Autore |
Messaggio |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 619 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 06 agosto 2007 - 18:41: |    |
Nella mia piccola da un mesetto mi fa uno strano difetto in rilascio frizione il pedale si incanta sull'inizio del gioco del pedale per poi risalire con uno scatto o con l'"aiuto" del piede. Oltre ad essere fastidioso non mi pare ci siano problemi alla frizione. Ritirata dall'elettrauto che era preoccupato per il difetto l'ho portata dal meccanico che sostiene di non essere nulla di preoccupante. La frizione stacca e riattacca correttamente ma una volta che lasci il pedale questo rimane bloccato nel punto di inizio del gioco per poi spesso riscattare nella posizione naturale. Cosa ne pensate mi devo preoccupare? Lunedi devo andare a Nuoro per il pranzo con i porschemaniaci e volevo essere un po piu tranquillo se devo andare con il 928! Comunque la protero dopo le ferie per toglierle il difetto quale che sia. Amo le incomprese! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3442 Registrato: 06-2006

| Inviato il lunedì 06 agosto 2007 - 19:31: |    |
E' un problema del servo, su cui non so darti maggiori dettagli perché non conosco bene l'impianto (ma mi documenterò). Potrebbe risolversi con un semplice spurgo o... Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 620 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 06 agosto 2007 - 20:29: |    |
Grazie, la cosa e veramente fastidiosa. Spero che non sia problema di frizione ha solo 50k km! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1964 Registrato: 11-2004

| Inviato il lunedì 06 agosto 2007 - 20:35: |    |
Alessio prova a far spurgare l'impianto della frizione, è l'attuatore, il cilindretto, sarebbe da cambiare, prova a fargli sostituire l'olio. Chissà perchè sembra che l'assistenza preferisca sempre aspettare che schioppino, mi ricordo al Barone Zozzo che l'avevo aperto il suo e gli avevo fatto vedere dopo tanti anni l'acquetta schifida e nera che era diventato l'olio, igroscopico, e l'ovvia ossidazione e camolature conseguenti. Se non ci sono sensibili camolature basta pulirlo dare un pò di grasso e cambiare l'anello di tenuta, e idem revisionare il pompante, te la cavi con meno materiale e la stessa manodopera. Anche una frizione un pò stanca ed indurita può influire. Alessio coccola come merita, più la conosci e gli dai quello che merita, meno chiede e meno costa!! Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 621 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 06 agosto 2007 - 20:57: |    |
Grazie tante!
citazione da altro messaggio:Alessio coccola come merita, più la conosci e gli dai quello che merita, meno chiede e meno costa!!
è la mia filosofia! Negli ultimi 6 mesi ho rimesso a nuovo parecchie cose: - cinghie sia distribuzione che servizi - pastiglie freno anteriori - olio motore (con sintoflon), filtri e candele - filtro aria - olio cambio e sintoflon - sostituito giunto leva cambio - "revisione" scarico - gomme anteriori - radiatore nuovo - antifurto nuovo - montaggio staccabatteria - sostituzione tubazioni servosterzo - sostituzione olio freni (2 volte) - 2 batterie ecc. ecc.. l'unica cosa che mi sono risparmiato e il cambio ammortizzatori che pare fosse solo sporco e in conce volevano farmi sostituire. Adesso va che una meraviglia devi sentire come sale di giri e il sound. Mi rimangono il problema del pedale della frizione e il fatto che a volte il sedile guidatore si muove da solo e ricerca la posizione memorizzata che penso di risolvere dopo le ferie. Ci sono problemi se la uso così o fa piu danni? Ultimamente non ho molto tempo per portarla dal meccanico se ne riparlerebbe a settembre e lunedi vorrei portarla a Nuoro. L'impianto servofrizione usa lo stesso olio e vaschetta freni? e stato cambiato a dicembre (forse non spurgato in conce) e a fine Luglio. Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Danilo Rossi (wildbigdanny)
Nuovo utente (in prova) Username: wildbigdanny
Messaggio numero: 1 Registrato: 08-2007
| Inviato il martedì 07 agosto 2007 - 17:37: |    |
Un saluto a tutti, sono Danilo di Torino. L'anno scorso mi sono assicurato un esemplare di 928 del 1986 quello con la carrozzeria vecchia (scusatemi i termini inesatti)e gli allora nuovi motore da 320 cv, trasmissione, impianto frenante, interni, ecc. La macchina si presentava perfetta e originale di esterni e motore e con l'interno che denunciava tutti i suoi vent'anni e tale è rimasta poichè ho avuto problemi familiari che mi hanno scoraggiato dall'occuparmene. La plastica dei fanali posteriori e degli indicatori sui fianchi era stata dipinta con una vernice che le rendeva grigio scuro, l'ho rimossa immediatamente. Grazie ad ad un amico, sono riuscito a recarmi in una piccola pista di prova della Fiat. Abbiamo girato una mezzoretta e ci è parso che la parte meccanica fosse impeccabile.( un giorno vi descriverò le sensazioni) Ora i miei problemi familiari sono diminuiti e spero di iniziare, cercando gli ammortizzatori del portellone posteriore, ad occuparmene. Non ho ancora varcato la soglia di un centro ricambi Porsche: che Dio mi protegga!!!! Due richieste: Mi sarà possibile trovare un libretto d'uso e manutenzione del 928 ? Se non lo trovassi ci sarà qualcuno disposto, pagando le spese, a fotocopiarmelo? Qualcuno di voi abita a Torino o dintorni e desidera bere qualche birra dandomi informazioni e pareri? Saluti Danilo |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 624 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 07 agosto 2007 - 18:05: |    |
il centor ricambi Porsche abbaia ma non morde almeno per la maggior parte dei ricambi... il libretto se non sbaglio ci dovrebbe essere in area soci ma non mi ricordo se per il tuo modello. Attendiamo foto della bella!
citazione da altro messaggio:Ci sono problemi se la uso così o fa piu danni? Ultimamente non ho molto tempo per portarla dal meccanico se ne riparlerebbe a settembre e lunedi vorrei portarla a Nuoro. L'impianto servofrizione usa lo stesso olio e vaschetta freni? e stato cambiato a dicembre (forse non spurgato in conce) e a fine Luglio.
Che dite mi fido? Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1965 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 07 agosto 2007 - 20:32: |    |
Alessio l'olio è lo stesso, ma spurgar uno dei due non significa spurgar anche l'altro, spesso l'olio in fondo dal cilindretto è la mistura che lì staziona dalla nascita dell'auto. Se la frizione è stanca ed indurita inevitabilmente il cilindretto sforza, se poi è pure stanco il rischio di arrivare a non staccar la frizione c'è, ma di solito in condizioni tipo coda. Ti posso assicurare che una sensibile percentuale di 964-993 e pure delle successive girano con lo stesso problema e frizioni indecenti e scricchiolanti, dato che durano molto meno le frizioni stesse, e soprattutto il cilindretto è messo in un posto piuttosto stupido oltre che scomodo, dove scalda molto, a differenza di quelli 928 e delle transassiali. Se puoi fai spurgare, altrimenti per le ferie usala pure, tanto a star ferma peggiora in tutto, e pure lì...e tu non te la godi!!! Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 629 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 07 agosto 2007 - 20:41: |    |
Grazie, sono più tranquillo! Vedo adesso tempo permettendo la faccio spurgare. Non vedo l'ora di farle fare strada. Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Danilo Rossi (wildbigdanny)
Nuovo utente (in prova) Username: wildbigdanny
Messaggio numero: 2 Registrato: 08-2007
| Inviato il mercoledì 08 agosto 2007 - 00:01: |    |
vado in vacanza, la mia belva riposa al fresco nel garage dove spero di ritrovarcela. Al ritorno tornerò a scrivere e scocciarvi con le mie domande e invierò le foto. saluti a tutti, arrivederci Danilo |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 647 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 10 agosto 2007 - 16:07: |    |
Aggiornamento: Per scaramanzia l'ho portata a far spurgare la frizione e sorpresina...... non era il servofrizione ma la campana allentata che premendo si allontana leggermente dando un piccolo gioco in più! Verdetto inesorabile del meccanico: Niente Porsche Lunedi al pranzo. Non è consigliabile. Dovrò andarci con il Bmw o chiedere un passaggio ad amici! Sono abbattuto! L'ho ritirata da poco e gia deve tornare sotto i ferri! Mi dicono che può non essere stata stretta quando e stato fatto qualche lavoro e che per fissarla e neccessario scendere quasi tutta la trasmissione. Cosa ne pensate? Il rischio di far danni usandola e seria? (l'idea di portarla e forte come la delusione di non poterla portare) Scusate il piccolo sfogo. Ciao, Alessio  Amo le incomprese! |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 652 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 10 agosto 2007 - 20:27: |    |
Dimenticavo apertura della campana alla pressione del pedale 3mm! Proprio sta cosa non riesco a digerirla! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore Username: obiwanwrc
Messaggio numero: 3462 Registrato: 06-2006

| Inviato il venerdì 10 agosto 2007 - 20:55: |    |
Niente Porsche... per colpa di chi ci ha messo le mani in maniera distratta. E' successo anche a me per il GTR, rode veramente tanto. Ma adesso meglio non muoverla. Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca© "Il sonno della ragione genera mostri..." |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 653 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 10 agosto 2007 - 21:37: |    |
citazione da altro messaggio:rode veramente tanto
Sono tutto il pomeriggio di pessimo umore! era fino alla settimana scorsa dal meccanico e dall'elettrauto, le ho persino ricaricato il condizionatore per essere ok e poi.... un problema che non si risolve in tempo. Cmq domani provo a fare una telefonata in officina dove la porto se possono farmi un miracolo.... per lunedì! Mi hanno detto che ci vogliono almeno 5 ore di manodopera. Cosi comunque non la porto a Nuoro! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 319 Registrato: 03-2003

| Inviato il sabato 11 agosto 2007 - 10:59: |    |
Posso dirti una cosa Alessio? in Porsche mi hanno detto che per fare la frizione ci volevano 3 gg... Sai quanto ci ha messo il mio meccanico a cambiarla con davanti me? 3 ore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Loro a me, come a te, hanno detto che c'era da tirare giù il mondo, invece basta smontare i kat e aprire una botola!!! 928 GTS, Midnight Blue Metal, pelle totale, sedili cuoio. |
   
Mike993 (mike993)
Utente registrato Username: mike993
Messaggio numero: 322 Registrato: 06-2006

| Inviato il sabato 11 agosto 2007 - 12:00: |    |
Salve Alessio, hai descritto lo stesso problema che ho avuto io con la 993. Il mio meccanico lo ha risolto con una piccola modifica quando ho fatto fare dei lavori. Prima di cambiare la frizione, accertati che non fosse una piccola modifica da effettuare. A me rimaneva (ogni tanto) la frizione un po' premuta, oppure se la lasciavo per molto tempo in garage la trovato più abbassata (come se fosse stata premuta e non risaliva tutta). Se abitavi a Roma ti consigliavo il SIg. Alberto Falasca, persona molto capace, appassionata e soprattutto ( e incrociamo le dita) onesta. Hai un'auto che è un pezzo di storia della Porsche! Complimenti!!! Anche se ...eh si lo ammetto ......che resto affascinato da tutte le Porsche che incontro per strada...se poi sono pre 1998..allora vado in brodo di giuggiole e mi sciolgo come un ghiacciolo al sole africano. Un saluto Mike993 (Messaggio modificato da mike993 il 11 agosto 2007) |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 657 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 11 agosto 2007 - 13:39: |    |
Grazie a tutti voi per solidarieta, complimenti e consigli! Volete sapere l'ultima? Stamattina chiamo il mio meccanico di fiducia per dirle dell'accaduto e di cosa mi hanno detto e per risposta: "strano, portamela" detto, fatto! Messa sul ponte, due pompate e guardata insieme.... campana fissata a muoversi e solo pochissimo e il motorino avviamento e in maniera del tutto innocua! Il difetto al pedale si ipotizza sia lo spingidisco un po stanco e dopo le vacanze si controlla anche la frizione visto che ci siamo! Qualche consiglio? Pietro la cosa della botola mi interessa parecchio perchè cosi si evita parecchia manodopoera! Lunedi la porto a Nuoro! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 320 Registrato: 03-2003

| Inviato il sabato 11 agosto 2007 - 14:36: |    |
Guarda Alessio c'è poco da dire, tiri giù la griglia sotto, i kat e apri la botola (è quasi triangolare), sfili disco-spingitisco-alberino, prendi qualli nuovi (è tutto un kit) e rimonti! Io ho speso 1700€ di tutto, contro i 4500€ chiesti in Porsche!!! Ero li quando lo ha fatto e alla fine ho capito quanto se ne approffittano in Porsche... 928 GTS, Midnight Blue Metal, pelle totale, sedili cuoio. |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1967 Registrato: 11-2004

| Inviato il domenica 12 agosto 2007 - 00:28: |    |
Alessio una campana con i dadi molli non l'avevo mai sentita...ma c'è sempre da imparare. Ti preciso che non c'entra nulla alcuna servofrizione(c'è solo la solita molla sul pedale) con il circuito idraulico sulla 928, ma solo il cilindretto, od attuatore, sulla campana, e la pompa, sopra. Se la frizione fosse quella originale tutto oppone una resistenza ben maggiore che con il complessivo nuovo, come t'avevo già scritto questo crea uno sforzo anomalo ad ogni azionamento del pedale. Quando avrai scoperto che hanno combinato sulla campana facci sapere, che sono info preziose, anche perchè ti ripeto che questa non l'avevo mai vista, anche se potrebbe esser solo frutto solamente della solita, ottima assistenza che ricevono le nostre.... Se riesci trovati un bravo meccanico in zona di cui tu abbia fiducia, su un 928 è fondamentale...per il tuo portafoglio e per lei!!! Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 660 Registrato: 12-2006

| Inviato il domenica 12 agosto 2007 - 09:22: |    |
Cristiano come al solito ti devo ringraziare per la cortesia e le info. Lo spurgo e la "diagnosi" campana allentata l'ha fatto un meccanico vicino casa che per pigrizia mia non ho portato da quello di fiducia. Preoccupato per quanto mi hanno detto l'ho portata dal meccanico di fiducia (autorizzato Ferrari Maserati però molto disponibile e competente anche con la mia) che messa sul ponte e dato una controllata ha confermato quanto detto da te ipotizzando anche lo singidisco. La situazione e questa: Frizione fatta a 70K Km (ora 120K) e presenta la sede dell'attuatore sulla campana saldata. Quindi al rientro dalle vacanze faccio controllare l'attuatore e scendere la frizione per vedere come e messa. Sperando che non sia un eccessivo salasso! Consigli per accorgimenti o modifiche da farsi? Come dice anche Pietro anche tu mi confermi che c'e un metodo rapido (botola) per ispezionare e smontare la frizione? Grazie Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1971 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 14 agosto 2007 - 09:36: |    |
Alessio quando è il momento sentiamoci in pvt che vedo se posso darti due dritte. Sistemata anche la frizione manca solo l'assetto...ed una bella pista veloce per godersela!!! Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 665 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 14 agosto 2007 - 09:58: |    |
Ok grazie cogliero al volo l'occasione al rientro dalle ferie! Per l'assetto pensavo di lasciare questo che per le condizioni delle ns. strade e fin troppo rigido! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |