Autore |
Messaggio |
   
marco (il_gigio)
Nuovo utente (in prova) Username: il_gigio
Messaggio numero: 12 Registrato: 05-2007
| Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 10:41: |     |
Come citato in un precedente messaggio... Ho acquistato la bambina, omologata ASI, da un privato. L'auto, a l'atto dell'acquisto non funzionava bene, presentava iseguenti difetti : - mostruosa fumosità nera allo scarico - guida impossibile dati gli spegnimenti continui e le strattonate pazzesche - consumi paurosi - percolazione di benzina nella coppa dell'olio con conseguente innalzamento del livello e della fluidificazione dello stesso. In sostanza : impianto di alimentazione "A PEZZI" Nonostante tutto il motore partiva al primo colpo e girava ...ma finito l'effetto dell'aria 10 secondi ....la fine ! Era assolutamente da comprare!! Intervento del primo meccanico Verifiche Effettuata prova di compressione su ogni cilindro Risultato OK Fondo perfetto Telaio perfetto sostituzione delle due calotte ormai crepate (spinterogeno) cambio candele cambio olio, filtro olio, filtro aria Ritiro la macchina comunque, funzionante (anche se male), ed arrivo dal carburatorista consigliatomi dal meccanico. " SIETE IN GRADO DI SITEMARMELA QUESTA 928 S2 ?" dico io " NON C'E' PROBLEMA " dicono loro Intervento carburatorista verifica di tutto l'impianto ricostruzione totale degli iniettori Risultato la macchina si accende ma funziona comunque male i gas di scarico sono ancora fumosi. "E' IL DEBIMETRO GUASTO" dicono loro "SOSTITUITELO" dico io A sostituzione avvenuta , "Il dramma!" la macchina non parte più ..,la cosa incomincia a farmi pensare.... "SICURAMENTE E'LA CENTRALINA , MA SI PUO' RIPARARE" Dicono loro Ormai disperato e consapevole che si stia procedendo a tentoni, dico "FATELO" Risultato La centralina elettronica dopo essere stata riparata non ha sortito l'effetto desiderato l'auto comunque non parte più. Ora, il responsabile dell'officina, mi dice che farà venire dalla Porsche(?) un suo amico il quale cerherà di sistemare la cosa. "Professionalità a 1000" Da principiante, quale sono, mi rendo conto di aver affrontato male la cosa. Secondo voi qual'è il problema della mia bambina? Ciao a tutti i collegati ! |
   
roberto (928s4)
Nuovo utente (in prova) Username: 928s4
Messaggio numero: 11 Registrato: 05-2007
| Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 12:14: |     |
Marco Marco, non c'e peggior cosa dell'incapacità dei meccanici,andando a tentativi(tanto i soldi sono i tuoi). 1) devi iniziare dal serbatoio,pompa funziona correttamente e presione giustà,2 filtro e cosi via. Il difetto poteva essere prima che mettessero le mani di un sensore che legge la temperatura del motore in maniera errata portando in errore la centralina e non la centralina. non è facile fare un diagnosi senza prima verificare le cose piu' elementari e non sostituendo a casaccio come fanno alcuni. -- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928 spesso non è quello giustò..-- |
   
massimo (biturbomax)
Utente registrato Username: biturbomax
Messaggio numero: 70 Registrato: 06-2006
| Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 12:28: |     |
la cosa più importante e che tu ti devi procurare un manuale di officina e dopo con pazienza segui passa per passo quello che ti dice il manuale ed effettua tutti i controlli sul sistema di iniezione. quello che ti interessa è quello riguardante se ho ben capito la lh-jetronic del motore tipo m28/21 m28/22. io se non hai il manuale te lo posso spedire sono circa 700 mb te lo copio in un dischetto e te lo spedisco. l'alternativa e lasciare che ti cambino pezzo per pezzo l'auto perchè non sanno cosa stanno facendo.alla fine riusciranno a trovare il guasto. |
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 397 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 12:40: |     |
DIrei come ti hanno detto che prima sarebbe da individuare il problema poi passare alla sostituzione pezzi se non diventa uno stillicidio e ti fanno odiare un'auto che e stupenda. In che senso non si mette in moto? arriva benzina agli iniettori? arriva corrente alle candele? l'avviamento gira? Sugli esperti dalla Porsche chiedi se hanno messo mani su una 928 perche se non non ne cavano piedi nemmeno loro. Max sarei interessato al manuale che dici se e quello della S4 ne ho uno ma in alcune cose lo trovo incompleto e per di piu una differenza dalle versioni precedenti. (Messaggio modificato da ale928 il 01 giugno 2007) Amo le incomprese! |
   
massimo (biturbomax)
Utente registrato Username: biturbomax
Messaggio numero: 71 Registrato: 06-2006
| Inviato il venerdì 01 giugno 2007 - 22:57: |     |
alessio io ho un manuale in inglese che tratta dalla prima versione fino al 928 gts. cosa è che non trovi sul tuo manuale del 928 s4. |
   
Roberto (roy928)
Utente registrato Username: roy928
Messaggio numero: 129 Registrato: 09-2006

| Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 00:13: |     |
Ciao Marco, speriamo che il tecnico che arriva dalla Porsche sia anziano ed abbia lavorato sulla 928,altrimenti cerca un buon elettrauto ( vecchio stampo ) e fai fare i controlli in contemporanea con il meccanico e il manuale sul sistema di iniezione . Cerca di essere presente durante i controlli, serve sempre. Vedrai che il tutto si sistemera' presto .... Tienici informati . Ti aspettiamo al GTR Ciao. Roberto  |
   
Silvius McQueen (xyl911)
Moderatore Username: xyl911
Messaggio numero: 5037 Registrato: 09-2004

| Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 00:14: |     |
Io sarò molto più lapidario... Quanto hai speso fino adesso? Sei ancora dalla parte della ragione? Faccio l'avvocato del diavolo, non avercela con me. Prendi un Meccanico (con gli attributi giusti) e fatti fare un preventivo serio per la riparazione. Dopo di chè decidi se ripararla, venderla cosi com'è o venderla a pezzi. Molto crudo quello che ti sto dicendo, ma razionale. Se invece vuoi assolutamente tenerla e andare a fondo del problema, conosco 2 meccanici giusti in provincia di Torino. Vedi tu.

Transaxle, what else? |
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 401 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 08:58: |     |
Ovviamente quoto Silvius nel caso la cosa diventasse antieconomica ma spero di cuore che non lo sia ma ancora non ho ben chiari i difetti? Non gira ilmotorino? NOn arriva benzina? NOn arriva corrente? Non ti hanno detto niente di tutto questo o brancolano nel buio? Cogli l'occasione e senti i meccanici che ti indica Silvius! Purtroppo penso che non ne conosca anche qui a Cagliari se no sarebbe informazione preziosissima mi tocchera coltivarne uno bravo con pazienza e procurandole i manuali. Max praticamente nel mio c'e la differenza da un ipotetico manuale con le versioni successive 87-88-89, quindi mancano tutte le operazioni base e la descrizione della componentistica pre 87. Mi sarebbe molto utile quello completo. Non vorrei essere sfacciato (te ne chiedo scusa) ma per i motivi che ho detto poco sopra sto raccogliendo più materiale possibile. Amo le incomprese! |
   
massimo (biturbomax)
Utente registrato Username: biturbomax
Messaggio numero: 72 Registrato: 06-2006
| Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 12:31: |     |
il tuo è in italiano? se fosse io ti spedisco il cd del mio e tu mi spedisci il tuo se ha qualche differenza con il mio. il mio manuale è composto da 2327 pagine in pdf come manuale di officina e 558 pagine in pdf come schemi elettrici divisi per anni dal 79 al 94. |
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 403 Registrato: 12-2006

| Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 20:17: |     |
si il mio è in italiano sulla S4 ordinato da Luperini. Però e stampato. non è in formato elettronico quindi di almeno 500 pagine A4 e molti schemi elettrici in A3. Sarei interessato se non ti crea problemi mi interesserebbe una copia ovviamente rifondendoti delle spese. Fammi sapere a limite lo porto a fotocopiare. Amo le incomprese! |
   
massimo (biturbomax)
Utente registrato Username: biturbomax
Messaggio numero: 73 Registrato: 06-2006
| Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 21:04: |     |
ok alessio dammi il tuo indirizzo che ti spedisco il cd.(non serve che tu mi paghi niente) mi basta se possibile che tu mi faccia sapere la spesa per le fotocopie del tuo manuale che mi interesserebbe. ciao. max. |
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 1707 Registrato: 04-2002

| Inviato il sabato 02 giugno 2007 - 22:12: |     |
Marco mi dici di che anno è la tua 928? Ho qualche manuale in italiano purtroppo non ho niente riguardante il sistema di iniezione ma ho qualcosa sui vari impianti di accenzione. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima" |
   
marco (il_gigio)
Nuovo utente (in prova) Username: il_gigio
Messaggio numero: 13 Registrato: 05-2007
| Inviato il lunedì 04 giugno 2007 - 08:43: |     |
Il modello è 928 s2 del 1984 Come già detto prima, tutta la parte meccanica è ok così come telaio e fondo. Il motorino gira bene, prima di portarla dal carburatorista l'auto funzionava anche se fumosamente (fumo nero e non olio bruciato). Oggi vado a vederla poi vi farò sapere Ciao a tutti i collegati |
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 405 Registrato: 12-2006

| Inviato il lunedì 04 giugno 2007 - 10:09: |     |
X Marco: Desritto così mi sembra quasi un problema elettrico (elettricità alle candele?) o una carburazione troppo grassa. X Massimo: ti mando un Msg privato! ops! non mi fa mandare messaggi hai non soci. La mia mail e darkendevil(chiocciola)libero(punto)it prova a contattarmi tu! (Messaggio modificato da ale928 il 04 giugno 2007) Amo le incomprese! |
   
gabriele stanga (gast)
Utente registrato Username: gast
Messaggio numero: 124 Registrato: 05-2006

| Inviato il lunedì 04 giugno 2007 - 13:17: |     |
Se ha la stessa K-jetronic montata sulla "S" il problema è questo: C'è un'aspirazione d'aria da qualche parte, in genere si stacca qualche tubetto stto il collettore di aspirazione o più semplicemente si è staccato l'OR che sigilla la vite lunga che tiene giù il filtro dell'aria; qindi per ovviare al fatto il precedente proprietario ha ingrassato troppo la miscela (fumo nero ,puzza, strattoni e consumi paurosi) nel tentativo di farla restare in moto , avendola usata un pò si sono sporcate le candele sballando ulteriormente la carburazione e adesso rimane in moto solo a freddo perche vi è una valvola che "taglia " l'aria nel collettore, probabilmente girera' per un minuto a giri molto alti per poi spegnersi improvvisamente.... |
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 1709 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 04 giugno 2007 - 16:19: |     |
Marco ho dei manuali di officina per il mod 1980 e 1981, stasera a casa ti so' essere piu' preciso. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima" |
   
Francesco P. (francesco)
Porschista attivo Username: francesco
Messaggio numero: 1710 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 04 giugno 2007 - 19:01: |     |
Marco per il mod 1981 i capitoli del manuale sono: - motere e gruppi meccanici, - motore preparazione miscela - alimentazione carburante - trasmissione - autotelaio - carrozzeria - schema elettrico Non ti so pero' dire se tra il mod 1981 e il 1982 ci siano delle differenze tecniche. Ciao, Francesco "la velocità è sinonimo di libertà dell'anima" |
   
marco (il_gigio)
Nuovo utente (in prova) Username: il_gigio
Messaggio numero: 14 Registrato: 05-2007
| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 09:44: |     |
Grazie a tutti per la disponibilità concessami in relazione al racconto della mia "TRISTE STORIA". Volendo tagliare comunque, la testa al toro, vi chiederei gentilmente, se conoscete una officina (specializzata in modelli Porsche) che mi hanno detto essere dalle parti di Bresso, ma che io non conosco ...... esiste?....e se esiste sarebbe in grado di risolvermi il pasticcio elettrico che penso sia la causa principale della "malattia" della mia bambina? Grazie e ciao a tutti i collegati. |
   
Filo (fil8z)
Porschista attivo Username: fil8z
Messaggio numero: 1988 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 10:01: |     |
citazione da altro messaggio:vi chiederei gentilmente, se conoscete una officina (specializzata in modelli Porsche) che mi hanno detto essere dalle parti di Bresso, ma che io non conosco ...... esiste?....
un'officina VAGAMENTE familiare ai Pmaniaci: http://www.porschemania.it/discus/messages/46868/261019.html?1181195658
 |
   
Sergio (sergioz1)
Utente esperto Username: sergioz1
Messaggio numero: 580 Registrato: 12-2002

| Inviato il giovedì 07 giugno 2007 - 10:43: |     |
Vai da Riccardo all'ATS, non te ne pentirai. Ciao Sergio 928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio |
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 421 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 08 giugno 2007 - 16:44: |     |
News? Amo le incomprese! |
   
Luca 914 (luca914)
Moderatore Username: luca914
Messaggio numero: 5343 Registrato: 01-2001

| Inviato il venerdì 08 giugno 2007 - 19:27: |     |
Ciao Marco, mi dispiace per le tue disavventure. Vieni mercoledi' prossimo in ATS per il salamino, vedi l'ambiente, conosci Riccardo e poi decidi se tornarci con la 928 o solo al successivo incontro gastronomico! Certo che per "riscostruire gli iniettori" bisogna essere dotati di capacita' paranormali, chissa' che ti hanno fatto in realta'! Ciao! Luca 914 Visita il mio sito web !  |
   
massimo (biturbomax)
Utente registrato Username: biturbomax
Messaggio numero: 74 Registrato: 06-2006
| Inviato il venerdì 08 giugno 2007 - 19:37: |     |
vero quello che dice luca. infatti quel tipo di iniettori per quanto ne so non sono revisionabili. |
   
marco (il_gigio)
Nuovo utente (in prova) Username: il_gigio
Messaggio numero: 15 Registrato: 05-2007
| Inviato il lunedì 11 giugno 2007 - 12:21: |     |
Sabato scorso sono stato in ATS e ho spiegato tutta la mia disavventura al sig. Riccardo. Appena arriverà la centralina, gli porterò la macchina. ...spero non mi abbiano fatto pastrocchi!!! Comunque "OGGI LE COMICHE"... .....i meccanici dell'officina dove attualmente si trova la macchina, non sono riusciti a trovare la presa diagnostica, e non sanno dove collegare un connettore che si trova in prossimità del corpo farfallato(!!!).... gli ho assolutamente vietato di montarmi la centralina, lo farà ATS. Visto che c'ero, ho fatto qualche foto al motore, ve le invierò questo pomeriggio Luca a che ora vi trovate mercoledì? Ciao a tutti i collegati e grazie per i consigli. |
   
marco (il_gigio)
Nuovo utente (in prova) Username: il_gigio
Messaggio numero: 16 Registrato: 05-2007
| Inviato il martedì 12 giugno 2007 - 16:57: |     |
L'oggetto misterioso Secondo voi che connettore è?
 |
   
Marco C. (newatercooled)
Utente registrato Username: newatercooled
Messaggio numero: 224 Registrato: 05-2005

| Inviato il martedì 12 giugno 2007 - 17:28: |     |
Tentativo velleitario!
 Porsche 951 51 India Red Tessera PMania n. 628 |
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 430 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 12 giugno 2007 - 18:11: |     |
Facci sapere il tipo di motore poi controllo se riesco a beccare qualcosa nel manuale dell'S4 Amo le incomprese! |
   
marco (il_gigio)
Nuovo utente (in prova) Username: il_gigio
Messaggio numero: 17 Registrato: 05-2007
| Inviato il mercoledì 13 giugno 2007 - 09:29: |     |
928 s2 310 cv Forse così si vede meglio.
Ciao e grazie. |
   
Roberto (roy928)
Utente registrato Username: roy928
Messaggio numero: 140 Registrato: 09-2006

| Inviato il mercoledì 13 giugno 2007 - 23:09: |     |
Marco, non so che connettore sia pero' finisce cosi come nella tua foto, non riesco a vedere bene perche' passa sotto i condotti dell'aria ma sembra abbia un tappo in testa che nella tua prima foto non si vede . Ciao. Roberto |