Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum 928 * SENSORI di PRESSIONE.. questi sconosciuti.. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 641
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 28 luglio 2006 - 00:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ed eccoci a parlare di loro... un pò per curiosità ed in pò per necessità...

Ecco le domande :

Intanto COME funzionano esattamente ???

Come fanno a TRASMETTERE dalle ruote ??? E' un problema di DISTANZA oppure ci sono delle (ma non credo proprio...) pile ????

Dal computer cristiano mi aveva detto che si può arrivare a leggere la pressione delle ruote o tarare le tolleranze del range da tollerare.. MA COME SI FA ???

L' altro giorno ripensando alla sostituzione del ruotino mi è venuto un tragico DUBBIO... ma se riparto dopo aver rigonfiato la mia ruota col KIT ANTIFORATURA... che cosa succede ai sensori ??? Posso danneggiarli ??

Ed ora le neccità...: ho sotituito le pastiglie freni anteriori.. è adesso il computer mi continua a segnalare anomalie sulle sole anteriori.. a volte entrambe.. a volte una.. ma controllate SONO OK... probabilmente muovendo qualcosa nel fare i freni si è creato un falso contatto sui sensori di lettura oppure peggio si sono mossi e non sono + allineati a quelli delle ruote ??? Come funzionano quelli di lettura e che si deve fare per verificare che siano nella posizione od allineamento corretto ???

GRAZIE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 651
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 09 agosto 2006 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedo che il problema interessa favvero a molti...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 678
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 25 ottobre 2006 - 18:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

INSISTO !!!

POSSIBILE CHE NESSUNO SAPPIA DIRMI COME FUNZIONANO???

Immagino che non ci siano dentro delle pile... QUINDI ??? Forse la pressione incide sulla distanza dai sensori esterni ???

OPPURE ?!?!?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 839
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 14:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riprendo un problema aperto molto tempo fa ma caduto nel silenzio + assoluto


Recentemente ho letto che il buon sergione ha cambiato anche i suoi cerchi.. che succede con il sistema di rilevamento della pressione ???

Che succede con cerchi senza i trasmettitori ? Rimane tutto il tempo in errore come quando ho le gomme giù di pressione oppure che cosa ????


Questi sensori poi si possono comprare a parte ed applicarli a qualsiasi cerchio oppure che cosa??


SPERIAMO che stavolta qualcuno risponda..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolo356 (paolo356)
Utente registrato
Username: paolo356

Messaggio numero: 269
Registrato: 06-2005


Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 15:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ne esistono a batteria senza fili(ovvianmente) e durano circa 5-7 anni, ma anche altri più sofisticati a sensore passivo senza batteria, ti cito un'articolo del 2005:
Nasce “Tire IQ”, il primo pneumatico capace di comunicare.
Si tratta del più avanzato sistema di monitoraggio del comportamento dei pneumatici montati sulle normali automobili, capace di fornire oltre ai dati di pressione, anche quelli sulla temperatura di ogni singola gomma. “Tire IQ” nasce da una collaborazione tra Goodyear Tire and Rubber Company e Siemens VDO Automotive. Il sistema si compone di una placchetta con un sensore passivo e un’antenna miniaturizzata collocati in permanenza all’interno di ogni pneumatico. Il ricetrasmettitore corrispondente è montato su ciascun passaruota del veicolo. Quando il computer di bordo dell’auto accede ai dati, il ricetrasmettitore invia un segnale di energia che alimenta e fa funzionare i sensori nella placchetta senza batteria.
Questa tecnologia sarà disponibile per l’equipaggiamento delle auto di serie già dal 2008.
posto anche il link per corettezza: http://www.autoblog.it/post/840/la-gomma-che-parla
e il pdf di quello attualmente commercailizzato da siemens-vdo
http://www.vdo.com/generator/www/com/en/vdo/main/products_solutions/cars/replacement_parts/tpms/download/flc_tpms_sensors_en.pdf



+++ jpeg +++ 490629 +++ +++

(Messaggio modificato da paolo356 il 14 gennaio 2010)

(Messaggio modificato da paolo356 il 14 gennaio 2010)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Riccardo V. (fidia)
Moderatore
Username: fidia

Messaggio numero: 5145
Registrato: 11-2006


Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 15:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sulle 928 i sensori del sistema RDK possono, in effetti, segnalare anomalie anche solo in seguito ad un normale cambio pastiglie.

Sul sito 928.org.uk si illustra persino un metodo per disabilitare il controllo pressione...




Tessera N° 1031
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Lucio Mazzini (mazzini)
Utente registrato
Username: mazzini

Messaggio numero: 57
Registrato: 02-2008


Inviato il giovedì 14 gennaio 2010 - 18:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sui freni cè un filo che va massa sul disco,
ed è quello che poi sul cruscotto dà il segnale,
se invece è l'allarme ABS a volte basta pulire la ruota fonica , cioè la rotella dentellata che legge il sensore, NB il supporto del sensore può arrugginire e far muovere il sensore ;
verifica di aver connesso tale filo,
se rimane in giro poi dà problemi di massa,
( su pastiglie non originali una piccola resistenza o un diodo possono risolvere il problema )
Carpe diem
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2382
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 11:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Massimo a me funzionano benissimo tutti!!


Se cambi cerchi semplicemente non funziona, a meno di non farli o modificarli apposta, che economicamente sarebbe non poco costoso!

Se vuoi posso postare le foto dei cerchi 928(ne ho un set nuovo di riserva) che sono fatti apposta con un foro in cui inserire il sensore di pressione, e diversi da tutti gli altri identici esteticamente(sono anche più leggeri).

E comunque non molte 928 lo hanno solo alcune S4, le GT ed alcune GTS, il sistema era enormemente costoso, la Porsche l'ha riproposto su 997 e sul furgone, ma poi ritirato per, dicono, scarsa affidabilità e costi.


Sulla 928 è precisissimo, utile secondo me anche per quando si tira perchè avvisa dell'aumento di pressione e quindi prima che s'inizi ad andar su 4 canotti!


Per descrivere funzionamento e manutenzione c'è il manuale d'officina, ti serve qualcosa in particolare?
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (feldtransaxle)
Porschista attivo
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 2383
Registrato: 11-2004


Inviato il venerdì 15 gennaio 2010 - 11:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

P.S. L'RDK è totalmente indipendente dai sensori pastiglie, che possono anche mancare, io non li monto, e semplicemente li escludo dal computer.
Ritenere giusto e vero solo ciò che comprendiamo significa dimostrare tutta la nostra ignoranza.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione