Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Temperatura motore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato
Username: bianchi928

Messaggio numero: 306
Registrato: 03-2003


Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 16:02:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi ho un problema... Ho la temp. del motore che andando e solo andando tende a salire fino a circa 110C°, normalmente sta sui 90/95C°... ora ho dovuto cambiare radiatore e sensore pressione, il primo perchè era bucato e il secondo perchè è scoppiato... col cambio radiatore ho sostituito anche l'interruttore della temperatura, ora non è la prima volta che mi fa uno scherzo del genere ma da quando 20000km fa ho fatto la distribuzione con pompa e termostato non l'aveva più fatto...
La cosa strana è che da ferma lasciata in moto la temp. nn sale, quindi non penso a un problema alla testa però... di fatto la vettura ha 185000km so che non è nuova però la cosa mi fa rabbia perchè così non mi fido assolutamente ad usarla!
Ora provo a sostituire i due sensori di temp. sul termostato...
Voi avete qualche idea?
Premetto che l'auto non fuma e nella vaschetta non c'è un filo d'olio!

Grazie,
Pietro
928 GTS, Midnight Blue Metal, pelle totale, sedili cuoio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 542
Registrato: 12-2006


Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 16:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Spurgato bene l'impianto?
Se c'e qualche bolla d'aria (magari piccole) residua la temperatura tende a salire. La mia usata da poco in temperatura d'africa per un 50km di curve non raggiungeva di mezzo cm l'ultima tacchetta bianca che se non ricordo male dovrebbero essere i 100 gradi.

Direi altrimenti di controllare termostato e attacco delle ventole (magari una e un po stanca) e apertura delle paratie di raffredamento che in caso di guasto dovrebbero essere sempre aperte.

ehehe Si vede che sto studiando manuale di uso manutenzione e d'officina?
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato
Username: bianchi928

Messaggio numero: 307
Registrato: 03-2003


Inviato il mercoledì 18 luglio 2007 - 16:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora l'impianto l'abbiamo spurgato bene, la nia arriva e ogni tanto supera la tacchetta dei 100C°,
Iltermostato ha fatto 20000kn e apre e chiude regolarmente, la mia è un MY'93 non le ha più le paratie davanti al radiatore...
La ventola di dx (guardando il motore si accende e varia la velocità regolarmente, quella di sx la sto controllando...
928 GTS, Midnight Blue Metal, pelle totale, sedili cuoio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 76
Registrato: 06-2006
Inviato il sabato 21 luglio 2007 - 20:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

riporto quanto viene scritto sul manuale di istruzioni del 928 s4 del 1988 (termometro con scala graduati in gradi c.

CAMPO A SINISTRA- MOTORE FREDDO
evitare regimi elevati e un carico eccessivo
CAMPO CENTRALE-SETTORE NORMALE
normalmente , la lancetta deve trovarsi nel campo centrale (per mia deduzione tra 80 e comunque prima della zona rossa).Con motore sotto forte carico non costituisce motivo di pericolo se la lancetta s'avvicina al settore d'allarme(per mia deduzione zona rossa), ridicendosi il carico del motore essa deve però ritornare nel campo centrale.
CAMPO A DESTRA-SETTORE ALLARME
Se, con temperature esterne molto elevate o forte sollecitazione, la lancetta entra nel settore d'allarme, significa che il motore è sovvraccaricato. La spia di avvertimento si accende e nei settori indicatori del sistema di informazioen compare una indicazione di guasto.

In questi giorni ho usato la mia 928 s4 '87 con cruscotto senza computer di bordo e l'indicatore della temperatura liquido refrigerante senza scala graduata in gradi c, l'indicatore ha solo delle linee e una zona finale rossa ho notato che con i 36 gradi di oggi e il climatizzatore acceso la temperatura si attestava sopra la 3 tacca ma prima comunque del settore rosso quindi a rigor di logica sopra i 90 gradi ma comunque prima della zona rossa poi spegnedo il clima la temperatura tornava alla terza tacca quindi 90 (il sistema di raffredamento radiatore del 928 '87 (con flap) gestisce la temperatura con innalzamento della potenza delle ventole a 12v anche sopra i 95 gradi quindi da manuale è normale ed e calcolato che la temperatura possa allontanarsi dalla zona centrale e avvicinarsi alla zona rossa).
oggi usando la mia 928 mi sono allarmato perchè normalmente avevo sempre visto la lancetta nella zona centrale ma oggi invece è salita oltre la terza tacca ma comunque mai in zona rossa allora ho controllato a grandi linee il funzionamento del sistema di ventilazione e dei flap e tutto sembra funzionare a dovere come da manuale e ho cercato anche info in internet molti siti americani parlano di temperature con clima particolarmente caldo verso la zona rossa ma l'importante e che la temperatura non arrivi mai nella zona rossa se si avvicina alla zona rossa e si allontana dalla zona centrale e considerato normale con condizioni di utilizzo particolari o con clima caldo.
Comunque questo non esclude che faccia fare un trattamento di lavaggio al radiatore da un radiatorista e che magari cambi il paraflu (con il quale con altre vetture mi sono sempre trovato bene) con un altro liquido refrigerante più performante.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 77
Registrato: 06-2006
Inviato il sabato 21 luglio 2007 - 23:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

fermo restando che quanto detto sopra possa essere anche giusto.
non lo è però nel mio caso ho scoperto di avere una ventola bloccata da un tubo del clima montato in modo errato e non da me ma dal mio meccanico che lunedì..........
per fortuna che non ho surriscaldato il motore sulla zona rossa la temperatura non è andata per fortuna
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 558
Registrato: 12-2006


Inviato il domenica 22 luglio 2007 - 09:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Max,
Come detto sopra su strada tutte curve e temperatura desertica la mia non ha mai superato la terza tacca poi in un tratto di galleria e scesa di oltre mezza tacca. Avevo pure il radiatore che perdeva anche se poco. Penso che visti gli spazi ristretti per il motore siano molto suscettibili alle temperature esterne. Certo che le ventole in queste condizioni devono essere in condizioni perfette. Visto che sto cambiando il radiatore ne approfitto e le faccio controllare pure io.

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (luther)
Nuovo utente (in prova)
Username: luther

Messaggio numero: 30
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 24 luglio 2007 - 09:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo della temperatura è un quesito che mi ha attanagliato per molto tempo.

Da quello che ho letto quì ed altrove mi sono fatto l'idea che è abbastanza naturale il comportamento descritto anche da altri.

La temperatura della mia GT varia da poco sotto a poco sopra l'ultima tacca bianca a secondo del traffico, temperatura esterna, A/C, utilizzo del motore, etc senza però mai arrivare in zona rossa e senza che la spia surriscaldamento si accenda.

Ho controllato il controllabile e tutto mi è sempre sembrato a posto.

Ho pensato anche che il fatto di aver realizzato i tubi di collegamento dell'aria alla scatola filtro in metallo flessibile potesse aver contribuito a peggiorare la situazione, inoltre ho addirittura pensato di cercare delle candele a gradazione termica più fredda e di far fare un "lavaggio" al radiatore, però nel tempo mi sono fatto l'idea leggendo appunto queste ed altre esperienze che il nostro 8 big boys "sopporti" normalmente queste temperature.
Fermo resta che dopo un viaggietto estivo difficilmente qualcuno si avvicina alla mia auto senza tuta di protezione ignifuga
Land Shark per scelta...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato
Username: bianchi928

Messaggio numero: 308
Registrato: 03-2003


Inviato il martedì 24 luglio 2007 - 10:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quello sopra descritto è del tutto normale, la temp varia tra l'ultima e la penultima tacca bianca...
Il problema è che la mia sta tra l'ultima tacca bianca e la rossa!
928 GTS, Midnight Blue Metal, pelle totale, sedili cuoio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lorenzo (luther)
Utente registrato
Username: luther

Messaggio numero: 31
Registrato: 08-2005


Inviato il martedì 24 luglio 2007 - 10:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

no Pietro, scrivevo appunto che la temperatura della mia auto sorpapassa spesso l'ultima tacca bianca avvicinandosi alla zona rossa ma senza raggiungerla...
Land Shark per scelta...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato
Username: bianchi928

Messaggio numero: 309
Registrato: 03-2003


Inviato il martedì 24 luglio 2007 - 12:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah scusa non avevo capito!
Bhò non so io ne ho avute 3 di 928 prima di questa S/S4/GT ma è l'unica che mi fa così...
Ora cambio i due sensori poi vedrò!
928 GTS, Midnight Blue Metal, pelle totale, sedili cuoio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GianLuca Morandi (gianluca930)
Utente esperto
Username: gianluca930

Messaggio numero: 545
Registrato: 11-2002


Inviato il martedì 24 luglio 2007 - 15:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Pietro, hai risolto? Fammi sapere!
verba volant, scripta manent. Os stulti contritio eius
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 78
Registrato: 06-2006
Inviato il mercoledì 25 luglio 2007 - 20:53:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

confermo che anche la mia 928 '87 (con flap anteriori) ora che ho messo a posto la ventola anche se usata con temperature alte e clima acceso sta come temperatura in mezzo tra la penultima tacca bianca e la ultima tacca bianca.
ciao.
max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente esperto
Username: ale928

Messaggio numero: 576
Registrato: 12-2006


Inviato il sabato 28 luglio 2007 - 13:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Cambiato radiatore e ritirata oggi. Con temperature oltre i 30 gradi all'ombra e una guida un po vivace (provavo gli effetti del tagliando e del sintoflon) la temperatura e rimasta di poco sopra la prima tacca bianca senza salire come avveniva prima a quasi la seconda! poi vi faccio sapere se la cosa dura.

Ciao,
Alessio
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato
Username: bianchi928

Messaggio numero: 315
Registrato: 03-2003


Inviato il sabato 28 luglio 2007 - 14:34:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ottimo Alessio, io invece ho sempre il problema che tende ad andare sopra i 100°... Lunedì vado dall'elettrauto a far controllare ventole e termostato... a sto punto io non so più che fare... male che vada apriamo le teste e vediamo...
928 GTS, Midnight Blue Metal, pelle totale, sedili cuoio.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 801
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 02 agosto 2007 - 23:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi... ???

Un bel lavaggio ai radiatori eventualmente otturati dallo sporco sicuramente non farà male.. specialmente separando i 2 radiatori (non sono stato molto attento ma ce ne dovrebbero essere 2.. il primo in particolare che se è otturato tappa ancor di + il percorso dell'aria in entrata e del secondo che tappa quella in uscita..

Un altro classico è il termostato che se non efficiente non apre la circolazione in una giusta quantità e compromette i flussi... nella peggiore delle ipotesi eliminarlo completamente tanto il buon 8 cilindri anche di inverno va comunque in temperatura rapidamente senza alcun problema..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato
Username: bianchi928

Messaggio numero: 321
Registrato: 03-2003


Inviato il sabato 25 agosto 2007 - 11:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi aggiorno un po', il problema sembra essere stato risolto, hodovuto sostituire il quadro fusibili perchè e due fusibili delle ventole andavano in corto... poi però ho dovuto sostituire anche la centralina che fa partire le ventole perchèfaceva le bizze, questa mi arriva settimana prox così finalmente si può provare la vettura! Vi terrò informati!
928 GTS, Midnight Blue Metal, pelle totale, sedili cuoio.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione