Autore |
Messaggio |
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 135 Registrato: 03-2003

| Inviato il domenica 10 agosto 2003 - 22:53: |    |
Buona sera, ho un piccolo problema, ma nn penso sia niente di così grave! Oggi dopo aver pulito dentro e fuori la Bambina ho smontato il pomello per l'apertura elettrica del portellone posteriore perchè nn partiva il meccanismo di apertura (dato che il motorino è nuovo ho pensato che il problema fosse lì); Ma sorpresa con solo la portiera del guidatore aperta nn funziona, mentre se le apro tutte e due si! Ora potrebbe essere un contatto ma come lo scopro? Non penso sia così di "natura" non avrebbe senso, o sbaglio? Anche perchè mentre l' S4 e la GT avevano il pomello sia dalla parte guida che passeggiero, questa l'ha solo dalla parte guida!!! Aiuto! Ultima cosa, come si smonta il tasto per posizione dei retrovisori esterni? Mi deve essere entrato qualcosa che lo blocca. P.S.:qualcuno sa che centralina sia quella posta sotto il poggiapiede a fianco alla frizione? Grazie a tutti e un Lampeggio!
|
   
bruno (bruno300hp)
Porschista attivo Username: bruno300hp
Messaggio numero: 1170 Registrato: 10-2001

| Inviato il lunedì 11 agosto 2003 - 11:11: |    |
Quando apri la portiera guidatore si accendono le luci interne ? Se non si accendono, il contatto/filo staccato è sicuramente in quell'interruttorino a molla nero sul montante anteriore della portiera, che viene attivato dall'apertura/chiusura della stessa. Anch'io ho il problema del pistolino regola-specchietti, mi sono arrivati gli esplosi, prima di domani li vedo e poi ti scrivo. di centraline non ne capisco una mazza, mi fanno schifo. bruno Domatori di 3.3 |
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 136 Registrato: 03-2003

| Inviato il lunedì 11 agosto 2003 - 11:46: |    |
Grazie Bruno, fammi sapere! Un lampeggio, Pietro |
   
DE LEO ANGELO (angelo)
Nuovo utente (in prova) Username: angelo
Messaggio numero: 4 Registrato: 08-2002
| Inviato il lunedì 11 agosto 2003 - 11:52: |    |
Ciao ragazzi mi presendo mi chiamo Angelo dopo aver seguito per mesi il forum 928 Mi sono deciso di comprare una 928 dopo molte ricerche ho finalmente trovato una 928 4s molto bella volevo chiedere se si possono montare i cerchi da 17 p. di una 996 grazie |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente registrato Username: loom
Messaggio numero: 483 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 11 agosto 2003 - 12:03: |    |
Io monto tranquillamente cerchi da 17 sulla mia, quindi penso che non ci siano problemi. (Pero' e' un GTS, vedi se sul libretto ti viene concesso il cerchio da 17 per ogni dubbio) Certo pero' che e' un pochino un peccato, sono cosi' belli i cerchi del S4, pero' in fondo ciascuno ha i propri gusti. Ripeto non credo ci siano particolari problemi. Benvenuto... e mi raccomando... FOTO FOTO FOTO... cosi' vediamo la nuova arrivata !!!! Dicci di piu' della tua bimba. Di che colore l'hai presa ? E gli interni ? Optz ? Anno di produzione... ecc... ecc... ecc... benvenuto tra i 928ottisti !!!! Non te ne pentirai e' una grandissima macchina ! PER PIETRO Non so se riesco a trovare lo spaccato e la procedura di smontaggio del pirulo che dici. Ora vedo se lo trovo lo posto. Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
DE LEO ANGELO (angelo)
Nuovo utente (in prova) Username: angelo
Messaggio numero: 5 Registrato: 08-2002
| Inviato il lunedì 11 agosto 2003 - 12:26: |    |
CIAO LORENZO IL PROBLEMA E CHE DOVREI FARE RIPARARE QUALQUE GRAFFIO DEI CERCHI ORIGINALI COSI POSSO MONTARE QUELLI DELLA 996 PER UNA SETTIMANA. LA MIA BAMBINA E UNA 928 4S CON 74000 KM ORIGINALI TUTTI TAGLIANDATI PORSCHE PRIMO PROPRIETARIO DEL 1991 CAMBIO AUTOMATICO COME LA VOLEVO IO BLU SCURO METALLIZZATO INTERNO PELLE NERA PER IL RESTO FOTO OPZIONI ECC.ECC. VE LI MANDO QUANDO RITIRERO L'AUTO FINE SETTIMANA
|
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 137 Registrato: 03-2003

| Inviato il lunedì 11 agosto 2003 - 13:09: |    |
Grazie anche a te Lorenzo!!! Benvenuto Angelo i cerchi da 17" in teoria si possono montare ma non credo che sul libretto siano segnati come alternativa; sia sul mio vecchio S4 che sulla GT erano segnati i 16" con gomme,per l' S4 225/50 ant. e post.,e per la GT 225/50 ant. e 245/45 post.! Poi se è una cosa momentanea puoi farlo! |
   
DE LEO ANGELO (angelo)
Nuovo utente (in prova) Username: angelo
Messaggio numero: 6 Registrato: 08-2002
| Inviato il lunedì 11 agosto 2003 - 19:05: |    |
Ciao Pietro grazie del vostro benvenuto vedo che il forum 928 e come una famiglia molto accogliente Si come dicevo la cosa e momentanea. In teoria le dimensione originale sono quelle 225/50/16 ant.245/45/16 post non penso che sul libretto ci sia un alternativa. Un lampeggio a tutti
|
   
Francesco P. (francesco)
Utente esperto Username: francesco
Messaggio numero: 703 Registrato: 04-2002
| Inviato il lunedì 11 agosto 2003 - 19:21: |    |
Angelo ben arrivato tre noi e complimenti per ever trovato una 928 ben conservata. Personalmente la macchina la manterrei nel suo stato originale anche se potresti montare specchi e cerchi esteticamente piu' accantivanti, ma non ne ha proprio bisogno, è talmente bella cosi. Ciao, Francesco. "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima" |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente registrato Username: loom
Messaggio numero: 485 Registrato: 06-2002

| Inviato il lunedì 11 agosto 2003 - 20:14: |    |
Ho trovato qualche foto sul manuale di officina, ma e' relativo allo smontaggio del pannello per lavorare in carrozeria sulla portiera. Vedo se riesco a trovare qualcosa di piu' consono, altrimenti ti posto quello che ho trovato. Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 138 Registrato: 03-2003

| Inviato il lunedì 11 agosto 2003 - 21:40: |    |
Grazie Lorenzo aspetto tue notizie allora! P.S.: Francesco da quello che ho capito Angelo vuole sostituirli momentaneamente, comunque concordo! Un Lampeggio Pietro |
   
DE LEO ANGELO (angelo)
Nuovo utente (in prova) Username: angelo
Messaggio numero: 7 Registrato: 08-2002
| Inviato il lunedì 11 agosto 2003 - 22:12: |    |
Ciao Francesco mi fa tanto piacere di essere fra di voi come dice il nostro amico Lorenzo 928ottisti//// Si a proposito dei cerchi ai raggione un auto cosi bella non si cambia niente ma e momentaneamente il tempo necessario di fare sistemare i cerchi originali Angelo
|
   
bruno (bruno300hp)
Porschista attivo Username: bruno300hp
Messaggio numero: 1171 Registrato: 10-2001

| Inviato il martedì 12 agosto 2003 - 09:57: |    |
Eccoci: non riesco a postare il disegno perchè il programma non prevede il salvataggio dell'esploso, per cui descrivo. Non ci sono viti, partendo dall'alto verso il basso, il primo pezzo da togliere è il pomello a forma di 'funghetto', facendo leva con delicatezza perchè è imperniato direttamente sul braccetto snodabile dell'interruttore (una scatoletta delle dimensioni di un motorino elettrico, con il braccetto sopra e tutti i fili sotto). Tolto il tasto, e la sottostante guarnizione in plastica, la base (dove è alloggiato anche il comando ed il tasto seleziona-specchietto) dovrebbe venir via dal pannello portiera di nuovo facendo leva. Se vuoi controllarlo, prima puoi togliere anche il tasto che seleziona lo specchietto, anch'esso a pressione. Sono 4 pezzi in tutto: il pomello, la guarnizione, tasto selezione e la base,; a quel punto hai in bella vista l'interruttore sottostante, che è quello che ti dovrebbe dar noia. nel caso, il codice dell'interruttore è 928 613 241 00 Mi sono imparato? avete spiegati? Domatori di 3.3 |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore Username: herbie
Messaggio numero: 577 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 12 agosto 2003 - 11:08: |    |
Bruno, OK che le centraline ti fanno schifo, e il computer pure, però invece di esprimerti evocando improbabili similitudini (funghetti ?) usa il linguaggio visuale. A tal proposito, beccati questa chicca: Windows inteso come sistema operativo permette di salvare quanto visualizzato sullo schermo in un file immagine. Si fa così: schiacci contemporaneamente "alt + PrintSc" (quel tasto pulitissimo in quanto mai usato) e in questo modo hai messo il contenuto della finestra attuale negli appunti. Quindi apri un programma di disegno, es. Paint, e selezioni "incolla", ed ecco che hai a disposizione la schermata; poi salva con nome, ecc. ecc. Se invece di alt+PrtSc premi shift+PrtSc copi tutto il display invece della sola finestra corrente. Adesso però non entusiasmarti che poi riempi il forum coi dati di tutte le tue applicazioni. Diecimila, prego!
Simone, C2 cabrio tip |
   
bruno (bruno300hp)
Porschista attivo Username: bruno300hp
Messaggio numero: 1172 Registrato: 10-2001

| Inviato il martedì 12 agosto 2003 - 11:56: |    |
Adesso provo. Domatori di 3.3 |
   
bruno (bruno300hp)
Porschista attivo Username: bruno300hp
Messaggio numero: 1173 Registrato: 10-2001

| Inviato il martedì 12 agosto 2003 - 12:29: |    |
ecco
 Domatori di 3.3 |
   
bruno (bruno300hp)
Porschista attivo Username: bruno300hp
Messaggio numero: 1174 Registrato: 10-2001

| Inviato il martedì 12 agosto 2003 - 12:30: |    |
e bravo Herbie ! se non ci fossi io.... Domatori di 3.3 |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente registrato Username: loom
Messaggio numero: 487 Registrato: 06-2002

| Inviato il martedì 12 agosto 2003 - 14:29: |    |
posto alcune immagini magari possono servire a qualcun altro : la prima riguarda lo smontaggio del motorino dietro ( Spero che non serva, hai detto che e' nuovo... pero'... meglio avere una cosa in + che in meno)
in questa seconda immagine invece appare il "funghetto" a quanto si vede dalla foto dello smontaggio di parte della portiera con il sollevamento del "funghetto" (Per la serie... nome tecnico : Funghetto )
Purtroppo non ho trovato di meglio, spero ti possa essere utile. Ti posto anche un ingrandimento della foto piu' interessante, dove si vedono le alette di plastica che sono ai lati del blocchetto. porterei molta attenzione a a questo "sbloccaggio"...
In un altra interessante parte del manuale ho appena trovato :
Nel dettaglio fotografico :
Spero di esserti stato utile, stavolta non posso fare di piu'. Mi dispiace. Ci si rilegge tra qualche giorno, non mi pare vero nonostante gli impegni riesco a "fuggire" 4 giorni pure io !!! Sto ancora gridando al "Miracolooooooo" . A presto Snafuz Loom (Messaggio modificato da loom il 12 agosto 2003) -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
Francesco P. (francesco)
Utente esperto Username: francesco
Messaggio numero: 705 Registrato: 04-2002
| Inviato il martedì 12 agosto 2003 - 21:20: |    |
Grandissimi!! Ancora una volta avete arricchito la mia conoscenza sulla 928. Ciao, Francesco. "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima" |
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 140 Registrato: 03-2003

| Inviato il sabato 16 agosto 2003 - 15:26: |    |
Grazie ragazzi sono appena tornato ora vado subito a provare per quanto riguarda lo specchietto! Un lampeggio, Pietro |
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente registrato Username: loom
Messaggio numero: 491 Registrato: 06-2002

| Inviato il domenica 17 agosto 2003 - 20:20: |    |
Io sono rientrato adesso, se tu dovessi averne bisogno ci sono i piani di montaggio smontaggio degli specchietti. Fammi sapere come va. Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 141 Registrato: 03-2003

| Inviato il domenica 17 agosto 2003 - 21:26: |    |
Allora smontato il tutto; ho trovato i contatti ossidati, troppo ossidati, penso che comprerò lo scatolino dei levaggini nuovo! Il motorino del portellone post ha ripreso completamente le sue funzioni vitali senza che io facessi niente! Per il resto tutto bene, anche perchè nn penso siano i motorini negli specchietti, 2 in un colpo solo????No dai!!! Grazie lo stesso Lorenzo! Pietro
|
   
Lorenzo Omaggio (loom)
Utente registrato Username: loom
Messaggio numero: 492 Registrato: 06-2002

| Inviato il domenica 17 agosto 2003 - 23:03: |    |
Contatti ossidati ? Io mi divertirei a pulirli con la carta vetrata (di varie grane) poi spruzzerei sopra un pochino di spray antiossidante e vedrei come va... giusto per divertirmi e per aver la personale soddisfazione di dire... l'ho riparata tutta. Alla peggio poi comprerei il pezzo. Non so quanto "tanto" siano ossidati, e quindi sta a te decidre se veramente ne vale la pena o meno comprare lo "scatolino". Cmq fatto sta che anche dopo aver montato lo scatolino nuovo... io mi divertirei lo stesso a pulire il tutto... e lo metterei da parte ! e' piu' forte di me la macchina la devo curare pezzo pezzo... Almeno sinche' si tratta di pezzi dove posso riuscire a mettere mano senza creare danni !!!!! Snafuz Loom -- Vuoi cambiare monitor ? Pianta un chiodo qui (X) |
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 59 Registrato: 08-2007

| Inviato il sabato 24 novembre 2007 - 13:22: |    |
Avevo lo stesso problema agli specchietti, visto che la mia machina è l'ex di Bruno e lui non aveva ancora provveduto. Entrambi non si muovevano agendo sul comando. Un rapido controllo è stato verificare che i motorini andassero: è bastato richiamare una delle memorie sedili e gli specchietti si sono mossi. Ho smontato il comando come indicato nel post e verificato con il tester che non chiudeva il contatto. Smontato il tutto, pulito con cacciavitino da orologiaio e carta vetrata fine. Spruzzato ravviva contatti e rimontato. Adesso funziona alla perfezione... Sono queste le piccole soddifazioni della vita! Allego un paio di foto che magari potranno aiutare altri in futuro.
Ciauzzz! (Messaggio modificato da niel68 il 24 novembre 2007) Socio PiMania N° 1186 |
   
Riccardo V. (fidia)
Porschista attivo Username: fidia
Messaggio numero: 1333 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 24 novembre 2007 - 15:22: |    |
Bravissimo Daniele, questi piccoli lavori di solito danno grandi soddisfazioni!  Socio PiMania N° 1031 |