Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Come si guida (strada e pista) una 928? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 1162
Registrato: 12-2006


Inviato il giovedì 03 gennaio 2008 - 18:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visti i miei recenti accadimenti e la mia inesperienza alla guida sportiva mi portano a volerne sapere di piu!

La 928 e particolare, potente e pesante anche se generosa e sincera ma difficilmente confrontabile con le altre sorelle.

Come la si guida, quali sono i suoi segnali di limite?
Come la si imposta nelle varie curve?

Io personalmente ho notato la sincerità nel sovrasterzo che allegerendo un po il gas rientra come sui binari. Poi vabbè quello che e sucesso ha altre spiegazioni (sopratutto mia inesperienza).

Penso sia interessante sentire anche i pareri di chi la guida tutti i giorni anche in pista o chi ha esperienza e bravura da pilota come Nanni (spero mi legga!). Magari ne esce un piccolo manualetto teorico a beneficio dei 928isti!

Cristiano, Andrea, Nanni e tutti i porschemaniaci che sentono di poter dire qualcosa partecipate!

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Andrew (riedle)
Utente registrato
Username: riedle

Messaggio numero: 76
Registrato: 02-2005


Inviato il giovedì 03 gennaio 2008 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... la 928 la considero un'auto straordinariamente neutrale, e come tale andrebbero impostate tutte le sue manovre, figurarsi poi negli ingressi in curva...sono una vera miscela di senzazioni che solo una super-car può dare!

A presto

p.s.Senzazioni che anche da ferma, nella prossima versione, si ripromette di soddisfare!


928new
Non ti curar di loro ma guarda e passa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 4060
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 04 gennaio 2008 - 14:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Magari ne esce un piccolo manualetto teorico


Magari ci si incontra in pista, difficilmente si impara a guidare con un manualetto... comunque, la 928 è una GT e assolutamente non una macchina da pista. Al limite è veramente pericolosa, complice il peso e la potenza. Il discorso è che il limite è alto e su strada difficilmente lo si raggiunge, ma richiede in ogni caso cautela ed esperienza.
Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
"Il sonno della ragione genera mostri..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 1163
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 04 gennaio 2008 - 15:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Magari ci si incontra in pista, difficilmente si impara a guidare con un manualetto...



Sicuramente ma e gia un inizio fare un po di teoria e raccogliere esperienze!
Poi se scendi la prossima volta che si organizza qualcosa o salgo io ben volentieri un po di pratica ma prima penso di dover digerire ancora l'ultimo mio giro!

Come dici l'auto e molto pesante e potente ma come si comporta al limite e come la si controlla o lo si dosa per far fronte e questi svantaggi e sfruttare al megio le doti che ha?
Ma se il limite e cosi alto nella sostanza comunque non andrebbe più di una con limiti più bassi?

Sono conscio dei limiti di stazza dell'auto ma so di chi ci corre e vince e qualche dritta magari poi sperimentata aiuta anche sulle strade di tutti i giorni.

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 3086
Registrato: 01-2004


Inviato il venerdì 04 gennaio 2008 - 19:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C'era uno che diceva che andare in bici e tromb... sono le uniche due cose che non puoi imparare per corrispondenza... non so cosa ne pensasse la scuola RadioElettra, ma credo che guidare possa essere la terza cosa...

Scherzi a parte i manuali di guida li ho sempre comprati... ma occorre tenere presente i rischi dell'onanismo.
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
- R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 32
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 04 gennaio 2008 - 20:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Alessio,ho fatto una gara in pista a Vallelunga il 28-10-07 (300 km di Vallelunga per autostoriche)alla guida di una 928 s ed assieme al mio copilota walter terribili mi sono classificato 5° assoluto,1° di classe e 2° di gruppo,dietro e davanti a vetture tipo 30 rsr .E' stata la mia prima gara con la 928 e sono rimasto stregato al punto di convincere il proprietario a vendermela.La preparazione della vettura consisteva in :alleggerimento generale,assetto,molle ammort. barre stabilizz.,autobloccante tarato all'80% ,scarico libero,con motore di serie mai revisionato con all'attivo circa 230000(duecentotrentamila)km,i freni erano di serie ,montava ancora tutti i vetri e gli alzacristalli elettrici(peso vettura 70 kg oltre il peso minimo) e ,dulcis in fundo ,non montava neanche gomme slick.Secondo il parere di molti più eperti di me,se preparata a fondo, e non in maniera very light come la mia,la 928 può battere senza problemi tutte le 30 rsr che corrono nel campionato ital. autostoriche.Riguardo a come si guida in pista ,la mia esperienza è modestissima,ma riassumerei in breve: guida pulita ma decisa, traiettorie giuste,reazione immediata all'eventuale sovrasterzo di potenza che può essere ridotto con un giusto dosaggio del gas e con un autobloccante con taratura non stradale.Concluderei aggiungendo che su strada aperta non mi sognerei mai di portare al limite la 928 perchè sarebbe molto rischioso.Un caro saluto e auguri per la rinascita della tua belva Antonino savoca
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 1165
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 04 gennaio 2008 - 22:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

ma credo che guidare possa essere la terza cosa...




Niente di più vero ma una discussione seria su come si porta qust'auto che e sempre troppo poco capita anche da chi la possiede e qualche parere non puo sicuramente far male anzi anzi... poi si sperimenta in pista con più sicurezza


citazione da altro messaggio:

ho fatto una gara in pista a Vallelunga il 28-10-07 (300 km di Vallelunga per autostoriche)alla guida di una 928 s ed assieme al mio copilota walter terribili mi sono classificato 5° assoluto,1° di classe e 2° di gruppo,dietro e davanti a vetture tipo 30 rsr




Complimenti! Risultato fantastico!

Immagino fosse una S?
Ci corri ancora?


citazione da altro messaggio:

e con un autobloccante con taratura non stradale



Sul Gts veniva montato l'autobloccante al 100% a controllo elettronico dici che ne migliora in maniera tangibile il comportamento?

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 3089
Registrato: 01-2004


Inviato il venerdì 04 gennaio 2008 - 22:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per autobloccante a controllo elettronico si intende qualcosa che, attivato dai sensori dell'ABS, interviene frenando selettivamente la pinza del freno della ruota che slitta, tipo ABD?

In tal caso meglio che niente... ma l'autobloccante vero è altra cosa, questo può essere utile per gestiere la coppia, l'autobloccante per scaricarla più efficacemente, ma complica anche le cose.

Grazie Alessio di aver ben preso la mia battuta!!!
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
- R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 33
Registrato: 02-2007
Inviato il sabato 05 gennaio 2008 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Alessio ,trattasi di un 928 s,,come già detto prima,con autobloccante tarato all'80% ovviamente a lamelle.Ho in programma di fare altre gare ed al più presto farò sostituire i vetri con il policarbonato,eliminare gli alzavetri elettrici,montare gomme slick.Con tali modifiche a Vallelunga si gudagnano circa 5 secondi al giro(tempi già verificati in gara con altra 928 uguale alla mia e ben guidata da una vecchia volpe(pasqualino Amodeo)che per il primo quarto di gara è stato 2° assoluto,ritiratosi poi per rottura motore occorsa al suo copilota che pare sia incappato in una cambiata anomala quarta-prima.Un saluto Antonino
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 1167
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 06 gennaio 2008 - 20:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Per autobloccante a controllo elettronico si intende qualcosa che, attivato dai sensori dell'ABS, interviene frenando selettivamente la pinza del freno della ruota che slitta, tipo ABD?




Che io sappia il controllo e proprio sul differenziale ma qui ci vorrebbe Cristiano per le conferme! Quell'auto era sempre avanti in tutto!

Beppe grazie a te se le critiche sono costruttive e in amicizia sono io a ringraziare te. Semplicemente penso che la 928 e un auto talmente diversa dale sorelle che non si puo che discutere seriamente sul suo comportamento peculiare. Cristiano perche non posti un po di quel discorso che abbiamo iniziato al telefono sulle masse ed il comportamento in curva e le correzioni possibili sul 928?

Antonino sono curioso di vedere le foto della bella belva anche dopo il lifting di sostanza!

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo
Username: toivonen

Messaggio numero: 3101
Registrato: 01-2004


Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 02:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Trovato, Alessio: è come dicevi


citazione da altro messaggio:

Among advancements, the 1990 Porsche 928S got standard dual air bags as well as two features pioneered by Porsche’s recently deceased 959 supercar. One was a variable-ratio limited-slip differential, comprised of a multidisc hydraulic clutch with electronic controls linked to the ABS wheel-speed sensors. Based on sensor input, the diff could vary its lock-up from 0 to 100 percent to compensate for traction loss as well as variations in cornering and braking loads.
The other improvement was a tire-pressure monitoring system. This used a separate set of sensors, housed within the wheels, to warn when pressure in any tire fell below a set level, as signaled by a light in the central array.




Che meraviglia... dalla 993 preferirono abbandonare gli artifici meccanici a controllo elettronico figli della 959 di cui avevano infarcito 964 e 928, rimpiazzandoli con palliativi elettronici per motivi di peso, semplificazione e... costi industriali.

L'effetto pratico per l'utente normale è lo stesso, ma vuoi mettere la soddisfazione di sapere di avere a bordo simili delizie della tecnica?

Sono i servomeccanismi che sono stati vietati nel campionato mondiale rally un paio di anni fa per contenere i costi, eccessivamente complicati per la pista ma un vero toccasana nelle mutevoli condizioni delle corse su strada.
"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
- R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sergioz1)
Utente esperto
Username: sergioz1

Messaggio numero: 703
Registrato: 12-2002


Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco un video sul suo funzionamento:

http://www.youtube.com/watch?v=_PoocIsiV2c
928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 35
Registrato: 02-2007
Inviato il lunedì 07 gennaio 2008 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho inviato qualche foto del 928 s al GRANDE,carissimo amico Cristiano,sempre gentile e disponibile a dare preziosi consigli a coloro i quali glieli chiedono,poichè io, alla mia quasi veneranda età, non ho ancora imparato a trasferire le foto sul p.c. e penso che appena avrà un pò di tempo sarà Lui in persona ad inviarle(anche se ad onor del vero non sono delle belle foto).Appena avrò delle foto migliori delle attuali, in un modo o nell'altro ,saranno disponibili sul ns.meraviglioso sito.Salutoni,Antonino S tessera 1025
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Utente esperto
Username: cup_90

Messaggio numero: 703
Registrato: 10-2005
Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Alessio V. spero che tu stia bene e ti sia ripreso completamente dalla tua esperienza in pista.
A leggere le tue domande:
"(Come la si guida, quali sono i suoi segnali di limite?
Come la si imposta nelle varie curve?)" direi di sì.
E tempo che si parla con Patrizio, Silvio & co. di organizzare un raduno in pista finalizzato a trasmettere un corretto approccio alla giuda veloce, con una prima parte teorica (sottosterzo, sovrasterzo, punto di corda, frenata con abs, trasferimenti di carico e relative conseguenze ecc. ecc.) seguita dall'esercizio in pista di quanto teoricamente illustrato, in quanto "grammatica e pratica" in questo campo sono inscindibili ( come sottolineato da Toivonen).
Serve solo uno di voi che si faccia carico di organizzare
La mia disponibilità la confermo.
Ma per non lasciare te e gli altri amici "a bocca asciutta"
racconto una storia "vera" che pochi conoscono.
Nel 1993 Max Moritz della Porsche decise che la 928 "la bella addormentata" come era soprannominata per il suo peso e i suoi ingombri, avesse anche le qualità per non sfigurare in pista e dette incarico al preparatore V. Strosek di preparare una versione CUP.
Base di partenza la 928 GT da 330 cv.
E questo fu il risultato





La fiche tecnica, tra l'altro, recitava:
- oltre 340 cv. a 6200 giri e coppia 435 Nm a 4100 giri.
- peso kg. 1370.
- assetto con bilstein+eibach+barre modificate.
- cerchi ant. 8,5x17 e post. 10x17.
- pneumatici pirelli Pzero ant. 235/45 e post 315/40.
- scarico racing
La 928 gt cup subì inoltre una grossa attenzione per le regolazioni del telaio e per il rafreddamento freni e motore e una cura particolare fu dedicata alla maggior efficienza aerodinamica.
Come andava?
Cosi preparata le sue reali qualità emersero: grande direzionalità dell'anteriore, ben bilanciata, neutra al limite, con una naturale predilizione per i circuiti veloci.
Debuttò sul circuito di Hochenheim condotta da Ham Lagaay , chef dèsigner della Porsche Aeg e buon gentleman-driver, ben figurando.
Poi, come altre storie transaxle (vedi 968 turbo RS) invece di partire, del campionato 928 cup non si seppe più nulla e fini nel dimenticatoio.

ps.
allora era omologabile per uso stradale !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 1170
Registrato: 12-2006


Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

So che Cristiano le stava scansionando per farcele vedere!

Bel giocattolino quel differenziale!

Nanni mi sono ripreso! Grazie! Appena arriva il bel tempo si può riorganizzare qualcosa e come ci siamo detti al telefono si fa un po di scuola guida... sempre ovviamente che tu sia disponibile!

Bello il 928 di strosek l'unica cosa che non mi piace sono i fari ma vista la natura corsaiola della vettura ci stanno bene!

DOmanda di natura tecnica:
Nel GT come nello Strosek qui sopra la coppia max e spostata più in alto di circa 1500 giri rispetto alla S4 dando per scontato che non è fatto per incrementare potenza (gt solo 10 cv in piu) ma immagino che si fatto per un erogazione piu pistaiola. Che benefici da questo spostamento verso l'alto della coppia in pista?


Ciao,
ALessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nanni corongi (cup_90)
Utente esperto
Username: cup_90

Messaggio numero: 704
Registrato: 10-2005
Inviato il martedì 08 gennaio 2008 - 21:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Alessio bisognerebbe visionare il grafico della curva di coppia.
In genere i motoristi (e gli elettronici) considerano che l'utilizzo in pista di un motore avviene in un range di giro più ristretto che su strada, per cui nel caso del motore in esame è ipotizzabile da 4000 a 6000 giri per cui la coppia max. non serve venga erogata prima, ma piuttosto che il motore abbia una curva di erogazione più piatta possibile, il 90% del max. tra i 3000 e i 5000 giri con il picco a 4000, piuttosto che un picco a 3000 giri ma che poi inizia a calare.
Spesso a parità di cv. tra due motori sono proprio le differenze nell'erogazione della copia che rendono uno più prestazionale dell'altro.

ciao,
nanni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

rss (rss)
Porschista attivo
Username: rss

Messaggio numero: 4816
Registrato: 02-2007
Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 04:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Al limite è veramente pericolosa, complice il peso e la potenza. Il discorso è che il limite è alto e su strada difficilmente lo si raggiunge, ma richiede in ogni caso cautela ed esperienza.



come dice herr ruf ...
"In realtà non esiste compensazione per il peso extra. Non c’è nulla di meglio che risparmiare peso, su un’automobile."

un'auto del peso di 1500 kg o oltre già in strada e ancor più in pista fa sentire i suoi limiti

l'ideale sarebbe stare da 1200 kg in giù
beninteso assetto, gomme, freni...
in principio era la commistione dei quattro elementi AriaTerraAcquaFuoco (Empedocle,V sec. a.C.) vennero poi il quinto e il sesto, e tutto l'Orbe stupì : unici contrapposti che non si mossero guerra (anonimo,XXI sec. d.C.)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 1173
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 09 gennaio 2008 - 19:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Alessio bisognerebbe visionare il grafico della curva di coppia.




Dovrei averla da qualche parte...... dell'S4 di sicuro ma dovrei averla anche del GT cosi se ne discute su come e stata modulata! La cosa mi incuriosisce! Effettivamente in uscita di curva con la mia era sempre intorno ai 3000 giri che e regime di coppia massima mentre avrei ancora spazio con la Gt fino ai 4500.


citazione da altro messaggio:

un'auto del peso di 1500 kg o oltre già in strada e ancor più in pista fa sentire i suoi limiti

l'ideale sarebbe stare da 1200 kg in giù
beninteso assetto, gomme, freni...




Sicuro ma non e l'unica auto di quel peso (che ormai lo do per scontato e difficilmente le nuove auto sono piu leggere) e mi sembra che il suo peso lo fa sentire poco rispetto ad altre sportive "pesanti". In qualche modo la si deve pur conoscere e comprendere a prescindere dal peso. Ritengo che il 928 non e solo design e "peso".

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 160
Registrato: 02-2008


Inviato il sabato 20 marzo 2010 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Confermo il 928 va guidato "pulito" e allora rende davvero, ma la domanda sorge spontanea, buttando a pattume i catalizzatori, una E-prom adeguata, dai 320Cv di un 928S4 (1987)...a quanto si può arrivare?
è realistico 400CV? e le prestazioni che beneficio ne hanno?
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Antonino S. (automotomaniatony)
Utente registrato
Username: automotomaniatony

Messaggio numero: 229
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 21 marzo 2010 - 11:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Caro Lucio ,non credo proprio che si possa arrivare ai 400 cv solo con eprom ed eliminazione catalizzatori,più realisticamente penso che tali modifiche possano dare al max una trentina di cavalli ,comunque sull'argomento il ns. amico Cristiano ne sa più di altri e pertanto aspettiamo il suo responso ,ciao e complimenti per la tua belva (che se non erro ho visto al raduno di Celle di 2 anni fa o forse mi sbaglio?)
Antonino S.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 162
Registrato: 02-2008


Inviato il domenica 21 marzo 2010 - 11:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimo Antonio attendo responso con ansia,
per il raduno di Celle , purtroppo non ero io,
la bestia era in cura per sostituire l'albero di trasmissione, in quel periodo,

questi mi piacciono, ma poi con la sonda lambda come si risolve??
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabrizio (cristalplace)
Utente registrato
Username: cristalplace

Messaggio numero: 108
Registrato: 10-2009
Inviato il domenica 21 marzo 2010 - 20:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho trovato un paio di video su youtube dove un prima serie sembra cavarlsela alla grande...
http://www.youtube.com/user/vilhuer
http://www.youtube.com/user/vilhuer#p/a/u/1/NiDLTo3wJqo
Dio creò il mondo Ferdinand Porsche... un M I T O
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 164
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 07:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Porsto un vecchio articolo di AutoCapital, leggete la firma in calce....e comunque Clarkson su Top gear
fa vedere che anche un pò di derapage fa bene alla guida ( in pista ) tenendo presente che la distribuzione dei pesi 50/50, rende queste manovre delicate, ( o meglio richiedono riflessi che sono poco consoni ai miei capelli bianchi )











Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

baggino (lucabo)
Utente registrato
Username: lucabo

Messaggio numero: 341
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 15:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

leggo solo ora il post:
per la pista non posso dire nulla, ma per quanto riguarda la strada, riporto le mie impressioni:
lo scorso novembre, mi è capitato di guidare una 928 gt su e giù per la futa per circa 3 ore e, devo dire, sono rimasto davvero favorevolmente impressionato. premetto che le gomme erano un p'ò vecchiotte, ma mi sono divertito un mondo: il motore prendeva giri che sembrava un decespugliatore!
per quanto riguarda la guida, è vero che in pista guidare pulito è redditizio, ma su strada il bello di questo finto pachiderma è guidare sporco! ti diverti tantissimo e fai davvero tanta strada velocemente e con poco impegno fisico e mentale (sono abituato ad un carrera 3.2 con cambio 915...).
io ho guidato così e mi sono divertito davvero tanto senza mai rischiare niente (dicono tutti così finchè non finiscono in un fosso...): tiri la frenata fin dentro la curva alleggerendo un p'ò il posteriore mentre scali e, poco prima dell'uscita di curva, cominci a pestare gradualmente sul gas per caricare il posteriore che comincia ad allargare gradualmente: allora correggi velocemente con lo sterzo tenendo costante il gas, con l'autobloccante (dalle sensazioni al volante mi sembrava l'avesse) che ti fa fare altra strada: una goduria.
rispetto alla 911 sembra che avvenga tutto al rallentatore, quindi hai una sensazione di grande sicurezza e di completo controllo: una grande macchina, meno coinvolgente della 911 ma con la quale puoi fare bologna-firenze e ritorno sulla futa a rotta di collo senza stancarti (con la 911 te lo sogni, scendo che sono uno straccio!)
per concludere, quello che più mi ha impressionato di quest'auto e che non mi aspettavo assolutamente è quanto sia sportiva a dispetto dell'apparenza quasi paciosa rispetto alla 911 e quanto sia redditizia nella guida sportiva: grande motore (non brutale ma davvero sportivo nel prendere e nel perdere giri) e, meraviglia, grande maneggevolezza (sulla futa serve, sennò mica ti diverti).
forse è merito del modello (gt) particolarmente riuscito, ma io sono rimasto davvero colpito!
Two beers, or not two beers (Shakesbeer)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Porschista attivo
Username: ale928

Messaggio numero: 2463
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 16:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Baggino tu hai guidato una GT che è orientata alla guida SPORTIVA, le altre sono più orientate al viaggio che descrivi.
Dalla poca esperienza che ho in merito considero la 928 per via del peso sottovalutata nell'uso pistaiolo ma ritengo che potrebbe essere ampiamente rivalutata lasciando qualche gradevole sorpresa alle cuginette più leggere.
Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 165
Registrato: 02-2008


Inviato il lunedì 22 marzo 2010 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

io ho una S4 Automatica, ( col differenziale autobloccante); direi che per la Futa ( Raticosa ) confermo le impressioni di Baggino, marcia fissa sulla 3 e gas premuto, nonstante il cambio automatico si rimbalza da una curva all'altra ; piccolo problema perchè in curva le due carreggiate le occupi tutte e 2; una manuale la prenderei per cannibalizzare tutte le cose "civili" & usarla in pista ( e ci sto pensando seriamente)
Carpe diem

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione