Autore |
Messaggio |
   
giorgio.de (giorgiomiura)
Porschista attivo Username: giorgiomiura
Messaggio numero: 1854 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2007 - 19:15: |     |
Domenica ero ad Hockenheim con la mia "culona" e c'era anche questa bellissima 928 GT. Sperando di farvi cosa gradita:
..giorgio.de "Circolo domatori 3.3 Turbo - Socio 773" |
   
Riccardo V. (fidia)
Utente esperto Username: fidia
Messaggio numero: 540 Registrato: 11-2006

| Inviato il mercoledì 06 giugno 2007 - 19:47: |     |
Grande Giorgio! Avevo notato questa aggressiva GT tra le belle foto di Hockenheim che hai postato. Auto bestiale la 928 GT, una delle 928 più veloci, forse più della stessa GTS. E' probabile che questo esemplare arancio sia stato anche incattivito ulteriormente rispetto alle versioni di serie (che erano già dei missili), in pista deve essere stato un osso duro per gli avversari... Bella la scritta laterale, cerchi molto racing, non capisco però che fine abbia fatto lo specchietto sinistro... Sarà volato via in rettilineo, forse non ha sopportato la velocità elevata, sopra i 300 Km/h la spinta dell'aria diventa notevole!  Socio PiMania N° 1031 |
   
Beppe S. (toivonen)
Porschista attivo Username: toivonen
Messaggio numero: 2549 Registrato: 01-2004

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 15:46: |     |
Lo specchietto c'è... è un esemplare in carbonio da monoposto (o da moto)... Che belva!!!

"It's a funny thing about a Porsche: there's the moment you know you want one, there's the moment you first own one and, for the truly afflicted, there's the decade or two that passes in between."
|
   
Riccardo V. (fidia)
Utente esperto Username: fidia
Messaggio numero: 544 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 15:56: |     |
E' vero Beppe, osservando con più attenzione si nota, ma sembra sia proprio motociclistico... Socio PiMania N° 1031 |
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 289 Registrato: 03-2003

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 17:47: |     |
Riccardo, ciao, ti devo fare un appunto (scherzoso naturalmente) per la mia esperienza la S4 è stata la più veloce e cattiva che hanno costruito... io ho avuto la S2, la S4, la GT e la GTS attuale e nell'ordine per cattiveria ci metto S4-S2-GTS-GT; per velocità metto S4-GTS-GT-S2. Pietro 928 GTS, Midnight Blue Metal, pelle totale, sedili cuoio, Becker traffic pro, cerchi Cup 17"+ Bridgeston RE050. |
   
Riccardo V. (fidia)
Utente esperto Username: fidia
Messaggio numero: 547 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 08 giugno 2007 - 15:08: |     |
Pietro, tu sì che hai voce in capitolo, le hai avute praticamente tutte! Ti manca solo la primissima serie con il 4474cc da 235 cavalli e la S da 300 cavalli... A questo punto sarei curioso di sentire anche l'opinione di qualche altro utente che ha avuto modo di provarle tutte. Noto che per velocità posizioni la GT al terzo posto, in passato mi sembra però di aver letto che la GT era considerata la 928 con la maggiore velocità di punta. In questa tabella, che forse si riferisce esclusivamente ai dati dichiarati, la GT è a parimerito con la GTS quanto a velocità massima:
Ho sempre considerato la 928 S4 la più equilibrata e sono piacevolmente colpito dalla tua piccola graduatoria che vede la S4 al primo posto sia per cattiveria che per velocità. Socio PiMania N° 1031 |
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 419 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 08 giugno 2007 - 15:24: |     |
citazione da altro messaggio:nell'ordine per cattiveria ci metto S4-S2-GTS-GT; per velocità metto S4-GTS-GT-S2.
Provo a fare un ipotesi: Sara dovuto alla coppia che nell'S4 viene erogata a 3000 giri e dovrebbe essere molto piu spalmata nell arco dei regimi di rotazione? Amo le incomprese! |
   
Riccardo V. (fidia)
Utente esperto Username: fidia
Messaggio numero: 550 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 08 giugno 2007 - 15:40: |     |
Ipotesi molto plausibile Alessio. Dalla tabella risulta che la coppia massima della S4 è di 43.9 chilogrammetri a soli 3.000 giri, mentre la GT sviluppa 43.8 chilogrammetri a 4.100 giri. Forse la GT era penalizzata dal catalizzatore? Credo che le S4 (anche le ultime prodotte) non fossero dotate di marmitta catalitica. Socio PiMania N° 1031 |
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 420 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 08 giugno 2007 - 16:42: |     |
No sono già catalizzate! Il motore praticamente non differisce tra le catalizzate e non. Probabilmente nel Gt la coppia viene spinta piu in su per ottenere qualche cavallo in più e un erogazione un po meno piatta che nella S4 praticamente rimane costante dai 1500/1800 giri a 5500/6000 con giusto un piccolo picco sui 3000. Ma sono solo ipotesi. Amo le incomprese! |
   
Riccardo (ric968)
Porschista attivo Username: ric968
Messaggio numero: 1052 Registrato: 11-2006

| Inviato il venerdì 08 giugno 2007 - 19:59: |     |
In effetti bisogna dire che i dati prestazionali dichiarati, sono talmente vicini, appena 5 km di scarto sulla vel. max e 1-2 decimi nell'accelerazione, che fra GT GTS e S4 nella realtà una può prevalere sull'altra a seconda di come è messa a punto e bastano anche piccoli fattori a fare la differenza, molto spesso addirittura fra modelli identici ci sono differenze su strada come prestazioni! |
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 290 Registrato: 03-2003

| Inviato il martedì 12 giugno 2007 - 11:29: |     |
Ipotesi molto plausibile quella del Kat infatti i dati della tabella sono quelli della S4 non kat! Il fatto di avere la coppia max a 3000giri non è cosa da poco, solo la GTS riesce quasi a egualiare quel valore a 3000g dato che ne ha 51kgm a 4250g 928 GTS, Midnight Blue Metal, pelle totale, sedili cuoio, Becker traffic pro, cerchi Cup 17"+ Bridgeston RE050. |
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 429 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 12 giugno 2007 - 12:35: |     |
Non penso che il problema sia del KAt. Ho i dati sia della S4 Kat che non Kat e sono identici tra l'altro entrambi i motori funzionavano a benzina verde gia al'epoca. Penso invece che sia proprio per settaggio di centralina per cercare qualche cavallo in più e qualche giro in piu con coppia sfruttabile in alto per esigenze un po pistaiole. Poi con una coppia piu piatta nell'uso quotidiano magari la sensazione e quella di piu prontezza da qui la cattiveria della S4 descritta da Pietro (IMHO). Poi per i tempi lo 0/100 le rilevazioni 4ruote lo davano a 5.4" a bonta della spinta della S4! Amo le incomprese! |