Autore |
Messaggio |
   
luciano c (luc)
Utente registrato Username: luc
Messaggio numero: 64 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 19:14: |    |
Da qualche giorno e pur usando la S4 molto spesso,rilevo un problema che mi pare simile a quello descritto da Alessio verso la metà di agosto.A freddo,appena accesa il pedale della frizione,una volta schiacciato per inserire la marcia,non risale fino alla sua normale posizione e quando lo fa poco dopo,avviene con una sorta di scatto.Stamane mi pareva addirittura un poco più difficoltoso inserire la retromarcia e la prima.Appena il motore inizia a scaldarsi,e cioè dopo aver percorso poche centinaia di metri,il problema sembra scomparire. Leggevo nei post di risposta a quanto lamentato a suo tempo da Alessio,che si erano ipotizzate alcune possibili causa tra le quali il cilindretto dell'attuatore o lo spingidisco fiaccato dal tempo.Prima di intervenire sarò grato agli amici del forum se vorranno darmi suggerimenti e chiedo ad Alessio se è riuscito a risolvere il problema sulla sua 928.Attendo e saluto tutti.Luc |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1017 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 21:39: |    |
Ciao Luciano! Ma la frizione comunque stacca normalmente? Allora al 90% sono le pompe della frizione e il ripetitore io e da un po che la uso cosi e non mi da problemi alla staccata cmq adesso prima del raduno di Mores la porto e le faccio sostituire le suddette pompe (i costi sono relativamente bassi)! Gia che ci sei ti consigli una ispezione alla frizione e spingidisco dall'apposito foro di ispezione così ti togli ancche lo sfizio di verificare la frizione! Se vedi i miei post in precedenza segui i consigli che mi sono stati dati sono tutti molto validi! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
luciano c (luc)
Utente registrato Username: luc
Messaggio numero: 65 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 04 novembre 2007 - 22:14: |    |
Ciao Alessio.No ,in effetti mi sembra che appena il motore comincia a scaldarsi tutto funzioni al meglio.Però stamattina ho notato che parevano un poco più difficoltosi l'innesto della prima e della retromarcia.Proverò a consultare il meccanico,l'ultimo dei tre con i quali ho avuto a che fare per la 928, quello che infine l'ha rimessa in piena efficienza,per sapere cosa val la pena fare.Oggi comunque debbo ammettere che non mi lascio più coinvolgere dall'apprensione dei primi tempi.Non so,Alessio, se sta capitando anche a Te ed agli altri amici possessori di 928, ma rispetto al periodo subito susseguente l'acquisto,oggi l'approccio ad ogni problematica è molto più sereno.Credo derivi dalla consapevolezza che qualche acciacco sia connaturato alla stessa natura del particolare rapporto che si instaura con lei.E poi la presenza del forum 928, con amici che appena possono sono pronti a consigliarti o riferirti le loro esperienze, è già un qualcosa che infonde tranquillità.La 928 credo meriti le dovute attenzioni perchè è una macchina magica.Più si approfondisce il rapporto,più passa il tempo,più si scopre l'eccezzionalità di questa regina.Ciao Alessio e un saluto a tutti quelli che come noi si sono lasciati stregare dalla 928. |
   
roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 41 Registrato: 05-2007

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 00:53: |    |
confermo il difetto è legato al cattivo funzionamento delle pompe ,costo 60/70 euro l'una -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..-- |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 120 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 12:44: |    |
Luciano, vado a memoria, ma credo che già in passato la tua 928 ha manifestato quel difetto. Se ben ricordo il meccanico ha cambiato l'olio del circuito (che è in duplex con l'impianto frenante) ed ha spurgato il tutto. Fammi sapere un caro saluto Carlo |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1021 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 15:45: |    |
Vai tranquillo e che la pompa non fa del tutto il suo dovere a giorni anche io la porto a sostituire! Carlo penso che ti riferissi a me! In giro non vedo più Cristiano Maggiorelli il mio guru per le 928 peccato! Cristiano scendi a Mores cosi ci si conosce? Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 121 Registrato: 10-2006

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 17:28: |    |
No Alessio, mi riferivo proprio a Luciano. Devi sapere che io sono stato il proprietario della 924 s4 di Luciano dal 1991 al 1999. Ciao Carlo |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1982 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 19:06: |    |
Alessio ho avuto poco pochissimo tempo, e tante vicende, alcune tristi, molto. In ogni caso per tanti motivi questo non è più il luogo virtuale che è stato in altri periodi, o almeno così mi pare per il pochissimo che vedo. Tu ed il tuo entusiasmo e la tua voglia d'imparare e di condividere siete una delle poche note positive che ritrovo con piacere, se ti capitasse di salire in continente avvisami che ho un paio di cose per te da parte, se fossi io a venir in giù ti chiamo, ma il 928 appena rimesso a nuovo in traghetto non so se lo farei mai salire!!! Luciano l'olio del circuito frizione andrebbe sostituito regolarmente insieme a quello dei freni(è lo stesso), cosa che non viene fatta quasi mai ed il risultato è poi sempre il solito, e ciao ciao cilindretto e pompa per accumulo d'umidità e schifezza nerastra ossidante che nel cilindretto piano piano si crea. Ne ho parlato molte volte in passato, e la cosa vale per tutte le Porsche con circuito idraulico della frizione, specie per le 911 dove è messo in posizione più infelice il cilindretto. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci. Umile guidatore di TUTTE le Porsche Turbo |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1024 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 20:15: |    |
Mi spiace tanto di cuore per le tue vicende! Spero cmq risolte!
citazione da altro messaggio:Tu ed il tuo entusiasmo e la tua voglia d'imparare e di condividere siete una delle poche note positive che ritrovo con piacere, se ti capitasse di salire in continente avvisami che ho un paio di cose per te da parte, se fossi io a venir in giù ti chiamo, ma il 928 appena rimesso a nuovo in traghetto non so se lo farei mai salire!!!
Ti ringrazio e spero sinceramente di vederti e leggerti sempre spesso! Sei una persona per il momento "vrtuale" a cui devo molto qui! Se scendi in Sardegna fammi sapere ti vorrei incontrare molto volentieri! Vorrei anche sottoporti il mio 928 a gli occhi dell'esperto e appassionato e parlare di Alfa altra passione che condividiamo! Tempo fa ti ho mandato una mail per sapere se ti interessava il manuale di officina delle S4 con le differenze anno per anno ne ho fatto una copia apposta per te e sono felice di regalartela quando ci vediamo o se mi mandi l'indirizzo te la spedisco! Grazie Cristiano! Ciao, Alessio P.s.: se la carichi per ultimo potresti scendere un po più tranquillo e a Mores le 928 si fanno rispettare anche in pista! (Messaggio modificato da ale928 il 05 novembre 2007) Amo le incomprese! |
   
luciano c (luc)
Utente registrato Username: luc
Messaggio numero: 67 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 22:14: |    |
Grazie Carlo,è sempre un piacere vederTi seguire il cammino della S4 che è stata Tua.Sinceramente cerco di fare tutto quanto possibile perchè sia in perfetta forma ma qualche inconveniente,credo dovuto ad una probabile trascuratezza patita dalla vettura prima che la trovassi,si manifesta con una certa frequenza.Stamane per esempio dopo circa un'ottantina di km fatti con grande slancio,mi sono fermato un attimo ed appena ho provato a ripartire la 928 si è rifiutata.Attendo qualche minuto sperando che riparta al successivo avviamento ma nulla.La batteria è praticamente nuova ma a detta di chi è intervenuto per farla ripartire con tutta probabilità non viene correttamente ricaricata dall'alternatore e quindi dovrò provvedere a farlo controllare o sostituire.Rimane comunque un auto dal fascino unico.Ciao |
   
luciano c (luc)
Utente registrato Username: luc
Messaggio numero: 68 Registrato: 02-2007
| Inviato il lunedì 05 novembre 2007 - 22:55: |    |
Ciao Cristiano,mi spiace sinceramente,anche se la nostra conoscenza si limita ad un rapporto che scaturisce dal condividere semplicemente una comune passione,per le vicende di carattere umano che stai affrontando.Davvero lo dico con estrema franchezza,così come con estrema franchezza Ti dico che avevo notato una Tua assenza da lungo tempo dal forum 928.E se è pur vero che il lavoro spesso ci toglie spazi sempre più consistenti,quando si tratta di persone che, (ho letto praticamente tutti i tuoi post nel forum),hanno una conoscenza tecnica,ed un entusiasmo come il Tuo,allora spesso vuol dire che al di la delle anche dolorose vicende umane,non si colgono più gli stimoli che prima avevano generato tanto entusiasmo.Certo e lo dico comunque da neofita,non sono più i tempi di Loom,ma mi pare che tanti altri amici,in particolare Alessio,cerchino di immettere nei loro post,passione e voglia di condividere.Ed allora Ti chiedo,con grande rispetto ed amicizia,di voler continuare,una volta superate le esperienze umane meno serene,a volerci nuovamente regalare la Tua presenza,la Tua capacità ed il Tuo entusiasmo.Te ne saremo grati.Un caro saluto.Luciano |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 123 Registrato: 10-2006

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 14:24: |    |
Luciano, verifica i morsetti della batteria ed il punto di massa sulla scocca del morsetto negativo (lo trovi nel portabagagli). Quando l'alternatore non ricarica si accende la spia sul quadro. In ogni caso è facile per un buon elettrauto verificare sulla batteria se arriva corrente con il motore in moto. Fammi sapere Ciao Carlo |
   
luciano c (luc)
Utente registrato Username: luc
Messaggio numero: 69 Registrato: 02-2007
| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 15:27: |    |
Carlo,è fuor di dubbio che se mi capitasse di passar per Roma con la 928,sicuramente dovrai farci un giro,mi pare che quella macchina Ti sia notevolmente rimasta nel cuore.Stamattina,mi sono preso un momento e l'ho portata dall'elettrauto.Ha fatto diverse prove,sostenendo che l'alternatore carica correttamente.L'indicatore nel cruscotto,per altro,e pur essendo la batteria nuova non va oltre il 12.Cercherò di chiedere un'ulteriore parere e sicuramente Ti dirò di cosa si tratta. A presto. |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1985 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 19:16: |    |
Luciano t'ho appena scritto in pvt. Per la batteria la 928 ama unità un pò più simili alle originali, le batterie moderne falsano leggermente la lettura dello strumento, l'ho notato diverse volte. Controllare le masse è sempre consigliabile, ti raccomando di NON farti mai avviare l'auto con un booster normale, che rischierebbe di farti saltare qualche centralina, specie quella d'iniezione, sai cosa vorrebbe dire! L'alternatore verificalo per un pò, basta un semplicissimo tester, a volte ci sono dispersioni nei nostri impianti elettrici sofisticatissimi, è più facile sia quello il problema, se non solamente una batteria vecchia e/o inadatta. Ciao! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci. Umile guidatore di TUTTE le Porsche Turbo |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1026 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 20:06: |    |
Sulle dispersioni o messo la parola fine! Nella mia ho fatto sostituire l'antifurto vecchio e messo uno switch sotto fusibile nell'amplificatore! Ora e tutto OK! Fai come ti dice Cristiano e controlla gli assorbimenti! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Roberto (roy928)
Utente registrato Username: roy928
Messaggio numero: 221 Registrato: 09-2006

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 21:08: |    |
Ciao Luciano,confermo quanto segnalato da Crisitano, che spero di rivedere il 2/12 , e Alessio, fai controllare le dispersioni, anche sulla mia appena ritirata dopo la prima accensione ed un giretto breve, non ripartiva. Era il rele accensione luci di cortesia in corto, anche con tutte le luci spente . Sostituito e risolto immediatamente il problema. Ciao. Roberto. |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1027 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 06 novembre 2007 - 21:22: |    |
Luciano per la frizione la mia e sotto i ferri da questa mattina! La sto mettendo apposto per il 18! Sostituiscono le pompe e controllano il gruppo frizione! Cristiano se ho bisogno di qualche dritta posso contarci? Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1987 Registrato: 11-2004

| Inviato il mercoledì 07 novembre 2007 - 23:37: |    |
Sempre Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci. Umile guidatore di TUTTE le Porsche Turbo |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1032 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 08 novembre 2007 - 18:53: |    |
Grazie! Ancora non ho notizie! Sono in ansia! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1069 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 22 novembre 2007 - 17:24: |    |
Ritirato ora... tutto tornato ok! la frizione era buona e ho cambiato solo le 2 pompe! Ora meccanicamente e al 100%! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Roberto (roy928)
Utente registrato Username: roy928
Messaggio numero: 238 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 22 novembre 2007 - 21:21: |    |
Alessio X Luciano , hai risolto il problema pedale frizione? forse e' solo il freddo... Vieni al pranzo del 2/12 Ciao Roberto |
   
luciano c (luc)
Utente registrato Username: luc
Messaggio numero: 73 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 22 novembre 2007 - 22:14: |    |
Ciao Roberto,si il problema frizione è quasi completamente risolto.Dico quasi, perchè mi hanno ordinato una boccola in materiale plastico che va sostituita.Ciò è stato rilevato aprendo la botola per l'ispezione del gruppo frizione che per altro sembra si trovi in forma ottimale.Il pedale ha comunque già ripreso a funzionare correttamente.Ora sto cercando di far risolvere il problema che mi era capitato qualche settimana fa.Fatti un'ottantina di Km,dopo una brevissima sosta (pochi minuti)la S4 non si era riavviata.Sembrava trattarsi dell'alternatore,ma verificato, carica regolarmente.L'indicatore di carica sta posizionato poco oltre il 12,ma il tester avrebbe confermato che la carica reale è intorno a 13.Dispersioni non ne sono state individuate.Mi è stato per ora,solo consigliato di provare a sostituire la batteria (per altro nuova) Bosch 75 Ah con una 100 Ah.Non mi resta che provarci e sperare che sia lei il problema.Speriamo bene.Per il 2.12 Ti dirò.Dove si tiene?Ciao.Luciano |
   
Roberto (roy928)
Utente registrato Username: roy928
Messaggio numero: 240 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 13:55: |    |
Spero che il problema si risolva cambiando la batteria, ma ho qualche dubbio... per il 2/12 e' al Castello di San Colombano ( vedi pranzo auguri di Natale) ma affrettati sono rimasti solo 13 posti.... Ciao Roberto |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1996 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 14:50: |    |
Alessio mi fa piacere, come al solito qundi, ogni 2 anni comunque ricordo che è sempre meglio sostituire tutto l'olio freni, anche quello dell'impianto della frizione. Luciano, il motorino girava o no? Normalmente il motorino è bello ginnico e veloce, o no? A volte una batteria può aver un'elemento che si stacca, o può esser difettosa, come ah 75 bastavano ed avanzavano. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci. Umile guidatore di TUTTE le Porsche! |
   
Roberto (roy928)
Utente registrato Username: roy928
Messaggio numero: 241 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 15:00: |    |
Cristiano non ti ho visto nell'elenco del 2/12 ci sei? Ciao Roberto |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1071 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 15:38: |    |
Grazie Cristiano! L'appuntamento qui in pista per il 18 e stato spostato al 2/12 se vuoi farci una capatina fammi sapere che finalmente ci si conosce! Se non hai altri impegni ovvio, Roberto ti chiedo scusa per la sovrapposizione! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1997 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 18:40: |    |
Roberto, Alessio, vi ringrazio e mi farebbe molto piacere in entrambi i casi, come mi farebbe piacere riuscire a partecipare un pò di più, ma in questo momento devo risistemarmi per riuscire a guidare decentemente dopo un tamponamento Ci sarà presto occasione, mettete ben in forma le vostre che qualcuno anche in 928 ha fatto un figurone in pista ed in gara, non a chiacchere, appena si decide a mandarmi il materiale che non sa pubblicare lo posto io(chi ha orecchie per intender intenda, non m'è ancora arrivato nulla )! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza. Quando abbiamo paura del nuovo tendiamo a sottovalutarlo per proteggerci. Umile guidatore di TUTTE le Porsche! |
   
Roberto (roy928)
Utente registrato Username: roy928
Messaggio numero: 242 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 20:04: |    |
X Alessio , nessun problema ... Cristiano, spero non ti sia fatto troppo male,vedi di rimetterti in sesto per questa primavera.... Ciao Roberto |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1074 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 21:13: |    |
Mi spiace Cristiano spero anche io che si risolva tutto a breve! Spero di incontrarti presto! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
luciano c (luc)
Utente registrato Username: luc
Messaggio numero: 74 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 23:01: |    |
Ciao Cristiano,mi spiace per quanto capitato.Ti auguro d'ora in poi che ogni circostanza sia sempre assolutamente positiva.Per quanto riguarda il motorino girava perfettamente,senza alcun tipo di tentennamento.Ciò che non mi spiego è come mai questo problema non si è evidenziato subito dopo il cambio batteria.Proverò con la 100 ah,ma temo anch'io che il problema non sia quello.E poi,non è che tutte le volte che mi fermo poi lei non riparte,è capitato solo in tre occasioni ma è quanto basta per toglierti la tranquillità.Tra l'altro ho fatto anche smontare un vecchio antifurto elettronico che mi pareva poter essere fonte di problemi.Un ciao a tutti gli amici. |
   
luciano c (luc)
Utente registrato Username: luc
Messaggio numero: 75 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 23 novembre 2007 - 23:14: |    |
Ciao Roberto ho visto anche il post relativo al pranzo ma dovrò rimandare ad altra occasione.Mi farebbe piacere poter partecipare non appena possibile ad un raduno di 928.Sarebbe l'occasione per poter conoscere personalmente tanti amici che per ora in forma virtuale, accompagnano il consolidarsi di questa comune passione.A presto.Luciano |
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 1077 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 24 novembre 2007 - 12:22: |    |
Luciano controlla anche gli amplificatori (se li monti) e movimenti elettrici dei sedili. E semplicemente un assorbimento anomalo che non risolvi con una batteria piu potente ma individuando la fonte dell'assorbimento. E' l'unico modo per uscirne! (attenzione la casa da in caso sosta una vita utile della batteria di 3/6 settimane per via di assorbimenti vari) Io ho ridotto il fenomeno (bastavano 2 giorni senza usarla) sostituendo antifurto, montando lo stacca batterie (uso solo per le sote di settimane) e uno switch sotto fusibile per gli ampli. Dovro inventarmi qualcosa per il sedile guidatore (quando si resetta rompe un bel po per un paio di giorni poi le passa). Luciano ovviamente sei più che ben accetto anche nelle manifestazioni qua nell'Isola cosi magari ci incontriamo noi e le bimbe! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
roberto (928s4)
Utente registrato Username: 928s4
Messaggio numero: 51 Registrato: 05-2007

| Inviato il sabato 24 novembre 2007 - 15:40: |    |
Luciano il modo piu' facile e rapido senza smontare nulla e' il seguente Per prima cosa verifica a quanto ammonta l'assorbimento. 1) stacca il polo positivo della batteria e metti in serie in tester misurando gli amper assorbiti,naturalmente a motore spento. 2) stacca ad uno alla volta i fusibili,cosi verificherai quale zona e' sottoposta ad un assorbimento maggiore. 3) avendo ristretto il campo di ricerca sara' piu' facile risolvere il problema. attendo risultato per vedere cosa fare.ciao -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..-- |
   
luciano c (luc)
Utente registrato Username: luc
Messaggio numero: 76 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 24 novembre 2007 - 23:03: |    |
E' davvero un piacere rendersi conto di quanta disponibilità ed amicizia,ci sia nelle indicazioni,nei consigli,nei pareri che ti vengono dati ogni volta che si presenta qualche problema di natura tecnica.Grazie Alessio,anche a me farebbe davvero piacere poterTi conoscere personalmente e non escludo che ciò possa magari capitare anche in tempi non troppo lunghi.E grazie anche a Roberto(928 S4),non potevi essere più chiaro nell'indicarmi come poter cercare spiegazione a quello che potrebbe essere soltanto un problema di assorbimenti.Tra l'altro,negli ultimi giorni ho voluto verificare se vi erano mancate partenze anche lasciando ferma la 928 per un paio di giorni ma si è sempre avviata senza difficoltà particolari.L'elettrauto aveva anche rilevato una sorta di piccolo scarto tra quanto rilevato con il tester nel vano motore e l'indicatore di carica della batteria posto nel cruscotto.Io nell'ultimo controllo effettuato,ho notato che appena acceso il motore l'indicatore di carica è di poco oltre il 12 e che poi,pur non essendo acceso altro strumento che il frontalino della radio,lo stesso scende fino ad attestarsi sul 12. L'astina dell'indicatore,per altro,e se questo può essere indice di qualcosa in particolare,sembra avere dei piccoli quasi impercettibili movimenti.In settimana farò fare quanto indicatomi da Roberto.Grazie ancora ed un saluto riconoscente.Luciano |