Autore |
Messaggio |
   
massimo (biturbomax)
Utente registrato Username: biturbomax
Messaggio numero: 79 Registrato: 06-2006
| Inviato il sabato 28 luglio 2007 - 00:03: |
|
quanti di voi hanno o non hanno il differenziale autobloccante (m220 limited slip differential 40%) sul 928 ed in particolare sul 928 s4 '87-88 come vi trovate nella guida. ho avuto diciamo un piccolo problemino sulla mia auto che è stata tenuta bene non ha gravi guasti o parti mancanti tutto funziona bene anche se il mio restauro deve ancora finire mancano ancora alcuni lavori ad esempio un pò di giorni fa ho acquistato la frizione nuova marchiata sachs tra l'altro con lo spingidisco modificato del GTS ad un prezzo veramente di favore su e-bay 439 euro compresa spedizione disco,spingidisco e cuscinetto. comunque il piccolo problema che ho è che ho scoperto tramite i numeri seriali del cambio che sulla mia auto è montato un cambio del 928 '80 g28/03 e che i problemi di innesto marce con movimenti della leva molto lunghi e innesto marce a volte un pò contrastato deriva proprio da quello comunque sto già ponendo rimedio anche a questo problema. ciao a tutti. max. |
   
Roberto DB (roberto)
Utente registrato Username: roberto
Messaggio numero: 76 Registrato: 03-2003

| Inviato il sabato 28 luglio 2007 - 09:13: |
|
Ottimo Massimo, facci sapere che rimedi adotterai perchè la cosa mi interessa molto.
citazione da altro messaggio:problemi di innesto marce con movimenti della leva molto lunghi e innesto marce a volte un pò contrastato
Stessi miei problemi: i movimenti lunghi sono fastidiosi nella guida allegra causando talvolta degli impuntamenti nelle cambiate veloci o nelle scalate; il problema degli innesti contrastati si verifica a freddo soprattutto per la prima e marce basse. Addirittura in inverno, appena accesa dopo qualche giorno di fermo, non riesco a mettere nessuna delle prime 3 marce, allora metto in quarta, parto, faccio qualche metro e a quel punto la prima entra. Poi a caldo tutto OK! Certo non escluderei qualche altro problema (sincronizzatori? olio sbagliato?...), comunque, per la cronaca, ho fatto il trattamento Sintoflor all'olio cambio e, oltre a una maggiore fluidità a caldo, a freddo le cose sono leggermente migliorate (però nel frattempo è arrivata l'estate...) Ciao. Roberto |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 575 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 28 luglio 2007 - 13:50: |
|
La mia ha il differenziale autobloccante Oggi ho ritirato la 928 e sul cambio ho cambiato olio e fatto il trattamento sintoflon sia al motore che al cambio. é diventata molto più fluida e silenziosa sia nel motore che nella trasmissione. Per il cambio anche io avevo qualche rapporto contrastato (non grave quanto quelli descritti sopra pero) e da fermo qualche problema con la retro che reputavo fosse la protezine. Ho cambiato un giunto che ha quanto pare dava dei giochi ed ora ha innesti precisi e rapidi e la retro non e piu cosi difficoltosa. Massimo nel libro che ti ho spedito ci dovrebbero essere anche i numeri di serie dei cambi dell'S4 tra l'altro sulla S4 il differenziale se non ho capito male e autobloccante di serie. Comunque ti consiglio di dare un occhiata ai manovellismi prima che tra l'altro costano poche decine di euro. Ciao, Alessio Amo le incomprese!
|
   
massimo (biturbomax)
Utente registrato Username: biturbomax
Messaggio numero: 80 Registrato: 06-2006
| Inviato il sabato 28 luglio 2007 - 15:34: |
|
no il differenziale autobloccante era un optional non su tutte le s4 del '87-88 è presente. si controlla con il numero seriale del cambio che per le 928 s4 del '87-'88 è G28/12...J....... prima della lettera J c'è un numero 1= differenziale normale 2= differenziale autobloccante al 40% (che non è la stessa cosa del PSD controlled limited slip differential) solo con il cambio G28/55 dal 1988 e di serie il differenziale autobloccante al 40% e dal 1990 il differenziale PSD controlled limited slip differebtial. Provate a controllare comunque sulla mia auto ho purtroppo trovato un cambio di una 928 del 1980 un G28/03 che dovrò sostituire anche se funzionante. |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 579 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 28 luglio 2007 - 17:01: |
|
La mia riporta negli optional il codice M220 che corrisponde al differenziale autobloccante al 40%. Ero convinto che fosse cmq di serie. Anche nell'88 era a richiesta. Se leggi nel libro per i modelli '88 (penso valga anche per i 87) risulta che dal numero cambio puoi determinare se ha differenziale normale,bloccabile ZF o non c'e l'ha. Se puo essere utile a qualcuno funziona cosi a 12 cifre di cui le prime 5 es.G2812 (indica il tipo) poi la successiva può essere 0,1 o 2 dove lo 0 indica l'assenza del differenziale, 1 il differenziale normale (Cioe?), 2 differenziale autobloccante ZF. Poi si prosegue con la lettera dell'anno H=1987 e J=1988 ecc. le ultime 5 sono della serie di produzione partendo dal 501 (i precedenti sono sperimentali e speciali). Amo le incomprese!
|
   
Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 1959 Registrato: 11-2004

| Inviato il sabato 28 luglio 2007 - 21:00: |
|
Massimo abbiamo già parlato varie volte in passato dell'argomento, se trovi le discussioni in merito troverai alcune info utili. Per me posso ribadire che un 928 in ordine ha uno dei migliori cambi Porsche in assoluto, e visto che li ho praticamente tutti e li alterno all'uso posso fare paragoni diretti, sia come spaziature, sia come manovrabilità, sia come affidabilità. Sull'utilità dell'autobloccante col mio, pur bello stanchino, se trovi le mie foto a Monza il novembre scorso potrai notare come mi permettesse di uscire spesso col volante girato dalla parte opposta a quella prevedibile, e con qualche coreografico sbuffetto di fumo di pneumatici post. Con una facilità che definire imbarazzante è poco, che auto strana ma favolosa!! Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum
|
   
massimo (biturbomax)
Utente registrato Username: biturbomax
Messaggio numero: 83 Registrato: 06-2006
| Inviato il domenica 29 luglio 2007 - 10:39: |
|
il problema del cambio l'ho risolto ho trovato e vinto all'asta su e-bay in germania un cambio di un 928 s4 m.y '88 con circa 60000 km. il cambio è un G28/12 1J000564 purtroppo senza autobloccante ma coincide per modello alla mia 928 che dovrebbe essere uno dei primi 928 s4 m.y. '88. Ora se risulta che la mia auto fosse dotata di differenziale autobloccante M220 basterebbe trovare il differenziale e installarlo poichè dovrebbero essere intercambiabili. ciao. max. |
   
Gherardo (poeta_m1)
Nuovo utente (in prova) Username: poeta_m1
Messaggio numero: 30 Registrato: 03-2006
| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 17:24: |
|
Massimo ti vedo molto preparato, cosa sai dirmi in merito a 928S ed S2, era sempre disponibile l'autobloccante M220? A partire da che anno? Grazie, ciao!! (Messaggio modificato da poeta_m1 il 22 ottobre 2010) |
   
Gherardo (poeta_m1)
Utente registrato Username: poeta_m1
Messaggio numero: 31 Registrato: 03-2006
| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 17:30: |
|
Ok ho trovato la risposta da solo: http://porsche928forums.com/viewtopic.php?f=12&t=18 |
   
giapat (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 41 Registrato: 08-2010

| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 18:59: |
|
E' PROPRIO VERO NELLA VITA NON SI FINISCE MAI DI IMPARARE...... FANTASTICO STASERA APPENA VADO A CASA VOLO IN GARAGE A VEDERE QUESTE SIGLE MA SI RIESCE A VEDERLE SENZA SMONTARE IL CAMBIO ? E PRECISAMENTE DOVE SI TROVANO ? GRAZIE.... wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 288 Registrato: 02-2008

| Inviato il venerdì 22 ottobre 2010 - 23:31: |
|
io ho scoperto dal Museo Porsche che ho il differenziale autobloccante al 40%... gli date il telaio e loro vi comunicaco l'alletimento con cui è uscita di fabbrica zitto zitto fa il suo dovere... Carpe diem
|
   
Gherardo (poeta_m1)
Utente registrato Username: poeta_m1
Messaggio numero: 32 Registrato: 03-2006
| Inviato il domenica 24 ottobre 2010 - 12:21: |
|
Esattamente. Oppure è sufficiente indagare sull'etichetta presente nel bagagliaio, sotto la moquette, come visibile al link che ho riportato poco sopra. |
   
giapat (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 48 Registrato: 08-2010

| Inviato il domenica 07 novembre 2010 - 00:15: |
|
IL MIO FA G28/12 11H00809 VUOL DIRE CHE NON è AUTOBLOCCANTEEEE.......... PERò C'è SCRITTO ...AUTOMAT..PER COSA STA ? wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|
   
Gherardo (poeta_m1)
Utente registrato Username: poeta_m1
Messaggio numero: 42 Registrato: 03-2006
| Inviato il martedì 09 novembre 2010 - 10:20: |
|
giapat, la butto lì a caso, hai il cambio automatico? |
   
giapat (supervergas)
Utente registrato Username: supervergas
Messaggio numero: 49 Registrato: 08-2010

| Inviato il martedì 09 novembre 2010 - 19:54: |
|
no gherard il mio 928 ha il cambio manuale .....infatti non capisco cosa stia a fare sto AUTOMAT....boooo.. wrooooooommmmmm leggi la targa è quella del mio 928 s4 che ti ha passato
|