Autore |
Messaggio |
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 268 Registrato: 03-2003

| Inviato il sabato 20 maggio 2006 - 10:04: |    |
Purtroppo mi è successo un guaio, l'altro giorno in autostrada, la piccola ha deciso di fermarsi, ha cominciato a calare di giri e si è spenta. Purtroppo ho capito subito cos'era successo, cioè pompa benzina andata, ma la cosa più strana è che non una ma tutte e due, sia quella interna che esterna e poi cosa ancora più strana è che in officina abbiamo scoperto che non arrivava più corrente alle pompe! Bhò per ora so che sono rotte, ma prima di tutto stanno cercando di capire come mai non arriva corrente... Vi terro aggiornati  928 GTS, Midnight Blue Metal, pelle totale, sedili cuoio, Becker traffic pro, cerchi Cup 17"+ Bridgeston RE050, centrale sportivo. |
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 269 Registrato: 03-2003

| Inviato il lunedì 29 maggio 2006 - 11:34: |    |
Novità: La macchina è pronta (15gg per farla) il problema erano si le due pompe della benzina ma anche la centralina che le controlla, insomma mi hanno sostituito tutto... per la spesa non so ancora... stasera vi saprò dire... Ciao 928 GTS, Midnight Blue Metal, pelle totale, sedili cuoio, Becker traffic pro, cerchi Cup 17"+ Bridgeston RE050, centrale sportivo. |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 894 Registrato: 04-2002

| Inviato il lunedì 29 maggio 2006 - 14:32: |    |
Pietro, strano, o si rompono le pompe o non arriva corrente, non c'è un legame causa-effetto. Se le pompe, per ipotesi, sul punto di rompersi avessero assorbito troppo, non si sarebbe rovinata la centralina ma il relè che le controlla. Fatti comunque ridare i pezzi sostituiti, probabilmente hai pagato anche un'errata diagnosi iniziale. Simone, C2 cabrio tip |
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 271 Registrato: 03-2003

| Inviato il lunedì 29 maggio 2006 - 15:11: |    |
Mah guarda le pompe di sicuro non andavano neanche a dargli corrente diretta dall'esterno (ero lì presente), Relè e fusibili erano tutti ok (visto con i miei occhi), Venerdì hanno telefonato in Sportwagen e gli hanno detto che c'è una centralina a parte che controlla le pompe, difatti sostituita quella la macchina è ok! Bhò è strano, cmq mi farò dare i pezzi!!! 928 GTS, Midnight Blue Metal, pelle totale, sedili cuoio, Becker traffic pro, cerchi Cup 17"+ Bridgeston RE050, centrale sportivo. |
   
Massimo L. (max2005)
Utente esperto Username: max2005
Messaggio numero: 584 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 30 maggio 2006 - 02:38: |    |
Pietro dove sta la centralina a parte? Dietro vicino alla batteria dove vi sono dei relè ? |
   
mauro maltagliati (manygold)
Utente registrato Username: manygold
Messaggio numero: 153 Registrato: 09-2004
| Inviato il martedì 30 maggio 2006 - 10:33: |    |
che io sappia le parti elettroniche vicino alla batteria (se intendi quelle sotto la moquettina nell'angolo sotto la ruota di scorta) si occupano del PSD. Anche a me questa diagnosi suona leggermente strana... |
   
Pietro Bianchi (bianchi928)
Utente registrato Username: bianchi928
Messaggio numero: 273 Registrato: 03-2003

| Inviato il martedì 30 maggio 2006 - 11:18: |    |
Rettifico: Non avevo capito bene io... le Pompe erano bloccate, ma era saltato anche il Relè di sta centralina e lui non sapeva dov'era! Cmq è stato mi sembra onesto, mi ha preso 600€ e mi ha anche cambiato l'olio! 928 GTS, Midnight Blue Metal, pelle totale, sedili cuoio, Becker traffic pro, cerchi Cup 17"+ Bridgeston RE050, centrale sportivo. |
   
Giorgio V. (giorgio928)
Nuovo utente (in prova) Username: giorgio928
Messaggio numero: 4 Registrato: 04-2006
| Inviato il lunedì 12 giugno 2006 - 20:01: |    |
Un saluto a tutti gli amici porschemaniaci. Approfitto di questa discussione sulle pompe benzine per illustrarvi il mio problema. Premetto che sono già rimasto a piedi una volta, due anni fa, per colpa di una pompa benzina (in punta al colle del Gran S. Bernardo, 2.500 mt. di altitudine, alle 8 di sera... vi lascio immaginare tutto il resto...). Ieri dopo aver fatto un giro di circa 200 km mentre la parcheggiavo in garage mi sono accorto di un forte ronzio proveniente dalla pompa, cosa che non aveva mai fatto da quando l’avevo sostituita: secondo voi è un segno di un imminente cedimento? Normalmente da dentro l’abitacolo la pompa è abbastanza rumorosa (è normale?), ma è un rumore diverso da quello che faceva ieri. Non volendo ripetere l’esperienza sopracitata pensavo di sostituirla nuovamente; il meccanico e amico che la segue da un anno a questa parte mi ha detto che la pompa non è un ricambio del quale si può verificare l’effettivo stato; quindi o la cambio oppure potrei aggiungerne una in parallelo (comandata con uno switch), da mettere in funzione in caso di cedimento della prima (lui prepara anche molte auto da corsa dove un’intervento del genere è normale amministrazione); secondo voi può avere un senso? Vi ringrazio per i consigli che potrete darmi… |
   
Massimo L. (max2005)
Utente esperto Username: max2005
Messaggio numero: 609 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 00:58: |    |
La soluzione interessante lo è sicuramente..!!! Se davvero è una persona di cui ti fidi (nel tempo ti ha fatto dei buoni lavori che hai potuto verificare) e nelle gare prapara qualcosa del genere.. vuol dire che sa anche come si fa... TWO è meglio che ONE... |
   
Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU) Username: herbie
Messaggio numero: 917 Registrato: 04-2002

| Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 07:52: |    |
Non è efficace al 100% la soluzione di mettere una pompa in parallelo con uno switch, ci vuole anche una valvolina di non ritorno, altrimenti la benzina dalla pompa buona rientra nel serbatoio attraverso la pompa non buona. Le pompe hanno già delle valvoline, tuttavia una pompa rotta potrebbe essere proprio rotta nelle valvoline. Quando aumenta la rumorosità di solito è in seguito ad un deterioramento della membrana, forse a seguito di sporco nel carburante o semplice invecchiamento. Se la 928 è catalizzata, comunque, dovrebbe avere la pompa che non si deteriora con la benzina verde. Simone, C2 cabrio tip |
   
Giorgio V. (giorgio928)
Nuovo utente (in prova) Username: giorgio928
Messaggio numero: 5 Registrato: 04-2006
| Inviato il martedì 13 giugno 2006 - 10:12: |    |
In effetti mi sono dimenticato di dire che la mia 928 è una prima serie del 1978, quindi non catalizzata e, per quanto ne so, monta una sola pompa esterna. Mi fido abbastanza della sua competenza, quindi penso che il discorso delle valvoline lo conosca sicuramente. Per la sostituzione mi ha preventivato una cifra attorno ai 300 Euro; è meglio andare su un ricambio originale o uno analogo (tipo Bosch)? |