Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo    
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 928 * DEBIMETRO.. questo emerito sconosciuto.. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 621
Registrato: 06-2005


Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 03:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ebbene si.. spero almeno di averlo scritto correttamente... ma le domande sono:

Cosa è ?
Dove sta ?
Che vita ha ?
Come è fatto ?
Quanto può costare ?
Dove si può comperare ??


Insomma.. domenica rientrando da carpi la macchina ha volte sul minimo dei giri singhiozzava un pò.. ma la cosa + strana è stato quando mi sono fermato ad un autogrill.. 10 minuti.. così al momento di ripartire il motore si metteva in moto e poi moriva.. dopo due o tre tentativi ho capito che era una questione di alimentazione.. così ho affondato un pò il piede con l'acceleratore dandogli la pappa che gli mancava.. ed il motore a quel punto ce l'ha fatta a rimanere su.. dopo di che per il resto del viaggio più nessun problema sino al termine..

Allora mi è venuto in mente il fantasma del debimetro.. sarà lui ? Non sarà lui ? Sarà il cut-off (sospetto che ce l'abbia perchè quando togli il gas il computer ti da ZERO nei consumi.. ma comunque che piffero potrebbe essere ???


Chi ha qualche esperienza in merito ???
Come si fa a sapere se funziona bene o no ?
E quali sono i segnali che ci indicano che il debimetro è arrivato alla fine ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sergioz1)
Utente registrato
Username: sergioz1

Messaggio numero: 397
Registrato: 12-2002


Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 14:36:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)




928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Federico (velocitapura)
Utente esperto
Username: velocitapura

Messaggio numero: 544
Registrato: 10-2005


Inviato il martedì 20 giugno 2006 - 14:42:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'ho dovuto sostituire sia sulla VW Passat che sulla VW Golf che avevo.
Quando sei in marcia, ed in fase di accelerazione (tipo sorpasso), si verifica
una secca diminuzione di potenza al livello di erogazione "gas". Ossia tu "schiacci"
ed hai un effetto diametralmente contrario ... mah! mi sarò spiegato bene .... almeno
ci ho provato.

Ciao da Roma

.
----
Chi vuol muovere il mondo prima muova se stesso
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 622
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 21 giugno 2006 - 14:14:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

mmmmmmmmmmmmmmmm... da quello che mi dite ed in base alle anomalie da me riscontrate non sembrerebbe essere esattamente questo il colpevole.. mi ero basato su un'affermazione che quando al minimo andava a singhiozzi fosse proprio lui.. per questo avevo ipotizzato una anomalia anche nella partenza a caldo..

Qualcuno ha qualche idea o ha vissuto questo tipo di difetti.. e se si come li ha risolti ???
Qualcuno ha cambiato il debimetro ?? Se si quali anomalie aveva oltre a quelle segnalate ??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato
Username: bianchi928

Messaggio numero: 279
Registrato: 03-2003


Inviato il venerdì 21 luglio 2006 - 19:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la mia a volte lo fa adesso volevo provare a pulirlo con uno di quegli spray per circuiti elettrici!
928 GTS, Midnight Blue Metal, pelle totale, sedili cuoio, Becker traffic pro, cerchi Cup 17"+ Bridgeston RE050, centrale sportivo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio Lazzaroni (fax69)
Utente registrato
Username: fax69

Messaggio numero: 204
Registrato: 07-2002


Inviato il venerdì 21 luglio 2006 - 21:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nel caso specifico quello che viene indicato e' un misuratore portata aria a "filo caldo " cosidetto perche' il principio di funzionamento si basa sul riscaldamento di un filo di tungsteno,riscaldato ad una temperatura di 80 gradi centigradi in fase di marcia che ,viene attraversato dall'aria in aspirazione,la corrente
in ampere che occorre per riportarlo ad 80 gradi
consente di misurare quanta aria e' passata di li'.
Se vado piu' forte torno indietro nel tempo!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Nuovo utente (in prova)
Username: biturbomax

Messaggio numero: 10
Registrato: 06-2006
Inviato il venerdì 21 luglio 2006 - 21:37:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

per quanto riguarda il difetto lamentato da massimo l. sul suo 928 potrebbe essere la valvola che si trova vicino alla pompa benzina(valvola che credo serva a mentenere il circuito ad una determinata pressione) anche la mia 928 s4 del '87 fa quel difetto e tra un po' andrò a sostituire detta valvola (ormai dopo le ferie) dopo vi riferisco se il difetto è sparito.
max.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 637
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 24 luglio 2006 - 16:46:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' una valvola di non ritorno per caso ???
Dicono che a volte questo è il primo sintomo del cedimento in efficienza della pompa della benzina in quanto pompando meno impiega + tempo a portarsi in condizioni operative...
Qualcuno ne sa qualcosa di + ???


SERGIONE hai uno spaccato zpecifico anche di questa valvola?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sergioz1)
Utente registrato
Username: sergioz1

Messaggio numero: 410
Registrato: 12-2002


Inviato il lunedì 24 luglio 2006 - 18:19:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo, sono in vacanza e sul portatile non ho installato il PET, se hai pazienza al mio rientro cerco e te lo posto.

Ciao
928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimo (biturbomax)
Nuovo utente (in prova)
Username: biturbomax

Messaggio numero: 11
Registrato: 06-2006
Inviato il martedì 25 luglio 2006 - 01:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

il fatto più indicativo di un guasto a questa valvola e la necessità di dover leggermente accelerare per mettere in moto l'auto.
ma non è assolutamente detto che la pompa benzina abbia perso efficenza.
tra l'altro proprio oggi ho scoperto un altro guasto sulla mia 928 s4 '87 un guasto al quale si può rimediare in modo economico (il pezzo di ricambio non costa molto anzi direi poco)
Se il vostro climatizzatore fa freddo ma non proprio molto freddo e se siete sicuri che l'impianto sia carico con la quantità prescritta di gas refrigerante e probabile che il rubinetto a funzionamento pneumatico che comanda l'ingresso dell'acqua calda nel radiatore di riscaldamento dell'abitacolo sia rotto (e un guasto ricorrente sulle 928 a tal punto che un sito americano vende un rubinetto modificato tutto in acciao a differenza di quello porsche che è tutto in plastica).
una semplice prova che potete fare se, la vostra auto è dotata del condizionatore posteriore supplementare e quella di accenderlo e quasi sicuramente vi accorgerete che il condizionatore posteriore fa freddo e invece dal cruscotto non esce aria altrettanto fredda.
questo rubinetto si può rompere e bloccarsi aperto o semiaperto poichè si deforma con il calore o più semplicemente si può rompere l'attuatore pneumatico che lo dovrebbe chiudere quando all'interno del cruscotto si sposta l'aria su freddo.
attenzione fa parte dello stesso impianto pneumatico che parte dal servofreno dove se guardate c'è un raccordo fatto a croce anche l'attuatore pneumatico del flap che si trova allinterno del collettore di aspirazione che dopo i 3700 giri si apre per migliorare il rendimento del motore.
MAX.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 638
Registrato: 06-2005


Inviato il mercoledì 26 luglio 2006 - 22:25:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

..è esattamente il problema che ho.. ma solo a caldo.. DEVO leggermente accelerare per mettere in moto... se non lo faccio non c'è verso che parta.. dopo averla sostenuta per un pò.. sempre con l'acceleratore.. percorse alcune centinaia di metri tutto torna "normale"... nel senso che un altro segnale è che partendo in prima oppure in retromarcia spesso il motore manca come se non avesse la COPPIA (!!!) per muovere la vettura..

Va come dire sostenuta.. cosa che non ha niente di normale...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente esperto
Username: max2005

Messaggio numero: 639
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 28 luglio 2006 - 00:08:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai una foto di detta valvola ?? Se si trova vicino alla pompa dovrebbe stare dietro e quindi non dovrebbe essere difficile da individuare..

SERGIONE.. fai buone vacanze e grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sergio (sergioz1)
Utente registrato
Username: sergioz1

Messaggio numero: 421
Registrato: 12-2002


Inviato il giovedì 10 agosto 2006 - 15:54:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Questo è quanto ho trovato, spero vada bene .....








Ciao ciao
928 GTS: It's about as fast as you can go without having to eat airline food ... Sergio

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione