Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Sedile Elettrico < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luciano c (luc)
Nuovo utente (in prova)
Username: luc

Messaggio numero: 5
Registrato: 02-2007
Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 22:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulla mia 928 s4 il sedile elettrico lato guida non risponde ai comandi che sono preposti al suo funzionamento.L'elettrauto ha verificato che i motorini che regolano le varie posizioni del sedile funzionano avendo fatto un collegamento diretto con una batteria portatile e che dovrebbe trattarsi di guasto delle pulsantiere.Non avendo però tempo per ulteriori controlli mi ha rimandato alla settimana prossima.Mi piacerebbe provare a dare personalmente un'occhiata e ricordo che tra tutti gli argomenti trattati dagli amici del forum vi fosse anche questo,ma non mi riesce di trovarlo nuovamente.Se qualcuno fosse cosi gentile da darmi indicazioni in merito ne sarei felice.La 928 sollecitata ruggisce ed il piacere di sentirne il motore che sale di giri penso sia comprensibile solo a chi ha la fortuna di poterla usare.Un saluto e grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 52
Registrato: 06-2006
Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 22:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

prima di tutto controlla i fusibili 20 e 21.
La tua 928 ha il sedile guida con memorie?
perchè nel caso avesse il sedile con memorie il sistema è del tutto diverso.
comunque mi sembra strano che le pulsantiere si siano guastate tutte insieme contemporaneamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Utente registrato
Username: ale928

Messaggio numero: 228
Registrato: 12-2006


Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 09:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo la mia quando non la uso (possibile ossifdazioni) la pulsantiera si sveglia d'improvviso. Puo essere che sia solo la pulsantiera da cambiare, ma prima controlla i fusibili che dice massimo tanto c'e il tester incluso nel portafusibili!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luciano c (luc)
Nuovo utente (in prova)
Username: luc

Messaggio numero: 6
Registrato: 02-2007
Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 22:03:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No il sedile non ha memorie,ha solo la doppia pulsantiera rotonda che comanda le varie posizioni dei sedili.Domenica proverò a dare nuovamente un occhiata ai fusibili 20 e 21 ma l'elettrauto li ha verificati tutti ed erano funzionanti.Forse potrebbe davvero trattarsi di ossidazione di alcuni contatti,se le pulsantiere non sono troppo complicate provo a smontarle.Grazie ragazzi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Utente registrato
Username: biturbomax

Messaggio numero: 54
Registrato: 06-2006
Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 22:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

le pulsantiere si smontano tranquillamente però per aprirle devi rimuoverle completamente dal sedile quindi staccare il cablaggio cosa che riesci a fare solo staccanco il sedile dal pavimento (svitando le viti a brugola delle slitte) dopodichè aprendo le pulsantiere attenzione che ci sono quattro piccole molle e quattro piccole sfere d'acciaio non perderle attenzione anche a non rompere il tasto esterno che è un Pò delicato.
apri le pulsantiere pulisci le lamelle di contatto su cui scorrono le sfere e poi per riposizionare le sfere aiutati con un pennello passato nel grasso giallo (denso) poni il pennello sulla sfera il grasso fara in modo che la sfera si attacchi al pennello e così puoi metterla in posizione e una volta in posizione non dovrebbe staccarsi dalle lamelle anch'esse ingrassate per bene.
poni sul tavolo il lato della pulsantiera dove c'e' il comando esterno con le molle che premono sulle sfrere, il più possibile allineato (ci sono due specie di bilancieri che formano assieme una croce), e poi dall'alto metti in posizione il corpo del tasto (con le sfere al suo interno già in posizione)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luciano c (luc)
Nuovo utente (in prova)
Username: luc

Messaggio numero: 7
Registrato: 02-2007
Inviato il domenica 25 febbraio 2007 - 09:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Massimo,non potevi essere più chiaro.Stamattina mi ci impegno e credo possa trattarsi davvero di un loro mal funzionamento, perchè i motori che regolano le posizioni,alimentati da fonte esterna muovevano regolarmente il sedile.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione