Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 928 * Ricarica gas condizionatore 928 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Andrew (riedle)
Nuovo utente (in prova)
Username: riedle

Messaggio numero: 17
Registrato: 02-2005


Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 20:44:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...meglio prevedere in vista del probabile acquisto di Bibì (ancora non è nel mio garage, la 928, ma già affettuosamente la chiamo così!)
"Lei" ho già avuto il piacere di vederla, è in abito blu, molto elegante, un grigio fumo negli interni, ben tenuta, ma...ha l'impianto del condizionatore scarico, e dunque non posso neanche testare il suo funzionamento!
C'è chi dice vai in un paesello qualsiasi e chiedi del gas "fuorilegge"... sono tutti nascosti lì!
C'è chi dice prova la nostra miscela di gas moderna, ma non ti assicuriamo il buon funzionamento!
C'è chi dice, bisogna cambiare il compressore, tubi...etc, insomma tutto il sistema!!!
C'è chi dice no!
Prima c'è sempre il forum 928 di Porschemania!

"Fatti non foste a viver come bruti..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU)
Username: xyl911

Messaggio numero: 2751
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 07 marzo 2006 - 18:05:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Sir Andrew!

Volevo chiederti due cose:
- Che MY è la tua 928?
- Sei sicuro che sia scarico? Hai verificato il buon funzionamento del compressore?

Facci sapere...

The "Big Wizard" of Patacca©
Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Andrew (riedle)
Nuovo utente (in prova)
Username: riedle

Messaggio numero: 18
Registrato: 02-2005


Inviato il martedì 07 marzo 2006 - 20:31:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Ciao Silvius!
Bibì 928 è del 1991.
Si, il compressore è scarico, non funziona il freeze!
Se sia sicuro?
Così mi è stato assicurato da un tecnico, il compressore sarebbe a posto, ma come postavo nel precedente mex, mi hanno sottoposto 3 diverse soluzioni...
Avevo piacere a sentire come si era risolto il problema della mancanza di quel gas nel forum 928 di porschemania!

A presto

"Fatti non foste a viver come bruti..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Pezzali (admin)
Amministratore (BOSS)
Username: admin

Messaggio numero: 2251
Registrato: 01-2000


Inviato il martedì 07 marzo 2006 - 21:00:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riedle il 'vecchio' gas per fortuna si trova ancora, il vero problema è capire se il circuito ha perdite.
Trovare tali perdite è difficilissimo e ci vuole uno strumento specifico.

Io partirei da lì.

Max
- REGOLA DELL'OSPITE -
non confondere la sopportazione con l'ospitalità.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU)
Username: xyl911

Messaggio numero: 2752
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 07 marzo 2006 - 21:28:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E se lo dice Max...

In effetti la prima cosa da fare è verificare
eventuali perdite e efficienza compressore.
Dopo di chè procedi alla ricarica.

Sicuramente se vai in un officina specializzata
per clima e condizionatori potranno fare una verifica.

Ma quando ci farai vedere qualche foto della 928???


The "Big Wizard" of Patacca©
Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (arzigni)
Utente registrato
Username: arzigni

Messaggio numero: 55
Registrato: 01-2003
Inviato il domenica 12 marzo 2006 - 15:50:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

>C'è chi dice vai in un paesello qualsiasi e >chiedi del gas "fuorilegge"... sono tutti >nascosti lì!
>C'è chi dice prova la nostra miscela di gas >moderna, ma non ti assicuriamo il buon >funzionamento!
>C'è chi dice, bisogna cambiare il compressore, >tubi...etc, insomma tutto il sistema!!!

Come ex possessore di 928 con questi problemi vi posso aiutare.
Ho notato lo stesso problema sulla mia, dovevo ricaricarla annualmente causa una micro perdita dell'impianto, ma oltre ai soliti consigli delle officine ho voluto appurare di persona da degli esperti veri.
Seguendo altri forum americani ho scoperto mooolte cose interessanti, diciamo che a grandi linee questi sono i problemi:
- L'R12 o freon e' stato montato sui clima di tutte le macchine fino al 1993, poi passato al R134a attuale.
- L'R12 e' fuorilegge in Italia dal 2000
- Le 928 come qualsiasi cosa a questo mondo e' soggetta all'invecchiamento, in questo caso perdono gli o-ring di tenuta dell'impianto.
- Ultimo e piu' importante...NON E' possibile metterci altro gas al posto dell'R12 senza delle modifiche sostanziali e costose tra cui la sostituzione del compressore, si puo' rischiare di ripulire tutto l' impianto e buttarci dentro altro gas ma il compressore non rendera' come prima (gli altri gas rendono meno) ed e' a rischio di grippaggio nel lungo periodo.
Occhio, ho visto nelle officine gas tipo R12a o simili, ovvero dei mix di vari gas pseudo ecologici con gli stessi problemi. Poi ognuno rischia come crede, alla peggio parte il compressore (costa 1200 Euro).
Ultimo consiglio, l'R12 si trova ancora, certo costoso (100 Euro a ricarica) continuate con questo finche' potete, io facevo una ricarica all'anno e via, magari all' estero dove si trova ancora in vendita.....
Se volete cerco i link per il fai da te, non e' molto difficile cambiare gli o-ring, insieme a questo conviene cambiare il filtro disidratatore e il vaso di espansione, di solito perde qui...;)
Se per caso vi servono fatemi sapere, mi sono rimasti in casa, dovevo farlo sulla mia, ma l'ho venduta prima del tempo ad un francese!

P.S. Neanche l'R134a e' ecologico, lo vogliono bandire da qui a qualche anno.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Andrew (riedle)
Nuovo utente (in prova)
Username: riedle

Messaggio numero: 19
Registrato: 02-2005


Inviato il domenica 12 marzo 2006 - 16:32:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Grazie ad i nostri "Max"!
Per quanto riguarda il fai da te ed altre informazioni utili...se possibile direi di approfondire, visto che questo tema prima o poi riguarderà tutti...!!

"Fatti non foste a viver come bruti..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano Maggiorelli (feldtransaxle)
Utente esperto
Username: feldtransaxle

Messaggio numero: 942
Registrato: 11-2004


Inviato il domenica 12 marzo 2006 - 22:55:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riedle, per esperienze multiple su vari 928-944-968, che il discorso non cambia: vai di R12 e trova le perdite, se si tratta di qualche o-ring non è in problema, se si tratta del compressore fallo revisionare, se non sai dove contattami, ed a quel punto quando viene rifatto si montano tutte le guarnizioni tra le varie sezioni con 4 o-ring da R134, ed idem per gli altri o-ring dell'impianto e per il filtro.

A quel punto vai di R134 che costa meno e si può recuperare.

Il problema è solo che gli anelli di tenuta del compressore a contatto con l'R134 si danneggiano, e capita facilmente come ad un amico tra noi col 968 che fatta la carica s'è trovato col compressore che sembrava un colapasta.

Ed è il normale risultato passando al gas attuale.

Sulla funzionalità praticamente non cambia nulla, e comunque il clima delle nostre correttamente funzionante in pochi minuti anche con l'R134 crea un clima adatto ai pinguini.

Ciao!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Max (arzigni)
Utente registrato
Username: arzigni

Messaggio numero: 56
Registrato: 01-2003
Inviato il lunedì 13 marzo 2006 - 21:23:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se passi all' R134a bisogna sostituire anche il filtro disidratatore e il vaso di espansione, il primo sara' imbevuto dell' olio minerale, anche il vaso di espansione bisogna prenderlo compatibile r134a insieme a tutti gli o-ring di nuovo tipo colorati di verde, che non sono pochi...
Bisogna obbligatoriamente togliere fino all' ultimo residuo di olio minerale il circuito, poiche e' incompatibile con il nuovo gas e l'olio sintetico che viene immesso nel circuito.
Il lavoro va fatto bene e pochi lo fanno o meglio...lo sanno fare! Meglio resistere con il vecchio Freon!
Ciao!

N.B. per info la bibbia in lingua inglese e' il sito di Nichols, sezione climate control:
http://www.nichols.nu/tips.htm
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Andrew (riedle)
Utente registrato
Username: riedle

Messaggio numero: 33
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 31 marzo 2006 - 15:18:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


Và bene!
Allora per ora utilizzeremo l'R12, sperando di non trovare perdite!
A presto

"Fatti non foste a viver come bruti..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Sir Andrew (riedle)
Utente registrato
Username: riedle

Messaggio numero: 51
Registrato: 02-2005


Inviato il venerdì 02 giugno 2006 - 14:48:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)



Allora il sistema è stato ricaricato con il "nuovo" freon 12!
L'unica pecca, a parte l'elevato costo, la limitata capacità di raffreddamento a bassi regimi...
A presto

Non ti curar di loro ma guarda e passa

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione