Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 928 * LUCI 928: semplice lifting di ringiovanimento o chirurgia ?? < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 699
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 01 dicembre 2006 - 18:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Domenica scorsa mi sono dato un pò da fare per fare il bagno alla bimba... ma poi una volta terminato il lavoro era venuto ormai buio ed accendendo le luci mi sono messo a guardare quelle di posizione... ebbene si... a mio parere non c'è niente che invecchi una vettura come le luci vecchie gialle e sbiadite.. evidentemente con gli anni sono purtroppo ingiallite...

DUNQUE quali soluzioni per il lifting ??? Chi è il colpevole ??? Solo la lampadina ??
Oppure basta smontare e lavate perchè il giallo è una semplice patina vecchia ??

Bisogna forse effettuare una chirurgia + drastica e sostituire tutto il pezzo o la cupola ???

Per il futuro ho pensato che si potrebbe inserire delle nuove lampadine a led (luce fredda) come luce di posizione per evitare nuovamente il ricrearsi dell'ingiallimento (che penso dovuto al tempo ed alla temperatura della lampadina...) oppure le lampadine a led non passano ??? (voglio dire se smonto il faro il vetro è separato dalla cupola cromata per cui la lampada non ha problemi di dimensioni oppure rimane tutto un blocco e la lampada deve entrare dal dietro all'interno della cupola cromata e le sue dimensioni sono determinanti per poter entrare... ???

Qualcuno ha già affrontato il problema ?? COME ???
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 700
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 01 dicembre 2006 - 18:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ecco come si presenta a luci spente...


ed ecco a luci accese....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Patrizio G. (obiwanwrc)
Moderatore
Username: obiwanwrc

Messaggio numero: 2520
Registrato: 06-2006


Inviato il venerdì 01 dicembre 2006 - 22:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo, per prima cosa io controllerei con un tester quanta corrente arriva alla lampadina e vedrei se è quella nominale.

Ad esempio, per una lampadina da 5W a 12V dovresti leggere circa 0.4A (~5/12). Se leggi molto meno, vuol dire che c'è qualche resistenza parassita di troppo che si è creata.

Attenzione alle luci a led perché:

1) potrebbero creare allarmi all'elettronica di bordo (ma non so se monitori le lampadine, lo fa?)

2) è falso che i led siano a luce fredda, almeno non tutti. Quelli ad alta potenza ed alta efficienza, per applicazioni lighting per intenderci, scaldano come degli assassini tanto che hanno bisogno di grossi dissipatori e solitamente vengono montati su PCB di allumina, anziché il normale FR4.


Socio PiMania n° 609 - Capo Patacca©
Gank me if U can

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione