Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Scarpe d'inverno... vostre esperienze personali < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 731
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 19 dicembre 2006 - 15:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

In realtà ho sempre sottovalutato il problema per le vetture tradizionale.. diciamo sino a 150Cv ... ma quando le potenze aumentano.. aumentano anche i problemi di scaricarli a terra.. ed è inutile negare che di inverno il problema è sensibilmente diverso rispetto all'estate... non certo la stessa differenza che c'è fra bagnato ed asciutto.. ma il problema c'è e si vede...

Allora mi domando chi ha messo i pneumatici invernali sul 928 ???
Quali ha usato ??
Che differenze ha riscontrato ?

In quali casi (condizioni) il gioco vale la candela ?


penso che questo sia un tema interessante su cui confrontare le esperienze personali... per cui invito anche i possessori di 944 e 968 a dare le loro opinioni con le loro vetture e le loro esperienze.. ho omesso i 924 per le potenze inferiori (tranne il turbo) ma se anche loro ritenessero interessante intervenire mi piacerebbe di + trattare su questo tema.. vedo costantemente una gran preoccupazione ad occuparsi di chip che aumentano del 10/15% le potenze delle proprie vetture e poi un disinteresse generale nei particolari che riguardano una corretta messa a punto in cui le perdite possono andare ben oltre quel 10/15% tanto anelato...

Certo.. probabilmente il discorso dovrebbe ampliarsi anche alle messe a punto di assetti e convergenze.. altro punto critico che compromette ogni risultato finale.. ma cominciamo per gradi.. e poi sarà un piacere entrare nei dettagli...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric968)
Utente registrato
Username: ric968

Messaggio numero: 188
Registrato: 11-2006


Inviato il lunedì 25 dicembre 2006 - 21:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

penso che questo sia un tema interessante su cui confrontare le esperienze personali... per cui invito anche i possessori di 944 e 968 a dare le loro opinioni




..concordo pienamente con te, il tema dei pneumatici è spesso in generale meno trattato rispetto ad aumenti delle prestazioni del motore, ecc... in realtà, molto semplicemente, se ci pensiamo le gomme sono l'effettivo e unico contatto fra il suolo e l'auto, e quindi qualsiasi motore anche il più potente, per esprimersi deve basarsi sulla loro capacità di tradurre a terra la spinta ricevuta, ed ecco come è necessario averle sempre in piena efficienza. Sul problema delle invernali personalmente però non saprei, io non le ho mai usate, d'altronde penso dipendino molto dalle condizioni climatiche della zona in cui si vive, e quindi stando a Roma il clima anche d'inverno permette un uso delle normali gomme.
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 743
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 26 dicembre 2006 - 14:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

GRAZIE RICCARDO !!!
Devo purtroppo constatare che quando si apre un problema tecnico.. a parte pochi soliti "aficionados" la maggior parte degli scriventi si emoziona di + per i pettegolezzi.. per le nuove vetture.. oppure si eccita spesso per gli accapigliamenti (è meglio questo di quello.. come me la mia ecc. ecc..) ma quando vai a leggere nel forum le discussioni che trattano aspetti tecnici o discussioni tecniche è il VUOTO più oscuro.. sinceramente sembra che le persone qui si disperino + per un graffietto o per il colore e la forma dei cerchi.. per non parlare della talebania che è una questione di vita e di morte.. ma poi quando tratti di argomenti veri tutta la PASSIONE si spenge.. e fra l'essere e l'apparire negli argomenti in cui si trattano cose concrete di vera UTILITA' per ogni utente si fa il vuoto + totale..

Ho aperto diversi argomenti tecnici.. ormai sono vicino alla decina.. sembra sinceramente che a nessuno interessino.. se invece fotografassi la mia vettura con dei cerchi con disegno non STD sono certo che si solleverebbe un vespaio..

Personalmente me ne dispiaccio molto.. non perchè la gente NON risponda ad un argomento tecnico che a me sta a cuore.. ma perchè risponde sempre troppo poco agli argomenti interessanti..

Su tutti i possesori di 928 qui dentro sappi che non uno solo ha saputo dirmi che candele monta la sua vettura o se alla sostituzione delle vecchie le nuove erano + efficienti.. insomma a parte i di sempre disponibili quando si accorgono delle discussioni.. i più si imbambolano sull'apparire ma si perdono sul concreto.. guarda tu stesso i tread e vedrai che argomenti quali :
-pneumatici
-pressione ruote (sdk)
-candele
-visibilità interruttori cambio (questo per fortuna sembra toccare qualcuno che quando piove come me sbaglia sempre il tetto con il tergi.. gli altri evidentemente sono + scafati o usano solo le loro bimbe esclusivamente col sole..)
-luci
-dischi freni (qualcuno a volte li usa.. ma anche se non funzionano chissene....)
-idroguida
- altri vari che non sto a documentare...

Personalmente da appassionato ci rimango molto male.. vedo che poi anche che alcuni di quei pochi che ne sanno qualcosa finisco per chiudersi e tenersi ogni loro segreto ogni loro consiglio..
così alla fine ti ritrovi da solo come al solito a sbattere la testa per le varie esperienze.. a rischio di bruciarti per nulla quando magari qualcuno ci è già passato ma no te lo dice..

Eppure tutti qui abbiamo bisogno di fare una manutenzione normale.. eppure ancora non so il sito + conveniente per i ricambi (ma ho intuito che siano quelli americani) e come vedi cercare di fare un pò d'ordine è alquanto difficile..

Probabilmente sono io che sbaglio per cui un censimento sulla fascia d'età dei possessori porsche è giusto che abbia + successo che una discussione costruttiva sul miglioramento delle varie sicurezze l'ottimizzazione o la scelta nelle manutenzioni o nelle modifiche tecniche + valide o produttive.. per cui mi sa che prima o poi dovrò arrendermi ed adattarmi a tanta evidenza..


Ti ribadisco il mio GRAZIE per il tuo intervento.. non tanto perchè tu abbia aggiunto un aspetto tecnico nella discussione ma se non altro sei il primo in sette giorni che ha sentito il problema anche se le condizioni climatiche non ti mettano in difficoltà da doverlo considerare nei fatti.. perlomeno adesso so che siamo in 2 che ci poniamo qualche interrogativo sul tema..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric968)
Utente registrato
Username: ric968

Messaggio numero: 191
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 26 dicembre 2006 - 15:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo ti ringrazio, ma il mio intervento l'ho fatto come giustamente hai detto per ribadire un tema, quello dei pneumatici, sicuramente molto importante da non sottovalutare, anche se nel merito delle invernali purtroppo non sono potuto entrare perchè non le uso.
In generale, riguardo ai vari argomenti tecnici postati che cadono un pò nel vuoto, credo che un aspetto saliente sia il non sottovalutare che il forum delle 928 come puoi ben vedere è abbastanza scarno nella frequentazione, magari le stesse domande poste in area 996/997 o Boxster dove c'è un'affluenza enorme di messaggi, otterrebbero diverso consenso o attenzione, e poi concordo con te che molto spesso tirano di più argomenti leggeri tipo i cerchi, alettoni, spoiler ecc., perchè sono di più facile lettura da parte di tutti, mentre nello specifico tecnico non è così. Io stesso a volte su determinate tematiche specifiche non intervengo non per disinteresse, ma per non avere la competenza adeguata, e dici bene tu quando esorti i più esperti a farsi avanti su queste tematiche da cui tutti possono imparare, anche se poi bisogna avere la fortuna che chi sà quel determinato argomento deve trovarsi sul forum nel momento giusto perchè a volte soprattutto a chi non ha una frequentazione assidua è normale che possa sfuggirgli più di una discussione.
Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 745
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 26 dicembre 2006 - 16:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comprendo quando ti riferisci ad argomenti tecnici risolutivi.. stile problema--->soluzione
..ma qui invece si parlava di fare un censimento da cui dedurre se possibile una classifica dei migliori pneumatici.. e di quanto fosse sensibile la differenza su quelli invernali..

Quindi niente di diverso rispetto a quanti anni ha l'utente medio porsche.. io per esempio ho dei michelin.. ma non li ho mai cambiati.. per cui non posso farti un paragone fra questi ed un eventuale cambio di scarpe.. ebbene qualcosa di generale ho trovato su internet stile questo

http://www.provadellagomma.com/index.html

e leggendo sull'argomento si scoprono diverse cosucce.. non ultima la possibilità anche di risparmiare sulle scarpe senza perdere sulle prestazioni.. dietro molti nomi sconosciuti ci sono marchi di rilievo che non compaiono.. ma che probabilmente producono i pneumatici anche per le prime marche.. ti tralscio qualche commento di qualche gommista che la spiega lunga di quanta differenza ci sia fra il prodotto ed il costo ed il sovraccosto od i perchè..

Personalmente leggendo molto noto che a volte ci sono dei pareri contrastanti che però hanno una omogeneità sui formati.. insomma a volte 10 persone che usano delle 195 danno delle opinioni molto positive mentre altri che hanno un taglio da 220 ne hanno negative e viceversa..

Ora basandomi sul fatto che + allarghi le gomme e + evidenzi le qualità delle stesse in condizioni precarie di aderenza (neve e bagnato con un peso superiore per centimetro quadrato danno + efficienza) mi sono fatto l'idea che anche una diversità di potenza evidenzi altri limiti.. per cui visto che le opinioni qui vanno + sulle opinioni di persone che usano vetture tradizionali.. prima di giungere a delle conclusioni mi sarebbe piaciuto comprendere come su delle vetture specifiche sono i risultati..

Sommando il sito di cui sopra con questo di vendita ma anche di caratteristiche delle stesse.. ci si può fare delle idee sui disegni e su come sono fatte le gomme di cui ci stiamo interessando..

http://www.gommadiretto.it/pneumatici.html

Per esempio quanti sanno che la Nankang è di proprietà toyo e che i pneumatici NS-2 si stanno dimostrando veramente validi.. e sopratutto quanti fanno meno di 5000km annui e probabilmente cambiano sulle nostre vetture le scarpe prima per vecchia che per consumo.. per cui a volte potrebbe essere + interessante una mescola + performante (morbida) se il fine vita dell'oggetto viene poi raggiunto per età invece che per consumo.. ed avere quindi un grip di sicurezza in + rispetto ad altre soluzioni...

Inoltre come vedrai qua si può cambiare un treno con spese che partono da 500 per superare i 1000 (parliamo solo di TRADIZIONALI da STRADA ok ?) ma non sempre le + care sembrano essere o valere il delta di prezzo rispetto alle prestazioni che danno...

Quindi non sarebbe interessante fare delle considerazioni in + ???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric968)
Utente registrato
Username: ric968

Messaggio numero: 193
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 26 dicembre 2006 - 16:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti per aver trovato questi siti, ho già visto il rapporto sulla prova delle gomme che monto io, cioè le Continental Sportcontact 2, estive, e veramente se ne traggono spunti interessanti sulle peculiarità della gomma. E' ovvio, io non le cambierò ormai, ci cammino talmente poco, 5mila km l'anno, però è buono avere questa base di confronti.

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 747
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 26 dicembre 2006 - 16:58:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedi tu hai riportato qui la media.. che a volte è come il pollo di trilussa.. se entri nel dettaglio vedrai che spesso il "formato" del pneumatico ne determina medie specifiche + alte oppure sotto media in altri formati.. cioè.. nel formato 195 magari è + 1 quadratino.. e per esempio nel formato 225 è - un quadratino...

Sono convinto che altrettanto avviene per fascia di potenza.. per cui se si avesse uno strumento + efficiente nelle esposizioni si potrebbe evincere davvero quale "statisitcamente" potrebbe essere la soluzione + adatta a quello che stiamo cercando...

Ecco io ho provato a farlo nel nostro forum per entrare nello specifico e comprendere maggiormente come utilizzare i riferimenti raccolti.. ma come vedi sembra difficile giungere ad EVINCERE qualsiasi nuova deduzione..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric968)
Utente registrato
Username: ric968

Messaggio numero: 195
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 26 dicembre 2006 - 17:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..in effetti sono entrato nel dettaglio della mia gomma, ma pur sfogliando tutte le 47 pagine che c'erano sotto, non c'era una prova specifica adeguata ad esempio con una Porsche simile alla mia, anzi le Porsche non c'erano proprio, e quindi è ovvio che la comparazione l'ho fatta con le auto che montavano misure simili, ma è comunque indicativa. Saluti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi !
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1853
Registrato: 11-2004


Inviato il martedì 26 dicembre 2006 - 17:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo io non ho più avuto tempo per scrivere, devo ancora guardar le mail di diversi giorni, ma ti rispondo perchè hai ragione su alcuni punti.

Altri con cui mi sento e vedo qui leggono, sono persone veramente competenti e magari sono professionisti dell'auto in vari settori, a qualche raduno spuntano, diversi li conoscono, ma ormai non scrivono quasi mai, o proprio mai.

E quando, pur noti per competenze incontestabili, hanno tentato di dar un'impostazione anche tecnica, pur sullo scherzoso, hanno ricevuto solo risposte sgradevoli.

C'è troppa voglia di litigare, di scherzare con chi comoda, troppa solonaggine condita da tante corbellerie, che tutti possono dire, pochi sembra possano ammetterle o sentirsele dire.

Mentre sulle facezie o sui combattimenti dei galli c'è sempre pubblico, e non voglio venir scambiato per uno di questi.

Quindi avendo poi ben altro da fare sul forum se non ci sono amici che ti ci portano per qualche ragione lo scopo di rilassamento sfugge, e la voglia anche.

Vedo se posso darti qualche commento anche utile.

Punterie idrauliche: le hanno tutte le transassiali 924 esclusa.

Pneaumatici: io le invernali le monto perchè estive ed invernali sono progettate per temperature differenti, e tanto quel che risparmierei rischiando con le estive rischierei di pagarlo moltiplicato dal carrozziere, chi me lo fa fare??

Hankook, perchè eran quelle che costavano meno, vanno maluccio in condizioni normali, abbastanza normale, ma sulla neve vanno immensamente meglio delle estive e sono comunque divertenti e facili, progressive e resistenti a tutte le derapate che subiscono sul 928 in particolare.

Provate le Pirelli in passato ed erano migliori quando non servono, peggiori sotto la neve.

Per l'RDK c'è da parlare per ore, qual'era esattamente il tuo problema??

Candele: le originali vanno benissimo, le cambio spesso, la cosa è facile, su auto di serie Bosch, NGK, quello che vuoi basta siano di gradazione uguale alle originali, buone e cambiate max ogni 10.000, almeno è quello che faccio io, la 928 esige sempre TUTTI i componenti freschi dell'accensione.

Visibilità interruttori: io il tetto non ce l'ho e non rischio di farmi la doccia invece di metter il tergi dietro

Poi Massimo, abituato ai 911 dove i comandi sono stile caccia al tesoro, vuoi che abbia sto problema???

Luci: idem come sopra, sui 911 brancolo al buio(lì si che in nord europa molti montano i diffusi kit xeno), con le transassiali che hanno impianti molto più efficaci già mi pare d'aver il massimo!!!

Dischi e pastiglie: se vedi il mio 928 ho tutto nuovo, e sotto il 50% cambio sempre tutto, chi non lo fa sono affari suoi, sui dischi ho l'imbarazzo della scelta, dai Brembo originali ai CTF, ottimi, agli economici sui vari siti, io prendo tutto dal mio ricambista, prezzo basso e scelgo quello che voglio.

Per le pastiglie le originali sono le Textar, e su strada hai già con una S4-GT frenate che ti sogni a parità d'originalità con le 911, se vuoi di meglio c'è l'imbarazzo della scelta, sulla tua che ha l'impianto che ha poi ereditato identico l'Audi per le RS più grosse basta compri da loro dischi e pastiglie, sono ottime, le pastiglie sono quelle poi messe sui 993 TT, quindi anche lì hai l'imbarazzo della scelta, tutti i migliori le fanno, e se non ci sono errori di montaggio la tua deve frenare da paura pure in pista, figuriamoci su strada!!

Ti ricordo che già l'S4 928 con l'impiando più piccolo, per i 16", era secondo la casa il modello, 959 esclusa, con le migliori doti da 0-100 e da 100 a zero miglia, con dimostrazioni pratiche da cui ho tratto spunto per la prova anche al raduno toscano, in frenata non aveva rivali, pensa la tua che ha più gomma e ben più freni davanti!!

Per l'idroguida hai risolto o no??

T'avevo già spiegato tutto, non fare come dicono alcuni qui che regali un sacco di soldi a chi non se li merita.

Ciao Massimo!!

P.S. Riccardo sul fatto che non cambierai mai le gomme spero tu scherzassi, perchè se ci cammini sul serio 5000 km non li farai mai, poi perchè dopo 4-5 anni vanno cambiate comunque!!
Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo (ric968)
Utente registrato
Username: ric968

Messaggio numero: 197
Registrato: 11-2006


Inviato il martedì 26 dicembre 2006 - 18:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

P.S. Riccardo sul fatto che non cambierai mai le gomme spero tu scherzassi, perchè se ci cammini sul serio 5000 km non li farai mai




ciao Cristiano, intendevo dire che avendole cambiate a giugno di quest'anno e facendoci circa 5mila km, considerando una durata media almeno di 20mila km, calcolavo che le dovrei cambiare fra 4 anni, quindi molto in là nel tempo... la mia percorrenza è quella forse anche meno di 5mila con la 968 perchè normalmente uso un'utilitaria per gli spostamenti di tutti i giorni.
Comunque pensi che una stima di 20mila km come vita media sui miei Continental sia giusta? Così mi è stato detto, ma sai, magari poi non è così... Ciao Auguri
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 749
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 26 dicembre 2006 - 20:43:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciaooooo cristiano..
lo sai che ti considero fra i pochi che sono sempre disponibili ad un aiuto.. anzi credo che pochi ti abbiano saturato come il sottoscritto durante il periodo di acquisto...

Partiamo dall'RDK.. la domanda era inerente al suo funzionamento.. o meglio avendo sostituito il ruotino con un kit di riparazione e gonfiaggio la domanda era per comprendere se questo poi avrebbe comportato una messa fuori uso dei sensori nei cerchi.. personalmente non essendo a conoscienza di "pile" all'interno dei sensori nei cerchi.. la sola cosa che ho immaginato su come potesse essere il loro funzionamento è che la pressione in qualche maniera ne variasse la distanza dai responder sulla carrozzeria.. e che questa comportasse una valutazione della pressione.. o che qualche meccanismo del sistema potesse essere messo fuori uso dalla schiuma di riparazione.. insomma la risposta + importante è se quando buco ed inserisco il liquido riparatore nella ruota questo rovina i sensori dell'RDK ??? Questo è il dubbio che mi ha attanagliato subito dopo l'eliminazione del ruotino che comunque per l'uso anche lui andrebbe gonfiato.. per non parlare del mal di pancia per una foratura al posteriore...

RUOTE invernali... e qui il problema si complica.. infatti il meglio sarebbe 4 cerchi in + (nel caso quali sul gts.. e poi con rdk o senza... ?) senza ovviamente svenarsi (uuufff!!!) Come per te il mio problema non sarebbe certo la neve.. perchè il tema non si pone in questi termini.. ma sicuramente la TEMPERATURA ed il bagnato.. ecco in queste 2 condizioni in particolare noto dei GAP considerevoli fra una vettura con potenze tradizionali (max150hp) ed una potente.. ed un pò di GRIP in + di inverno non mi dispiacerebbe proprio (sia su asciutto che bagnato)
Quale modello usi esattamente delle hankook ?? le w300 ?

Il modello + interessante qualitativamente mi sembrava essere il Vredestein(olanda) di cui so esistere anche una marca economica che è una sua branchia.. oppure sempre tecnico ma economicamente + interessante il Nokian (finlandia) ...per esempio io avevo provato su una vettura media degli uniroyal.. ma erano sinceramente mediocri specialmente in condizioni su cui si vantavano di avere dei vantaggi (pioggia) e nonostante si piazzassero in una fascia medio-alta di prezzo.. facevano venire il mal di pancia...

FRENI : non abbiamo avuto modo di approfondire di + ma alla cena mi avevi accennato che ci sono delle registrazioni di allineamento da fare.. Devo ammettere anche che il 24 sono uscito a fare un bel giro e l'ho usata un pò + sportivamente e già frenava un pò meglio che alla cena.. anche se non ho dovuto fare delle frenate cattive.. non vorrei che il problema risiedesse invece nei pneumatici anteriori.. magari un pò vecchi e sull'umido in difficoltà.. oppure semplicemente le pastiglie si sono rodate quel tanto da presentare una superficie + ampia nel mordere il disco... farò delle prove + dettagliate appena posso ed è possibile.. nel frattempo sto imparando a conoscere un pò di + la mia piccola.. e sull'asciutto quando si può sto saggiando (ma sempre con prudenza) le reazioni.. come torna la primavera ti prometto che vengo a trovarti un sabato pomeriggio così abbiamo modo di definire un pò di cose e me le spieghi di persona nei dettagli che magari qui non si riesce..

IDROGUIDA tutto risolto grazie ho seguito i tuoi consigli e sono rimasto nei budget che mi avevi detto..

ASSETTO : (camber e convergenza) è stata rimandata la visita dalle tue parti per le manutenzioni sostenute questa estate.. per cui mi è stata fatta solo quella sull'anteriore.. non va male ma appena posso voglio essere certo di tutto.. sono convinto che un pò di sensazione di leggerezza sull'anteriore in rettilineo sia possibilmente dovuta ad un posteriore non perfettamente a punto..

LUCI : ho qualche sasso di troppo che le ha offese.. in particolare posizione a abbaglianti diurni.. mi sono un pò messo a navigare in internet ma i prezzi sono da brivido.. oltre 300 euro per un SOLO fanale senza nemmeno considerare i "tappini" trasparenti copri viti.. Per il kit xnenon non c'è fretta.. ma mi interessava comunque considerarlo.. adesso so come fare ma non ho delle impressioni di qualcuno che lo abbia già fatto...

CANDELE : ce ne sono diverse varietà.. in particolare le bosch hanno una versione a 4 piedini di cui mi avrebbe fatto piacere comprendere la validità.. (tu le hai messe tutte insieme.. non mi sembra tu abbia notato delle sostanziali differenze.. oppure no?) poi visto che siamo in tema.. parliamo anche dei tubi che portano l'aria al filtro e che sono proprio sopra le candele.. cioè la griglia.. per cui cuociono come delle bistecche.. anche questi hanno prezzi da urlo.. oltre 100 euro ognuno.. un'esagerazione.. che alternative ci sono ??

Infine ne aggiungo un'altro.. ovvero i sospensori del cofano e del portellone.. come si fa ? Si ricaricano ? Si comprano nuovi ? ..e Dove ? ..e a che prezzo ?


Un abbraccio cristiano !!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (roy928)
Utente registrato
Username: roy928

Messaggio numero: 32
Registrato: 09-2006
Inviato il martedì 26 dicembre 2006 - 21:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo,
se per sospensori del cofano e del portellone intendi i pistoncini a gas, li puoi ordinare in Porsche , ti arrivano in 5 giorni e costano circa € 25 cd. Li ho appena sostituiti e per ora tengono.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Nuovo utente (in prova)
Username: biturbomax

Messaggio numero: 26
Registrato: 06-2006
Inviato il mercoledì 27 dicembre 2006 - 02:41:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

credo che per quanto riguarda le luci tu intenda i fendinebbia il prezzo migliore che puoi trovare è su e-bay il venditore si chiama tmfashop costano 189 euro l'uno e sono originali per quanto riguarda le plastiche bianche vicino ai fendi la porsche vende il kit alla modesta cifra di 12 euro circa.
per le gomme invernali non saprei dirti uso sempre le estive bridgestone s03 veramente ottime incollate alla strada unica cosa sono un po' rumorose come tutte le gomme molto sportive comunque faccio pochi chilometri e tendo a non usare la macchina quando piove perchè sotto è tutta restaurata anche tutte le viti e bulloni zincati uno per uno (tempo fa avevo postato le foto) io sono per la stretta originalità in tutto e per tutto e cerco di riportare le mie auto alle condizioni più simili al nuovo (stile di restauro all'americana credo che si chiami così).
Per quanto riguarda le candele ho mantato le originali cambiato cavi candele calotte e rotori e bobine penso che con le candele bisogna andarci cauti e rispettare le indicazioni di chi ha progettato l'auto che di sicuro non era uno sprovveduto magari con qualche tipo di candela si possono anche guadagnare 2-3 cv ma si possono fare se si sbaglia anche dei grossi casini.
Ad esempio inoltre la mia auto (928 s4 87) monta i cerchi da 16 (quelli non verniciati in alluminio) e siccome sono un patito dell'originalità penso di lasciare montati quelli originali anche se magari con dei cerchi cup da 17 la macchina sarebbe più moderna ma però avete mai sentito quanto pesano quei cerchi e quanto pesa un cerchio in lega normale e poi con i cerchi da 16 la macchina ha più accelerazione cosa che a me piace tantissimo anche se magari in altri frangenti perde qualcosa.
ciao.
max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi !
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1854
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 27 dicembre 2006 - 13:51:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo(MAX2005) spiegare come funzioni l'RDK dei nostri siluri da strada è cosa ben complessa per le mie misere capacità, ti posso dire che è un sistema a 2 interruttori sensibili alla pressione per ruota, sensori HF sui montanti che creano un campo elettromagnetico e funzionano come circuito a risonanza, normalmente il circuito è chiuso, se si apre uno dei due cambia la tensione e parte la segnalazione.

Il tutto poi va integrato con il segnale dei sensori ABS che ovviamente valutanto la velocità di rotazione delle ruote, e con la curva che correla temperatura e pressione dei pneumatici partendo dai 2,5 ant e 3,0 post sui 16", e 2,5-2,5 sui 17", in quanto con l'uso le temperature salgono, con l'aumento o la diminuzione della temperatura esterna pure varia il valore.

Assolutamente NON va introdotto alcunchè non sia aria o azoto, e con il limite massimo di 6 bar, pena il danneggiamento dei sensori.

Candele, le tue sono le WR7DTC, a 3 elettrodi, con 08 e 0,1 di tolleranza, ti confermo che è moooolto più importante aver cavi, calotte, distributori tutti freschi, che altrimenti perdi cavalli a manciate, che candele particolari, al massimo bobine fresche e più dotate potrebbero dar una mano, ma altro non farei se non c'è l'intenzione di cominciare a tirar fuori tutti i cavalli dormienti nell'8 cilindri, ed a me pare sia già tantissimo sfruttar quelli che ci sono.

Pneumatici: mi pare proprio W300, ovviamente su un altro set di cerchi col canale minore, come da libretto uso e manutenzione, tra l'altro non li ho a libretto di circolazione...

Freni: non saranno ancora da rodare, quanto c'hai fatto?? Sono belli grossi, se non sono ben rodate le pastiglie sui dischi, se lo spessore di questi non è corretto, hai voglia a guardar altre cose!!!

Assetto: quando vuoi il Birra è sempre il Birra, comunque ti posso confermare che sui 280 di gps la sensazione non è la stessa di quando sei a 140, certo che nel panorama mondiale è una delle più stabili e rassicuranti, con tanti 911 a meno di 200 hai già le visioni, e non celestiali!

Fari: mi pare d'averli nuovi quasi tutti, se ti servissero, ma mi par di ricordare che intanto fossero da pulire, verificarne la tenuta ed eventuali dispersioni, poi vedi il risultato!

Molle ad aria del cofano, un classico visti i milioni di gradi della sala macchine, nuovi constano una sciocchezza come detto da Roy, che saluto e spero di riveder presto, ed è bellissimo il tuo 928!!!

Flessibili dell'aspirazione, io li copro con un giro di nastro americano, idea di Giova, e non ne ho più cambiati, si tagliano oltre a cuocersi su alcuni punti, col nastro prima deve segarsi quello, ripeto per ora reggono benissimo!

Ciao!
Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Roberto (roy928)
Utente registrato
Username: roy928

Messaggio numero: 33
Registrato: 09-2006
Inviato il mercoledì 27 dicembre 2006 - 14:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Cristiano,
contraccambio i saluti, ti ho mandato un e-mail dopo il pranzo di Natale, l'hai ricevuta?
A presto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 750
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 27 dicembre 2006 - 15:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao massimo..
le luci sono il blocco integrato nel paraurti anteriore del GTS al lato della freccia ed inerente "posizione + abbaglianti"

Ho provato a cercare su ebay "tmfashop" ma niente inerente il blocco... hai un link specifico ?
Hai già comprato dal suddetto tmfashop ?
Fra l'altro non ho nemmeno provato a chiedere il prezzo dell'originale cosa possa essere..

Sui cerchi da 16 e 17 non sono convintissimo di quello che dici.. intanto credo siano aumentati per le modifiche ai dischi e per diminuire l'altezza del pneumatico.. sono convinto che il diametro delle ruote indipendentemente dal cerchio rimanga sostanzialmente invariato (compensato dall'altezza pneumatico) quindi a parte l'eventuale peso del cerchio (masse mobili) non ci dovrebbero essere delle differenze di rapporto per le accelerazioni.. piuttosto non sono convintissimo che fra il GTS e S4/GT il rapporto al ponte sia rimasto invariato.. probabilmente potrebbe essere questo ad incidere di + sulle prestazioni delle accelerazioni...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 751
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 27 dicembre 2006 - 15:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giro di nastro americano ????

Il faro Dx non credo abbia soluzioni.. un sassolino lo ha bucato.. e l'altro è incrinato.. non so se si trovino solo i vetri.. se si verifico se ci sono altri problemi per le tenute.. altrimenti credo che il cambio sia una soluzione senza chances..

Gli elettrodi sono 4 e le candele sono BOSH simili a queste se non queste..

http://members.rennlist.com/v1uhoh/spark.htm

Fra l'altro ci vuole una chiave speciale per toglierle ?

Esiste un modo per testare i cavi che vanno alle candele ? Quanto + costare un kit con dei cavi degni di una conduzione senza perdite ?

ciao cristiano
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Nuovo utente (in prova)
Username: biturbomax

Messaggio numero: 27
Registrato: 06-2006
Inviato il mercoledì 27 dicembre 2006 - 15:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco il link per i fari.
ho già comprato da questo venditore e mi sono trovato bene sotto tutti i puntio di vista.
http://cgi.ebay.it/Porsche-928-Zusatzscheinwerfer-Einsatz-links-NEU_W0QQitemZ807 1351043QQihZ019QQcategoryZ28645QQrdZ1QQcmdZViewItem
per quanto riguarda i dischi sono cambiati dal 1992 non so se spessore o diametro ma dal 1987 al 1991 sono sempre gli stessi.
per quanto riguarda il rapporto finale al ponte presumo sia cambiato bisognerebbe controllare in modo più approfondito.
se come dici tu la misura del cerchio aumentata viene compensata dal ridimensionameto della spalla del pneumatico le cose dovrebbero restare invariate a livello di prestazioni.
che pneumatici montano i GT e i GTS?
Tu possiedi un GTS?
CIAO.MAX.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessio V. (ale928)
Nuovo utente (in prova)
Username: ale928

Messaggio numero: 29
Registrato: 12-2006
Inviato il mercoledì 27 dicembre 2006 - 17:22:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interessante la soluzione del nastro sulla aspirazione mi sa che la adottero al più presto!

Per Max2005 sia rapporti al cambio che i le riduzioni sono queste:
Per la S4 '88 (ovviamente x:1)
1)2,588
2)1,727
3)1,231
4)0,931
5)0,687
rm)2,273
riduzione finale al diff. a c.c. 2,636:1

Per la Gts versione italiana (USA con rapporti piu lunghi)
1) 2,589
2) 1,727
3) 1,231
4) 0,931
5) 0,687
rm)2,273
rid. finale interm. 1,454 (nell S4 non c'e traccia)
rid coppia conica 2,727

Sulle molle d'aria del cofano posteriore quando lo apri dall'abitacolo lo dovrebbero alzare del tutto? (mi sa che si sono scaricati)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Ciucciami gli scarichi !
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 1855
Registrato: 11-2004


Inviato il mercoledì 27 dicembre 2006 - 22:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Max il nastro americano funziona, io l'ho messo nero e solo nei due punti dove raschiano e si segano, e senza aspirar dal vano motore mi pare vada anche meglio l'auto.

Candele a lunga durata su un motore in cui è facilissimo cambiarle non so che senso abbiano, le sue costan nulla, io preferisco cambiarle molto spesso, spendo meno e le ho sempre fresche e ti riraccomando tutto il resto della catena dell'accensione, una serie cavi, SOLO cavi, si svitano le pipette, viene molto poco, poco più d'un centone, la chiave è quella normalissima che trovi anche in autogrill, candele normali, non piccole.

I cambi GTS sono specifici, sia manuale che automatico, è molto differente l'erogazione dai 5 litri.

I dischi ant S, S4 e GT sono da 304X32, anche se differenti come altezza sul mozzo tra S e S4-GT, sulla GTS sono da 322x32, sono notevoli ancora oggi, ed ovviamente nei 16" non ci stavano, e come al solito dalle nostre poi si sono diffuse ai 911 Turbo ed a tante altre top, Audi in testa.

Max se i tuoi fari sono bucherellati vedi quel che trovi e fammi sapere.

Ciao!
Si vis pacem para bellum - Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum - Paritur Pax Bello - Parabellum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

mauro maltagliati (manygold)
Utente registrato
Username: manygold

Messaggio numero: 166
Registrato: 09-2004
Inviato il giovedì 28 dicembre 2006 - 22:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

eh eh, il buon Massimo ha scatenato un vero "vespaio" con la sua strigliata!
Personalmente mi sottraggo all'invettiva (o meglio cerco di sottrarmi) dato che sono stato un mese all'estero, mi sta per nascere il secondo figlio (a dire il vero doveva nascere il 17 dic ma è un po' in ritardo) e, soprattutto, non ero in grado di rispondere agli interessanti quesiti.
Per quanto riguarda le gomme, col freddo, bagnato ecc. vado ancora più piano di quanto già faccia normalmente.
Per i fari e i freni mi sembrano ottimi quelli di serie.
Per i sensori RDK direi che l'unica maniera di capire se possono sopportare qualche pastone gommoso sarebbe quella di studiarli dopo aver smontato un pneumatico. Altrimenti mi asterrei da qualsiasi tentativo. In effetti, col subwoofer che ha preso il posto del ruotino, in caso di foratura avrei qualche bel problemino (anche te massimo vero?)
Per le altre questioni non so rispondere davvero e aspettavo di succhiare qualche nozione da qualcheduno più esperto di me.
Comunque volevo sottolineare che Massimo e Cristiano, ma anche altri, postano messaggi molto interessanti, che, sono sicuro, molti come me leggono con molto interesse.
Sarebbe un vero peccato che l'entusiasmo che alcuni mettono in questi threads venisse meno.
Forse non ho la stessa passione di Massimo nel cercare di migliorare la mia 928 (a proposito, in questi gg compie 2 anni e proprio ieri ho visto a firenze una 928S bianca, la seconda in cui mi sono imbattuto in Italia da quando ho la mia), ma leggo lui e gli altri con estremo interesse.
Concludo esortando Massimo a non mollare: le non-risposte mie e di altri ai tuoi interessanti interrogativo significano molto spesso: "boh! Piacerebbe saperlo anche a me!"

un caro saluto a tutti
(ma quando si organizza qualche incontrino fra squali?)

Mauro

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione