Autore |
Messaggio |
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 32 Registrato: 08-2007
| Inviato il martedì 23 ottobre 2007 - 17:34: |    |
Torno a disturbare di nuovo, sono sicuro che tra un po' i miei post da pivello verranno a noia, ma nonostante le mie ricerche per chiarirmi le idee più vado avanti più mi sorgono dubbi. Mi sto rendendo conto che fin'ora avevo preso con leggerezza l'acquisto, nel senso che non avevo ben chiare le idee sui costi totali dell'acquisto. Quindi a parte il prezzo di acquisto, dovrò far fronte anche ai costi di passaggio di proprietà, iscrizione al PRA e pagamento del relativo bollo. Ho capito che se l'auto è già iscritta ASI il passaggio di proprietà ha costi ridotti, come pure il bollo. Ma l'IPT si paga? Se l'auto non è ASI, ma ventennale, il bollo è ridotto, ma ci sono risparmi anche su passaggio e IPT? In aggiunta se l'auto non è ventennale passagio e bollo sono normali, ma leggendo qui http://www.autoitalia.it/utilita/ipt.asp mi sembra di aver capito che l'IPT si paga solo si acquista da privato, non si paga se acquisti da concessionario... Ho come al solito sbagliato tutte le mie supposizioni? |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 2885 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 23 ottobre 2007 - 17:43: |    |
allora: se acquisti da concessionario il passaggio costa, per auto non iscritte ASI o non ultratrentennali, sempre e comunque intorno ai 400 euro. per auto ASI invece sempre e comunque intorno ai 250 (dipende chi lo fa). il bollo nella tua regione è comunque ridotto per le ultraventennali, tutto il resto no. una volta iscrizione ASI voleva dire anche assicurazione ridotta, adesso non è più del tutto vincolante. si può far richiesta di iscrizione ASI di un'auto anche prima di comprarla purchè dopo la si compri effettivamente. questo a somme linee, se hai bisogno chiedi pure |
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 33 Registrato: 08-2007
| Inviato il martedì 23 ottobre 2007 - 17:54: |    |
Quindi in qualsiasi caso devrò prevedere i pagamento dell'IPT? |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 2886 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 23 ottobre 2007 - 18:07: |    |
l'IPT è l'imposta provinciale di trascrizione, questa è parte integrante di tutto il discorso "passaggio di proprietà", è compresa sia nei 400 che nei 250 di cui ti ho parlato sopra. se invece acquisti da un privato e l'auto non è ASI o ultratrentennale non hai diritto a IPT ridotta. però mi sono ripetuto, quindi se non ho capito bene cosa stai chiedendo perdonami e prova a rispiegarmelo... |
   
Daniele C. (niel68)
Utente registrato Username: niel68
Messaggio numero: 34 Registrato: 08-2007
| Inviato il martedì 23 ottobre 2007 - 22:10: |    |
No adesso è chiarissimo. Sono io che erroeamente scindevo l'IPT dagli altri pagamenti da effettuare. Grazie per il chiarimento. |