devi rimettere per forza. Alla fine cosa hai scoperto sulla S4 dell'altro post, sono curioso visto che è una storia che seguo da anni a puntate..... Ciao! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
taddeo p (tadde74)
Utente registrato Username: tadde74
Messaggio numero: 60 Registrato: 04-2007
| Inviato il martedì 23 settembre 2008 - 10:14: |
|
ragazzi io dico la mia, e vedo che con la 928 i tempi non sono ancora maturi per una rivalutazione consistente, i collezionisti non sono ancora interessati perché è vista ancora come un'auto moderna,gli anni '80 stanno iniziando solo adesso ad essere riapprezzati,in tutti i campi del design.Poi ci sono ancora troppi "rottami" che viaggiano e si aprirà un varco (in termini di valutazione) tra le auto da demolire e quelle ripristinate o restaurate.Penso che un 928 prima serie con interno pacha sarà un'auto da collezione di indiscusso fascino ed esemplari perfetti un giorno se la contenderanno con 911,914/6 etc,ma non prima di 5-10 anni.Poi le versioni più rare (CS,SE,GT e GTS) saranno sicuramente le più ricercate da appassionati con la pista nel sangue.Qualcosa di simile è successo per la 914,ma anche per Lamborghini Miura,Countach e molte altre.Per esempio adesso la prima Countach senza spoiler( mi sembra sia la LP400) e con le cromature è il modello + ricercato,non che la 928 raggiungerà mai quelle quotazioni,ma può darsi che sarà proprio la 4,5 a trainare la altre??? |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1833 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 23 settembre 2008 - 10:23: |
|
citazione da altro messaggio:Mi inserisco a supporto della valutazione di Alessio, anche perchè è sempre un piacere leggere i suoi interventi sul forum.
Grazie Cristiano, uno di questi giorni ci sentiamo e da un pò che non facciamo le Ns chiaccherate! Ieri per scrupolo mi sono fatto un giro nei classici siti di vendita in cerca di 928 ed ho fatto una triste scoperta..... Sono quasi tutte le stesse da 6 mesi a questa parte ed alcune già dall'esterno presentano qualcosa non proprio talebana. Lo spoiler posteriore verniciato è diventato una moda! Le s4 manuali non ci sono più in giro, ed i prezzi delle 928 con qualche pasticcietto oscillano dai 12 ai 16k €. Mi sa che il mercato non è a rilento non c'è proprio! Chi ce l'ha se la tiene o peggio forse si ricava di più per pezzi se c'e manutenzione costosa da fare! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Lorenzo (luther)
Utente registrato Username: luther
Messaggio numero: 35 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2008 - 09:49: |
|
Perdonatemi, ma molte delle questioni sollevate sui futuri valori o su eventuali iper-sotto-stra-valutazioni mi ricordano le stesse discussioni di una frangia dei collezionisti di orologi vintage, altra mia grande passione. Avete un'auto che vi soddisfa? Siete intimamente convinti che intrinsecamente vale molto di più del reale valore di mercato e probabilmente non la cambiereste per nessuna altra sportiva moderna anche dal costo doppio/triplo? Bene se vi risponderete si, credo che tutto il resto conti poco, se un domani il mercato riconoscerà anche economicamente quello che voi avete capito da tempo, bene, altrimenti abbiate la consapevolezza che è il mercato che sbaglia e non voi, e che state facendo un'opera di "archeologia industriale" volta al mecenatismo ed alla salvaguardia del "ben costruito" che deve essere svincolato dalla voglia di "investire" . Se siete in dubbio tra diversi modelli 928 ricordo (ma già lo sapete) che ogni serie di 928 ha un suo carattere, questo proprio perchè è un'auto che è cambiata ma che presentava "il massimo" in ogni periodo temporale. Chi ha posseduto un qualsiasi modello 928 ed ora l'ha cambiato non vi dirà mai che è "salito" ma che semplicmente ha "cambiato" pur avendo l'eccellenza, questo eventuale cambio più che da fantomatici motivazioni sul futuro economico devono essere guidate dai gusti personali e dal range di utilizzo dell'auto. Insomma permettetemi di dire che visto che leggo spesso la parola "talebano" (tra l'altro mio "nomignolo" nei vari forum di orologeria) credo che metterla in pratica significa (oltre al rispetto della coevità della nostra auto) lasciar stare tutte le aberrazioni del mercato, mettere in subordine l'eventuale "affare" , "rivalutazione" o "investimento" futuro e decidere con la propria testa, godendosi la nostra grande auto. P.s. non è un intervento polemico sia chiaro, è una mia visione. Land Shark per scelta...
|
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 7148 Registrato: 01-2001

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2008 - 10:49: |
|
 Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1841 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2008 - 10:59: |
|
Lorenzo ti quoto tant'è che avevo già detto che:
citazione da altro messaggio:Adesso mantenere una 928 è quasi un atto di fede!
ed assolutamente non me ne pento come molti qui. Altra cosa è cercare di capire il mercato, per me a puro titolo di curiosità personale che sottovaluta un auto ai vertici motoristici dell'epoca che viene ceduta a meno di una 500 nuova condannandola inmolti casi a rotamazione. Ciao, ALessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Lorenzo (luther)
Utente registrato Username: luther
Messaggio numero: 37 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2008 - 11:41: |
|
Ciao Alessio, è ovvio che non sto dicendo che il costo delle nostre amate non sia fatto di euro e che quest'ultimi , proprio perchè faticosamente guadagnati, non vadano spesi con intelligenza e con un minimo di applicazione. Dico che da appassionati sinceri e disinteressati non possiamo che gioire del fatto che ancora si possano comperare auto fantastiche a prezzi assolutamente inadeguati alla reale qualità. Io sono dell'idea che questa sia una grande possibilità per chi la conosce e per chi invece è curioso di provarla e capirla, proprio perchè permette l'accesso al mondo delle "grandi auto" anche chi non ha grandi possibilità economiche. Da appassionati della bella meccanica sta a noi capire che comprare una 928 significa cercare ancora una "zona franca" in cui la speculazione fine a se stessa e la voglia di investimento ancora (per fortuna) non sono contemplate e non ne modificano il mercato in onore all'"apparire appassionato" , mercato spesso fatto di pseudo-appassionati che magari comprano altro perchè non cercano le qualità dell'auto ma cosa questa rappresenta per gli altri. Pur essendo pienamente in OT, ti posso fare un piccolo paragone nel mondo appunto dell'orologeria d'epoca, Il famoso Speedmaster di Omega è stato uno dei cronografi più pregno di significati storici e meccanici del passato e fino a poco tempo acquistare uno speedmaster vintage (magari con smistamento a ruota a colonne) significava riuscire ad avere al polso un pezzo di storia con un ottimo valore intrinseco pagandolo molto meno di alcuni cronografi che invece hanno sempre veleggiato su livelli di costo esorbitanti solo perchè "tendenza imposta" come ad esempio i Daytona manuali di Rolex. Ebbene negli ultimi anni, complici anche alcune aste tematiche (come omegamania di antiquorum) lo speedmaster sta divenendo anch'esso di "tendenza" e questo se pur con una piccola "soddisfazione" economica da parte di chi se ne era accorto tempo fà sta limitando l'accesso a questi modelli perchè i valori stanno via via aumentando. Tutto questo è positivo? Se vogliamo dare il giusto valore al termine "passione" per me no... Capisco che una volta posseduta un auto che comincia a valere sempre di più subentra una piacevole consapevolezza di aver ben speso i propri soldi, ma poi onestamente per cosa l'abbiamo comperata? Per venderla o godersela? Il prima caso lasciamolo ad altre realtà. Per quel che riguarda l' "atto di fede" ti quoto assolutamente, io possiedo la mia Gt da circa 10 anni, con i suoi cavalli potete solo immaginare quanti euro abbia speso in tassa di proprietà, per usarla poi davvero pochissimo, anzi negli ultimi anni sono più intento a "farla dormire comoda" che a usarla... Ma onestamente me ne importa poco, perchè basta accenderla per capire che va bene così e che sono comunque un "fortunato". Riguardo il mercato che non riconosce (almeno per ora) queste automobili dipende da un'infinità di fattori. Di certo tra le tante Porsche le Transaxle sono le meno apprezzate da quell' approssimativo comun sentire di chi non le ha mai provate e gustate, è sicuro che prima poi anche altri si accorgeranno di quanto è falsa l'equazione "vorrei ma non posso" nel mondo Porsche, a tutto questo aggiungiamo anche la miopia tutta italiana nell' "avversione" alle auto d'epoca o comunque non recenti dei vari governi che hanno sempre mal gestito "il nostro mondo" perchè chi lo doveva gestire non lo consoce assolutamente. Scusate per il polpettone, ma mi sono fatto "trasportare" L. (Messaggio modificato da luther il 24 settembre 2008) (Messaggio modificato da luther il 24 settembre 2008) Land Shark per scelta...
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1843 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2008 - 12:09: |
|
Lorenzo Daccordissimo con te! Anche stamattina quando l'ho rivista non ci ho pensato 2 volte di andare in concessionario e farmi spedire in "urgenza" gli spruzzatori dei fari (da padova) e dei blocchi fine corsa sempre dei fari (Germania) giusto perchè la voglio perfetta ed il prima possibile (mi costa più il trasporto in urgenza che non i pezzi). Il mercato non mi interessa come a te. Ma se leggi più sopra nei vari interventi si vede come scaturiscono problematiche che io e te non ci poniamo. Tavano per quanto le piace la 928 era intenzionato a cambiare con una più recente e si poneva il problema del mercato. Poi l'identificazione del modello più interessante non è solo ai fini venali ma anche di ricercare il modello più rappresentativo della produzione ai fini collezionistici. Poi un prezzo basso influisce sul numero degli esemplari che sopravivono e per quanto possa essere felice di un maggiore esclusività della mia auto sono altrettanto dispiaciuto quando vedo una 928 rottamata. Come vedi siamo daccordo ma divagare un attimo su cosa ci sta intorno non significa essere meno appassionati. Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Lorenzo (luther)
Utente registrato Username: luther
Messaggio numero: 38 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2008 - 12:15: |
|
Solo per dire che assolutamente lungi da me asserire che qualcuno sia "meno o più appassionato" davo solo la mia visione strettamente personale, magari anche "aiutando" tavano nel tenere il suo bel 928. P.s. io oggi devo invece ordinare i tubi dell'aria di raffreddamento che avevo sotituito con due in alluminio ma che a mio parere scaldano troppo e fanno arrivare aria troppo calda al filtro...  Land Shark per scelta...
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1844 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2008 - 12:29: |
|
Anche io spero che Tavano la tenga.... Lorenzo spero di non essere frainteso ma la mia era una repplica in totale amicizia.
citazione da altro messaggio:P.s. io oggi devo invece ordinare i tubi dell'aria di raffreddamento che avevo sotituito con due in alluminio ma che a mio parere scaldano troppo e fanno arrivare aria troppo calda al filtro...
E provare ad isolarli termicamente (ci sto pensando anche io e vedo che è diffuso) con quel nastro termoisolante grosso e nero che si utilizza nei condotti termoidraulici? Per i miei pezzi mi hanno chiamato e arrivano domani stesso via aerea! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Lorenzo (luther)
Utente registrato Username: luther
Messaggio numero: 39 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2008 - 12:54: |
|
citazione da altro messaggio:E provare ad isolarli termicamente (ci sto pensando anche io e vedo che è diffuso) con quel nastro termoisolante grosso e nero che si utilizza nei condotti termoidraulici?
Ci avevo pensato anche io ma il risultato estetico non è un granchè e non so quanto poi in realtà isolino termicamente, quelli originali erano in una sorta di "foam" che dovrebbe garantire un migliore afflusso di aria relativamente fresca, quelli in alluminio dopo poco sono quasi incandescenti... Li vorrer cambiare perchè nonostante le ventole vadano bene ed attacchino al punto giusto ed il resto sembra apposto, lo squaletto scalda un pochino, diciamo mai sul settore rosso ma non tra le due tacche bianche come "in teoria" dovrebbe essere... (anche se non credo che questo riferimento debba essere preso per oro colato) L. Land Shark per scelta...
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 1794 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2008 - 14:17: |
|
Lorenzo, quoto tutti i tuoi interventi. Sennati e pregni di passione. Complimenti sinceri. La 928 è una gran auto...devo dire che mi interessa ma mi spaventa in termini di costo di manutenzione. I consumi, poi, pare siano pesanti. Nulla comunque posso dire verso un'auto a dir poco stupenda. Lampeggi Vic p.s. mi scuso per l'OT. non so molto di 928 e del suo valore ma non ce l'ho fatta a starmi zitto. (Messaggio modificato da motoroil il 24 settembre 2008) La passione ci dovrebbe unire, non dividere... ID Skype: vincenzo siecola
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1846 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2008 - 15:15: |
|
citazione da altro messaggio:Li vorrer cambiare perchè nonostante le ventole vadano bene ed attacchino al punto giusto ed il resto sembra apposto, lo squaletto scalda un pochino, diciamo mai sul settore rosso ma non tra le due tacche bianche come "in teoria" dovrebbe essere... (anche se non credo che questo riferimento debba essere preso per oro colato)
Be il fatto che riscaldi di per se non è effetto dell'aria calda in entrata. Ho notato che quando feci la sostituzione del radiatore per una microperdita la temperatura si attestava a valori di norma più bassi rispetto a prima... però non prenderla come soluzione ma verificherei tutt'alpiù l'ìmpianto di raffreddamento che quello di aspirazione. Non sarà magari sporco o soffocato dal radiatore del clima la davanti? Per il nastro ho visto che isola bene le tubature del condizionamento di casa (un tratto scoperto) per cui non penso ci siano grosse controindicazioni. Vincenzo devi provare una 928 poi consumi e manutenzione vengono dopo! Se un giorno ci prendiamo quella famosa birra ci facciamo un giretto volentieri! Vedrai come stuzzica gli interessi ingegneristici.... Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 1797 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2008 - 15:29: |
|
Alessio, non ho dubbi sulla goduria che dà un 928.. solo che io la vedrei come un'auto da usare piu spesso (quasi giornalmente) rispetto alla mia 911. Vedremo cosa accadrà.. La passione ci dovrebbe unire, non dividere... ID Skype: vincenzo siecola
|
   
Sergio (sergioz1)
Utente esperto Username: sergioz1
Messaggio numero: 813 Registrato: 12-2002

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2008 - 15:33: |
|
Complimenti Lorenzo, condivido in toto il tuo pensiero Saluti Sergio 928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
|
   
Lorenzo (luther)
Utente registrato Username: luther
Messaggio numero: 40 Registrato: 08-2005

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2008 - 19:09: |
|
Inanzitutto grazie a tutti per i graditi apprezzamenti
citazione da altro messaggio:Be il fatto che riscaldi di per se non è effetto dell'aria calda in entrata. Ho notato che quando feci la sostituzione del radiatore per una microperdita la temperatura si attestava a valori di norma più bassi rispetto a prima... però non prenderla come soluzione ma verificherei tutt'alpiù l'ìmpianto di raffreddamento che quello di aspirazione. Non sarà magari sporco o soffocato dal radiatore del clima la davanti? Per il nastro ho visto che isola bene le tubature del condizionamento di casa (un tratto scoperto) per cui non penso ci siano grosse controindicazioni.
Alessio ovviamente sono andato per gradi, è stato smontato quasi tutto l'impianto di raffredamento pezzo per pezzo, l'unica altra possibilità (forse la più probabile) è il radiatore che potrebbe avere qualche piccola otturazione e che quindi non lavori al 100% o come dici tu stesso il radiatore dell'AC sporco (ma quest'ultimo mi sembra ok). Probabilmente il nastro potrebbe dare una discreta coibentazione comunque il tubo interno rimane metallo che è ovviamente sempre più sensibile alle temperature rispetto il materiale plastico. Ed anche se in maniera meno sensibile la temperatura dell'aria di aspirazione può incidere anche sulla temperatura d'esercizio oltre ad incidere sulla resa del motore. In verità stavo anche io affrontando il discorso del nastro perchè mi sembrava che i condotti costassero parecchio, poi però sono ultimamente andato a chiedere e sembra costino circa 35 euro l'uno, onestamente per questo livello di spesa ho pensato bene di mettere gli originali... Magari non risolvo del tutto il problema ma male non fanno... x Vincenzo: credo che il costo di gestione di una 928 dipenda dalle condizioni in cui la trovi, se trovi un'auto sana che non necessita di troppi lavori per funzionare a dovere, non credo si discosti molto come come costi di gestione da una 911 (ne ho possedute diverse) , per il consumo beh bisognerà pure riempirli questi grossi 8 amigos ma vedrai che mai soldo in carburante sarà così ben speso e comunque se proprio vogliamo considerare la cilindrata non è nemmeno così fantascentifico come si potrebbe erroneamente credere (sempre parlando di un'auto a punto). Daje che una 928 ti sta già aspettando impolverata in qualche garage... Land Shark per scelta...
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1850 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2008 - 21:26: |
|
Lorenzo visto che prendi gli originali a maggior ragione perche non isolarli lo stesso? Effettivamente essendo il radiatore in allumio magari una piccola botta isola una parte radiante ma qui si va a ipotesi e se fosse l'indicazione errata? Hai controllato il termostato? Oppure la famosa pompa dell'acqua un po stanca e non gira come dovrebbe? Se posso darti una mano in qualcosa conta su di me. Vincenzo stai attento che i 928isti ti tengono d'occhio e una volta che la provi altro che pensare a consumi e manutenzione (quoto Lorenzo sui costi di una messa bene se poi la tieni ferma qualcosa esce). Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
vincenzo siecola (motoroil)
Porschista attivo Username: motoroil
Messaggio numero: 1800 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2008 - 21:36: |
|
ok ragazzi. seriamente vi dico che, se vedete una BUONA auto in giro, fatemelo sapere, in privato. Ora ho disponibilità e l'idea mi solletica molto. grazie per le parole spese per me Lampeggi Vic La passione ci dovrebbe unire, non dividere... ID Skype: vincenzo siecola
|
   
luciano c (luc)
Utente registrato Username: luc
Messaggio numero: 119 Registrato: 02-2007
| Inviato il mercoledì 24 settembre 2008 - 22:51: |
|
Mi permetto di inserirmi per una considerazione che si rifà a quelle di Lorenzo che condivido pienamente.Penso davvero che l'acquisto di una 928,a prescindere dal modello, nasca da un'impulso passionale.Spesso la si è amata molto prima di entrarne in possesso,scoprendo poi guidandola quali siano le straordinarie prestazioni che un auto in buone condizioni riesce ad esprimere.Io all'inizio,sicuramente anche a causa di una certa superficialità ed ignoranza nell' approccio,ho dovuto affrontare alcuni problemi, tribolando non poco prima di trovare un meccanico in grado di operare sulla vettura con capacità ed attenzione.Le spese non sono state indifferenti,ma oggi la S4 è in ottima forma e la uso molto spesso,con una soddisfazione che non mi è facile descrivere.Le spese affrontate per ricambi e manutenzione di fatto si sono quasi avvicinate al prezzo d'acquisto ma ciò ha solo accresciuto la convinzione di aver ben operato.Credo di poter affermare con assoluta tranquillità che la S4 resterà nel mio garage per sempre.Un saluto a tutti gli amici.Luciano |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3171 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 24 settembre 2008 - 22:58: |
|
Grande Lorenzo, leggo solo ora i tuoi interventi e colgo l'occasione per complimentarmi, condivido in pieno le tue considerazioni. Quando si è in grado di apprezzare le qualità uniche di vetture come la 928 qualsiasi valutazione economica perde significato. Tessera N° 1031
|
   
paolo (ennio_paolo)
Utente registrato Username: ennio_paolo
Messaggio numero: 81 Registrato: 10-2007
| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 07:29: |
|
Vincenzo, ho visto una 928 S4 che forse potrebbe interessarti. Non essendo socio, non posso scriverti in privato. Telefonami, se vuoi al 337788431. Ciao |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 7155 Registrato: 01-2001

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 18:08: |
|
citazione da altro messaggio:Spesso la si è amata molto prima di entrarne in possesso,scoprendo poi guidandola quali siano le straordinarie prestazioni che un auto in buone condizioni riesce ad esprimere.
e' proprio cosi'!  Luca 914 Visita il mio sito web !
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1213 Registrato: 10-2005

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 18:29: |
|
Lorenzo, mi sento di condividere completamente le tue analisi/riflessioni e ....... anche io mi unisco ai complimenti: hai espresso per profondità dei contenuti molto bene il pensiero e i sentimenti di molti di noi, che hanno metri di valutazione diversi dalla mera mercificazione del mercato della compra/vendita lamps asinus asinum fricat
|
   
Sergio (sergioz1)
Utente esperto Username: sergioz1
Messaggio numero: 814 Registrato: 12-2002

| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 20:19: |
|
Lorenzo, i miei tubi di aspirazione dell'aria sono isolati, non so se per evitare il calore del motore o per attutire il rumore (o sound) dell'aspirazione ... Il mio è di provvenienza Svizzera.
 928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
|
   
Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato Username: automotomaniatony
Messaggio numero: 111 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 25 settembre 2008 - 20:37: |
|
Se non erro i tubi di aspirazione isolati venivano montati di serie sui gts,ho chiesto in conc.perchè avevo intenzione di metterli sulla mia S4 al fine di fare arrivare aria meno calda al cassonetto di aspirazione,ma poi ho desistito nel sentire il prezzo(non ricordo se 160 cad o la coppia +IVA).L'isolamento con il nastro può essere valido a mio parere,però è brutto a vedersi,se qualcuno trova una soluzione accettabile,è pregato di presentarla,Saluti a tutti Antonino S. |
   
rss (rss)
PorscheManiaco vero !! Username: rss
Messaggio numero: 9042 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 01:55: |
|
citazione da altro messaggio:Capisco che una volta posseduta un auto che comincia a valere sempre di più subentra una piacevole consapevolezza di aver ben speso i propri soldi, ma poi onestamente per cosa l'abbiamo comperata? Per venderla o godersela?
ecco una domanda spartiacque che un Porschista dovrebbe farsi. Poi vorrei dire, da profano che ascolta chi ce l'ha o chi ci ha messo le mani e ha visto da vicino COME è fatta, che una 928 è sì una transaxle, ma sopra tutto è una 928 in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)
|
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 237 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 11:07: |
|
citazione da altro messaggio:Spesso la si è amata molto prima di entrarne in possesso,scoprendo poi guidandola quali siano le straordinarie prestazioni che un auto in buone condizioni riesce ad esprimere.
Riquoto in pieno! Luciano ha espresso il concetto nel miglior modo possibile. Però vorrei anche spezzare una lancia a favore della discussione aperta da Tavano... Penso che volesse aprire una discussione su una ipotetica valutazione. Penso che nessun possessore di 928 metta in dubbio che la sua auto valga ben oltre la possibile attuale quotazione di mercato, ma magari si poteva provare ad immaginare Come il mercato potesse evolvere da qui a 10 anni. In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
|
   
nanni corongi (cup_90)
Porschista attivo Username: cup_90
Messaggio numero: 1219 Registrato: 10-2005

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 11:48: |
|
citazione ...... ma magari si poteva provare ad immaginare Come il mercato potesse evolvere da qui a 10 anni. ------------------------------------------------------ Bisognerebbe avere la sfera di cristallo, tante sono le variabili ( sopratutto quelle legate alla regolamentazione della circolazione delle vetture con più di 20 anni ). Già è difficile fare ipotesi a 2 anni, a 10 mi sembra "indovinala grillo" ..... lamps asinus asinum fricat
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1855 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 12:04: |
|
L'isolamento che io sappia si faceva sopratutto per evitare che la tubazione di plastica con il calore elevato del motore spacasse (con turbolenze e afflussi aria sfasati) mentre credo solo in minima parte per la temperatura dell'aria in aspirazione o meglio si prendono 2 piccioni con una fava! Credo che in questo post la passione incondizionata della 928 ci accomuna tutti! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Lorenzo (luther)
Utente registrato Username: luther
Messaggio numero: 41 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 16:50: |
|
Inanzitutto grazie ancora a chi ha voluto manifestare il proprio giudizo sui miei interventi. citazione da altro messaggio:Però vorrei anche spezzare una lancia a favore della discussione aperta da Tavano... Penso che volesse aprire una discussione su una ipotetica valutazione. Penso che nessun possessore di 928 metta in dubbio che la sua auto valga ben oltre la possibile attuale quotazione di mercato, ma magari si poteva provare ad immaginare Come il mercato potesse evolvere da qui a 10 anni.
Tengo a precisare che il mio intervento mirava solo a far presente una mia posizione e non a "tarpare" qualsivoglia altra discussione o denigrare le diverse altrui posizioni sulla questione. Comunque possiamo discutere su quale modello potrebbe essere stato più rappresentativo e quale è il modello migliore o più adatto per un certo tipo di utilizzo , però, e lo ribadisco, io credo vada affrontato il mercato attuale per aiutare qualche appassionato ad entrare in questo bel mondo, discutere di quello futuro, soprattutto a lungo termine, a mio sindacabilissimo parere è inutile, oltre alle troppe variabili in gioco (come ben esposto dall'amico Nanni) il mercato non ha sempre "onorato" le "qualità" ma è sempre stato preda di logiche che spesso poco hanno a che vedere con le reali qualità in campo. Insomma non mi sembra congruo in un forum come questo (che si chiama Porschemania e non Investimento mania) fornire elementi (probabilmente fuorvianti perchè basati su ipotesi) sulla futura rivalutazione di un modello come possibile discriminante nella scelta di un modello da mettersi in garage, rischiamo di indurre chi legge a cercare un modello "furbo" invece di invitare, con i mezzi concessi dall'esperienza "sul campo", a capirne i "valori", vero motivo che dovrebbe muoverci nella scelta di un auto e vero motivo per cui siamo quì a discutere amabilmente. Ovviamente IMHO e senza nessuna velleità di enunciare "dogmi". Ritornando ai condotti di aspirazione, quelli originali della mia Gt erano già diversi da quelli della S e credo anche della S4, erano in un foam morbido e spesso, "armato" con una leggera intelaiatura di fil di ferro. Probabilmente Porsche stessa ha introdotto questo tipo di condotto proprio per un miglior isolamento termico (non credo acustico) e probabilmente per garantire una minor "fragilità" , con questa tipologia di condotti non credo ci sia bisogno di altro tipo di isolamento. Ora bisognerà capira cosa mi consegnerà il concessionario, e se quelli ordinati sono come quelli che avevo montati prima che si rovinassero... Presto lo saprò e non mancherò di condividerlo. Ciao Land Shark per scelta...
|
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 238 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 17:31: |
|
Ok, forse sono stato un po' frainteso: Mi pare assodato che nessuno ha fatto affermazioni 'tarpatorie', che tutta la discussione si sia svolta su toni assolutamente amichevoli. Notavo solo che Tavano non vi ha più partecipato... Ma magari è solo per mancanza di tempo. Sulla valutazione, il mio voleva essere solo 'un puro esercizio dialettico', se rileggi un mio post più in alto avevo già parlato di sfera di cristallo. Ma magari era simpatico esporre i propri punti di vista (come mi pare sia stato comunque fatto), volando solo di fantasia. Certo se qualche aspirante speculatore si fa trasportare dalle libere dissertazioni fatte su un forum, beh a quel punto non è che mi sentirei troppo in colpa per questo. Parlando di condotti ho visto in giro diverse soluzioni per far arrivare aria più fresca. Tra queste forse quella che più mi sembra efficiente è una specie di deflettore sopra i radiatori in semplice neoprene: molto brutto esteticamente, ma dicono funzioni. Non ho capito però qual'è il collegamento che vedete tra temperatura acqua e aria fresca aspirata... Io pensavo che l'aria aspirata potesse solo influenzare la resa del motore, non le temperature generali.
 In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
|
   
Lorenzo (luther)
Utente registrato Username: luther
Messaggio numero: 42 Registrato: 08-2005

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 18:31: |
|
Daniele, in effetti spero anche io che Tavano non sia più intervenuto per mancanza di tempo... E giusto che la temperatura dell'aria aspirata non è il dato principale che influisce sulla temperatura del motore ma influisce sul rendimento dello stesso ed in alcuni casi questo cattivo rendimento può tradursi anche in una diversa temperatura d'esercizio o comunque in maggiore difficoltà dell'impianto di raffreddamento nel portare il motore ad una temperatura congrua. Ovviamente è chiaro che in presenza di problemi di surriscaldamento il primo controllo va fatto proprio sull'impianto di raffreddamento. Diciamo che nel tentativo di approfondire questo interessante aspetto fisico approfitto per cambiare i condotti, male non gli fa di certo... P.s. bella la tua firma, l'ho appena riletta sulla prova del Gt di autocapital agosto 1989  Land Shark per scelta...
|
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 2730 Registrato: 01-2006

| Inviato il venerdì 26 settembre 2008 - 20:28: |
|
eccomi qui ! non sono più intervenuto perchè non ho trovato nei vostri messaggi quello che volevo sentire ,tutto qui. forse non sono riuscito ad esprimere in parole il mio pensiero. allora......secondo voi quale modello di 928 un domani sarà più ricercato? questo è quello che mi chiedo io ,dato che vorrei acquistare un 928 più recentre s4/gt ,ma per farlo dovrei vendere il mio prima serie ,ed è questo il mio dilemma ,e cioè faccio bene a vendere il mio 928 per uno più recente ,visto anche che il mercato non vuole le prime serie ,o faccio male perchè un domani il modello più ricercato sarà la prima serie ? potete dirmi si la prima serie è la meno ricercata e lo sarà sempre ,devi cercare un gt o gts! oppure ,tinila perchè un domani sarà quella che tutti vorrano! ecco ,vorrei sentire queste cose da voi! grazie matricola 313/1-993tt della banda bassotti tessera n°767 Baciami lo scoiattolo! kiss me the squirrel!
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2147 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 27 settembre 2008 - 00:53: |
|
Sempre più spesso le auto interessanti si vendono senza metter annunci, perchè vengono richieste dai veri appassionati ed intenditori(Alessio per questo ne vedi poche e sempre le stesse sugli annunci!). Per il resto vendere è certamente più difficile in questo periodo, basta veder quanti lo raccontano su queste pagine, anche se spesso su auto che effettivamente hanno intasato il mercato di offerte, vedi 996, 986, etc. Le 928 prima serie sono parecchie, molte vengono offerte e le cifre sono basse. Le GT e le GTS sono a mio modo di vedere tra quelle che valgono e varranno un pò di più delle altre, anche per la loro rarità per i bassi numeri di produzione, e perchè sono quelle che hanno consacrato il mito con prestazioni finalmente eccellenti. Le S2, sempre a mio modo di vedere, sono sempre per rarità e per mix di elementi prima serie ed altri già delle ultime, per prestazioni, robustezza, elettronica e freni delle successive nella linea retrò le altre più ricercate, ed oggettivamente rare da trovare. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 239 Registrato: 08-2007

| Inviato il sabato 27 settembre 2008 - 10:53: |
|
citazione da altro messaggio:questo è quello che mi chiedo io ,dato che vorrei acquistare un 928 più recentre s4/gt ,ma per farlo dovrei vendere il mio prima serie ,ed è questo il mio dilemma ,e cioè faccio bene a vendere il mio 928 per uno più recente ,visto anche che il mercato non vuole le prime serie ,o faccio male perchè un domani il modello più ricercato sarà la prima serie ?
Allora provo a rispondere a mio sindacabilissimo parere. Non so cosa tu intenda per 928 prima serie esattamente, ma se io avessi un 928 del '78 in buone condizioni (dorato con interni pasha), farei di tutto per tenerlo. Sulle valutazioni future è tutto aleatorio e non prevedibile. E' chiaro che i numeri di produzione fanno la loro parte, e che se ci si trova in box uno dei rarissimi CS si ha anche un discreto capitale in casa, ma poi ci vorrebbe anche il coraggio per venderlo... Non so ce l'avrei! Se poi voui aggiungere un'altro 928 alla tua famigliola ti consiglerei un GT o un GTS, per avere una macchina con un comportamento e linee un po' differenti da quelle della capostipite. In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3184 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 27 settembre 2008 - 13:51: |
|
citazione da altro messaggio:potete dirmi si la prima serie è la meno ricercata e lo sarà sempre ,devi cercare un gt o gts! oppure ,tinila perchè un domani sarà quella che tutti vorrano! ecco ,vorrei sentire queste cose da voi!
Come è stato detto è difficilissimo, anzi, impossibile prevedere le logiche del mercato ed in tal senso ci siamo già espressi. E' possibile che GT e GTS saranno un po' più ricercate in futuro, rappresentano l'ultima evoluzione della 928 e non ne sono state prodotte molte (non sono totalmente sicuro del dato ma il numero totale di 928 GT prodotte dovrebbe essere di 1616 esemplari). Tuttavia non mi sembra che in giro ci siano molte 928 4.5 originali ed in buone condizioni, quindi, a maggior ragione, ci penserei bene prima di separarmi da una buona 4.5, la prima 928, la capostipite, stupenda, dalla linea purissima e dal fascino imperituro. Detto questo... il suggerimento è: scegli con il cuore! Tessera N° 1031
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1861 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 28 settembre 2008 - 10:58: |
|
Al quesito ho gia risposto più su e sono comunque daccordo che è un impresa aleatoria dare una previsione attendibile adesso.
citazione da altro messaggio:Sempre più spesso le auto interessanti si vendono senza metter annunci, perchè vengono richieste dai veri appassionati ed intenditori(Alessio per questo ne vedi poche e sempre le stesse sugli annunci!).
Penso che tu abbia ragione al 200%. Conosco una 928 s4 stupefacente uniproprietario "88 che circola solo i fine settimana e conservata in maniera eccezionale (circa 65k/70k km) ma dubito che se dovesse essere ceduta passi per annunci..... Una cosa mi fa piacere e che il 99% dei proprietari di 928 la pensa come Lorenzo! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Massimo L. (max2005)
Utente esperto Username: max2005
Messaggio numero: 827 Registrato: 06-2005

| Inviato il domenica 28 settembre 2008 - 16:41: |
|
Personalmente per le quotazioni ritengo adesso la situazione "anomala" in quanto alcuni modelli sono già storici mentre quelli da S4 in avanti lo stanno diventando... in pratica non vi è una situazione di equilibrio... ma nel momento in cui anche i GTS saranno prossimi o entreranno a far parte delle storiche sono convinto che ci saranno delle rivalutazioni considerevoli.. forse solo temporanee.. ma sono + che certo che si verificheranno.. e che questo avverrà in particolare sul GTS...!!! Ritengo pertanto questo punto determinate nel futuro delle quotazione dove a mio modesto parere appunto, la GTS una volta entrata nella storicità bene o male tirerà su un pò tutta la cordata di tutte le varie versioni.. chi + chi meno.. Credo che in particolare la GTS sia in assoluto quella considerata + "Super Car" nel senso + GranTuristico del termine.. era la + lussuosa e la + cara a listino la + evoluta.. e questo la ha un pò preservata nel tempo e dalla sventura causata dal crollo delle quotazioni risentito di + delle altre versioni dove per le modestissime quotazioni sono capitate spesso in mano a molti non rispettosi appassionati che si preoccupavano esclusivamente di "consumare" nel termine + volgare del significato "usare" tutte queste versioni.. senza rispetto o cultura dovuto ad una vettura di questo livello di tecnologia... cosa che non ho visto succedere negli stessi termini a ferrari testarossa per esempio.. che è sostanzialmente il modello di confronto della concorrenza italiana.. Direi che a ferrari per le stesse motivazioni è successo qualcosa di simile con i modelli 208,308,Mondial ed oggi basta fare una ricerca nell'usato per realizzare quale tragico "sfascio di irrispettosa usura" abbiano subito tutte le versioni della famiglia 928.. dove appunto come dicevo, a mio modesto parere per tutta una serie di fattori contingenti la GTS è quella che in generale si salva un pò di + poichè la sua clientela venne selezionata all'origine dal costo elevatissimo che a quei tempi limitava ad una elite questa ultimissima versione.. tanto che il prezzo stesso fu una delle componenti alle ragioni di estinzione... Voglio INVECE sfatare il mito dei consumi.. che nascono principalmente dalle prime 2 serie dove è vero che facevano impallidire un emirato arabo senza corrispondere adeguate prestazioni a tali consumi.. ma dalla s4 in su direi che il GAP è positivissimo anche nei confronti odierni.. la mia GTS difficilmente scende sotto i 7,5 anche quando uso la cavalleria.. miracoli del NICKESAL !!! Direi che per i km che si fanno con queste vetture ci sono altre voci ben + VERGOGNOSE.. come la tassa di proprietà di 1000euro corrispondente oramai al 5% del valore della vettura.. in pratica se venisse richiesto il 5% del valore di una vettura nuova di pari livello (oggi vetture da 200.000euro) sarebbe come dire e pretenderne per il possesso circa 10.000euro.. il che da l'idea.. ma comunque questa è un'altra discussione... Con riferimento alle prese d'aria invece.. vorrei ritornare e riproporre ad un mio vecchio pallino.. che comincerebbe a risolvere i problemi delle temperature dall'origine.. cioè quello degli Header degli scarichi raccordati.. ovvero maggiori superfici di raffreddamento rispetto agli headers originali darebbero un drastico beneficio alle tremende temperature nel vano motore.. il che sarebbe un indubbio toccasana per tutti gli altri componenti stressati anche loro dalle temperature ampliamente sopra la media della comune normalità.. eccesso di cui io faccio fra i pricipali responsabili proprio l'header originale della casa e gli scoppi ravvicinati dei cilindri (2/3 e 5/6 se ben ricordo) di entrambe le bancate.. Purtroppo per quanto mi riguarda è ancora un TABU' che non posso mettere in pratica.. ma con le attuali quotazioni del vecchio biglietto verde rispetto all'euro ..per chi invece può permetterselo, ritengo questo sia uno dei migliori toccasana che possa regalare alla propria amata versione.. Un saluto grande a lorenzo che non leggevo da un pò... ed un ciao a tutti.. + 1 grande viva ai nostri mitici.. atipici.. UNICI ed inimitabili squali...!!! max |
   
antonio braccobaldo (mauroturbos)
Nuovo utente (in prova) Username: mauroturbos
Messaggio numero: 25 Registrato: 09-2008
| Inviato il lunedì 13 ottobre 2008 - 12:02: |
|
scusate se mi intrometto!!! da non possessore ma appassionato e probabile acquirente... io viste le valutazioni del mercato non venderei mai un 928 1° serie! poi coi soldi che prendi che compri una punto nuova? (si ma 1.2 base). la passione per quest'auto non dovrebbe portare a vendere un bell'esemplare per uno più quotato! se tu la volessi cambiare per un discorso prestazionale o di sportività capirei ma semplicemente per uno di maggior quotazione non lo condivido! in più a mio avviso le prime hanno tutto un'altro fascino! io fossi in te non la venderei.. poi se decidi di venderla fammi sapere il prezzo che ci faccio un pensierino!! no turbo no party
|
   
Ezio Pratesi (ezio_47)
Nuovo utente (in prova) Username: ezio_47
Messaggio numero: 17 Registrato: 10-2008
| Inviato il sabato 01 novembre 2008 - 01:41: |
|
MI PRESENTO,MI CHIAMO EZIO,SONO UN NUVO SOCIO DI PORSCHEMANIA, APPASSIONATO E AMMIRATORE DALLA 928,MI PIACEREBBE MOLTO POTERNE TROVARE UNA IN VENDITA,GIA' VENTENNALE, IN TOSCANA,DOVE ABITO, SONO RIUSCITO A TRVARNE SOLO UNA AD AREZZO,MA NON HA RAGGIUNTO ANCORA I VENT'ANNI E QUIDI CON COSTI DI GESTIONE ONEROSI PER UN AUTO DA COLLEZIONE,O PER QUALCHE RADUNO. CHIEDO SE QUALCUNO HA NOTIZIE DI 928 IN TOSCANA,O VICINAZE CON LE CARATTERISTICHE D'AUTO D'EPOCA IN VENDITA.PER PURA CURIOSITA', VORREI SAPERE IL PREZZO DI LISTINO DA NUOVA DELLA 928 ALL'REPOCA.SALUTI EZIO |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1992 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 01 novembre 2008 - 16:17: |
|
Ezio non scrivere in maiuscolo se la sensazione che vuoi dare non è quella dell'urlare. Benvenuto. Ezio amplia lo sguardo in ambito nazionale in modo da trovare quella più adatta alle tue esigenze. Per i prezzi di listino sfoglia un pò nei vari 3d ci sono parecchie indicazioni. Nel 1988 la S4 costava circa 134.000.000 più optional (tanti e cari) e si raggiungeva velocemente ciffre superiori ai 1607180 milioni ed in alcuni casi oltre i 200! Sbaglio o nel periodo autunnale - invernale l'interesse per la 928 cresce? Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Roberto (roy928)
Utente registrato Username: roy928
Messaggio numero: 425 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 01 novembre 2008 - 22:43: |
|
Cresce, cresce, dopo Vallelunga cresce ancora di piu'..... Ciao Roberto |
   
Ezio Pratesi (ezio_47)
Nuovo utente (in prova) Username: ezio_47
Messaggio numero: 18 Registrato: 10-2008
| Inviato il sabato 01 novembre 2008 - 22:44: |
|
Grazi Alessio,mi scuso se ho scritto maiuscolo,ma sono alle prime armi con il pc- Seguiro' il tuo consiglio,solo che fare molti Km per visionare una 928 e poi trovarmi deluso,dato che come tu sai le auto in foto sono tutte belle, ma poi in realta! Comunque io ne sto' cercandone una in ottime condizioni, per la spesa e' importante, si, ma, basta che sia quella di mercato e se qualcuno, mi puo'suggerire delle auto da visionare conosciute,affronterei senza problemi anche dei viaggi.Saluti Ezio.Ps la mia tessera e' 1417 |
   
taddeo p (tadde74)
Utente registrato Username: tadde74
Messaggio numero: 62 Registrato: 04-2007
| Inviato il domenica 02 novembre 2008 - 18:48: |
|
Ciao Ezio,per trovarne una che ti piace i km li devi mettere un po'in conto,io la mia 928 l'ho presa vicino Nizza ed abito a Prato! Comunque il prezzo di listino nel 1978 era (per la 928 4,5) di lire 34.034.000 e con un po' di accessori si arrivava sulla quarantina,il cambio automatico quasi un milione e mezzo,interni in pelle due milioni e duecentomila e poi il resto.Fa impressione vedere in dieci anni il prezzo che è aumentato di cento milioni.... |
   
g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6138 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 02 novembre 2008 - 19:11: |
|
una bella vettura(bellissima) la ha un nostro amico.... la cifra richeista non è bassa ma la vettura è davvero fantastica. patrizio,puoi passare il contatto di giova a Ezio? |
   
g.u.e.r.z. (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 6139 Registrato: 11-2003

| Inviato il domenica 02 novembre 2008 - 19:13: |
|
p.s. è una 928 s2 310 cv manuale, azzurrina, pelle nera, davvero come nuova,anche meccanicamente ineccepibile...è gia storica ed esentata.. una macchina che in 4°marcia fa i 220...  |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1994 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 02 novembre 2008 - 19:43: |
|
Quella sarebbe una stupenda soluzione alla tua ricerca. Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Ezio Pratesi (ezio_47)
Nuovo utente (in prova) Username: ezio_47
Messaggio numero: 19 Registrato: 10-2008
| Inviato il domenica 02 novembre 2008 - 21:21: |
|
Vi ringrzio del vostro interessamento. Come penso,in un club di amci e appassionati,funziona sicuramente piu' il passaparola ,che gli annunci,con quasi la totale sicurezza di non prendere fregature.Per il prezzo,come ho detto in precedenza,e' importante,si,ma se la qualita'prezzo e ben proporzionata,non ci sono problemi,e quidi si puo' affrontare anche un viaggio per comperarla.Mi piacerebbe contrattare il proprietario della 928 citata. Saluti Ezio |