Autore |
Messaggio |
   
daniele colì (niel68)
Nuovo utente (in prova) Username: niel68
Messaggio numero: 10 Registrato: 08-2007
| Inviato il giovedì 13 settembre 2007 - 09:59: |    |
Vorrei un aiuto per orientarmi nel prezzo di acquisto, visto che le quotazioni delle riviste specializzate sono poco aderenti a quanto si può trovare disponibile realmente sul mercato. Parliamo di auto in buono stato di conservazione che non presentino evidenti problemi. Una mia valutazione basata sul mercato è: 928 8000/9000 928S 10000/12000 928S4 12000/14000 928GT 14000/16000 non vado oltre visto che il mio interesse è per una ventennale o quasi. Sono troppo basso o alto secondo voi? |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5131 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 13 settembre 2007 - 11:57: |    |
sei giusto, si può trovare anche a qualcosa di meno, ma il budget è quello per un auto finita. in maniera ottimistica si intende. poi ci sono le eccezioni e i colpi di .. in ogni caso se possibile vai almeno di S. there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
daniele colì (niel68)
Nuovo utente (in prova) Username: niel68
Messaggio numero: 12 Registrato: 08-2007
| Inviato il giovedì 13 settembre 2007 - 12:21: |    |
hai quasi anticipato una mia successiva domanda: sono orientato su una 928S o su un 928S4, ma visto che mediamente per l'S4 servono 4000 € in più (e sono anche più difficilmente reperibili), li vale realmente? Le differenze sono evidenti? |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 772 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 13 settembre 2007 - 12:48: |    |
Dipende dall'uso che ne devi fare! Sicuramente come dice Guerzo almeno la S per via di alcune modifiche che la rendono meno "impegnativa" da mantenere. La S4 ha gia diverse dotazioni utili come l'ABS e in alcuni casi airbag. Se ti orienti sull'S4 direi da un MY 87 meglio se 88 o 89 per via di parecchie modifiche in quegl'anni a motore e freni! Una domanda sostanziale da farti cambio manuale o automatico? Dall'89 in poi l'S4 sono automatiche e le GT manuali. Le quotazioni sono genericamente quelle ma e meglio valutare caso per caso per i possibili costi poi fanno la differenza alla fine chi piu spende spesso meno spende. Controlla se ti interessa la presenza del differenziale COD. M220 e le manutenzioni a quando risalgono in specialmodo le cinghie! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3659 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 13 settembre 2007 - 14:28: |    |
citazione da altro messaggio:Le differenze sono evidenti?
Diciamo pure che sono macchine diverse. Anche palesemente. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1506 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 13 settembre 2007 - 19:44: |    |
In breve, la S è diversa nel motore, 4.7 da 300cv, mentre la S4 è un 5.0 da 320cv e oltre a questo cambia la carrozzeria nella parte posteriore e nel frontale oltre ad altri elementi minori; io personalmente preferisco la linea dalla S4 in poi rispetto alle serie precedenti, la differenza di prezzo che hai notato comunque mi sembra del tutto giustificata dall'evoluzione dell'auto, inoltre tieni conto che essendo orientato su una ventennale ormai anche le S4 ne stanno entrando a far parte già con le 87 e siamo prossimi anche alle 88.
  |
   
Roberto (roy928)
Utente registrato Username: roy928
Messaggio numero: 190 Registrato: 09-2006

| Inviato il giovedì 13 settembre 2007 - 21:15: |    |
La S è piu' vintage ( io sono di parte ) se poi trovi una S2 i cavalli sono 310 e si sentono. Ciaooo |
   
daniele colì (niel68)
Nuovo utente (in prova) Username: niel68
Messaggio numero: 13 Registrato: 08-2007
| Inviato il venerdì 14 settembre 2007 - 10:38: |    |
Effettivamente tra S e S4 è una bella lotta per me. La S è proprio il 928 dei miei ricordi di bambino, ma l'S4 è forse più vicina ai miei gusti estetici di oggi. Visto che ci sono... parlate spesso di S2 nel forum, ma in giro non ho visto annunci che parlino di questo modello. Con S2 intendete l'S prodotto dopo un certo anno (che dovrebbe a quanto ho capito avere differenze a livello di motore e dotazioni)? |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1511 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 14 settembre 2007 - 18:37: |    |
La S2 era praticamente una S.. arrivò nell'84, aveva 10 cavalli in più quindi in tutto 310, grazie all'adozione dell'iniezione LH-Jetronic; prestazioni dichiarate 255 vel.max. e 0/100 in 6,2 sec. (Fonte dati.. i vari 3d di Pimania.. ) Ciao |
   
Roberto (roy928)
Utente registrato Username: roy928
Messaggio numero: 192 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 14 settembre 2007 - 20:19: |    |
Confermo quello gia' segnalato da ric968, nei modelli dell'86 c'e' anche l' ABS e il differenziale autobloccante ... Ciao |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 779 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 14 settembre 2007 - 21:33: |    |
citazione da altro messaggio:nei modelli dell'86 c'e' anche l' ABS e il differenziale autobloccante ...
Fino almeno tutto l'88 il differenziale era previsto come optional. Mi sono anche chiesto il perche su un auto del genere non fosse di serie ma e cosi. Per aiutarti meglio sarebbe il caso che ci dicessi che uso ne vuoi fare o meglio quanto la devi usare? Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5151 Registrato: 11-2003

| Inviato il venerdì 14 settembre 2007 - 22:05: |    |
perche non tutti gradiscono l'autobloccante, specialemtne chi non è un manico potrebbe trovarsi molto più in difficoltà che senza.. there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
sergio b (sergiobot)
Utente registrato Username: sergiobot
Messaggio numero: 325 Registrato: 04-2005

| Inviato il sabato 15 settembre 2007 - 00:40: |    |
citazione da altro messaggio:Una mia valutazione basata sul mercato è: 928 8000/9000 928S 10000/12000 928S4 12000/14000 928GT 14000/16000
Abbassa tranquillamente di 2-2500 euro. Forse la GT vale, e si paga, il prezzo da te indicato. Io mi riferisco a valutazioni europee di auto in buono stato. |
   
daniele colì (niel68)
Nuovo utente (in prova) Username: niel68
Messaggio numero: 14 Registrato: 08-2007
| Inviato il sabato 15 settembre 2007 - 10:21: |    |
Grazie a tutti per l'aiuto. Sto cercando di leggere tutti i 3d pubblicati fin'ora per raccogliere più informazioni possibili, ma sono solo a metà strada L'utilizzo della macchina sarà chiaramente da seconda auto, passeggiata da finesettimana, e se ci scappa il we al mare. Poi non mi dispiacerebbe iscrizione a club e parteciapzione a qualche raduno, tempo permettendo. Quindi volendo fare una stima sicuramente sotto i 5000 Km anno. Per la stima sui prezzi cercavo di rispecchiare quello che vedo in giro, per cercare di capire quanto invece potesse essere un giusto prezzo da cercare o proporre. In base alle differenze tra S e S2 che mi avete elencato è quin di da prendere in considerazione il fatto di poter offrire qualcosa in più per S2 all'atto dell'offerta. Ho un'altro dilemma che mi turba: i modelli che hanno subito 'ringiovanimenti' estetici (S trasformati in S4/GT) sono da deprezzare o influisce poco sulla valutazione? Non sono proprio talebano, e in alcuni casi non mi dispiacciono le modifiche, ma mi lasciano dubbioso sul fatto che possano essere state modificate le parti dopo possibile incidente. |
   
massimo (biturbomax)
Utente registrato Username: biturbomax
Messaggio numero: 89 Registrato: 06-2006
| Inviato il sabato 15 settembre 2007 - 14:17: |    |
il mio consiglio e di prenderla il più originale possibile. dopo se ti viene voglia sarai tu a modificarla e quindi saprai come sono stati fatti i lavori e quali lavori. io penso che le auto modificate valgano di meno, parlando di auto storiche o prossime storiche se poi le modifiche sono state fatte in periodo d'uso o hanno migliorato dei difetti dell'auto ma comunque sempre nel periodo d'uso dell'auto queste modifiche sono contemplabili. Ma se una persona acquista un'auto storica e la modifica rendendola non originale perde parte del suo valore, se comunque le modifiche sono facilmente reversibili senza lasciare traccia la parte del valore storico ed economico persa può essere recuperata. |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1519 Registrato: 11-2006

| Inviato il sabato 15 settembre 2007 - 14:19: |    |
citazione da altro messaggio: i modelli che hanno subito 'ringiovanimenti' estetici (S trasformati in S4/GT) sono da deprezzare o influisce poco sulla valutazione? Non sono proprio talebano, e in alcuni casi non mi dispiacciono le modifiche
NOOO!!! ..su una 928 poi non prendere proprio in considerazione una cosa del genere!! Ogni tanto girano 944 aggiornate 968, o cose del genere, però veramente ancor più che su una Porsche moderna su queste è veramente.. .. e non aggiungo altro.. Oltretutto con circa duemila euro in più ti trovi anche una S4 come si deve; Sui prezzi delle transaxle in effetti sarebbe interessante aprire un 3d con le valutazioni appropriate che riteniamo possano avere.. dato che mentre aspettiamo fiduciosi in un giusto rialzo che il tempo dovrà dare a questi mezzi, vedo che la tendenza è ancora pensare che valgano meno. Ciao |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 785 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 15 settembre 2007 - 14:36: |    |
All'acquisto talebano! quoto Max e Ric! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
daniele colì (niel68)
Nuovo utente (in prova) Username: niel68
Messaggio numero: 15 Registrato: 08-2007
| Inviato il sabato 15 settembre 2007 - 17:56: |    |
Ok mi avete convinto, ma adesso avete l'obbligo morale di dovermi aiutare a trovare un S4 come si deve Scherzi a parte, di S4 non se ne vedono molte in vendita... prob. chi ce l'ha se la tiene, oppure chiede un po' troppo per quello che è il mio budget (visto che oltre all'acquisto sto tennedo in considerazione la possibilità di incappare un qualche sorpresa costosa post acquisto)! Il mio sondaggio sui prezzi era proprio rivolto a capire cosa potessi permettermi al momento, e penso che dovrò orientarmi su un S. Per inciso ritengo anch'io che il 928 sia un'auto sottovalutata. Buon per chi come me la ritiene un'auto unica nel suo genere. |
   
luciano c (luc)
Utente registrato Username: luc
Messaggio numero: 49 Registrato: 02-2007
| Inviato il sabato 15 settembre 2007 - 22:25: |    |
Daniele,non sono certo un esperto,poichè il mio è un acquisto che risale a circa sette mesi fa e perciò recente, ma Ti posso dire in tutta onestà che più si impara a conoscere la 928 e più diventa forte,almeno a mio parere, la volontà di mantenerla nella sua più completa originalità,senza stravolgere un concetto che a distanza di parecchi anni rimane di una originalità e modernità uniche.Ciao.Luciano |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3691 Registrato: 06-2006

| Inviato il domenica 16 settembre 2007 - 16:18: |    |
citazione da altro messaggio:Una mia valutazione basata sul mercato è: 928 8000/9000 928S 10000/12000 928S4 12000/14000 928GT 14000/16000
Per macchine belle la tua valutazione, secondo me, è estremamente corretta e allineata a ciò che si trova in giro (affari esclusi). Io voto 928S, fascino incomparabile. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
sergio b (sergiobot)
Utente registrato Username: sergiobot
Messaggio numero: 326 Registrato: 04-2005

| Inviato il lunedì 17 settembre 2007 - 02:13: |    |
Daniele, valla a comprare in Svizzera. Perche? Ce ne sono tante, sono tutte (o quasi) in ottimo stato, costano meno che altrove anche per il cambio a noi favorevole della valuta e soprattutto perchè i Km che l'auto riporta sono reali. "Rischi" di pagare per una S4 quel che qui da noi ti chiedono per ina S. Io sono per la GT (ma è rara) o GTS (si trova senza problemi). Dove reperirla? Soliti annunci (autoscout24.ch, mobile.de o meglio ancora, con un pò di fortuna, le trovi sugli annunci economici di quotidiani elvetici) o vai direttamente a farci un giro visto che sei a due passi. Ne ho viste di tutti i colori e prezzi nel vallese e soprattutto dai rivenditori lungo il lago Lemano tra Ginevra e Montreaux. Dovrai pagare la dogana ma ne vale ugualmente la pena. Buona fortuna |
   
gabriele stanga (gast)
Utente registrato Username: gast
Messaggio numero: 131 Registrato: 05-2006

| Inviato il lunedì 17 settembre 2007 - 13:16: |    |
IO la mia S l'ho comprata in Svizzera ed effettivamente si trovano a prezzi molto più bassi che da noi (sopratutto coi privati). Purtroppo devi però orientarti su una macchina con più di 20 anni altrimenti non riesci ad immatricolarla in quanto nn Euro1 Comunque a parte lo sdoganamento rimane un processo lungo e a volte frustrante: sono più di 4 mesi che aspetto un certificato dall'ASI |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 793 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 17 settembre 2007 - 19:49: |    |
Oltre che la svizzera nche in Germania ci sono delle vetture molto carine che con le giuste attenzioni andrebbero valutate visti i prezzi e le meno problematiche di immatricolazione in Italia! Le quotazioni le trovo corrette anche io però forse sarebbe il caso che ti facessi un profilo dell'auto che cerchi e ti metti a cercare quella restringendo il range delle vetture da vedere. La S e stupenda sopratutto nei colori nero, rosso e verde come quella che ho incrociato sabato! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |