Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Sistema regolazione altezza fari Help < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 323
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 30 aprile 2007 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'altro giorno ho notato che il faro SX era rivolto verso il basso (fascio luminoso basso) e che agendo sulla regolazione si spostava solo il DX. Cosi prendendomi 5 minuti per darci un occhiatta ho smontato la copertura ma non ne sono venuto a capo del funzionamento della regolazione. Sotto la base del faro ho trovato un tirante ma sembra agire ne verso opposto ed il faro bascula normalmente però non reagisce alla regolazione dalla cabina.
Qualcuno sà come funziona, come e se posso sistemarlo io oppure e meglio l'elettrauto?

Se volete posso fare il servizio fotografico cosi rimane per chi si troverà con lo stesso problema.
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 67
Registrato: 06-2006
Inviato il lunedì 30 aprile 2007 - 22:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

dal 1990 in poi la regolazione dei fari avviene con dei motorini elettrici.
prima del M.Y. 1990 la regolazione dei fari avviene tramite un sistema "oleo-pneumatico"
il pomello di regolazione dei fari agisce al di sotto di esso su una specie si siringa doppia che mette in pressione del liquido oleoso che tramite delle tubazioni regola l'altezza dei fari. per ripararlo devi prendere l'intero sistema già pronto al montaggio e sigillato.
il lavoro non è semplice si parte dall'interno dell'auto e si monta il tutto passando dal parafango di sx dal vano motore e infine al parafango di dx.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 327
Registrato: 12-2006


Inviato il lunedì 30 aprile 2007 - 22:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Massimo. Non pensavo fosse cosi complicato lo aggiungo alle piccole cose da far fare. Credevo fosse un semplice gioco di cavetti in tensione.

ho provato anche a smontare ma non sono riuscito a capirne il funzionamento
Amo le incomprese!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 68
Registrato: 06-2006
Inviato il martedì 01 maggio 2007 - 00:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sul lato basso del faro c'è una sfera inserita a pressione nel faro collegata alla sfera tramite una piccola asta c'è l'attuatore che a sua volta e collegato a un tubetto nel quale c'è il liquido oleoso che sotto pressione sposta la sfera in avanti e quindi il faro si alza e quando si diminuisce la pressione la sfera arretra e il faro si abbassa.
il sistema e lo stesso che usa ad esempio la fiat 500 degli anni '90 solo che cambiarlo sulla 500 e cosa da poco farlo sul 928 non è una cosa veloce bisogna ad esempio togliere tutti i passaruota sia a sx che a dx e molte operazione su questa auto non sono mai semplici molte volte perchè lo spazio per lavorare è poco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Andrew (riedle)
Utente registrato
Username: riedle

Messaggio numero: 61
Registrato: 02-2005


Inviato il lunedì 25 giugno 2007 - 13:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche sulla mia la regolazione non funziona...
dovrei farla controllare nella stessa occasione in cui la porterò per un continuo rumore da parte del motorino dei fari anteriori...
a presto

Non ti curar di loro ma guarda e passa
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro maltagliati (manygold)
Utente registrato
Username: manygold

Messaggio numero: 178
Registrato: 09-2004
Inviato il venerdì 29 giugno 2007 - 13:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

identicissimo problema di sir andrew!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 408
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 06 aprile 2015 - 23:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti,
la mia é del 91 pertanto dovrebbe avere il sistema elettrico e non idraulico. Avete qualche indicazione per cercare il problema del mancato comando da cabina? come faccio ad accedere al motorino che regola l'altezza del faro?
Esiste la possibilità di regolare manualmente l'altezza mentre cerco il problema?
grazie 1000

Marco
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 668
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 07 aprile 2015 - 22:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

guarda il faro della foto sopra:posizione aperta smonti la calotta con 3 viti(usa un cacciavite a croce corto, molto corto), rimuovi i cavi e la molletta grande appena più vicino alla parabola, poi con una pinza smonti le mollette che tengono in tensione la parabola, rimarrà attaccata proprio dallo snodo che permette al motorino di variare l'assetto fari,trovi una specie di molletta/rondella di plastica, bianca sulla mia gts, va estratta e poi il gioco è fatto.Dovresti vedere il motorino....
prima di smontare l'impossibile....perché non controlli fusibili, possibili relè , e l'interruttore(non è raro che si rompano pur non essendo stati usati)?

di solito i motorini non han problemi,meno probabile ancora che abbiano problemi entrambe....
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 669
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 07 aprile 2015 - 22:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ricordati del sito di theo:
http://jenniskens.livedsl.nl/Technical/Tips/7/MyTip712.htm
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 439
Registrato: 09-2012


Inviato il lunedì 15 giugno 2015 - 21:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao a tutti,
sul mio 928 la regaolazione é elettrica e non funziona. Ho appena scoperto il motorino del faro di sinistra continua a fare un rumore e vedo un leggero movimento avanti e indietro continuo del perno che spinge il faro sinistro , come se fosse andato in loop. che sia l'interruttore di comando nell'abitacolo guasto?
se cosi fosse, come si spiega che lo fa solo sul faro di sinistra? quello destro é totalmente immobile..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 429
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 16 giugno 2015 - 08:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se provi a regolare il destro cosa fa?
Se si scollega il connettore di regolazione smette?
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 440
Registrato: 09-2012


Inviato il martedì 16 giugno 2015 - 08:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

in che sensosul destro non ci sono segni di vita elettricamente parlando...il connettore di relgolazione non l'ho ancora smontato, dove si trova? é accessibile? poi ci guardo...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (928s4)
Utente registrato
Username: 928s4

Messaggio numero: 432
Registrato: 05-2007


Inviato il martedì 16 giugno 2015 - 15:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

intendevo il comando che è vicino al freno.
-- Non avere fretta di cambiare un pezzo sulla tua 928, spesso non è quello giusto..--
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 690
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 16 giugno 2015 - 17:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

penso che tu abbia due motorini da cambiare, sempre che il regolatore di fianco alsedile sia ok.

prova a staccare il regolatore prima di tutto.Oppure controlla che i fili siano collegati come si deve col connettore.

il potenziometro/regolatore , leggendo in giro, sembra affidabile, però la parte elettronica dei motorini non sembra altrettanto.

So che esistono in giro dei mtorini di rimpiazzo, di origine VW, simili e compatibili agli originali. bisognerebbe cercare il codice HElla sul motorino(dovrebbero essere hella al 90%) e tentare una ricerca online....
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 441
Registrato: 09-2012


Inviato il martedì 16 giugno 2015 - 18:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

provo a smontare il regolatore e faccio due prove, che tu sappia per smontare il motorino é un casino? esiste una procedura per lo smontaggio ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 691
Registrato: 02-2013


Inviato il martedì 16 giugno 2015 - 18:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

l'ho postata più sopra....
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 443
Registrato: 09-2012


Inviato il martedì 16 giugno 2015 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ah giusto :-)
ma come si smonta l'interruttore dal pannello?
non capisco se é pressione o cosa..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (siscogts)
Utente esperto
Username: siscogts

Messaggio numero: 692
Registrato: 02-2013


Inviato il mercoledì 17 giugno 2015 - 09:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

devi togliere il pannello e svitarlo da sotto, se ricordo bene.
   \clipart{attento} Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 445
Registrato: 09-2012


Inviato il mercoledì 17 giugno 2015 - 10:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

leggendo qua e là mi é sembrato di capire che esiste un relay specifico e forse, se non ho capito male, tale relay non é standard, confermate? se si,si trova sempre nel pannello principale dei fusibili / relay o altrove?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 446
Registrato: 09-2012


Inviato il giovedì 18 giugno 2015 - 19:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

qualcuno potrebbe farmi un controllo sul connettore circolare che arriva al regolatore dei fari?
arrivano tre fili :

marrone
verde
rosso

potete verificarmi con un tester se avete anche voi continuità tra il filo marrone e quello rosso?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 447
Registrato: 09-2012


Inviato il giovedì 18 giugno 2015 - 20:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cosi dallo schema sembra che ci sia un corto, pin 1 e 3 del connettore...


dove si trova il punto T33 secondo voi?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 451
Registrato: 09-2012


Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 11:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ho scollegato il connettore lato motorino regolazione faro ed il corto é sparito, il problema non é sull'interruttore / cablaggio al faro ma presumo sul motorino di regolazione del faro, adesso devo capire come smontarlo, probabilmente viene via tutto il corpo motorino + bracci metallici ma devo ancora capire come
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 452
Registrato: 09-2012


Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 11:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 453
Registrato: 09-2012


Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sono riuscito a smotare il tutto, procedura :

- tenere fari abbassati (in questo modo la cupola a cui é attaccato il braccio si può muovere dall'interno e staccare dal braccio che spinge la cupola verso l'alto quando si alzano i fari)
- ci sono due viti a brugola da svitare



PS attenzione che appena si rimuove il tutto, saltano via i due controdadi rettangolari che sono posti dietro ai due fori
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 454
Registrato: 09-2012


Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 12:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se volete aprire e pulire contatti del motorino, sappiate che la scheda madre dentro é collegata al connettore sul gascio non con dei fili ma con un connettore, potete tranquillamente tirare che non si strappa nulla.
Quando lo rimontate, dovete inserire il piccolo perno sulla torretta in plastica sulla scheda amdre all'interno del perno dell'ingranaggio bianco


Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 455
Registrato: 09-2012


Inviato il sabato 20 giugno 2015 - 13:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se vi dovesse capitare che il motorino continua a girare, tendando di regolare il faro da una posizione ad un altra, é un problema noto del motorino originale. Probabilmene dovuto al fatto che il perno nero che dovrebbe incastrarsi nel cilindro bianco, non tiene piu.
Il perno nero funge probabilmente da interruttore, il cilindro bianco quando il motorino gira, si muove su e giu trascinandosi dietro il perno e bloccando il motorino a fine corsa.
Mi hanno segnalato che volendo sostituire il motorino, si può usare quello VW codice :
1H0 941 295 C
che dovrebbe risolvere in maniera definitiva il problema
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco C. (gt_man)
Utente registrato
Username: gt_man

Messaggio numero: 457
Registrato: 09-2012


Inviato il venerdì 26 giugno 2015 - 14:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

i confermo che i motorini VW vanno bene, li ho appena montati. Un solo accorgimento, il connettore maschio entra in tutti i due versi sulla femmnina sul motorino. Il cavo ha tre fili : rosso/giallo - verde, marrone/rosso
Il cavo marrone/rosso deve andare sul pin del motorino numerato "31"

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione