Autore |
Messaggio |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 724 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 05 settembre 2007 - 15:51: |    |
Scusate se magari è una domanda stupida o denuncia poca cultura in materia. Ma mi dichiaro ignorante in materia reo confesso. Fondamentalmente la 928 ha: 1) cavalli in abbondanza 2) stabilità anche in curva elevata 3) coppia erogata sempre e ovunque 4) possibilità di miglioramenti motoristici discreti 5) distribuzione dei pesi ottimale Mi rendo conto che ha anche: 1) Peso elevato 2) Cilindrata elevata 3) Non ha la chiave a sinistra Ma perche se sulla carta ci sono gli estremi di una auto da pista se ne vedono pochissime anche in internet preparate per quest'uso? Allegerirla non lo reputo impossibile eppure se ne vedono poche nelle foto in pista e che io sappia (qui l'ignoranza si fa sentire) veri impieghi corsaioli non c'e ne sono. Non intendo alzare polemiche stile water-air cooled o front-rear engine ma e solo pura curiosità accademica. Perche pochi usano la 928 in pista? Me lo chiedevo anche nel post sullo scontro Porsche Vs. Ferrari cosa avrebbe fatto una 928 in pista contro la rivale storica Ferrari Testarossa. Se ho fatto male a postare questo quesito chiedo perdono in anticipo. Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3595 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 05 settembre 2007 - 18:20: |    |
E' troppo pesante, alleggerendola la si sbilancia anche. Per geometrie è anche molto poco maneggevole, non so cosa faccia contro la Testarossa ma a parità di piede una 911 in pista la circumnaviga. Insomma, è notoriamente un aereo e in autostrada non ha rivali. In pista è un po' goffa, inoltre al limite ha reazioni parecchio scomposte; purtroppo in molti si sono trovati contro un muretto senza neanche sapere perché. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Sergio (sergioz1)
Utente esperto Username: sergioz1
Messaggio numero: 632 Registrato: 12-2002

| Inviato il mercoledì 05 settembre 2007 - 18:44: |    |
citazione da altro messaggio:purtroppo in molti si sono trovati contro un muretto senza neanche sapere perché.
Presente  928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1463 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 05 settembre 2007 - 19:03: |    |
citazione da altro messaggio:3) Non ha la chiave a sinistra
Alessio perdona ma non ho capito il punto tre!! Sul confronto con la Testarossa ho sentito dire più volte che in pista era abbastanza un cancello la rossa.. Ciao |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3596 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 05 settembre 2007 - 19:09: |    |
citazione da altro messaggio:Sul confronto con la Testarossa ho sentito dire più volte che in pista era abbastanza un cancello la rossa..
Però lunedì ne ho beccata una gialla in tangenziale est a Milano... stesa sull'asfalto, bellissima, simbolo di un'epoca andata. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
massimo (biturbomax)
Utente registrato Username: biturbomax
Messaggio numero: 87 Registrato: 06-2006
| Inviato il mercoledì 05 settembre 2007 - 19:12: |    |
la testarossa è stata provata in pista contro una 928 dalla rivista mi pare di ricordare quattroruote ed ha vinto contro la testarossa. sul fatto che sia pesante non sono d'accordo contanto il tipo di motorizzazione v8 5000 il peso a vuoto di un 928 s4 è di 1580 kg mentre ad esempio un 911 (964) turbo del 1991 ha un peso a vuoto 1470 kg. secondo il mio parere è una macchina invece facile da portare al limite e molto più facile rispetto ad un 911 che risulta più impegnativo sempre parlando ad esempio di tempi di produzione vicini senza riferirmi ai modelli più recenti. |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3597 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 05 settembre 2007 - 19:17: |    |
Massimo, in pista non ci si va con una 964 turbo... e neanche con una macchina da 1,6 tonnellate, fidati. Prova ad andare con la tua 928, per fare un esempio stupido, a Varano dove circolano sempre molte Lotus Elise... e vedi cosa succede. Portare al limite un 928 in pista non è facile... Sergio ne sa qualcosa (me n'ero dimenticato!), purtroppo. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Sergio (sergioz1)
Utente esperto Username: sergioz1
Messaggio numero: 634 Registrato: 12-2002

| Inviato il mercoledì 05 settembre 2007 - 19:22: |    |
Patrizio, stiamo parlando di pista però, Varano è un kartodromo grande ....  928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio |
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 1872 Registrato: 02-2006

| Inviato il mercoledì 05 settembre 2007 - 19:53: |    |
citazione da altro messaggio:bellissima, simbolo di un'epoca andata.
Condivido, Patrizio. Ricordo tanti anni fa, ero a Vaduz e stavo passeggiando. Il via-vai continuo del traffico in centro era qualcosa di incredibile, non tanto per la quantità quanto per la qualità: Jaguar, Aston, Mercedes SL, Rolls, Bentley. La gente non se le filava neanche (a parte me), sembrava che passassero delle 128... Poi è arrivata Lei, bassa che devi rotolarci dentro, brontolio di tuono appena soffocato, gomme da paura: non ce n'era uno che non si fosse voltato a guardarla e non l'avessse seguita con gli occhi e io, italiano un po' provinciale, mi sono sentito un fremito d'orgoglio. Be', altri tempi...  Ciao, Dedo (Tessera 817) |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1464 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 05 settembre 2007 - 19:57: |    |
Patrizio sul fascino della Testarossa, che ricordo anche molto bene quando uscì, ti quoto in pieno... poco prima dell'estate ce ne era una da sistemare appena comprata da un cliente amico del carrozziere vicino da me.. (modico prezzo 50k..) anno mi sembra 86 o 87, rossa.. interni in pelle un pò usurati, cerchi monodado, sound coinvolgente, peccato non avere avuto con me la macchinetta fotografica.. anche se non oserei mai postarne foto su Porschemania... Sulla difficoltà al limite della 928 ho trovato questo video che la testimonia in pieno anche solo facendo uno slalom fra i birilli..(fermo restando che il pilota poteva essere anche scarso..) ma insomma per dare l'idea che le reazioni non sono proprio le più controllabili.. http://www.youtube.com/watch?v=AY-1lphPMFQ Ciao! |
   
Carlo M. (bricchi)
Utente registrato Username: bricchi
Messaggio numero: 106 Registrato: 10-2006

| Inviato il mercoledì 05 settembre 2007 - 19:59: |    |
Se ben ricordo c'era il caporedattore della rivista inglese Classic Cars che ci correva con grande soddisfazione. Comunque confermo che è un auto facile per cercare il limite |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3599 Registrato: 06-2006

| Inviato il mercoledì 05 settembre 2007 - 20:01: |    |
Hai sicuramente ragione Sergio, dove puoi sfruttare il motore e magari dove ci sono lunghi curvoni da fare in appoggio le cose migliorano notevolmente. Prendiamo a questo proposito Monza: Giovanni con la sua S2 sverniciava letteralmente le 964 Turbo. Ma sempre a Monza, in fondo al rettilineo prima della variante Goodyear, sai anche una SC con i freni a posto quanti metri ti mangia? Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 725 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 05 settembre 2007 - 20:17: |    |
Riccardo il punto tre sulla chiave a sinistra e un po una battuta per il via che nella 911 le chiavi erano a sinistra per velocizzare le manovre di accensione e partenza in gara (appreso dal forum ) mentre nella 928 a destra come qualunque stradale. Sul video tieni presene che l'asfalto sembra bagnato e la coppia di quell'auto e il bagnato non va molto daccordo. Quando trova terriccio la coda ci tenta anche con me! Sulle prove contro la testarossa nelle prestazioni pure eccettuata la velocità di punta era sicuramente superiore per questo mi chiedevo in pista se riusciva a rendere più evidente questa differenza e fatto maturare questo quesito. Sul peso se non sbaglio la versione CS era piu leggera e anche la GT era studiata per la clientela più "sportiva" ma in pista non se ne vedono? Qualcuno mi faceva notare come c'era differenza di guida a serbatoio pieno e vuoto per via dela presumibile leggerezza al retrotreno ma una versione priva delle comodita all'anteriore (AC e simili) non avrebbe ottimi benefici? Da un possessore di GTS a cui ha modificato l'assetto con uno piu rigido pare che i limiti ad alta velocita si alzano. Questione di modifiche o proprio e nata come bestia da autostrada e basta? Ciao, Alessio (Messaggio modificato da ale928 il 05 settembre 2007) Amo le incomprese! |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1465 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 05 settembre 2007 - 20:35: |    |
Ma pensa questa della chiave.. pensandoci ora è giusto.. ma ammetto che non lo sapevo... ..è proprio vero, ora che sto su Porschemania penso che prima non ci capivo 'na mazza di auto sportive.. ora invece....
 |
   
massimo (biturbomax)
Utente registrato Username: biturbomax
Messaggio numero: 88 Registrato: 06-2006
| Inviato il mercoledì 05 settembre 2007 - 23:05: |    |
a mio parere non ha senso paragonare una 928 per capirne le doti corsaiole con una lotus elise o exige. A parere mio se si vuole capire se la 928 era nata anche per scendere occasionalmente in pista e non sfigurare bisogna paragonarla dato che ormai si tratta, in parte di un modello storico ed in parte per le ultime prodotte di un modello comunque non più attuale, a delle vetture contemporanee o comunque vicine al periodo storico del modello in esame e a delle vetture che nel contesto storico potessero essere sue rivali. tenendo sempre presente che la 928 non nasce come pura sportiva senza compromessi ma come GT ad esempio il raffronto fatto all'epoca con il Testarossa poteva essere inopportuno dato che da una parte c'era una vettura dall'indole e dall'immagine corsaiola e dall'altra una GT ma tale confronto aveva senso perchè prendeva in esame il top di gamma delle due case automobilistiche. senza ombra di dubbio se domani uno qualsiasi di noi scendesse in pista con il suo 928 troverebbe auto da sverniciare e magari auto che lo doppierebbero. ma se fosse andato in pista negli anni '80 cosa sarebbe successo? io ritengo comunque il 928 una macchina facile in cui risulta facile andare forte con una ottima ripartizione dei pesi una trazione che difficilmente va in crisi se adeguatamente gestita e un ottima telaistica. |
   
Lorenzo (retroviseur)
Utente esperto Username: retroviseur
Messaggio numero: 638 Registrato: 02-2004

| Inviato il giovedì 06 settembre 2007 - 01:38: |    |
La Testarossa aveva un'immagine molto sportiva all'epoca, era una splendida e raffinata supercar ma sull'indole davvero corsaiola ne dubiterei..se non dico una bestialità, perche non ne sono sicuro, mi pare che abbia ereditato i problemi di distribuzione dei pesi (baricentro alto del gruppo motopropulsore) della meravigliosa BB, dovuto alla posizione "alta" del motore , influenzata a sua volta da quella del cambio. Mi sembra che anche dal racconto di Nanni Corongi della bellissima sfida Porsche-Ferrari si evidenziasse che la testarossa e la bb non fossero proprio a loro agio tra i cordoli.. Comunque il confronto all'epoca non era per niente peregrino..negli anni '80 conoscevo il proprietario di una Testarossa che utilizzava continuamente la 928 S4 come metro di paragone, "rivale ideale", e ne parlava con molto rispetto.. In passato si sono viste sul forum foto di 928 ben preparate per la pista.. alcune, molto belle, americane, ma anche una italiana (una S?)mi pare. sarebbe interessante sapere qualche esperienza in genere.. la mia impressione, da ammiratore incondizionato della 928, ma anche da profano di questo modello, è che sia una vera e propria muscle-car, che richiede perizia e polso fermo, ma anche un po' di coraggio (o pelo sullo stomaco per usare un eufemismo..) per andare ad accarezzare il limite. Insomma non mi sembra un'auto da novellini, penso che abbia bisogno di qualcuno navigato in quanto a capacità di guida per esprimere tutto il suo potenziale. ah piccola polemica
citazione da altro messaggio: brontolio di tuono appena soffocato
citazione da altro messaggio: sound coinvolgente
secondo me quelle che avete sentito avevano la marmitta modificata, perché -mi ricordo benissimo- (e come faccio a scordarmelo..ricordi di ragazzino..ogni volta che arrivava questo signore con la testarossa "accorrevo" come i pompieri in emergenza, e quando mi portò a fare un giro saltellai come un ebete per mezz'ora dalla contentezza..) il rombo della Testarossa era sì molto vellutato, rotondo (come ogni 12 cilindri che si rispetti) e raffinato, ma anche molto educato. Anche all'interno e tirando le marce stessa sensazione. p.s. comunque il brontolio possente della 928, per esempio quando la si mette in moto, è fantastico per aggressività.. Forse già lo sai/Che a volte la follia/Sembra l'unica via/Per la felicità (M.C.) |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5093 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 06 settembre 2007 - 11:38: |    |
da leggere..la prova di quattroruote della 928 s dell'80 guidata da carlos reutemann e alessio la conosce se ricordo bene there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 726 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 06 settembre 2007 - 13:02: |    |
Si lo conosco se non sbaglio e proprio quello con reutamenn che fa un traverso a due cm dal guardrail! Fantastica anche da appassionato di foto!
Avevo letto da qualche parte che quella foto era appesa in ingrandimento proprio nel suo ufficio per ricordo. Li la descrive in maniera entusiastica per facilità e divertimento sulla guida. Quattroruote con il confronto S4 Vs. Testarossa la descrive con un comportamento praticamente perfetto. Ma poi nella realtà quotidiana pochissimi la usavano in pista! Quello che mi ha incuriosita da aprire questo post e proprio la contrapposizione tra opinioni sul suo suo uso in pista. Sono partito da un idea che il 928 non sia usato in pista sopratutto per un fatto di immagine piu da GT (sopratutto vista la mole e la cilindrata) che pistaiola appannaggio delle 911. Ovvio l'impossibile confronto con auto di generazioni diverse e taglie diverse. Le lotus attuali saranno piu agili ma sicuramente non hanno prestazioni di punta di una 928 e nemmeno gli anni.
citazione da altro messaggio:Ma sempre a Monza, in fondo al rettilineo prima della variante Goodyear, sai anche una SC con i freni a posto quanti metri ti mangia?
Scusa la mia ignoranza per via del peso o dei freni meno perfomanti? Non so se siete daccordo con me ma è un interessante scambio di opinioni! Ciao, Alessio P.S.: Guerzo quando riscendi in Sardegna fammelo sapere presto sistemo la frizione e ci facciamo un giretto cosi mi dici cosa ne pensi se ti va! Amo le incomprese! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3606 Registrato: 06-2006

| Inviato il giovedì 06 settembre 2007 - 14:25: |    |
Oltre 400 chili in meno, senza contare che la 928 in staccata si carica moltissimo all'anteriore. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5098 Registrato: 11-2003

| Inviato il giovedì 06 settembre 2007 - 16:11: |    |
prendiamo un 928 e una lotus della stessa epoca(escluse le seven e le repliche della seven tipo catheram e donkerwoorth ecc.) mi sa che la 928 sia su un altro pianeta.. ovvio che non si può confrontare una macchina così grossa con una elan o una elise.. there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 2756 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 06 settembre 2007 - 16:38: |    |
Visto che si parlava di peso, la 928 era omologata in gr.B quindi da allegato J del 1986 i pesi minimi erano 1.235kg fino a 5.000cc e 1.300kg oltre 5.000cc. Ciò se si parla di gareggiare. Per sgranchirsi nelle circolazioni turistiche va bene tutto... vedo gente che si bulla di Subaru stradali con 500cv mentre nel Mondiale sono limitate con flangia a 300... ma è dura persino riuscire a vederle mentre passano... "It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between." - R.I.S. Approved - R.I.S. Powered -
|
   
L.d.D. (dedo)
Porschista attivo Username: dedo
Messaggio numero: 1875 Registrato: 02-2006

| Inviato il giovedì 06 settembre 2007 - 20:12: |    |
citazione da altro messaggio:Ma pensa questa della chiave.. pensandoci ora è giusto.. ma ammetto che non lo sapevo...
In particolare, serviva a Le Mans dove, come certamente saprai, una volta bisognava attraversare di corsa la pista, salira in macchina, mettere in moto e partire. Mentre con la sinistra mettevi in moto, con la destra ingranavi la prima!  Ciao, Dedo (Tessera 817) |
   
Sergio (sergioz1)
Utente esperto Username: sergioz1
Messaggio numero: 637 Registrato: 12-2002

| Inviato il giovedì 06 settembre 2007 - 20:49: |    |
http://www.youtube.com/watch?v=uFy7gN_czsM  928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio |
   
Paolo (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 276 Registrato: 10-2002

| Inviato il giovedì 06 settembre 2007 - 21:26: |    |
citazione da altro messaggio:da leggere..la prova di quattroruote della 928 s dell'80 guidata da carlos reutemann
per chi vuole leggerla è qui: http://home.tele2.it/demoz/pdf/QR928Sgen82.pdf ho anche quella del 1987, confronto Testarossa - 928S4, devo solo fare il PDF e, se volete, la condivido... |
   
Ric968 (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1473 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 06 settembre 2007 - 22:37: |    |
citazione da altro messaggio:In particolare, serviva a Le Mans dove, come certamente saprai, una volta bisognava attraversare di corsa la pista, salira in macchina, mettere in moto e partire
Dedo.. meno male che non facevo la gara di Le Mans perchè con la testa che ho, arrivato mi sarei accorto che mi ero scordato la chiave.. Molto interessante l'articolo sulla prova della 928 S. In particolare sulla tenuta di strada quando dice testualmente "la 928 è una vettura facilissima. Anche il guidatore più inesperto la può guidare bene in curva senza problemi: è facile inserirsi nelle traiettorie volute, è facile percorrerle ad elevata velocità... Guidare sportivamente e con precisione costa davvero poca fatica e poca concentrazione. La 928 è quasi sempre neutra, il pilota la può condurre a suo piacimento, il passaggio al sovrasterzo è molto graduale persino quando si schiaccia a fondo l'acceleratore." Credo però si riferisse a comportamento nell'uso diciamo stradale ma non in pista. Ciao |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 730 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 07 settembre 2007 - 10:35: |    |
Se non sbaglio c'e una prova anche di Capelli per la GT o GTS vedro di ritrovarla..... Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
luciano c (luc)
Utente registrato Username: luc
Messaggio numero: 42 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 07 settembre 2007 - 22:19: |    |
Paolo,se Ti è possibile farci leggere anche la prova 928 S4-Testarossa del 1987 credo sarà un piacere per tutti noi interessati ad ogni cosa riguardi la 928.Grazie.Ciao.Luciano |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 737 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 08 settembre 2007 - 09:05: |    |
Luciano i risultati li ho inseriti nel cd che ti deve arrivare! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Guerzo (911dream)
PorscheManiaco vero !! Username: 911dream
Messaggio numero: 5099 Registrato: 11-2003

| Inviato il sabato 08 settembre 2007 - 14:23: |    |
era la GT quella di capelli.. forse ho il quattroruote incriminato da qualche parte.. there's no sobstitute for a TURBOcharger
|
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 740 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 08 settembre 2007 - 14:59: |    |
Confermo per la recensione di Capelli e del Quattroruote di Settembre 1990 sul 928 GT che prova anche la BMW 850. C'e un richiamo anche a pagg. 159 di Passione Auto Porsche. Sarebbe interessante leggerlo e vedere se c'e rifferimento all'uso in pista: Tra i Molto bene: - Comportamento sportivo - Ottima tenuta. - Motore potente ed elastico Tra i Meno bene: - Rollio a volte elevato - Sterzo poco progressivo. I risultati confronto Testarossa Vs. 928 S4 sono: Velocità Massima Ferrari 291,00 Km/h Porsche 270,00 Km/h 1 Km da fermo entrambe a 24,5 sec 400 Mt. Ferrari 13,6 Porsche 13,5 0/100 kmh Ferrari 5,7 Porsche 5,4 Ripresa in V 70/100kmh Ferrari 6,6 Porsche 5,6 Frenata 100/0 kmh Ferrari 48 mt Porsche 40 mt (ABS) Questo con una 928 che pesa 70kg in più e con 70 cv in meno. Guardando questa prova e leggendo i vari post sulle considerazioni sulla Testarossa (vedi 10 Ferrari Vs. 10 Porsche) se non e sfruttabile in strada ed in pista almeno a prestazioni rilevate e inferiore alla 928 con 4 posti e cofano che senso ha quell'area di sportività? E tanto bella lo ammetto ma poi nella sostanza..... Anche per questo dico se all'epoca si usa una Testarossa in pista (evidente ispirazione sportiva) alla fine una 928 perche la si relega alla sola strada? Nel confronto esposto da Nanni C. nel suo post mi chiedo dove si sarebbe posizionata la 928? Probabilemente dietro le 348 e le 911 ma davanti a Testarossa e Daytona avrebbe sfigurato? Peccato non c'e ne fossero quel giorno in pista! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 488 Registrato: 10-2005
| Inviato il martedì 11 settembre 2007 - 15:42: |    |
ciao alessio, la 928 nelle varie versioni è una tra le più riuscite gt stradali dei suoi tempi ( in america ebbe molto successo di vendita) e ancora oggi è una macchina di grande qualità come sa chi la usa e da quanto scritto sopra, che condivido. Ma l'utilizzo in pista presuppone altre caratteristiche non contemplate nella sua progettazione che era invece orientata a collocarla ai vertici delle vetture da strada e i cui pregi in questo contesto potevano diventare limiti in pista. Partire da quella base e trasformarla per correre ( rendendola competitiva) era ed è impresa troppo onerosa. Come ricorda toivonen nel suo intervento l'allegato J dei regolamenti internazionali riporta il gruppo di appartenenza della vettura ( B ) i limiti di cilindrata e peso e le modifiche tecniche consentite ( cosa si può elaborare, sostituire o non toccare ) Ora solo far scendere di oltre kg.400 il peso è cosa impossibile: oltre che togliere bisognerebbe proprio sostituire il materiale di costruzione con altro ( alluminio, leghe ecc,) sempre restando nei limiti di quanto permesso e il peso ha una grande influenza nei comportamenti dinamici e nelle sollecitazioni che inpone agli altri elementi: semiassi e tempi in accelerazione, impianto frenante e spazi nelle decelerazioni, smaltimento del grande calore prodotto, velocità di percorrenza di curva, trasferimenti di carico ( ant. - post. - dx - sx ) e.... le gomme che sono in pochi cm2. il contatto che trasferisce al suolo tutte queste forze e che risentono del peso Senza addentrarci in approfondimenti tecnici ulteriori relativi a motore, cambio, sterzo, sospensioni ecc, ecc. chi deveva/deve investire per preparare una vettura nella classe di appartenenza definita dal rapporto cilindrata/peso sceglie come base di partenza il modello che già di serie è più consono a questi requisiti e che costa meno nel rapporto impegno/budget . é un argomento non così facile da sintetizzare, ma le variabili di massima sono queste. |
   
Marco N. (marco24sf)
Porschista attivo Username: marco24sf
Messaggio numero: 1151 Registrato: 01-2006

| Inviato il martedì 11 settembre 2007 - 16:28: |    |
Ciao Alessio, la mia conoscenza delle due rivali è modesta perchè le ho solo usate occasionalmente ma sono convinto che la 928 è senzaltro piu' piacevole ed utilizzabile nonostante la sua notevole "prepotenza", cosa impossibile per un testarossa che offre una guida ed una condizione mentale completamente diversa da quella che si ha per un 928, il testarossa come le altre Ferrari è solo sportiva ed è questo il limite che la distingue dalla Porsche che invece diventa anche auto da passeggio. La 928 la ricordo come una comodissima trottola (nel senso che s'intraversava sempre) per l'esagerata potenza. la Testarossa, come dice nanni è senzaltro un cancello ma devo dire con un fascino indiscutibile. Ovviamente mie impressioni. Ciao Marco AJO' |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 757 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 11 settembre 2007 - 17:46: |    |
Perfetto adesso posso dire di avere un po le idee più chiare! Grazie a tutti! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
nanni corongi (cup_90)
Utente registrato Username: cup_90
Messaggio numero: 492 Registrato: 10-2005
| Inviato il mercoledì 12 settembre 2007 - 17:09: |    |
per ale928 volevo fare una precisazione. La testarossa non ha avuto, se non in sporadiche apparizioni, un futuro agonistico in pista, come anche la 928 e più o meno per gli stessi motivi. Sono rimasti e rimangono due capolavori e due esempi di grandi gt stradali. ciao, nanni ps. anche se una 928 preparata ha partecipato quest'anno al campionato velocità autostoriche |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 769 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 12 settembre 2007 - 18:10: |    |
Grazie Nanni con tutte le vostre precisazioni mi sono fatto un idea abbastanza chiara dei perchè e delle motivazioni di quell'assenza dalle piste. Tanto piu che non mi spiegavo la contraddizione a questo punto di un auto come la Testarossa (Bellissima intendiamoci) con un impronta volutamente pistaiola ma non da pista! Almeno la 928 e da strada con prestazioni fondamentali superiori e comodita da stradale! Un esempio accademico di GT! Per il tuo confronto Tra cavallini di diverso sesso posso dire che mi capita spesso di vedere Ferrari smontate storiche e non sul ponte e motori scesi e non mi convincono affatto! La cosa che mi ha lasciato basito e che per fare la cinghia di distribuzione di un 348 (ogni 4 anni o 40k km!) si scende il motore con tutto il telaietto delle sospensioni. E nelle nuova trovo ci sia molta "Scena"! Ritengo che in tal senso la Porsche rimanga un po più con i piedi per terra! IMHO Ciao, Alessio Amo le incomprese! |