Topics Topics Aiuto/Istruzioni Aiuto Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi 1 | 3 | 7 Giorni Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi Calendario  
PorscheMania Forum * Forum 928 * CAVALLI & TEMPERATURE... < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 394
Registrato: 06-2005


Inviato il domenica 05 marzo 2006 - 20:29:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Devo ammettere che mai prima d'ora avevo guidato vetture con tanta potenza.. per cui magari differenze di potenza dell'ordine del 10%/15% erano meno evidenti.. oltretutto ultimamente da 10 anni sto guidando diesel potenti ma diesel.. per cui magari determinate differenze nell'erogazione non si notano così sensibilmente..

Ebbene.. mi sembra invece di notare che sui giri in alto del mio 928 (da 4000 a 6000 giri) ho proprio l'impressione che le temperature sino a 5 gradi rispetto a quelle oltre i 10 castighino in maniera rilevante l'erogazione della potenza...

E' solo una mia impressione ???
Voi sulle vostre vetture avete notato altrettanto ?
So di per certo che la pressione ha un'influenza rilevante sulla carburazione.. ma la temperatura dell'aria qualcuno sa raccontarmi le proprie esperienze o culturalmente è al corrente di qualcosa + dettagliato ??

Un saluto a tutti con simpatia
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Nuovo utente (in prova)
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 26
Registrato: 02-2006
Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 00:59:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

la temperatura ha un effetto rilevante sulla quantita' di aria che il motore riesce ad aspirare, piu' l'aria e' fredda e piu' e' densa.e' come se fosse piu' "compressa" a basse temperature.ecco perche' l'intercooler per i turbo rende cosi' tanto e non e' nient'altro che un radiatore dell'aria che viene immessa nel motore.per i turbo il discorso e' molto accentuato perche l'aria compressa tende a scaldarsi molto e diventare rarefatta.il tuo problema potrebbe dipendere dal fatto che l'aria essendo piu' densa richiederebbe una variazione di carburazione che la centralina non riesce ad effettuare (miscela piu' ricca).
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 396
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 12:04:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comprendo esattamente il problema.. fatta una taratura in determinate condizioni di densità.. cambiando la densità si cambia anche la carburazione.. con la conseguenza che diventa + ricca o più povera a secondo che la densità favorisca l'aria o più ricca favorendo la benzina..

Probabilmente risulta + difficile notare delle differenze nei primi 4000 giri.. ma nella realtà come avevo evidenziato.. le mie impressioni riguardano sopratutto i rendimento nei giri alti del motore.. mentre il rapporto aria/benzina in carburazione dovrebbe rimanere tale indipendentemente dai giri.. voglio dire si dovrebbe notare una flessione od un miglioramento su TUTTA la curva a qualsiasi numero di giri del motore.. oppure anche l'influenza della carburazione da a sua volta una curva progressiva di itervento negativo (o positivo) in base ai giri del motore.. oppure sono semplicemente delle impressioni personali.. ?

Ai regimi + bassi personalmente non noto una differenza palpabile.. mentre + in alto si..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Simone Casale (herbie)
Moderatore (GURU)
Username: herbie

Messaggio numero: 739
Registrato: 04-2002


Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 20:12:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'aria fredda consente una maggiore erogazione di potenza, e la centralina lo sa, infatti ha un sensore che misura appunto la temperatura dell'aria nel condotto di aspirazione, e si regola di conseguenza.

E' vero che durante la stagione fredda i motori sono un po' più potenti, tuttavia la peggiore scorrevolezza, dovuta alla densità dell'aria, alle gomme più fredde, all'asfalto umido, rende normalmente le auto più performanti durante le stagioni calde. Almeno così dice quattroruote.
Simone, C2 cabrio tip
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Nuovo utente (in prova)
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 28
Registrato: 02-2006
Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 20:47:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tra queste variabili c'e' anche la temperatura dell'olio che variando la sua viscosita' al variare della temperatura va ad aumentare o a diminuire le cosiddette perdite per sbattimento.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo L. (max2005)
Utente registrato
Username: max2005

Messaggio numero: 397
Registrato: 06-2005


Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 22:06:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi ma io sto notando INVECE l'esatto CONTRARIO !!!

Cioè temperature fra -2 e +5 perdite di potenza fra i 4000 ed i 6000 giri mediamente del 10/15% rispetto alle giornate con temperature fra +10 e +15 ...secondo quello che dite dovrebbe essere invece possibile il contrario.. ma non è così...

Quindi... ?!?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dario (monsterfactory)
Utente registrato
Username: monsterfactory

Messaggio numero: 31
Registrato: 02-2006
Inviato il lunedì 06 marzo 2006 - 23:17:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

1 l'olio quando e' freddo e' molto piu' "duro" ed aumenta le perdite di potenza,2 se la centralina non e' in grado di gestire temperature cosi' basse vuoi perche i sensori sono vecchi o per qualche altra ragione, la carburazione diventa magra, con conseguente perdita di potenza.se hai un filtro aria aperto il problema si accentua.possibile soluzione sarebbe di aumentare la pressione della pompa della benzina ma non penso che sia possibile nel nostro caso...si potrebbe provare a prendere in giro la centralina mettendo una resistenza su qualche sensore (esempio temperatura acqua) pero' bisognerebbe fare diverse prove...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Silvius (xyl911)
Moderatore (GURU)
Username: xyl911

Messaggio numero: 2750
Registrato: 09-2004


Inviato il martedì 07 marzo 2006 - 17:56:   Modifica MessaggioCancella MessaggioStampa Messaggio   Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusa Massimo...

Come fai a testare una perdita prestazionale del 10/15%?
Con quali strumenti rilevi questo?
E soprattutto in quali condizioni fai questi rilievi?
(temperatura motore, pressione olio, condizioni atmosferiche, ...)

Attenzione Massimo,
Non voglio essere assolutamente polemico, ma mi incuriosisce
e ti chiedo questo perchè non mi è chiara la tua affermazione.


The "Big Wizard" of Patacca©
Porsche 944 S2 Driver - Tessera PiMania n. 2990cc

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web  (metodo1 CONSIGLIATO !) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo 2) Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione