Autore |
Messaggio |
   
luciano c (luc)
Nuovo utente (in prova) Username: luc
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2007
| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 22:03: |    |
Sulla mia 928 s4 il sedile elettrico lato guida non risponde ai comandi che sono preposti al suo funzionamento.L'elettrauto ha verificato che i motorini che regolano le varie posizioni del sedile funzionano avendo fatto un collegamento diretto con una batteria portatile e che dovrebbe trattarsi di guasto delle pulsantiere.Non avendo però tempo per ulteriori controlli mi ha rimandato alla settimana prossima.Mi piacerebbe provare a dare personalmente un'occhiata e ricordo che tra tutti gli argomenti trattati dagli amici del forum vi fosse anche questo,ma non mi riesce di trovarlo nuovamente.Se qualcuno fosse cosi gentile da darmi indicazioni in merito ne sarei felice.La 928 sollecitata ruggisce ed il piacere di sentirne il motore che sale di giri penso sia comprensibile solo a chi ha la fortuna di poterla usare.Un saluto e grazie |
   
massimo (biturbomax)
Utente registrato Username: biturbomax
Messaggio numero: 52 Registrato: 06-2006
| Inviato il giovedì 22 febbraio 2007 - 22:51: |    |
prima di tutto controlla i fusibili 20 e 21. La tua 928 ha il sedile guida con memorie? perchè nel caso avesse il sedile con memorie il sistema è del tutto diverso. comunque mi sembra strano che le pulsantiere si siano guastate tutte insieme contemporaneamente. |
   
Alessio V. (ale928)
Utente registrato Username: ale928
Messaggio numero: 228 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 09:48: |    |
Purtroppo la mia quando non la uso (possibile ossifdazioni) la pulsantiera si sveglia d'improvviso. Puo essere che sia solo la pulsantiera da cambiare, ma prima controlla i fusibili che dice massimo tanto c'e il tester incluso nel portafusibili! |
   
luciano c (luc)
Nuovo utente (in prova) Username: luc
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2007
| Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 22:03: |    |
No il sedile non ha memorie,ha solo la doppia pulsantiera rotonda che comanda le varie posizioni dei sedili.Domenica proverò a dare nuovamente un occhiata ai fusibili 20 e 21 ma l'elettrauto li ha verificati tutti ed erano funzionanti.Forse potrebbe davvero trattarsi di ossidazione di alcuni contatti,se le pulsantiere non sono troppo complicate provo a smontarle.Grazie ragazzi |
   
massimo (biturbomax)
Utente registrato Username: biturbomax
Messaggio numero: 54 Registrato: 06-2006
| Inviato il venerdì 23 febbraio 2007 - 22:38: |    |
le pulsantiere si smontano tranquillamente però per aprirle devi rimuoverle completamente dal sedile quindi staccare il cablaggio cosa che riesci a fare solo staccanco il sedile dal pavimento (svitando le viti a brugola delle slitte) dopodichè aprendo le pulsantiere attenzione che ci sono quattro piccole molle e quattro piccole sfere d'acciaio non perderle attenzione anche a non rompere il tasto esterno che è un Pò delicato. apri le pulsantiere pulisci le lamelle di contatto su cui scorrono le sfere e poi per riposizionare le sfere aiutati con un pennello passato nel grasso giallo (denso) poni il pennello sulla sfera il grasso fara in modo che la sfera si attacchi al pennello e così puoi metterla in posizione e una volta in posizione non dovrebbe staccarsi dalle lamelle anch'esse ingrassate per bene. poni sul tavolo il lato della pulsantiera dove c'e' il comando esterno con le molle che premono sulle sfrere, il più possibile allineato (ci sono due specie di bilancieri che formano assieme una croce), e poi dall'alto metti in posizione il corpo del tasto (con le sfere al suo interno già in posizione) |
   
luciano c (luc)
Nuovo utente (in prova) Username: luc
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2007
| Inviato il domenica 25 febbraio 2007 - 09:58: |    |
Grazie Massimo,non potevi essere più chiaro.Stamattina mi ci impegno e credo possa trattarsi davvero di un loro mal funzionamento, perchè i motori che regolano le posizioni,alimentati da fonte esterna muovevano regolarmente il sedile. |