Autore |
Messaggio |
   
Massimo L. (max2005)
Utente esperto Username: max2005
Messaggio numero: 711 Registrato: 06-2005

| Inviato il venerdì 15 dicembre 2006 - 23:32: |
|
Si... sto pensando alle candele.. per cui pensavo di cercare di definire una specie di classifica degli utenti.... Ma come direte voi...?!?!? Beh è semplice se ognuno che ha montato almeno 2 tipi diversi di candele ed ha trovato delle differenze dichiarando quali secondo lui sono le migliori forse per la proprietà transitiva e con un pò di fortuna sui prodotti usati potremmo anche riuscire a definire una classifica.. Per cui se: a) caio ha usato rosse1 e blu1 definendo le prime meglio delle seconde... b) sempronio ha usato rosse1 e blu2 definendo le seconde meglio delle prime... per la proprietà transitiva potremo stilare la seguente classifica : 1) blu2 2) rosse1 3) blu1 Semplice no... ? Speriamo che non ci siano contraddizioni e vediamo cosa ne viene fuori.. grazie a tutti |
   
Massimo L. (max2005)
Utente esperto Username: max2005
Messaggio numero: 727 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 19 dicembre 2006 - 15:12: |
|
insomma nessuno di voi ha cambiato le candele alla propria 928 oppure le cambia solo in chiesa sperando che la vettura parta ogni qual volta serva ??? Insomma non si fa che parlare di prestazioni.. non mi dite che bruciare al 100% la miscela al momento dello scoppio non abbia influenze dirette sulle prestazioni.... anche se è un componente da poche lire.. personalmente non credo proprio abbia poca influenza nei rendimenti.. sia per anticipo che per efficienza della scintilla.. |
   
Massimo L. (max2005)
Utente esperto Username: max2005
Messaggio numero: 840 Registrato: 06-2005

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 14:20: |
|
Vedo che anche questa discussione venne disattesa..    ADESSO pero mi sono imbattuto in una candela della DESIO per esattezza il modello IRIDIUM che necessita circa il 20% di corrente in meno per scoccare la stessa scintilla.. ergo a parità di condizioni dovrebbe dare un 20% in più di qualità di scoppio.. ora non so certo questo quanto si possa ripercuotere nelle prestazioni.. ma mi piacerebbe sapere qualche opinione.. qui c'è anche molta gente che gira in pista.. possibile che nessuno abbia mai riscontrato delle differenze in merito ??? Per esempio parlando con cristiano mi ricordo che si conveniva sulla qualità e la capacità NON dispersiva dei cavi e delle pipette.. se poi vogliamo risalire alla fonte arriviamo anche allo spinterogeno (credo ci sia ancora lui visto l'anno di costruzione) o chi per lui.. INSOMMA non c'è nessuno che è intervenuto (non per problemi ma per migliorie) sul sistema di accensione in forme in cui ha riscontrato dei REALI vantaggi ??? |
   
Riccardo V. (fidia)
Moderatore Username: fidia
Messaggio numero: 5144 Registrato: 11-2006

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 15:26: |
|
citazione da altro messaggio:INSOMMA non c'è nessuno che è intervenuto (non per problemi ma per migliorie) sul sistema di accensione in forme in cui ha riscontrato dei REALI vantaggi ???
Onestamente non saprei, bisognerebbe sentire il parere di qualcuno che abbia approfondito personalmente la questione. Tessera N° 1031
|
   
Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato Username: mazzini
Messaggio numero: 58 Registrato: 02-2008

| Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 18:24: |
|
Sto parlando su vari mezzi, da una YamahaFZ750 a una Jeep con un 5,9 V8 e infine un 928S4, specie la Yamaha che gira fino a 13.0000 giri mi ha dimostrato una "indifferenza" alle diverse candele notevole, la Jeep ha un regime di rotazione ridicolo non fa testo, il Porsche ha una accensione elettronica che darebbe vita al motore della nostra "bimba" in qualunque condizione di candele; rimanendo su candele di qualità , Bosh & Champion non ho mai notato differenze di rendimento, solo il normale "decadimento" dovuto alla Vecchiaia, ergo cambiando le candele 1 volta all'anno ammetto che sono tutte "ininfluenti" al rendimento ; a elettrodo singolo, a 4 elettrodi , a scarica supeficiale il risultato era su tutti i mezzi indifferente, credo sia molto "fumo commerciale", gradazione termica giusta, fornitori di "marca" e andremo bene sempre. Carpe diem
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2384 Registrato: 11-2004

| Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 11:07: |
|
Max ne abbiamo parlato anni fa, la cosa più importante è cambiarle spesso se non al platino, ed aver calotte distributori e cavi nuovi o perfetti, che non hanno una vita lunghissima e fanno perdere tantissimo in resa se non in ordine. Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2410 Registrato: 12-2006

| Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 16:55: |
|
IO uso da anni le originali ma le cambio ogni anno senza problemi e l'ultima volta erano in perfetto stato... il meccanico mi ha dato dello sprecone! Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|
   
Sergio (sergioz1)
Utente esperto Username: sergioz1
Messaggio numero: 970 Registrato: 12-2002

| Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 17:32: |
|
Il tuo meccanico ha ragione !!! non serve a nulla cambiare qualcosa di perfettamente funzionante; le candele durano tranquillamente 80.000 Km. Le mie sono state cambiate a 60.000 Km ed erano ancora quelle originali. Ciao Sergio PS: Benritrovato "desaparecido" Massimo :-)) 928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
|
   
Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo Username: feldtransaxle
Messaggio numero: 2386 Registrato: 11-2004

| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 09:40: |
|
Sergio sulla 928 già come originali c'erano sia al platino che normali....le tue non ci vuol molto a capire quali fossero!! Le non al platino la 928 tende a consumarle rapidamente, e visto il costo meglio cambiarle spesso, per diversi motivi, come calotte e distributori, visti i costi minimi ed i rischi grossi. Se controlli sul PET vedrai che cambia anche la candela tra l'S4 di Alessio(lo "spendaccione") e la tua GTS! Ciao! Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
|
   
Sergio (sergioz1)
Utente esperto Username: sergioz1
Messaggio numero: 971 Registrato: 12-2002

| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 09:52: |
|
Grazie Cristiano per la spiegazione, infatti mi sembrava strano che a me durassero così tanto ed Alessio dovesse (volesse) cambiarle così spesso. Ciao Sergio 928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
|
   
Alessio V. (ale928)
Porschista attivo Username: ale928
Messaggio numero: 2412 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 19 gennaio 2010 - 10:22: |
|
Sergio la mia era più una volontà personale che un bisogno effettivo visto il costo esiguo delle candele preferisco cambiare tutto. Poi nei fatti visti i pochi chilometri fatti le candele erano praticamente nuove e da qui l'affermazione del meccanico. Quest'anno ho optato per il cambio anche dell'olio, ho sostituito il mobil 1 0-40w che faceva scendere la pressione a 2 a caldo con uno shell 5-40w con una pressione minima a strumento e sempre a caldo di 2,5. Il Mobil 1 in questo mi ha un pò deluso. Trovo che l'olio sia una scelta critica nel buon funzionamento del motore di 928. Concordo con Cristiano per le calotte e distributori (cambiati l'anno scorso nuovi). All'ultimo tagliando ho fatto sostituire tutti i sensori temperatura del motore e radiatore compresi lo switch e termostato. In tutto 4 pezzi per una spesa poco meno di 200 euro. Adesso la temperatura è un orologio! Sto valutando intanto se ripristina in parte lo scarico originale (unica licenza che mi son preso) e comunque la prossima manutenzione verifico di nuovo il livello olio cambio. Sabato dopo oltre un mese e mezzo di fermo totale lo presa per circa 180km con estrema soddisfazione! Essere non può Non Essere, Non Essere non può che rimanere Non Essere per quanto appaia Essere..capivano e neanche guidavano una Porsche.
|