Autore |
Messaggio |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1407 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 17:49: |    |
Capisco radiatore acqua (gli air cooled sicuramente no), capisco quello olio ma quello benzina? Nella 928 si monta uno scambiatore cilindrico di calore tra i condotti benzina e quello aria condizionata nel PET indicato come fuel cooler (928 573 063 04). Nella sostanza a cosa serve raffreddare la benzina in aspirazione su un motore simile? E presente anche sugli altri modelli o è un'altra chicca come al solito costosa del 928? Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Franco (coroner)
Utente esperto Username: coroner
Messaggio numero: 549 Registrato: 02-2006

| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 17:58: |    |
La benzina calda è meno densa per maggiore agitazione termica delle molecole, quindi cambia sia pure leggermente il rapporto stechiometrico. Direi che si tratta dell'ennesima raffinatezza, della quale ignoravo l'esistenza su macchine stradali - nelle competizioni, si può intervenire alla fonte (rifornimento). |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1408 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 13 giugno 2008 - 18:10: |    |
Immaginavo qualcosa di simile ed anche per questo mi chiedevo l'utilità su un motore non "spinto" in proporzione alla cubatura che non avrebbe bisogno di simili raffinatezze da competizione. Comunque ho sbagliato codice ora il 928 573 063 04 e sostituito dal 928 573 063 05 e si trova nella descrizione del PET relativa all'AC e solo figurativamente (senza descrizione) nel sistema di alimentazione. Ciao, Alessio Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 88 Registrato: 05-2007

| Inviato il sabato 14 giugno 2008 - 12:48: |    |
citazione da altro messaggio:Direi che si tratta dell'ennesima raffinatezza, della quale ignoravo l'esistenza su macchine stradali - nelle competizioni, si può intervenire alla fonte (rifornimento).
il motivo nelle competizioni è un'altro: fredda la benzina ha meno volume così nel sebatoio ne và di piu'.(la benzina non congela) nella 928 invece per mantenere piu' costante la pressione (a secondo della densità)} con l'aumantare delle temperature specialmente l'estate -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..-- |