Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 928 * E' arrivata! Via al restauro < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele stanga (gast)
Nuovo utente (in prova)
Username: gast

Messaggio numero: 30
Registrato: 05-2006


Inviato il mercoledì 19 luglio 2006 - 13:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Finalmente sono riuscito a portarmi a casa la 928 dalla svizzera nonostante le assurde richieste della burocrazia ITALIANA...
Ho già cominciato a smontare i freni che sono il punto dolente del restauro e gli ho dato una bella lucidata per capire se la vernice fosse recuperabile o meno, fortunatamente è in buone condizioni e non credo debba essere riverniciata.

A tal proposito volevo riverniciare i cerchi ma non conosco quale è il codice colore. Qualcuno lo sa? La macchina è bianca

Domani se riesco posterò foto dei lavori.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (velocitapura)
Utente esperto
Username: velocitapura

Messaggio numero: 627
Registrato: 10-2005


Inviato il mercoledì 19 luglio 2006 - 14:07:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gabriele, ti chiedo una grande cortesia: potresti ricapitolarmi "in sintesi" tutto quello
che bisogna fare per acquistare una bimba in Svizzera. Ossia le pratiche amministrative
sia di chi vende l'auto, che di chi la sta acquistando.

Grazie
----
Chi vuol muovere il mondo prima muova se stesso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele stanga (gast)
Utente registrato
Username: gast

Messaggio numero: 31
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 20 luglio 2006 - 13:40:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devi avere la fattura del venditore che costituisce atto di proprietà. In caso di acquisto da privati bisogna far timbrare l'atto di vendita dalla polizia cantonale.Chi ti vende dovrà far annullare il libretto e darlo a te.
Dopo dovrai presentarti ad una agenzia di spedizionieri con l'atto,il libretto ed il codice fiscale dopodichè penseranno loro a sdoganarla;tutta questa procedura costa circa 50 €
più il costo dell'IVA sul valore dichiarato e le tasse doganali (attenzione! se il val.dichiarato è troppo basso verrà alzato a discrezione dei frontalieri! E controllare bene se il peso dell'auto è giusto per il carro attrezzi scelto!)
Adesso dovrai presentarti in frontiera con l'auto per farla ispezionare quindi ti verrà rilasciata la bolla doganale.
A qusto punto ti devi far rilasciare dal un club federato ASI il "Certificato dati tecnici" su cui ci sia il telaio e la dicitura "esente per interessi storici". Questo vale in caso di auto non catalitiche, ma storiche. Se l'auto è più nuova e già catalitica devi farti rilasciare il certificato dati tecnici dalla casa costruttrice.
Con la bolla, il certificato, i documenti del nuovo intestatario dell'auto si va lla motorizzazione si compilano i moduli e si prenota il collaudo.
Fatto il collaudo so che passano parecchi mesi per il libretto, ma rilasciano un certificato provvisorio di circolazione.
Spero di essere stato chiaro,perchè la burocrazia italiana è agghiacciante!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (velocitapura)
Utente esperto
Username: velocitapura

Messaggio numero: 630
Registrato: 10-2005


Inviato il giovedì 20 luglio 2006 - 13:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Gabriele. Una sola cosa: se la compravendita è tra privati, bisogna
lo stesso pagare l'IVA ??
E poi, l'IVA svizzera + la rimanente parte per arrivare all'IVA Italiana. Oppure devi
pagare tutte e due le "IVE" ??

Io sto prendendo in esame una Giubileo del 93 ... che casino!!!

Ciao e grazie ancora

Federico

.
----
Chi vuol muovere il mondo prima muova se stesso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele stanga (gast)
Utente registrato
Username: gast

Messaggio numero: 32
Registrato: 05-2006


Inviato il venerdì 21 luglio 2006 - 13:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devi pagare solo l'IVA italiana ance se la trattativa è tra privati
Controlla bene che la macchina risponda alle normative europee sull'inquinamento, non basta che abbia il catalizzatore,altrimenti rischi di non poterla immatricolare fino a quando non diventa storica!

Ti consiglio anche di vedere più esemplari,in Svizzera le quotazioni sono più flessibili che da noi.... ad es. il mio 928 sono riuscito a pagarlo solo 500€ dopo una breve trattstiva

Buona caccia e buona fortuna
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio b (sergiobot)
Utente registrato
Username: sergiobot

Messaggio numero: 131
Registrato: 04-2005
Inviato il sabato 22 luglio 2006 - 01:49:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa, hai comprato un 928 con 500,00(cinquecento) euro? Grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele stanga (gast)
Utente registrato
Username: gast

Messaggio numero: 33
Registrato: 05-2006


Inviato il lunedì 24 luglio 2006 - 13:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sembra incredibile ma è così, enon è messo neanche troppo male...

Non sono riuscito ancora a postare le foto dei lavori spero domani
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

sergio b (sergiobot)
Utente registrato
Username: sergiobot

Messaggio numero: 134
Registrato: 04-2005
Inviato il lunedì 24 luglio 2006 - 14:35:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora quella che vendono su ebay.it e che scade tra un'ora e mezza circa a 6800 euro e rotti è troppo cara... Nooo, vado a comprarmela in svizzera la settimana prossima e sarà una GT.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele stanga (gast)
Utente registrato
Username: gast

Messaggio numero: 34
Registrato: 05-2006


Inviato il martedì 25 luglio 2006 - 13:15:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ne ho vista una s4 bordeaux con gli interni in pelle porpora sulla strada che da bellinzona va a lugano, volevano circa 10000 euro ma era veramente bella e molto particolare. Se vuoi veramente spendere poco però devi avere costanza e sbirciare in ogni officina io ho impiegato 4 anni di ricerche per trovare la mia!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Diego (dieguito)
Utente registrato
Username: dieguito

Messaggio numero: 166
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 26 luglio 2006 - 16:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimentii Gabriele! vogliamo vedere le foto ehh!
Si el placer es un pecado, bienvenidos al infierno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele stanga (gast)
Utente registrato
Username: gast

Messaggio numero: 35
Registrato: 05-2006


Inviato il giovedì 27 luglio 2006 - 13:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco qua le foto dei lavori in corso













Appena riesco posterò le foto del ripristino dei sedili e del volante
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guida E (ikaro78)
Utente registrato
Username: ikaro78

Messaggio numero: 110
Registrato: 10-2005


Inviato il giovedì 27 luglio 2006 - 17:24:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

belli gli scendiletto ..... mmmmhhhhhh volevo dire i tappetini eheheh
Puoi correre finche vuoi, l'importante è non andare più veloce del tuo angelo custode.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele stanga (gast)
Utente registrato
Username: gast

Messaggio numero: 37
Registrato: 05-2006


Inviato il venerdì 28 luglio 2006 - 12:57:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Guarda...ho pagato un surplus proprio per averli,ce ne è volutomper convincere il vecchio proprietario eheheh (spero che tu non abbia davvero tappeti così come scendiletto)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele stanga (gast)
Utente registrato
Username: gast

Messaggio numero: 42
Registrato: 05-2006


Inviato il lunedì 31 luglio 2006 - 13:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come sono simpatici i progettisti del 928: Per riparare il tasto del finestrino destro ho dovuto smontare tutto il tunnel centrale e mezzo cruscotto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Guida E (ikaro78)
Utente registrato
Username: ikaro78

Messaggio numero: 113
Registrato: 10-2005


Inviato il lunedì 31 luglio 2006 - 17:11:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il tutto è fatto per tenerti in allenamento, se fosse semplice da mettere a posto non ci sarebbe divertimento
Puoi correre finche vuoi, l'importante è non andare più veloce del tuo angelo custode.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele stanga (gast)
Utente registrato
Username: gast

Messaggio numero: 44
Registrato: 05-2006


Inviato il martedì 01 agosto 2006 - 13:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tipico di noi meccanici: ci lamentiamo sempre.

Ieri ho montato il filtro aria per farla girare un poco e.... l'acqua ha cominciato a bollire dopo poco, termostato andato! Adesso sarò costretto a smontare il "ragno" ,cosa che rimandavo di continuo...Pazienza tanto prima o poi avrei dovuto farlo comunque
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Nuovo utente (in prova)
Username: biturbomax

Messaggio numero: 12
Registrato: 06-2006
Inviato il martedì 01 agosto 2006 - 13:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sulla 928 s4 '87 il termostato si può cambiare anche senza smontare il collettore di aspirazione.
ciao.max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele stanga (gast)
Utente registrato
Username: gast

Messaggio numero: 45
Registrato: 05-2006


Inviato il mercoledì 02 agosto 2006 - 13:16:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche sulla mia.
Lo devo smontare comunque e poi lavoro più comodo, quindi colgo l'occasione e lo faccio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele stanga (gast)
Utente registrato
Username: gast

Messaggio numero: 52
Registrato: 05-2006


Inviato il mercoledì 30 agosto 2006 - 13:30:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che bello!

Nello smontare il termostato ho constatato che l'acqua era piena di olio!! A momenti mi viene un'infarto.
Ho quindi smontato tutto e mi sono reso conto che per fortuna non è una guarnizione della testa bruciata ma bensì una trafilatura pesante d'olio dalla guarnizione del carter del tappo olio fino alla pompa dell'acqua.

e' mai successo a qualcuno?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

italo sorlini (1951)
Utente registrato
Username: 1951

Messaggio numero: 79
Registrato: 06-2003


Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 13:27:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sei sicuro che è una S?
Manca lo spoiler anteriore, che comunque si può aggiungere come del resto si può aggiungere il posteriore che vedo presente, ma in paricolare mancano le prese aria per i freni anteriori che sono ricavate per metà sullo spoiler e per metà sulla carrozzeria.
Altra domandina: dove pensi di recuperare i materiali per il ripristino dei sedili e in particolare il velluto? Anch'io ho un problemino di quel tipo.
Italo
enthusiasm never stops
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giaz (giaz)
Utente esperto
Username: giaz

Messaggio numero: 546
Registrato: 08-2003


Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 13:38:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La tappezzeria la trovate qua. L' inserzione e' scaduta ma si puo' molto probabilmente recuperare perche' e' andata invenduta.

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&ih=014&item=330021259867&rd=1&sspagename=STRK%3AMEWA%3AIT&rd=1


Senza Porsche non si puo' stare
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Carlo (carloaf)
Ciucciami gli scarichi !
Username: carloaf

Messaggio numero: 1302
Registrato: 12-2003


Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 13:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

me cojons 200 euro per due stracci vecchi ci credo che è invenduta.

ma la gente non si rende conto che non si possono vendere dei relitti a quelle cifre?

io (con la collaborazione pratica di Tony ) ho preso la selleria anteriore e posteriore a 50 euro il tutto, sedili anteriori da rifoderare causa stoffa invecchiata e irrigidita, ma sedili in ottime condizioni
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Nuovo utente (in prova)
Username: biturbomax

Messaggio numero: 14
Registrato: 06-2006
Inviato il martedì 05 settembre 2006 - 21:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ho capito il tuo problema.
hai trovato un trafilaggio a livello del tappo di riempimento olio e l'olio trafila nella pompa acqua?
puoi spiegare.
io ti consiglio per quanto riguarda il tuo problema di controllare il radiatore dell'acqua nel quale circola anche l'olio spesso il radiatore si puo' rompere internamente e l'olio va a finire nell'acqua e viceversa come a prima vista si fosse spaccata la guarnizione di testa.
ciao.max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gabriele stanga (gast)
Utente registrato
Username: gast

Messaggio numero: 58
Registrato: 05-2006


Inviato il mercoledì 06 settembre 2006 - 13:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille Massimo,non lo sapevo(che ignorante!)
Dopo aver controllato il radiatore posterò delle foto per spiegarmi meglio.

per quel che riguarda i sedili i miei non hanno il tessuto rovinat ma solo segni di usura sulla pelle.
questi si riescono ad eliminare con del semplice lucido da scarpe del colore giusto, così come tutte le altre parti in pelle.

Lo spoiler l'ho smontato io e il paraurti non è il suo ma proviene da un 240cv.
Ma le fessure per i freni non erano solo sull'S2?

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione