Autore |
Messaggio |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Nuovo utente (in prova) Username: mazzini
Messaggio numero: 21 Registrato: 02-2008

| Inviato il domenica 02 marzo 2008 - 21:05: |
|
Gentili signori, qui mi scopro fariseo, ho una 928S4 dal lontano 2000, è stato il mio "muletto" da lavoro, il mezzo per raggiungere clienti per tutta l'europa comodamente e alla svelta, molto alla svelta, la manuale ha una frizione "Maschia" che per me Pigro oltre misura è davvero ostica, nelle colonne nel traffico l'automatica è un piacevole salotto...il V8 consente di castigare molti rivali e di guidare in maniera veloce e sportiva.... a voi diritto di replica! Carpe diem
|
   
roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 81 Registrato: 05-2007

| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 10:00: |
|
Perchè:tolto la comodità in coda e le accelerate facili rimane sempre, haime!! " un'accelera e camina". Automatico si ma non quello della 928 che deprime l'auto. Pensate un 928 sequenziale sarebbe una FAVOLA. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..--
|
   
roberto f. (roberto4)
Utente registrato Username: roberto4
Messaggio numero: 42 Registrato: 11-2006
| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 10:26: |
|
Ho provato diversi cambi automatici moderni su nuove berline, ma non riesco a digerirli , per fortuna la carrera l'ho voluta manuale,quando poi ho scoperto l'elasticità di questo motore... |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 152 Registrato: 10-2006

| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 12:17: |
|
Mazzini sono d'accordo con te, automatica l'S4 è meglio; io ho avuto per 9 anni un S4 manuale, che và benissimo, ma per il traffico che trovi oggi dovunque un bel convertitore di coppia sul magnifico V8 è "la morte sua". Un saluto CArlo |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1236 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 13:18: |
|
Secondo me anche se e vero che la coppia dell'S4 si sposa bene con l'automatico (infatti dall'89 in poi l'S4 e solo automatico) nella realta anche con il manuale si e praticamente in automatico si usa per la maggiore 2(anche per spuntare) e 3 e la 1a a mo di ridotta per le spuntate in salita. Certo che un sequenziale... pero con la possibilità di leva ..... Ciao, Alessio Amo le incomprese!
|
   
Michele K. (kappa)
Nuovo utente (in prova) Username: kappa
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2008
| Inviato il giovedì 06 marzo 2008 - 22:51: |
|
Boh, dite quel che volete ma io l' ho cercata e trovata automatica e ne stò godendo tutte le prerogative. Certo, ogni tanto, sento la mancanza di un sequenziale abbinato... Se l' Equipe che nel '77 ha sfornato 928 avesse pensato anche a questi miei pruriti di oggi... saremmo già a passare i fine settimana su Marte! 928: 666...DIABOLICA!
|
   
Sergio (sergioz1)
Utente esperto Username: sergioz1
Messaggio numero: 728 Registrato: 12-2002

| Inviato il venerdì 07 marzo 2008 - 09:39: |
|
Io non l'ho cercata automatica, l'ho trovata e viste le condizioni della macchina e qualche consiglio ricevuto da amici del forum mi sono convinto a prenderla ... oggi non potrei farne a meno PS: ho avuto anche un S4 manuale ed ho potuto fare i dovuti confronti. Ovviamente la scelta tra manuale o automatico è del tutto personale e non ci potrà mai essere una verità assoluta (IMHO) 928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Nuovo utente (in prova) Username: mazzini
Messaggio numero: 24 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 14 marzo 2008 - 21:23: |
|
Ammetto che il mio 928 S4 è arrivato perchè nel mio garage ci sono solo V8. ma poi mi è piaciuta....e tanto è solo maledettamente veloce....troppo! Carpe diem
|
   
E. S. (nuovoneutrino)
Nuovo utente (in prova) Username: nuovoneutrino
Messaggio numero: 14 Registrato: 10-2005

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 13:34: |
|
... anche se un pò O.T. , qualcuno a provato a sostituire il cambio automatico originale con una versione più moderna e performante? si, si, OK, è un'eresia trasformare un Porsche ma sarebbe interessante sapere se qualche utente a provato questo tipo di trasformazione. Buona Giornata |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 34 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 12 maggio 2008 - 21:42: |
|
Personalmente non sento la necessità di un sequenziale, primo per il mio stile di guida, ho una guida da "babbo" .... secondo è una macchina che non offre accellerazioni e "Sound" brucianti, anzi apprezzo in NON rumore della macchina, Lamborghini , Ferrari sono chiassose come una "meretrice di strada", la voce sguaiata mi irrita, le donne di classe sono una altra cosa... e il 928S4 Automatico è così, Silente efficace, ho fatto Imola , Bracknell nel lontano 1998 nel tempo ( per me ) record di 11 ore, con lunghi tratti a velocità medie di altre 240, e alcuni a "tavoletta" e ben poche macchine permettono un Bologna Piacenza....a oltre 2 volte il limite di velocità, ( spero che il reato oramai sia in prescrizione ); in varie gite in montagna i vari...competitori arrivavano sudati come camalli genovesi, n difetto? Si uno gravissimo Porta a consegnare molto frequentemente la patente ai tutori dell'ordine! Carpe diem
|
   
Lorenzo (luther)
Utente registrato Username: luther
Messaggio numero: 33 Registrato: 08-2005

| Inviato il giovedì 29 maggio 2008 - 10:31: |
|
Io ho provato diverse 928 con entrambe le tipologie di cambio, ho scelto una Gt anche per il suo specifico cambio manuale. Comunque uno degli innegabili valori aggiunti della 928 è che grazie alle sue caratteristiche si sposa perfettamente con tutte e due le anime, automatico o manuale diventa semplicmente una questione di gusto ed utilizzo personale, ovviamente non possiamo pretendere visto il periodo in cui è stato concepito un cambio ultima generazione ma con quel motore che si ritrova i limiti della vecchia concezione di cambio vengono "assorbiti" senza problemi... Land Shark per scelta...
|
   
Riccardo P. (viotto)
Nuovo utente (in prova) Username: viotto
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2009
| Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 10:52: |
|
Credo che dipenda da diversi fattori...tipo di guida, percorsi preferenziali, etc ma personalmente ho avuto 2 auto col cambio automatico perchè ho voluto provare (Volvo xc e 996 Turbo) ma le ho rivendute entrambe dopo 6 mesi...non fa per me, niente da fare. Ricordo solo che in città era però impagabile ma anche che a Imola la Turbo non mi era piaciuta per nulla! |
   
Giaz (giaz)
Utente esperto Username: giaz
Messaggio numero: 824 Registrato: 08-2003

| Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 11:38: |
|
Avevo una 928GT e ogni tanto rimpiangevo di non avere l'automatico (la frizione era un po' pesante nel traffico, anche se non c'era bisogno di toccare l'acceleratore per muovere l'auto). Avessi avuto l'automatico forse avrei rimpianto il manuale, però. In ogni caso, le accelerazioni erano brucianti e il sound fenomenale. oggi ho due auto con cambio automatico: una 993 tiptronic e una BMW 540 touring. Mentre trovo la prima non particolarmente gradevole (perchè cambia a troppo basso regime nella maggior parte dei casi e in modo non troppo fluido), la seconda è assolutamente perfetta, potente, fluida e "pastosa". Senza Porsche non si puo' stare
|
   
Giovanni (gioandre)
Nuovo utente (in prova) Username: gioandre
Messaggio numero: 21 Registrato: 10-2009

| Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 11:47: |
|
Bè, l'automatico ha pregi e difetti....ma purtroppo il costo di un'eventuale riparazione è talvolta di per sè sufficiente a scoraggiare il suo acquisto!! La Porsche è come il fumo....causa dipendenza!!! - GIOANDRE Tessera n. 1583
|
   
fabrizio morini (cristalplace)
Nuovo utente (in prova) Username: cristalplace
Messaggio numero: 16 Registrato: 10-2009
| Inviato il venerdì 23 ottobre 2009 - 18:28: |
|
è vero ma non è che in caso di rottura del cambio manuale te la cavi con molto meno... anzi.. ho un'amico che ha il boxter s 3.2 gli gratta la seconda (inguidabile..) e alla Porsche gli hanno chiesto 4.800€ non credo che con l'automatico avrebbe speso di piu Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
|
   
Vittorio Salvatori (vsalvato)
Utente registrato Username: vsalvato
Messaggio numero: 151 Registrato: 11-2008

| Inviato il sabato 24 ottobre 2009 - 20:34: |
|
Ho una S4 MY88 con cambio automatico... e devo dire che l'ho cercata e scelta cosi un po per abitudine (le altre auto in casa sono automatiche), un po perche' ho creduto e sperato che con il cambio automatico il motore fosse stato un po piu protetto e meno spremuto(considerati i 170000 km che aveva quando l'ho comprata...); ricordo che su un forum americano lessi un dibattito in merito al medesimo argomento e la tesi prevalente, appunto, era che l'automatico si prestava meno ad un uso "pistaiolo" e al fuorigiri: con la mia S4 ho fatto 6000 km in 9 mesi, prevalentemente piccolo cabotaggio, tolti i 1000 e passa km per portarla in Italia e devo dire che non sono per nulla pentito anche se mi avrebbe fatto piacere provarne una con il cambio manuale per valutare la differenza. Oggi prediligo la guida sorniona, comoda e rilassata ma comunque con tanti cavalli sotto il piede se necessario. Io credo che se avessi avuto 20 anni meno avrei preferito il cambio manuale ma comunque 20 anni fa non avrei mai potuto permettermi una 928! |
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 80 Registrato: 02-2008

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 18:29: |
|
una ultima nota, il cambio manuale e automatico si equivalgono se usati bene come durata, il vantaggio che nell'automatico NON c'è frizione da cambiare, ( ma solo olio & filtri)...se si fa è davvero longevo! Carpe diem
|
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 5922 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 01 febbraio 2010 - 21:08: |
|
Se posso dire la mia: quotidianamente uso una CLK con l'automatico, che anche se recente per certi versi è assimilabile a quello della 928 nonostante la funzione di sequenziale (ma la cambiata è lenta come la morte). In molte situazioni ha il suo perché, specialmente su di un'auto di 4,7 metri e oltre 1600 kg. Se qualcuno prova a sorpassarti e non è veramente lanciato, hai la possibilità di fare scherzi da prete notevoli (automatico + 400 nm = eh...). Sui tornanti è impagabile per andare in souplesse. Però... anche sulla Merz ci sono situazioni in cui il convertitore di coppia me lo fa odiare letteralmente, parlo a titolo di esempio delle volte in cui in piena accelerazione non sento scaricare tutta la potenza. Sulla mia Porsche, non lo sopporterei (ma io le uso veramente poco). Ho avuto esperienza breve e fugace di una 928S automatica che stavo per comprare: l'automatico, quell'automatico è stato per me lo spartiacque che me l'ha fatta lasciare lì dov'era. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© - "Ringrazia che l'ignoranza non è un reato, ma se vado al governo io..." LEGGI QUI che male non ti fa...
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 94 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 05 febbraio 2010 - 20:29: |
|
Vedi il mio uso della Porsche è proprio quello del tuo CLk, in inverno ho la wagoneer..ma nella bella stagione il 928 è un altro andare.... manuale ....una 356 monogriglia...( sognare è lecito no?)  Carpe diem
|