Autore |
Messaggio |
   
giorgio (elosaiz)
Nuovo utente (in prova) Username: elosaiz
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 12:23: |    |
Lo scrivo giusto per mettervi a conoscenza che la sto cercando anche se sono cosciente che è una ricerca complicata. Il mio budget è max 10000 euro e come preferenze vorrei tettino elettrico e cambio automatico.....poi tutto fa brodo e si valuta al momento.... cmq frequentando il forum mi rendero' conto delle occasioni che capiteranno... grazie Giorgio |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 1699 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 14:37: |    |
Ciao Giorgio, benvenuto! Devo subito avvertirti che quando ci si mette alla ricerca di una transaxle è indispensabile avere un budget massimo molto flessibile, nel caso di una 928 10.000 euro sono, a mio avviso, insufficienti. La 928 è una vettura incredibile, però, come potrai constatare tu stesso sul forum, non è certo un'auto di semplice gestione. Il prezzo di acquisto è probabilmente uno dei fattori meno rilevanti nella ricerca di un buon esemplare di 928, 10.000 euro potrebbero bastare per una 928 primissima serie (4.474 cc e 240 cavalli) o per una S, molto difficile scovare, a quella cifra, una S4 in ottimo stato, poi è ovvio che non si può generalizzare, le occasioni possono sempre capitare... Il problema principale è rappresentato dai costi di gestione che una 928 comporta, come abbiamo ripetuto innumerevoli volte, un semplice tagliando generale, di quelli indispensabili quando si acquista un'auto, può costare anche 1,5/2K euro, se invece l'auto non è perfetta e ci sono lavori straordinari da effettuare le cifre possono aumentare esponenzialmente, fino anche ad arrivare a superare di parecchio il prezzo di acquisto. Quindi, non ti scoraggiare, metti da parte almeno altri 3.000 euro e inizia la ricerca, un'ottima scelta potrebbe essere una 928 S (sono tutte ultraventennali), il suo fascino "classico" è enorme e le sue prestazioni sono mostruose (è un'auto da 300 cavalli), cercando bene è possibile scovare ottimi esemplari a cifre ancora contenute. Ricorda sempre il ricorrente detto: "chi più spende, meno spende", vedrai che questo è il migliore approccio a questo fantastico mondo delle transaxle! Ciao!  Tessera N° 1031 |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1192 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 15:23: |    |
QUoto in toto Riccardo anche se messa bene (sul serio) per un S4 spenderei tranquillamente 14/16k euro. Riccordati un paio di cose per dotazioni e upgrade e da preferirisi (nel campo delle storiche) le my'87 e 88 (ancor meglio per freni,centraline diagnosi ecc.) se poi vuoi sconfinare nella zona soggetta a bollo dall'89 in poi le S4 sono tutte automatiche. Tieni da parte un 2/3k euro oltre il budget iniziale quale margine per eventuali "sistematine" per rimetterla in piena efficenza in caso di vizzietti scappati alla prima sbirciata e controllatine d'obbligo su un neo acquisto. Per il resto buona ricerca! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente registrato Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 491 Registrato: 03-2007
| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 15:36: |    |
Secondo me e'impossibile trovare una 928 S4 al prezzo di 10.000 a meno che non abbia qualche problema sotto... forse una 928 S trasformata in S4.Comunque buona ricerca ! puo' darsi che con una botta di c..o ! Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 4129 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 15:37: |    |
Già detto tutto perfettamente Alessio; con quel budget non compri bene neanche una S. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
giorgio (elosaiz)
Nuovo utente (in prova) Username: elosaiz
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2007
| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 15:53: |    |
anche io condivido tutto quello che è stato detto....magari avessi da spendere anche 15k allora ci sarebbe l'imbarazzo della scelta... cmq la mia idea era quella di prenderne una "intorno" ai 10k e poi spendere piano piano per sistemare quei piccoli lavori che vanno fatti di regola...per il tagliano avevo preventivato qualcosa in meno tipo 1000 euro... ( cmq so bene che chi piu spende meno spende e spero di non pentirmene....vedremo man mano che si presenteranno le occasioni di vederle e trovare il giusto prezzo...e poi c'è sempre il fattore C in agguato... )) intanto grazie per i consigli e le opinioni ne terro seriamente conto... |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 1702 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 16:38: |    |
Poco sotto i 15.000 euro è possibile trovare buone 928 S, fossi in te aspetterei un po', aumentando il budget potrai mirare ad esemplari sani, altrimenti rischi di trovare solo auto che necessitano di ingenti spese per poter diventare appena accettabili e sarebbe un peccato perdere tempo e soldi... Nel caso individuassi una 928 interessante vai a vaderla da vicino, è il modo migliore per fare esperienza. Tessera N° 1031 |
   
maryo marchionni (maryo_924)
Utente registrato Username: maryo_924
Messaggio numero: 276 Registrato: 01-2006
| Inviato il mercoledì 30 gennaio 2008 - 18:59: |    |
Ottimo Riccardo approvo, anch'io sono alla ricerca, ma oramai non vado piu di fretta è facile prendere auto non buone, occorre fare attenzione ,aspetteremo... un saluto |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 2035 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 31 gennaio 2008 - 19:03: |    |
Ciao Giorgio e benvenuto da un altro appassionato transaxlista romano. Anche io ero indeciso inizialmente se prendere una 928, mi piaceva molto la S4 o la GT. Ti confermo, mi scuso perchè il discorso è ripetitivo ultimamente, del non cadere nell'errore che si fa avvicinandosi da neofiti verso queste auto, proprio perchè anche prendendola con pochi problemi, ci vuole un nulla per spiccare il volo verso cifre notevoli senza accorgersene.. poi non parliamo di 928 che ha manutenzione da super-car.. A meno che non la si vuol tenere in precarie condizioni, con elementi usurati, o ferma in garage, ma sarebbe sbagliato per l'auto stessa oltre che rischioso per chi la guida. Sono pochi consigli pratici ma diretti, poi ovviamente la decisione spetta sempre a se stessi! Ciao |
   
giorgio (elosaiz)
Nuovo utente (in prova) Username: elosaiz
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2007
| Inviato il sabato 02 febbraio 2008 - 18:43: |    |
si grazie del consiglio.....purtroppo è un mondo dove tutto costa molto ma a fine mese bisogna arrivarci lo stesso quindi bisogna trovare anche delle vie di mezzo...con questo voglio solo dire che io sono un appassionato di auto da quando ero bambino e non voglio la macchina bella per fare il fico con gli amici ma solo per il gusto di averla mia e poterla guidare....quindi vorrei prendermi una 928 S4 che non deve essere perfetta, ma semplicemente deve stare bene e non dev aver particolari problemi....vista anche l'eta del mezzo...cmq ripeto la soglia di spesa è 10000 euro + tagliando e nulla di piu a meno che non sia proprio un affare da non perdere...so bene che il marchio è prestigioso e non a tutti è possibile accedervi ma non si sa mai....a volte qualche occasion capita.... grazie per i consigli ;) |
   
luciano c (luc)
Utente registrato Username: luc
Messaggio numero: 97 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 03 febbraio 2008 - 20:39: |    |
All'inizio dello scorso anno,febbraio per l'appunto,mi sono imbattuto in una 928 S4, un auto che mi è sempre piaciuta per l'insieme di eccezzionali caratteristiche che la contraddistinguono.La linea,il motore, quell'essere a tutt'oggi attualissima nonostante i vent'anni.L'esperienza è stata comunque entusiasmante e sono contentissimo della scelta fatta ma se posso azzardare un consiglio,pur sempre da neofita,a chi si accinge all'acquisto,mi sentirei di invitare in ogni caso alla cautela ed alla massima attenzione.La mia quando l'ho vista era già davvero bella ma è stato pur sempre necessario intervenire con somme di un certo rilievo, per quegli interventi che non potevano dirsi strutturali ,ma dovuti, per riportare l'auto ad una buona efficienza.Catena distribuzione e tutta la serie di accessori collegati,dischi anteriori freni e pastiglie,scatola sterzo,pompa servosterzo,pompa benzina,batteria,centralina iniezione carburante ed altri piccoli interventi necessari.Sia chiaro,non voglio con questa descrizione scoraggiare nessuno,semplicemente mi sento,in base a quanto da me vissuto,di invitare ad una valutazione seria,scevra da impulsività.E' pacifico che superati patemi e problemi,la 928 diventa poi un auto da sogno.Un saluto a tutti.Luciano |