Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Temperatura acqua 928 s4 '88 (flap anteriori) < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 98
Registrato: 06-2006
Inviato il giovedì 19 giugno 2008 - 14:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In un'altro post ho già accennato al mio problema temperatura acqua.
Ora vi illustro il tutto in modo più dettagliato.
Il probl. in questione ha avuto inizio durante un viaggio autostradale ad andature moderate faceva freddo e ho deciso di usare un pò il riscaldamento appena ho spostato la temperatura nella centralina clima ho visto la temp acqua andare verso l'ultima tacca bianca del settore centrale (vedi foto) in passato la temp stava sempre a meta delle due tacche bianche nel settore centrale.

Con alcune fluttuazioni nell'indicazione a seconda di come spostavo il riscaldamento nella centralina clima.
Prima che succedesse questo avevo sostituito per precauzione e dato che ho fatto altri lavori il termostato ed il liquido refrigerante ed ero a conoscenza di una piccola perdita nel radiatore vi faccio l'elenco dei pezzi sostituiti per il momento per risolvere il problema.

-Radiatore
-vaschetta espansione e tappo.
-sensore temperatura strumento (quello a dx del sensore temp per centralina LH ed EZK)
-Bulbo ventole radiatore.

Ho provato il termostato vecchio e quello nuovo che è attualemnte montato sulla mia auto.
Il termostato vecchio apre a circa 81 C° e apre in modo abbastanza veloce rispetto a quello nuovo che invece apre ad 85 C° ad in modo più lento comunque le temperature sono in accordo a quanto indicato sul manuale cioè apertura C°83+-2 C° fine apertura 98 C° l'unica differenza che il termostato vecchio e più veloce e quello nuovo è più lento quasi sembrasse più duro.
Ora lascio la parola a voi anche perchè non è l'unica prova che ho fatto mi sono comprato anche una pistola infrarossi per misurare le temp superficiali e un analizzatore chimico del liquido refrigerante per testare le guarnizioni di testa (l'ultimo devo ancora usarlo).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Daniele C. (niel68)
Utente registrato
Username: niel68

Messaggio numero: 197
Registrato: 08-2007


Inviato il giovedì 19 giugno 2008 - 14:09:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bella gatta da pelare, e di prove ne hai già fatte molte...
Non riesco ad aiutarti, per ora posso dirti che la mia lancetta si posizione tra le due tacche bianche (come la tua in passato) e che non mi sembra avere oscillazioni con l'utilizzo del riscaldamento.
Si sposta un po' verso l'alto solo con l'uso dell'aria condizionata, ma penso sia nella norma.
In Germany, it doesn't compete with cars. It competes with airplanes.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 1444
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 19 giugno 2008 - 15:45:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come dice Daniele non dovrebbe avere oscillazioni di temperatura con l'utilizzo del clima almeno non così.

Come ti eavevo detto nell'altro post in estate con vecchio radiatore con microperdite le temperature salivano un po poi completamente assestate a temperature normali con quello nuovo.
Mi chiedo però ma la temperatura quando azioni il clima sale sul serio o solo a strumento?
Non vorrei che ci fosse qualche contatto elettrico che manda informazioni errate.

Tieni presente anche che le ventole hanno due step (poi comunque verifico) di velocità l'ultima se non sbaglio attacca proprio alla temperatura relativa all'ultima tacca bianca.
Forse non ho capito bene ma praticamente il difetto ti succede solo a clima inserito e la temperatura sale o sempre?

Ciao,
Alessio
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone C. (herbie)
Moderatore
Username: herbie

Messaggio numero: 2098
Registrato: 04-2002


Inviato il giovedì 19 giugno 2008 - 16:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quanto riguarda la "prima" velocità della ventola è quella più critica in quanto la ventola viene alimentata attraverso una resistenza che, riscaldandosi ad ogni azionamento, tende a rompersi.

Verifica, come temperature, non solo quelle di apertura del termostato meccanico, ma anche quelle di attacco del termostato elettrico, dovrebbero esserci stampigliate sopra.
In cerca...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (roy928)
Utente registrato
Username: roy928

Messaggio numero: 390
Registrato: 09-2006


Inviato il giovedì 19 giugno 2008 - 22:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo,
ho letto che hai fatto molti controlli, sostituito quasi tutto, e la temperatura resta alta. Io ho recuperato mezza tacca pulendo il radiatore dell'aria condizionata , utilizzando un tubicino inserito tra i due radiatori, soffiando verso l'esterno e viceversa. Il radiatore del condizionatore copre quasi tutto il radiatore dell'acqua e se e' pieno di polvere l'aria non passa.
Una domanda: sei sicuro che la pompa dell'acqua funzioni correttamente ? se non circola non si raffredda...

Roberto

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione