Autore |
Messaggio |
   
Fabrizio Ferrigato (fabri_928)
Nuovo utente (in prova) Username: fabri_928
Messaggio numero: 1 Registrato: 09-2008
| Inviato il martedì 09 settembre 2008 - 00:43: |
|
Anzitutto un saluto a tutti gli appartenenti a questo forum, del quale da qualche giorno leggo con interesse gli argomenti postati. Credo di essere stato anch'io contagiato, galeotto un giro di prova su una 928 s4 di un amico francese, dalla passione per questa ammiraglia sportiva, tanto blasonata e nel contempo discussa. Credo nelle decisoni rapide, per cui ho deciso di "sacrificare" la mia 320 sl '98 e di permutarla con una 928 gt. Spiego perche' la gt: perche' penso di tratti della vera ultima evoluzione della 928 (la gts mi appare un po', mi perdonino i possessori e sostenitori della stessa, il mio è semplicemente un pensiero soggettivo e personalissimo, come il canto del cigno, un po' esasperato e appesantito, con quei parafanghi allargati e quel catarifrangente che vuole forse richiamare la sorella 911), perche' è un'auto relativamente recente, dalle grandi prestazioni e una delle poche a possedere una linea davvero senza tempo. Devo riconoscere che parte della definitiva decisione è scaturita anche dalla lettura dei vostri interventi, oltre che dai tanti articoli su libri e riviste che conservo nella mia piccola biblioteca automobilistica. Ora, dovro' vederne una a Bologna a giorni, la stessa inserzionata su autoscout, blu interni neri e 90'000 km circa , purtroppo cerchi e specchi non sono specifici e questo mi da un po' fastidio, io sono per l'originalita', comunque vedremo. Se avete notizia di una gt in vendita a una cifra non superiore ai 15/16K e assolutamente manuale, vi ringrazio anticipatamente per l'eventuale dritta. Inoltre naturalmente interventi, consigli e commenti a questa mia saranno graditissimi. Grazie e ancora un saluto a tutti. |
   
Geno (ge911)
Porschista attivo Username: ge911
Messaggio numero: 2492 Registrato: 01-2008

| Inviato il martedì 09 settembre 2008 - 06:56: |
|
Ciao Fabrizio e benvenuto. Non appena acquisterai la belva, posta un bel reportage fotografico. Qualunque, purchè sia una Porsche. Tessera n. 1.308
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1716 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 09 settembre 2008 - 12:30: |
|
Mi raccomando scegli occulatamente! Poi la 928 vedrai che ti ripagherà. Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3104 Registrato: 11-2006

| Inviato il martedì 09 settembre 2008 - 14:02: |
|
Ciao Fabrizio, benvenuto. Le 928 S4/GT uniscono uno stile classico (ancora abbastanza fedele a quello delle progenitrici 4.5/4.7 S) ad una tecnica ulteriormente affinata, comprendo quindi la tua infatuazione.
citazione da altro messaggio: Se avete notizia di una gt in vendita a una cifra non superiore ai 15/16K e assolutamente manuale, vi ringrazio anticipatamente per l'eventuale dritta.
Le 928 GT (a differenza delle S4) sono tutte manuali, riguardo al budget preventivato, beh, ti suggerisco di renderlo abbastanza "elastico", quando ci si mette alla ricerca di una granturismo di tale levatura bisogna puntare ad individuare il miglior esemplare, non dimentichiamoci poi che qualsiasi intervento di manutenzione ordinaria può rivelarsi molto oneroso... ti auguro di poter trovare al più presto la 928 giusta! Tessera N° 1031
|
   
Fabrizio F. (fabri_928)
Nuovo utente (in prova) Username: fabri_928
Messaggio numero: 2 Registrato: 09-2008
| Inviato il mercoledì 10 settembre 2008 - 02:24: |
|
Grazie ragazzi per i vostri commenti. Vi aggiorno allora sulla visista effettuata oggi a quella di Bologna. Il venditore è persona molto diponibile e gentile. L'auto si presenta in discrete condizioni, uniche due pecche: il cruscotto leggermente piegato dal sole in prossimita della consolle centrale e una incertezza che ho avvertito ai bassi regimi, sembra piu' un 8 americano che europeo, sembra, addirittura il motore vada a 7 , per poi esplodere e dare il meglio di se, ma solo sopra i 4'500 giri, lui sostiene che una bobina debba essere sostituita e abbiamo, nel caso di acquisto, pattuito un tagliando a suo carico, la lancetta della pressione dell'olio e a 2 a motore spento, ma appena avviato schizza ad un 5 pieno. Inoltre qualcuno sa dirmi se staccando la batteria si annulla il conteggio dell'econometro, perchè in questo caso segna --. Non so, purtroppo non ho esperienza di questo modello, se qualcuno mi da un aiuto, gliene sarei molto grato. Grazie ancora. |
   
Fabrizio F. (fabri_928)
Nuovo utente (in prova) Username: fabri_928
Messaggio numero: 3 Registrato: 09-2008
| Inviato il mercoledì 10 settembre 2008 - 02:32: |
|
Le 928 GT (a differenza delle S4) sono tutte manuali, riguardo al budget preventivato, beh, ti suggerisco di renderlo abbastanza "elastico", quando ci si mette alla ricerca di una granturismo di tale levatura bisogna puntare ad individuare il miglior esemplare, non dimentichiamoci poi che qualsiasi intervento di manutenzione ordinaria può rivelarsi molto oneroso... ti auguro di poter trovare al più presto la 928 giusta! Grazie Riccardo, non sapevo le gt fossero solo manuali. Per quanto concerne il budget, cosa vuoi, seguo un po' la filosofia di mio nonno che diceva che bisogna comprare sempre con una mano sul cuore e l'altra sul portafogli |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente esperto Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 918 Registrato: 03-2007

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2008 - 08:35: |
|
Le 928 Gt e Gts prodotte sono veramente poche,quindi e' piuttosto difficile trovarne,quelle ben messe sono ancora piu' rare e per di piu' non sono in vendita , nel senso che chi ce l'ha se la tiene. Quindi se ne hai trovata una che e' ancora buona,salvala ! prima che vada in mano a qualche cialtrone ( che la sfrutta fino alla distruzione ). Quella che hai visto tu ,se ha cambiato cerchioni e specchietti gia' non e' un buon segno,fatti mostrare libretto tagliandi ,numero di proprietari,fatture dei lavori fatti etc etc guardala bene e provala con qualcuno che conosce le 928 in generale. Piu' facile e' trovare la S4. Tienici informati.Ciao. Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 92 Registrato: 05-2007

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2008 - 09:54: |
|
benvenuto anche da parte mia. Gt solo manuali 89-92, s4 dal 89 al 92 solo automatiche. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
|
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 232 Registrato: 08-2007

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2008 - 10:44: |
|
Dalla descrizione della tua prova è sicuramente necessario un accurato controllo della macchina prima dell'acquisto, onde evitare future sgradevoli sorprese. Il 928 deve essere fluido nell'erogazione, senza incertezze e spingere con decisione dai 3000 giri. A 4.500 poi 'esplode' un po' come dici tu. Non sono sicuro sul problema elettrico di bobina o più probabilemnte di dispersione dei cavi (problema più frequente), perchè secondo me dovrebbe accentuarsi col crescere dei giri, non migliorare. Le irregolarità ai bassi le vedrei più legate a regolazione flusso benzina, o peggio a debimetro starato. Quello che un po' mi fa pensare è la tua affermazione 'sembra che va a 7'... Valuta anche bene il problema cruscotto, non sempre di facile sistemazione. Se poi il cruscotto è rovinato penserei ad un lungo fermo macchina, e questo non è un bene. Comunque non voglio scoraggiarti, ma solo metterti in guardia su acquisti avventati... I 928 (specie se GT) vanno salvati! Ciao, Daniele. In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1723 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 10 settembre 2008 - 11:30: |
|
citazione da altro messaggio:s4 dal 89 al 92 solo automatiche
Scusa Roberto se preciso dal my87 in po le s4 possono essere sia manuali che automatiche quando è entrato nel mercato il GT (solo manuale) l'S4 e stato prodotto solo in autmomatico ma dal My90 Nell'89 come la 928 di Tavano pare che qualcuna ancora fosse manuale (immagino poche) ho controllato ed erano previsti i codici per le manuali. Ha ragione Daniele la 928 incertezze non ne deve avere! Attenzione però che nel GT rispetto all'S4 la coppia massima e spostata un po più in su per motivi un pò più sportivi. Per il resto quoto la giusta analisi di Daniele! Le bobine costano relativamente poco se ci fosse altro..... sono dolori! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Fabrizio F. (fabri_928)
Nuovo utente (in prova) Username: fabri_928
Messaggio numero: 5 Registrato: 09-2008
| Inviato il mercoledì 10 settembre 2008 - 23:59: |
|
Grazie ragazzi, soprattutto a Daniele. In effetti la vettura appare un po' inquietante, sicuramente dei 4 proprietari avuti, gli ultimi non devono averne seguita una gestione "regolare". Il cruscotto è un problema serio, credo ovviabile solo con la sostituzione e questo mi preoccupa, sia per i tempi, sia per la reperibilita', auto tenuta ferma e fuori a lungo sicuramente. Non ha libro tagliandi... ma solo una fattura di 3'200 euro per lavori esguiti in porsche nel 2005, riguardante cinghie e poco altro. Il venditore mi ha assicurato un check sempre in porsche prima della consegna per valutare la situazione, ma non so se questo possa essere sufficente, non credo nel 91 evessero gia' la possibilita' di una telediagnosi, ma questo lo saprete meglio voi, che siete esperti, di me. in definitiva auto abbastanza accettabile, a parte i problemi elencati, sicuramente da salvaguardare, ma a che prezzo, questo il dilemma... |
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 233 Registrato: 08-2007

| Inviato il giovedì 11 settembre 2008 - 11:55: |
|
citazione da altro messaggio:non credo nel 91 evessero gia' la possibilita' di una telediagnosi
Sul 928 è possibile già a partire dal MY88. Quindi su una GT 91 si può fare. Ci vuole però il bosch KTS-300 o meglio il 301 (con i programmi specifici porsche). Mi aspetto che in Porsche ce l'abbiano... (Messaggio modificato da niel68 il 11 settembre 2008) In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1737 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 11 settembre 2008 - 12:49: |
|
citazione da altro messaggio:Sul 928 è possibile già a partire dal MY88. Quindi su una GT 91 si può fare. Ci vuole però il bosch KTS-300 o meglio il 301 (con i programmi specifici porsche). Mi aspetto che in Porsche ce l'abbiano...
Se non sbaglio con funzionalità ridotte già nel My87..... era sempre avanti! Daniele vedo con piacere che ti sta prendendo sempre di più la 928ite approfondita! IL cruscotto dovrebbe essere reperibile tranquillamente un po meno tranquillo sarà il prezzo ma meglio chiedere prima di fasciarti la testa! Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 234 Registrato: 08-2007

| Inviato il venerdì 12 settembre 2008 - 11:31: |
|
citazione da altro messaggio:Daniele vedo con piacere che ti sta prendendo sempre di più la 928ite approfondita!
Penso tu già conosca bene tutto il decorso della malattia. Nel MY87 è possibile la diagnostica, previo aggiornamento della eprom dell'EZK. Nel MY88 l'EZK è già DIA di fabbrica, ma non ha il classico connettore rotondo a 19 poli, ma quello rettangolare a 12 poli posto vicino alle centraline. Sono molto ferrato sull'argomento, visto che ho acquistato da poco un KTS 300, e a breve mi arriverà una cartuccia per portarlo a 301 In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1744 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 12 settembre 2008 - 15:24: |
|
Ricordavo bene allora sulla presenza della presa diagnosi gia nel my87 ma pensavo fosse attiva. Che parametri tieni sotto controllo con il Kts? Viene molto? Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
michele (mich912)
Porschista attivo Username: mich912
Messaggio numero: 1059 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 12 settembre 2008 - 15:32: |
|
Ciao e Benvenuto...!!! No Porsche? No Party...!!! PiMania n. 912
|
   
Fabrizio F. (fabri_928)
Nuovo utente (in prova) Username: fabri_928
Messaggio numero: 8 Registrato: 09-2008
| Inviato il venerdì 12 settembre 2008 - 22:39: |
|
Ragazzi sapete secondo me qual'è la verita' e ve lo dico dopo che in una settimana ne ho visionate 5, una s4 e quattro gt (tra parentesi girando quasi tutto il Nord Italia)? Ha ragione Andrea, quelle belle, probabilmente date le valutazione decisamente ancora basse, a differenza del crescente interesse per le 911, restano nel garage dei loro proprietari. Quelle che ho visto io avevano tutte o subito fermi, o presentavano problemi di meccanica e o elettronica e infine sempre tutte con quei maledetti cerchi cup, quando è andata bene, alla faccia dell'originalita', naturalmente se parli di libro tagliandi o km certificati, ti ritrovi ad essere osservato come lo del villaggio. E qui nasce una considerazione personale sui rivenditori, come mai in Francia o Germania le 928 hanno tutte kilometraggi da 150 a 200k, mentre da noi, paradossalmente hanno avuto una media di 4 proprietari, ma una percorrenza al massimo di 90/100k e parlo di quelle piu' usate... Non credevo che noi italiani fossimo cosi' parsimoniosi, l'italiano, secondo il mercato 928, ha usato, anche da nuova, in media quest'auto per farci 4000 kilometri l'anno, evidentemente tutti godevano di piu' a lumarsela in garage che a guidarla...Ora, puo' essere che io sia particolarmente sfigato, ma la realta' è questa, belle auto non se ne trovano e parlo di vetture offerte al corrente prezzo di mercato, non di una ricerca di un mezzo da restauro. Devo dirvi che alla luce di quanto vissuto, comincio a pensare ad una carrera coupe' 3.2 o 964, di cui l'offerta è sicuramente maggiore. |
   
Fabrizio F. (fabri_928)
Nuovo utente (in prova) Username: fabri_928
Messaggio numero: 9 Registrato: 09-2008
| Inviato il venerdì 12 settembre 2008 - 23:01: |
|
E perdonate l'aggiunta riguardo il kilometraggio basso, ma parliamo di una vettura concepita piu' per percorrenze comode e veloci, si presume per lo piu' autostradali o da grandi arterie, perche', a meno di non usarla come Carlos Reutman in una nota prova su Quattroruote, non è esattamente una Lotus Elise o una Boxster, per restare in famiglia, in quanto a ingombri e maneggevolezza in una guida ipersportiva. Quindi, secondo me, ora che ha qualche anno puo' anche essere la vettura della domenica, ma qualche anno fa chi l'acquistava ne faceva un'auto di rappresentanza e come tale la utilizzava. Inoltre tutti i proprietari hanno smarrito il libretto tagliandi, ma perche' mai mi chiedo io, scusate, voi quando acquistate una vettura, il primo impulso che provate è quello di correre in giardino o se avete un camino, restate fra le mura domestiche e armati di liquido infiammabile, procedete con la massima solerzia a bruciare il libretto tagliandi?!? Di solito ci si premura di tenere tutta la documentazione possibile su un'auto, soprattutto se è una Porsche, no??!! Perdonate la digressione, ma ripeto, questa settimana o solo perso del tempo, che immagino per tutti noi sia prezioso. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2807 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 13 settembre 2008 - 11:18: |
|
benvenuto fabrizio! trovare una 928 buona in vendita non è facile, questo è vero.. si tratta di auto che dovendo avere manutenzioni impegnative spesso nell'ultima parte della loro vita prima di essere vendute vengono lasciate a se stesse dal proprietario che ha deciso di disfarsene, senza contare che spesso rimangono due o tre anni ferme nei piazzali da un rivenditore all'altro e sicuramente tutto questo inutilizzo bene non fà; sul libretto tagliandi invece sono meno d'accordo che testimoni veramente lo stato dell'auto; su auto di quasi venti anni io do' più peso alle fatture dei lavori eseguiti nell'ultimo periodo ad esempio, o comunque a ricostruire il più fedelmente la vita dell'auto, aldilà che ci sia o meno il famoso timbro sul libretto. saluti (Messaggio modificato da ric968 il 13 settembre 2008) |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente esperto Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 937 Registrato: 03-2007

| Inviato il sabato 13 settembre 2008 - 12:08: |
|
Le 928 sono costose da mantenere ( benzina sopratutto e bollo ) e costose da aggiustare ( i pezzi di ricambio originali quelli nuovi costano una vera follia ! )e delicate nel senso che stando ferme comunque si rompono. Paradossalmente le piu' vecchie 928 e 928S sono le piu' affidabili,mentre le piu recenti soffrono nell'elettronica piu' che altro. Tenerle costantemente in forma , che le si usi oppure no e' "quasi" uguale. Questo spiega il fatto che quelle " buone " costano un po' di piu'. Chiaro che se mancano fatture e il libretto dei tagliandi c'e' qualcosa da sospettare no ? Quindi io cercherei quella piu' a posto in tutti i sensi e preventiverei comunque una spesa di 3/4.000 euro per eventuali rognette ! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !!
|
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2809 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 13 settembre 2008 - 12:20: |
|
citazione da altro messaggio:e preventiverei comunque una spesa di 3/4.000 euro per eventuali rognette !
infatti.. ormai non lo ripeto più che minimo su queste auto quando fai una stima ottimistica devi sommare il prezzo ipotetico a cui la puoi comprare a quei 3-5mila in più per dargli una bella rinfrescata e renderla efficiente, ancor più poi parlando di 928; spesso, non è questo il caso ovviamente, ma leggo nel forum arrivare persone che nulla sanno di transaxle e dicono beatamente ho visto quella 9x4 o 9x8 a tot e sto mettendo da parte gli ultimi spiccioli per arrivare a comprarla... beh in quei casi preferisco ormai autocensurarmi!! |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 3128 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 13 settembre 2008 - 14:13: |
|
Fabrizio... capisco il tuo disappunto, trovare in vendita una 928 originale ed in buone condizioni generali non è certo semplice, non per questo devi scoraggiarti.
citazione da altro messaggio:Devo dirvi che alla luce di quanto vissuto, comincio a pensare ad una carrera coupe' 3.2 o 964
Carrera 3.2 e 964 sono fantastiche 911 (molto diverse tra loro) ma non hanno nessuna attinenza con le 928, è quindi opportuno che tu ti chieda cosa realmente vuoi acquistare.
citazione da altro messaggio:di cui l'offerta è sicuramente maggiore
L'offerta è maggiore rispetto alle 928 ma la percentuale di esemplari totalmente originali ed in ordine è probabilmente inferiore. La cosa più importante è non avere fretta, la ricerca può essere lunga, bisogna avere bravura (e fortuna) per individuare l'auto giusta. P.S. Hai provato a contattare il venditore di questa GT? LINK Mi rendo conto che è lontana, prova comunque a richiedere qualche foto dettagliata, magari potrebbe rivelarsi più interessante delle altre vetture visionate. Tessera N° 1031
|
   
Michele (michele951)
Nuovo utente (in prova) Username: michele951
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2008

| Inviato il martedì 16 settembre 2008 - 11:28: |
|
Fabrizio anch'io dopo aver guidato la 928S4 di un iscritto al forum ho deciso di mettere in garage una 928GT. Dopo alcuni mesi di ricerca e dopo averne visionate alcune al nord ed al centro italia (probabilmente le stesse che hai visto tu) ho tratto le stesse conclusioni: Libretti tagliandi mancanti, chilometraggi non veritieri, manutenzioni talvolta al riparmio...(parabrezza non originali per risparmiare poche centinaia di Euro fanno capire il criterio con il quale veniva curata l'auto). Alla fine cerchi e specchi non originali sono peccati veniali seppur costosi da ripristinare. Ora sto alla finestra, per ora non ci sono auto che meritano se rapportate ai prezzi richiesti. Per le 964 e 993 (che conosco meno delle transassiali) devo quotare Riccardo: la ricerca di un esemplare "bello" rischia di essere più dispersiva data la maggiore quantità di esemplari sul mercato da scremare per arrivare a quello giusto. Mens sana in Porsche sana! Tessera 1280
|
|