Autore |
Messaggio |
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 471 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 26 giugno 2007 - 15:27: |    |
Devo far ricaricare il gas dell'aria condizionata e sono indeciso se mettermi alla ricerca del gas R12 (l'auto e dell'88) oppure come mi hanno consigliato cambiare gli o ring fare un "retrolavaggio" o qualcosa del genere e caricare con il R13 possibilmente tracciante per eventuali perdite? E possibile e se qualcuno l'ha fatto orientativamente quali sono gli importi per le modifiche? L'estate si fa sentire! Grazie Alessio Amo le incomprese! |
   
Sir Andrew (riedle)
Utente registrato Username: riedle
Messaggio numero: 62 Registrato: 02-2005

| Inviato il martedì 26 giugno 2007 - 16:06: |    |
Alessio, anche io ho appena effettuato una ricarica di recente, per quanto riguarda l'R12, difficilmente lo troverai, le modifiche per l'R13 sono costosette, si parla di almeno 5/600 euro, però dovrebbe essere tutto ok, tranne per il fatto che qualcuno mi ha parlato di una probabile possibile rottura del compressore...=1000 e. Per quest'anno ho ricaricato il sistema con la classica miscela dedicata alle auto datate, e devo dire che posizionando la levetta del controllo sul ricircolo interno si hanno discreti benefici di temperatura interna... A presto Non volevo cavarmi gli occhi... (Messaggio modificato da obiwanwrc il 26 giugno 2007) Non ti curar di loro ma guarda e passa |
   
Paolo D. (paulvda)
Utente registrato Username: paulvda
Messaggio numero: 253 Registrato: 10-2002

| Inviato il martedì 26 giugno 2007 - 19:26: |    |
Stesso problema per me sul 944; qui da me di R12 neanche l'ombra, la conversione viene fatta eventualmente a R134A, con sostituzione di tutte le tenute, apertura del compressore con cambio guarnizioni e sostituzione olio con uno compatibile con il nuovo gas, nuovo filtro disidratatore, pulizia completa del circuito con prova tenuta con azoto, ricarica con R134, circa 890 g, il tutto per un preventivo di 600 € e un probabile calo di prestazioni, anche se non eccessivo. Le temperature fresche di questi giorni non mi hanno ancora spinto a decidere, se qualcuno sa dove trovare freon, per un paio di anni tiro ancora avanti. |
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 473 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 26 giugno 2007 - 20:50: |    |
Grazie delle risposte. Riassumendo o si trova l'R12 (difficile) o si spendono 600 euro per modificare OR e compressore. Fa troppo caldo per rimanere senza Aria condizionata. Amo le incomprese! |
   
Gaspare D. (gas964)
Utente registrato Username: gas964
Messaggio numero: 368 Registrato: 02-2007

| Inviato il martedì 26 giugno 2007 - 21:46: |    |
Ciao Alessio, lo scorso mese ho fatto i lavori elencati da Paolo sulla mia 964 del 90. La spesa complessiva è stata intorno ai 400 euro o poco più, di cui 208 relativi all'acquisto del solo filtro "asciugatore" (o disidratatore) originale. Mi avevano detto che c'era la possibilità di reperire il ricambio non originale, ma comunque dell'azienda che ha prodotto l'impianto per la casa di Stoccarda, ma non ce l'ho fatta. Devo dirti però che la resa è ottima e proprio in questi giorni (oltre 40°) ho benedetto i soldi spesi. Il lavoro è stato eseguito da un amico del centro Bosch della mia città. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita |
   
marco (marcomito)
Utente registrato Username: marcomito
Messaggio numero: 44 Registrato: 04-2007
| Inviato il martedì 26 giugno 2007 - 22:32: |    |
salve allora per tutti i compressori che siano di auto o di celle frigo esiste un gas sostitutivo al r 12 che nella mia azienda usiamo per riccaricare i vecchi impianti . domani guardo il registro carico e scarico gas e vi faccio sapere Puo darsi che la mia porsche beva olio ma di sicuro non mangia riso |
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 474 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 11:00: |    |
Bene bene grazie mi stavo preoccupando se per caso avessi dovuto cambiare compressore. Sul gas sostitutivo sarebbe forse la cosa piu economica e sensata da fare con tutte le auto che la usano. Ma da che anno partono i compressori post R12? Amo le incomprese! |
   
manrico (manricoi)
Utente esperto Username: manricoi
Messaggio numero: 645 Registrato: 01-2007

| Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 11:08: |    |
Alessio l' r12 ancora si trova. se ne hai bisogno fammelo sapere che ti dico come fare. ciao i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017 Visita il mio sito web !
|
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 476 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 11:22: |    |
Manrico ogni imformazione e gradita qui si sta letteralmente rosolando ci sono 25/30 gradi all'ombra e senza condizionatore su un auto nera con interni neri.... se sentite odore di maialetto arrosto sono io! Ciao Alessio Amo le incomprese! |
   
Gaspare D. (gas964)
Utente registrato Username: gas964
Messaggio numero: 369 Registrato: 02-2007

| Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 15:52: |    |
Sapevo anch'io dell'esistenza del gas sostitutivo (mio suocero lavora con i banchi frigo) ma mi è stato spiegato che l'utilizzo di tale gas in luogo dell'R12 senza l'adeguamento dell'impianto (sost. o ring, olio compressore, ecc.) potrebbe portare al blocco o "grippaggio" del compressore. E se su un vecchio frigo o su una comune, vecchia, vettura può valere la pena rischiare, su una Porsche da conservare integra, dato l'elevato prezzo dei ricambi, il gioco non vale la candela. Alla luce di quanto sopra ho deciso per l'adeguamento. Ciao a tutti. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita |
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 478 Registrato: 12-2006

| Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 18:02: |    |
E un argomento spinoso perchè anche gli addetti ai lavori non sono del tutto unanimi sul da farsi poi sul perche non voglio metterci malizia... il mio intento e di far funzionare il condizionatore senza rischiare costose rotture ma sinceramene avrei le idee confuse. Come dice Gaspare penso che faro l'upgrade al R134 che consiste.. corregetemi se sbaglio nella sostituzione di: O-ring Olio compressore Filtro disidratatore Gas spesa dai 2/300 ai 600 € circa! Amo le incomprese! |
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo Username: dj_cappe
Messaggio numero: 2259 Registrato: 01-2003

| Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 18:37: |    |
Io l'altro ieri ho fatto ancora il "pieno" di R12.. adesso vedrò se il tracciante evidenzierà delle perdite, nel caso approfitterò per far fare la conversione dell'impianto.. Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363 |
   
Duri (harrico59)
Utente registrato Username: harrico59
Messaggio numero: 176 Registrato: 11-2005

| Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 19:26: |    |
Confermo anch'io R12 in zona Piemonte... disponibile a tutte le informazioni in pvt Pmaniaco n. 1115 |
   
Roberto (roy928)
Utente registrato Username: roy928
Messaggio numero: 155 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 27 giugno 2007 - 22:22: |    |
Ciao Alessio,io ho fatto la conversione con R 134 , mi hanno revisionato il compressore, cambiando l'olio interno, e lavato il filtro con azoto, sostituito gli or , la prima carica si e' esaurita in un mese circa, pero' non siamo riusciti a vedere la perdita , non volendo smontare il cruscotto per verificare il radiatore interno, abbiamo rifatto la carica con un turafalle . Per ora tiene ... La spesa comunque e' quella da te gia' segnalata.. |
   
Gaspare D. (gas964)
Utente registrato Username: gas964
Messaggio numero: 372 Registrato: 02-2007

| Inviato il giovedì 28 giugno 2007 - 19:09: |    |
Alessio all'elenco aggiungi il "lavaggio" del circuito. La forbice di spesa, orientativamente, è quella da te indicata. Una ulteriore considerazione che si può fare in merito alla scelta di adeguare o meno l'impianto è quella relativa alla prospettiva di mantenere la proprietà della macchina, ovvero, se intendi venderla in un futuro prossimo, può avere senso (risparmio economico) cercare l'R12 per il breve periodo. In caso contrario (pensi di tenere l'auto a lungo) con l'aumento delle difficoltà di approvvigionamento del gas, prima o poi la conversione dovrai farla ed a quel punto i costi potrebbero essere anche aumentati. L'esperienza è data dall'insieme delle fregature prese nella vita |
   
Patac-Cappe (dj_cappe)
Porschista attivo Username: dj_cappe
Messaggio numero: 2261 Registrato: 01-2003

| Inviato il venerdì 29 giugno 2007 - 16:38: |    |
Prima o poi la conversione andrà fatta.. meglio "poi". Di R12 qui in zona se ne trova, difatti io ho fatto la carica pochi giorni fa. Sono una porcheria i turafalle perchè i passaggi all'interno del radiatore del clima spesso vengono ostruiti dal turafalle che ha come rovescio della medaglia l'intasamento del radiatore e la perdita d'efficienza dell'impianto, oltre che dell'innalzamento della pressione dell'impianto (stessa quantità di gas ma meno volume utile dove espandersi perchè parte del radiatore viene ostruita) con conseguente rischio rottura di raccordi / tubi / compressore. Roberto fossi in te farei levare subito quella porcheria e metterei mano all'impianto con un sano tracciante come ho fatto io, poi via il dente via il dolore, individui la perdita e la risolvi. Ma fai lavare l'interno del radiatore mi raccomando perchè se si intasa son dolori! AH quando andrai a fare il vuoto dal "climatologo" digli che dentro hai il turafalle perchè molti si rifiutando addirittura di farti il lavoro visto che poi gli intasi la macchinetta.. Arma il tuo mitra.. - The Prince of Patacca© Porsche 924 2000cc GrunViper MY76 - "The Frog" Dominator - Porsche 964 C2 Indishrot MY1991 - Tessera PiMania n. 363 |
   
Roberto (roy928)
Utente registrato Username: roy928
Messaggio numero: 159 Registrato: 09-2006

| Inviato il venerdì 29 giugno 2007 - 21:15: |    |
Grazie di cappe, Ero anch'io contrario a inserire il turafalle, ma quando ho portato il compressore da revisionare, mi hanno dato un turafalle da aggiunere e per il momento tutto funziona, sono pero' d'accordo che se si scarica ancora mi faranno il lavaggio completo e la ricerca della perdita . Speriamo che duri. Ciao Roberto |
   
manrico (manricoi)
Utente esperto Username: manricoi
Messaggio numero: 657 Registrato: 01-2007

| Inviato il domenica 01 luglio 2007 - 22:05: |    |
per Alessio, se non lo trovi chiedendo agli addetti alla ricarica degli impianti automobilistici, chiedi in qualche circolo nautico, io qui a roma non ho avuto nessun problema a reperirlo per ricaricare l' impianto frgorifero e di condizionamento della mia barca. ciao lampeggio fresco i sogni al mattino svaniscono, la porsche resta. tess.pmania n°1017 Visita il mio sito web !
|
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 487 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 02 luglio 2007 - 13:53: |    |
Grazie a tutti. Nel frattempo mi sono un po informato. Allora esiste un sostituto dell'R12 ma da un po di problemi se non sbaglio se rimane dell'r12 nel circuito. Per l'R134 si deve fare la modifica. Cmq sono alla ricerca dell r12 per il momento. Vi faro sapere presto. Ciao Alessio Amo le incomprese! |
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 1376 Registrato: 01-2006

| Inviato il giovedì 05 luglio 2007 - 22:18: |    |
solo oggi leggo il 3d ,anche io ho scaricato in condizionatore e 2 meccanici mi hanno dell che è da fare la modifica ,ma cercando cercando ho trovato in un paesino dalle mie parti un meccanico specializzalo nello specifico ,è si fa arrivare i Freon dall'america!quindi devo solo aspettare il prossimo arrivo ,spero entro l'estate altrimenti con gli interni in "pelo " altro che sauna! sono uno degli eletti all'ordine del turbato domatore. tessera n°767 |
   
andrea 968 (ndru_s_550)
Utente registrato Username: ndru_s_550
Messaggio numero: 141 Registrato: 03-2007
| Inviato il venerdì 06 luglio 2007 - 18:38: |    |
La 928 S di mio fratello ha avuto lo stesso problema era giu' di gas,ma il frigorista non ha avuto problemi perche' aveva il gas gia' disponibile lo tiene per le macchine vecchie.... Vai piano ! Dove vai ? Resta dietro ! Frena !! |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 501 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 06 luglio 2007 - 19:06: |    |
Adesso appena mi restituiscono la 928 vado a caccia dell'R12! e visto che ci sono ci faccio mettere il tracciante. Andrea non dire vecchia davanti alle 928 che si offendono (loro non i padroni).... eppoi non parte per dispetto.... ehehhe scherzo! Amo le incomprese! |
   
TAVANO MORRIS (evolution911)
Porschista attivo Username: evolution911
Messaggio numero: 1388 Registrato: 01-2006

| Inviato il sabato 07 luglio 2007 - 00:18: |    |
ma alessio sai che le nostre vecchiette sono come gli anziani ,un giorno stanno bene e un giorno no. sono uno degli eletti all'ordine del turbato domatore. tessera n°767 |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 642 Registrato: 12-2006

| Inviato il giovedì 09 agosto 2007 - 15:16: |    |
Aggiornamento: Gas trovato e cambiato! Non e un condizinatore strapotentissimo (abituato male) ma fa il suo dovere! Per la cronaca costo ricarica. 100€ Ciao, Alessio Amo le incomprese! |
   
massimo (biturbomax)
Utente registrato Username: biturbomax
Messaggio numero: 85 Registrato: 06-2006
| Inviato il giovedì 09 agosto 2007 - 20:21: |    |
IO NEL VENETO DAL MIO MECCANICO IL GAS R12 LO TROVO SENZA PROBLEMA. L'IMPIANTO DEL CLIMATIZZATORE ALESSIO E' MOLTO POTENTE SE IN PIENA EFFICENZA. CONSIGLIO PROVA A CONTROLLARE IL RUBINETTO PNEUMATICO DELL'LIQUIDO REFRIGERANTE. QUESTO RUBINETTO GESTISCE L'ENTRATA NEL RADIATORE INTERNO DELL'ACQUA CALDA DEL MOTORE SE IL RUBINETTO NON CHIUDE TI RITROVI AD USARE IL CLIMA CON L'ACQUA CALDA NEL RADIATORE DEL CRUSCOTTO E QUINDI IL CLIMA NON RENDE. IL RUBINETTO è ACCESSIBILE SMONTANDO IL FILTRO ARIA (SCATOLA COMPLETA SUPERIORE ED INFERIORE) IL RUBINETTO SI TROVA SUL LATO PASSEGGERO PUOI PROVARE SE FUNZIONA CON UNA CANNETTA DI PLASTICA MORBIDA INSERITA NELL'ATTUATORE PNEUMATICO E SUCCHIANDO DEVI VEDERE L'ATTUATORE FUNZIONARE E RIMANERE IN POSIZIONE SE PERDE PRESSIONE VUOL DIRE CHE è ROTTO ANCHE SE COMUNQUE PUò DANNEGGIARSI ANCHE ALL'INTERNO DATO CHE è DI PLASTICA. SUL 928 IL GUASTO ALL'ATTUATORE PNEUMATICO DELL'ACQUA è RICCORRENTE. |
   
Alessio V. (ale928)
Utente esperto Username: ale928
Messaggio numero: 644 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 10 agosto 2007 - 10:22: |    |
Grazie Max appena ho 2minuti controllo! Ciao, Alessio Amo le incomprese! |